PDA

Visualizza la versione completa : Cannibalismo?


thunder78
03-10-2006, 16:34
Ieri ho inserito all'interno della vasca 5 guppy e 3 brochis splendens, pulitori del fondo. Al negoziante avevo chiesto 6 guppy e invece tra i 6 mi sono ritrovato un brochis. Alla fine dei conti i guppy erano 5 ( 2m+3f) e 3 brochis. Stamattina da 5 che erano i guppy sono diventati 3. Possibile che siano deceduti 2 guppy nella notte e che gli altri abbiano fatto piazza pulita? Ho cercato dappertutto nella vasca ma niente. Ieri sera uno dei due sembrava gravida e nuotava in superfice, l'altro, il maschio, non dava segni di malessere. Cannibalismo????? -05

Alessandrob
03-10-2006, 17:01
innanzi tutto 2m e 3f non vanno bene.... il rapporto tra maschi e femmine deve essere 1:3.....
probabilmente le femmine sono state troppo stressate e o si sono nascoste oppure sono morte e mangiate dagli altri pesci.....
se non procedi subito alla rimozione del cadavere tutti i pesci invasca si prenderanno un pezzo di pesce morto.....
io ho un paio di ancistrus che non hanno esitato una volta a farsi fuori le interiora di un pesce elefante, e pensa che sono pure erbivori!!!!! :-))

Pupa
03-10-2006, 18:28
Non ricordavo come nome "brochis splendens" e sono andata a cercarlo.. :-))

E così, appena l'ho trovato, mi sono ricordata che faceva parte della specie dei corydoras, e che poi è stato differenziato come specie a sè.

Resta il fatto che credo abbia tutte le caratteristiche e il carattere dei corydoras,
e come tale è pacifico ed è un pesce di branco.
Tre è il numero minimo, anzi, lo aumenterei, se fosse possibile.

"...Questa breve carrellata delle diverse specie di Corydoras sarebbe invero incompleta se non accennassimo anche ad un’altra specie che, ironicamente, Corydoras non è. Brochis splendens (anche noto come B. coeruleus) è un Callittide con tutte le caratteristiche e l’aspetto propri dei Corydoras, da questi differendo unicamente per il numero dei raggi della pinna dorsale (da 6 a 8 nei Corydoras, da 10 a 12 nel Brochis). Originario di diversi corsi d’acqua sudamericani (Iquitos, Rio Ambyiacu, Rio Napo), dal Brasile al Perù e all’Ecuador, il Brochis è un pacifico pesce di branco che assolve instancabilmente la sua funzione di “pesce pulitore”, alla continua ricerca di cibo sul fondo."


Ciò non toglie che possa essersi mangiato i guppy morti, anzi è probabile se non sono nascosti, ma sicuramente non li preda.

Forse l'adattamento in vasca è stato troppo veloce?
Controlla i valori di nitriti e nitrati,
compra altre femmine e fai che la procedura di inserimento in vasca duri almeno un'ora e mezza.

xmrdieselx
03-10-2006, 18:35
una domanda da quanto hai avviato la vasca???

thunder78
03-10-2006, 19:28
innanzi tutto 2m e 3f non vanno bene.... il rapporto tra maschi e femmine deve essere 1:3.....
probabilmente le femmine sono state troppo stressate e o si sono nascoste oppure sono morte e mangiate dagli altri pesci.....
se non procedi subito alla rimozione del cadavere tutti i pesci invasca si prenderanno un pezzo di pesce morto.....
io ho un paio di ancistrus che non hanno esitato una volta a farsi fuori le interiora di un pesce elefante, e pensa che sono pure erbivori!!!!! :-))

Forse non l'ho detto. Non riesco a trovare sia una femmina che un maschio di guppy. Quindi non è solo la femmina che è sparita. Sono rimasti 3 guppy, 1 maschio e 2 femmine. Cadaveri non c'è ne sono e ho controllato anche le piante quindi se non ci sono o sono saltati fuori dalla vasca (ma la vasca ha il coperchio quindi...) oppure sono già stati digeriti. I brochis non fanno altro che cercare il fondo smuovendo la ghiaia, il che mi fa pensare che siano abbastanza voraci.

A voi la sentenza... :-(

thunder78
03-10-2006, 19:31
una domanda da quanto hai avviato la vasca???

