Entra

Visualizza la versione completa : Uomo vs alghe (aggiornamento)


Nix
07-05-2005, 17:15
E' una battaglia impari! Sto combattendo contro le alghe della specie derbesia e ho fatto un'osservazione dove c'è molta corrente e luce le alghe sembrano proliferare meglio puo' essere? Se abbasso il movimento posso ottenere dei miglioramenti? Ho le alghe anche sulla sabbia se sifono tutto e tolgo pure la sabbia faccio un macello per l'ecosistema dell'acquario? (penso di si)..però peggio di così non so dove posso andare..

Heros
07-05-2005, 17:31
hai delle foto^?

e dei valori?

Nix
07-05-2005, 19:22
I valori sono sempre ok è per quello che vi chiedo cosa fare. Ci vorrà del tempo per debrlarle però volevo sapere se potevo toccare il fondo

firstbit
07-05-2005, 19:28
se la granulometria non è troppo fine prova a sifonare con la campana!

gabriele
07-05-2005, 22:00
meglio toglierla manualemnte con dellepinze se riesci

Heros
08-05-2005, 10:23
quoto gabriele

leletosi
08-05-2005, 10:27
raspa raspa....solo rompendo le palle alle alghe le puoi mandare via... ;-)

Nix
08-05-2005, 11:26
avete presente i prati a tappeto che vi vendono per dei milioni...? ecco ce l'ho uguale nell'acquario cioè se prendo un'alga mi viene su tutto il primo strato di sabbia e siccome è di granulazione media è difficile da pulire...o faccio bollire la sabbia che tiro fuori o non so come pulirla -28d#
prima di toccare tutto però nel togliere queso strato non rovino l'equilibrio della vasca?

leletosi
08-05-2005, 12:00
mmm....propbabile....prova con il movimento e la luce allora....prova a fare il contrario di quello che stai facendo adesso

francesco21
08-05-2005, 22:26
rovini l'equilibrio si...
ma se non hai molto carico organico e rocce a sufficienza non è un problema..
io sifonerei o cmq toglierei tutta la sabbia...
quanta sabbia c'è? (spessore)
e dai da mangiare a qualcuno o haio pesci o altro?

Nix
09-05-2005, 18:28
in totale ho 1kg di sabbia che fa uno spessore di 1cm forse qualche cosa di più. Do da mangiare a un gamberetto e nient'altro. Di recente ho diminuito la frequenza con cui lo alimento...
cmq i valori sono quelli dell'altra volta
0.01mg/l NO3
0.00mg/l PO4
Io sarei propenso a togliere tutta la sabbia e rimetterla più avanti voi che dite?

firstbit
09-05-2005, 19:39
se la togli non la rimetti più...

francesco21
09-05-2005, 19:56
togli la sabbia... e quando risolverai con le alghe la potrai rimettere se vorrai..

ciao!

leletosi
09-05-2005, 20:14
risolvi con sta sabbia che poi torniamo all'argomento principe.....

hqi #36# #36# #36# #36# #36# #36#

gabriele
09-05-2005, 21:04
integri con lo iodio?

toto#77
09-05-2005, 21:47
luci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
da cambiare????
prova a fare i test dei fosfati con un'altra marca e confronta i valori!!!!

Nix
10-05-2005, 00:10
Iodio? no non credo che serva visto che faccio un cambio settimanale dell'acqua di circa 10% Che funzione avrebbe contro le alghe? Le lampade hanno 4mesi mah?!

gabriele
10-05-2005, 22:12
troppo iodo facilita la loro crescita

francesco21
11-05-2005, 17:28
hai la luce della finestra che illumina la vasca?

Nix
11-05-2005, 19:20
no

polo
11-05-2005, 20:56
hai la luce della finestra che illumina la vasca?


Intendi luce solare diretta ?

nige
12-05-2005, 01:18
credo di si polo...nn deve mai arrivare direttamente ;-)

polo
12-05-2005, 02:32
credo di si polo...nn deve mai arrivare direttamente ;-)

Si lo so ma siccome ho due finestre in camera volevo salpere se anche la luce indiretta poteva creare problemi. :-D

Ciao ;-)

francesco21
12-05-2005, 02:33
si intendevo diretta.. anche se poca o debole..

polo
12-05-2005, 02:40
Speriamo non dia problemi la finestra dietro la mio nano... -05