La vasca ha 3 mesi di vita -05

Popolazione attuale della vasca:

3 Platy (1M+2F) + 8 avannotti (8 giorni di vita nella nursery)
3 guppy (1M+2F)
3 Brochis splendens

Alessandrob
03-10-2006, 22:46
beh, i corpi ci mettono poco a sparire per le loro dimensioni.....
i due maschi potrebbero aver avuto un diverbio e uno purtroppo..... #06

Losbircio
04-10-2006, 00:27
Pupa ma tu queste informazioni dove le prendi!!!!
Senti voglio darti un consiglio da amico....Non è detto che tutto quello che è scritto sul web sia oro COLATO anzi!!!!molto spesso ci si leggono certe caxxate che fanno paura!!!Allora ti esorto a dare consigli sulle tue esperienze che sono state testate da te e da una cultura, non internettiana, di libri e testi attendibili, come posso essere quelli di Anatomia comparata parassitologia, Ecologia Applicata, fisica...eccecc.Piano piano avrai l'esperianza giusta per poter dare suggerimeni alle persone che hanno bisogno di Aiuto.
Questo non vuole assolutamente essere un rimprovero, lungi da me, ma solo un modo per evitare strafalcioni Passaparola che si trovano su internet!!!!

mbrac69
04-10-2006, 09:43
Devi controllare i valori dell'acqua (NO2-NO3). é possibile che i pesci siano stati inseriti in modo non giusto, magari tutti insieme in un unico giorno, così da determinare un innalzamento dei Nitriti dato un più elevato carico organico rispetto a prima. secondo me è possibile che i brochis abbiano pappato i cadaveri. a me è successo con i corydoras.

Losbircio
04-10-2006, 09:46
Si si sono stati loro a papparseli!!!!!POI se hai delle lumache si pappano i cadaveri e crescono spropositatamente!!! Ciao

Zannini Luca
04-10-2006, 11:39
spesso i guppy che escono dagli allevamenti non sono come dire....sani, se sono morti nella tua vasca forse è solo un caso, può benissimo essere che abbiano ricevuto il bacio della morte prima di portarli a casa #06

Losbircio
04-10-2006, 11:42
benissimo essere che abbiano ricevuto il bacio della morte prima di portarli a casa

Molto spesso è così!!!

Dviniost
04-10-2006, 12:35
Concordo con quello già scritto precedentemente circa il "cannibalismo" ma mi sembra al quanto strano che ben due pesci (anche se piccoli come possono essere i guppy) siano stati completamenti divorati nel giro di una sola notte...

Secondo me non saranno spariti del tutto ma qualche pezzettino ci sarà ancora (anche se questo discorso vale più per ieri e non oggi dato che ormai la decomposizione avrà già fatto la maggior parte del lavoro)...se riesci a trovarli e toglierli è meglio in modo da non inquinare inutilmente l'acqua.
Ti consiglio di fare un buon cambio dell'acqua di circa il 30% nel caso in cui non dovessi trovare nulla e cmq di farlo magari ridotto (quindi 15-20 %) anche se dovessi trovare i resti dei poveri pesciolini. Se la vasca ha un litraggio superiore ai 100 litri "netti" puoi anche scalare queste percentuali di un 5-10%...più invece il litraggio è minore più è importante che tu faccia un cambio d'acqua. ;-)

thunder78
04-10-2006, 20:57
Ragazzi, vi ringrazio per i vostri consigli ma mi duole annunciarvi che ho trovato i due guppy morti. Una era dentro un pianta (proprio dentro!!! -05 ), l'altro era dietro il filtro(o meglio l'aspiratore), tutte e due stecchiti. Inoltre davanti i miei occhi #07 è morto uno dei tre brochis (ieri pomeriggio). Non è stato molto bello perchè in 3 mesi e la prima volta che mi capita di avere delle morti in vasca. Stamattina ho fatto un bel cambio d'acqua, di circa il 30% proprio come detto sopra, e i pesci stanno bene.

Credo che il pescivendolo mi abbia venduto 3 pesci malaticci, ma già li vedevo tutti e tre strani da quando li avevo inseriti in vasca, mentre gli altri stavano bene. Oggi ho voluto seguire un vostro consiglio e ho inserito un'altra guppa (rapporto 1 m e 3 f) e in più 4 piccoli otonciclus per l'invasione delle alghe, anche se ripeto avendo fatto un bel cambio d'acqua, alcune le ho rimosse io... a proposito... ma ste lumachine stanno proprio a crescere, eh??!!! -28d#

Zannini Luca
05-10-2006, 02:00
prova con il Gastropex della eSHA ....micidiale #18

Krily
05-10-2006, 11:40
Ciao,
faccio un po' il noiosone ma credo che qualcosa che non va nell'acquario comunque c'è: #24

Prima cosa, perchè non ci posti i dati della vasca (Dimensioni, valori dell'acqua, etc.?)

Secondo, che i Guppy appena acquistati muoiano facilmente è purtroppo abbastanza frequente, il Brochis invece è solitamente pesce robusto, quindi si può sospettare che qualche problema lo abbiano i valori dell'acquario. Oltre ciò mi sembra di capire che hai problemi di alghe, cosa che può dipendere da molti fattori ma anche da uno scarso igiene della vasca.

Ti consiglio quindi di dotarti di test, se non li hai per verificare almeno i valori di pH, NO2 ed NO3, in base a questo cerchiamo di capire cosa non va, se sono solo problemi di debolezza iniziale dei pesci oppure altro.

Ciao,
Krily

Zannini Luca
05-10-2006, 11:52
Se fossi in te con problemi di alghe proverei a misurare anche i fosfati...non si sa mai ;-)

Pupa
05-10-2006, 21:41
Pupa ma tu queste informazioni dove le prendi!!!!
Senti voglio darti un consiglio da amico....Non è detto che tutto quello che è scritto sul web sia oro COLATO anzi!!!!molto spesso ci si leggono certe caxxate che fanno paura!!!Allora ti esorto a dare consigli sulle tue esperienze che sono state testate da te.
Piano piano avrai l'esperianza giusta per poter dare suggerimeni alle persone che hanno bisogno di Aiuto.
Questo non vuole assolutamente essere un rimprovero, lungi da me, ma solo un modo per evitare strafalcioni Passaparola che si trovano su internet!!!!

Parlo proprio per esperienza infatti ;-)

Sarei curiosa di sapere cosa ho detto di strafalcione secondo te, in questo caso sui cory, o sui suoi cugini Brochis..

Argomenta passo per passo il mio post,
non vorrei che gli utenti meno sapienti di te fossero traviati dalle immense sciocchezze che ho scritto.. :-))

thunder78
05-10-2006, 22:16
I test li ho già fatti ma li faccio periodicamente ormai da un pò di mesi. Il cambio d'acqua è regolare. Quelli sono solo residui di alghe che mi porto dietro e che provvederò a togliere. #13

Lisetta
05-10-2006, 22:22
Se vuoi che proviamo a darti una mano dovresti postare i valori dell'acquario (se li misuri sempre meglio) e se hai adottato tutti gli accorgimenti di ambientamento per i guppy e brochis in questione.
La vasca, leggo da un altro topic, è da 80 litri, giusto?
Un bacio.

thunder78
05-10-2006, 22:32
Ok ecco i valori ad oggi: PH 7, GH 9, KH 6, no2 < 0.3 mg/l tetratest.

Non ho la possibilità esattamente di vedere la concetrazione di no2 con questo test ma è un giallo chiaro corrispondente al valore che ho scritto. Fatto sta che tutti gli altri sono vivi e vegeti. #22 Gli altri purtroppo li ho ritrovati morti il giorno dopo #07

Losbircio
05-10-2006, 22:48
I valori sembrerebbero OK!!! è molto probabile che i pesci èrano mortaccini al negozio!!!Cmq hai fatto l'ambientamento in questo modo:
- Apri il sacchetto e mettilo nella vasca
- Aspetta 10Minuti e inserisci un bicchiere (20cc) di acqua nella busta, mi raccomando che l'acqua del bicchiere fluisca lentamente nella busta con i pesci.
- Aspetta 5 minuti e controlla la temperatura dell'acqua nella busta.
- Se la temperatura dell'acqua nella busta è = a quella dell'acquario metti un altro bicchiere e aspetta altri 5 minuti, a questo punto puoi fare il travaso come ti pare meglio, o pescando i pesci dalla busta o rovesciando tutto il contenuto.
_ se la temperatura non è = continua ad aggiungere bicchieri d'acqua ad intervalli di 5 minuti, quando la temp. sarà = allora procedi come il passo precedente!!
90 Minuti sono troppi per un ambientamento, i pesci rimangono troppo tempo nella busta piena di urine. #36# #36# #36#

thunder78
05-10-2006, 23:00
Di solito io lascio il sacchetto all'interno dell'acquario per 30-40 minuti aggiungendo a intervalli regolari mezzo bicchiere d'acqua ogni 5 minuti. Secondo me è inutile lasciarli troppo nel sacchetto anche perchè un pesce per ambientarsi nel nuovo acquario ha bisogno di più tempo, anche un paio di giorni. Ho capito però una cosa fondamentale, che bisogna comprare i pesci a poco a poco, perchè se metti in una bustina 10 pesci, dal viaggio verso casa alla liberazione dentro l'acquario finisce che qualcuno ci rimane -78

Comunque la mia teoria è sempre la stessa: già malati da prima...

Losbircio
05-10-2006, 23:17
Assolutamente!!!Sono daccordo con te cmq per regolo più di 3-4 pesci a bustina non ci vanno!!!!Ha risparmiato anche sulle bustine!!!Bah!!!