Nix
21-05-2005, 12:38
Ecco come stanno le cose. Da quando ho diminuito le ore di luce da 8 a 7 complessive e con l'aiuto dell'idrossido di calcio ho avuto quasi un arresto delle alghe (crescevano molto meno di prima). Ora però dopo anche sostanziali cambi d'acqua e pulitura roccie sono al punto di partenza.. però ho notato che diminuendo il getto delle pompe ho avuto un ulteriore rallentamento della crescita. Oggi ho tolto una lampada bianca quindi sono rimasto con 1 blu 18w e 1 biancha 18w per 7 ore di luce totali al giorno. Vedremo come procederanno le cose. Il riccio pallina che avevo comprato per aiutami nel combattere le alghe fa il suo lavoro ma non riesce ovviamente a stare dietro alla crescita delle alghe. Spero che tutto quello che sto facendo porti alla totale debellazione delle alghe.
Proposta: se dovessi portare la vasca ad una nuova maturazione cioè buio totale senza aggiungere nuove roccie riuscirò ad ucciderle e a non farle più ricrescere? #24
ciao e grazie

francesco21
21-05-2005, 20:50
se dovessi portare la vasca ad una nuova maturazione cioè buio totale senza aggiungere nuove roccie riuscirò ad ucciderle e a non farle più ricrescere?



è posibile.. il problema è che qui nessuno sa perkè le alghe spuntano dutrante la maturazione quando si ahanno nitrati e fosfati a 0.

pulax
22-05-2005, 00:57
guarda, secondo me il problema principale è la luce sbagliata
abbinata a delle temperature elevate.
Sono sicuro che hai la temperatura fissa a 27 - 28 gradi e che
ti cresce in una zona particolare.. se quella zona è illuminata da una
lampada vecchia, allora il problema sono queste due cose insieme:
luce+temperatura.

io sto facendo degli esperimenti in vasca e ho notato che spostando
la lampada vecchia le alghe crescono dove metti la lampada.
Poi, se la temperatura va sopra i 28 proliferano. Se scende sotto i 27
si arresta la crescita, ma non regrediscono.
Il tutto ovviamente con acqua che ha dei valori ok!
Io poi ho il goccia a goccia con la Kalkwasser.. e non cambia na mazza.
Valori più stabili, alghe calcheree a palla, ma derbesiane sempre li..

Lunedì monto la HQI e ti faccio sapere quanto ci mettono a sparire..
o a crescere.. :-)) dopo di che le ho provate tutte.
Se non vanno via neanche così, passo alla fiamma ossidrica.. #21

francesco21
22-05-2005, 13:45
a me anche con l'hqi 10000K crescono. valori ok. l'ultima possibilità è quell apocoa luce della finestra che tra poco oscurerò

pulax
22-05-2005, 18:41
però lo vedi?
è sempre la luce del menga che fa venir fuori le filamentose.. -04

francesco21
22-05-2005, 18:57
menga?

pulax
22-05-2005, 19:23
del menga.. del cavolo.. luci di m.. #19
tutto fa brodo

francesco21
22-05-2005, 22:03
#23 :-))

vi farò sapere ( se mi ricordo ) come andrò la situazione alghe dopo l'oscurmente totale della stanza dove si trova la vasca.

pulax
22-05-2005, 22:09
la muri?? #19

francesco21
22-05-2005, 22:20
:-)
no.. metto delle tende decenti! :-))

nige
23-05-2005, 01:15
francesco credo nn ci guadagni nulla...il problema si trova altrove...

francesco21
24-05-2005, 01:44
lo credo ank'io... cmq c'è sempre speranza..

e kissà cos'è quell'altrove...

nige
24-05-2005, 01:48
e kissà cos'è quell'altrove...

già... #07

pulax
24-05-2005, 12:32
io intanto ieri sera ho montato l'HQI.. #22
staremo a vedere!

vi terrò informati anche io.. ;-)

Nix
24-05-2005, 22:44
Le cose invece di migliorare peggiorano..ma porca. Ora sono comparsi anche i ciano batteri sulle alghe verdi..Ora la questione è questa secondo me ho i fosfati alti, anche se gli ultimi test davano esito negativo. Questo fine settimana rifaccio i test e poi vedo. Per combattere i fosfati ci sono le resine a base di ferro o a base di alluminio..ecco volevo chiedervi tralasciando la rowa...qual'è mi consigliate e cosa usate voi?

pulax
24-05-2005, 23:39
io ho usato per un po' di tempo il seagel. della seachem. ma secondo me ha ragione nige: se non scopri qual'è la causa, puoi mettere tutte le resine che vuoi!
I ciano e le alghe tornano.. -04

francesco21
25-05-2005, 00:34
a lui la causa potrebbero essere i fosfati alti quoindi con ler esine risolverebbe

Nix
25-05-2005, 22:14
penso che i fosfati non vengono rivelati perchè lo consumano le alghe puo' essere?