Entra

Visualizza la versione completa : NO3 dal rubinetto


matta
03-10-2006, 07:32
Buongiorno a tutti :-)

Giorni fa mi sono resa conto di avere gli no3 a 100 -05 -05

Ho fatto dei cambi d'acqua e nn calavano, così ho rifatto il test con l'acqua del rubinetto e mi dice che ci sono 10 mg/l -05

Adesso nn so come regolarmi. Intanto pensavo di mettere qualcosa tipo nitrati stop e poi, x i cambi d'acqua e i rabbocchi che faccio? Acqua d'osmosi? e, nel caso, costa molto?

Grazie in anticipo ;-)

scarano76
03-10-2006, 09:17
se la vasca non è ancora matura, indirizzati su osmosi inversa che dovrebbe avere no3 pari a zero

matta
03-10-2006, 10:17
la vasca è già avviata da qualche mese, ci sono i pescetti, le piante.... Questo valore alto è una novità. Prima erano sempre stati nella norma....

Quindi mi consigli l'osmosi inversa? Quanto verrebbe a costare? Non per essere venali, però.... #12

mbenassi
03-10-2006, 10:21
metti l'osmosi e lascia perdere il rubinetto il problema non è solo per gli no3...
allora o la vai a prendere già fatta in negozio facendoti rapinare o:

guarda questi link.

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=95

http://www.ondablushop.it//catalog/product_info.php/products_id/492?osCsid=841589b40cf5c0c1fb22a3d8233fb513

scarano76
03-10-2006, 11:13
su abissi impianto ruwal con cartuccia sedimenti (da comprare a parte) € 66 compreso spese

matta
03-10-2006, 11:15
Grazie x i link.

Ma, ancora una domanda, il mio è u n acquarietto da 70 l, questi impiantini possono andar bene x me o sono x acquari più grandi?

Ciao, grazie ancora ;-)

mbenassi
03-10-2006, 11:19
vanno bene...nel senso che li userai meno..fanno acqua osmotica..non vanno applicati alla vasca

scarano76
03-10-2006, 11:20
la mia vaca è di 36 litri e sono pronto per l'acquisto....l'importante è la manutenzione e non lasciare mai la membrana senza acqua

matta
03-10-2006, 20:58
La spesa mi sembra fattibile ;-)

ma poi come mi devo regolare? Cioè, al posto dell'acqua che metto adesso dovrò mettere quella dell'impianto di osmosi e stop, oppure c'è qualche accorgimento da prendere? E, se è così, a cosa devo fare attenzione?

Grazie ancora :-)

Alessandrob
03-10-2006, 22:15
l'acqua di osmosi è privata della maggior parte degli elementi che caratterizzano l'acqua di rubinetto..... se la metti così com'è fa danni invasca, quindi devi integrare con prodotti che aggiungono i sali minerali mancanti.....
io uso acqua d'osmosi, acquistata sempre dal negoziante.....

Domandina:

2 € OGNI 20 LITRI SONO TANTI?????

il prodotto che uso io come integratore si chiama equilibrium ed è della seachem.....
costa una botta però ne fai di cambi.......

TuKo
04-10-2006, 14:03
Buongiorno a tutti

Giorni fa mi sono resa conto di avere gli no3 a 100

Ho fatto dei cambi d'acqua e nn calavano, così ho rifatto il test con l'acqua del rubinetto e mi dice che ci sono 10 mg/l

Adesso nn so come regolarmi. Intanto pensavo di mettere qualcosa tipo nitrati stop e poi, x i cambi d'acqua e i rabbocchi che faccio? Acqua d'osmosi? e, nel caso, costa molto?

Grazie in anticipo

Secondo me il problema sta nella vasca e nn nell'acqua di rubinetto,anche perche un valore di 10mg di nitrati rientra nella norma(c'è gente che ha di peggio).Per come la vedo io puoi fare tutti i cambi che vuoi con acqua di RO ma se è la vasca che nn li smaltisce alla fine ti ritrovi con lo stesso valore,solo in un lasso di tempo maggiore.
Il compito di mantenere il valore dei nitrati in un certo range è delle piante e dei cambi d'acqua,sicurmente il problema risiede in questi due elementi.
Sarebbe interesante sapere il programma di manutenzione della vasca,mi spiego meglio i cambi d'acqua in che percentuale li fai??ogni quanto??la tratti prima di inserirla??i rabbocchi dovuti all'evaporazione vanno fatti tassativamente con acqua di RO se li hai fatti con normale acqua è sbagliato.I test li fai con quelli a reagente liquido???

scarano76
04-10-2006, 14:07
Alessandrob, a bologna stesso litraggio 3,20€, che ladri. io mi son comprato l'impianto e gli vado nel di .......

matta
04-10-2006, 20:43
Grazie Tuko ;-)

dunque, i cambi li faccio una volta a settimana, circa il 20%. La metto così com'è e aggiungo il biocondizionatore. I rabbocchi li faccio sempre con acqua di rubinetto. #12 Magari è proprio questo il problema. Ahh, i test sono a reagente liquido, della Sera.

In effetti in vasca ci sono molti pesci. Ho chiesto ad un'amica se ne prendeva qualcuno, ma.... :-(

Che dici, se mettessi qualcosa tipo nitrati stop? E' vero che nn è la soluzione del problema, ma almeno i pescetti nn stanno in quell'ambiente aspettando che io ci capisca qualcosa.... e magari nel frattempo riesco a darne qualcuno in adozione #24

Piaante ce ne sono una decina, e sembra che crescano piuttosto bene...

TuKo
05-10-2006, 10:20
Rabboccando l'acqua evaporata con acqua di rubinetto crea un innalzamento dei valori della durezza,in quanto l'acqua evapora ma i sali restano in vasca,sarebbe interessante conoscere il valore kh e gh,che siano troppo alti e le piante lavorano male e per questo nn smaltiscono i nitrati??è un ipotesi lo so, ma siamo in questo campo penso che sia giusto prenderla in considerazione.
Per i cambi d'acqua ti conviene far decantare(lasciarla riposare in un secchio o recipiente nn chiuso) l'acqua per 12 ore ed inserire il biocondizionatore.
Per il discorso resine io aspetterei userei quei soldi per comprare un altro test per nitrati che nn sia sera,purtroppo questa casa è famosa per la nn attendibilità di questo test.Se con il nuovo test hai lo stesso valore io aumentere la frequenza dei cambi(ogni 3/4 giorni) nell'ordine di un 5% del litraggio totale.

matta
05-10-2006, 19:36
sarebbe interessante conoscere il valore kh e gh,che siano troppo alti e le piante lavorano male e per questo nn smaltiscono i nitrati??

Questo nn lo sapevo proprio #13

In effetti ho gh=21 e kh=14 #07

In questi giorni nn ho l'opportunità di comprare un nuovo test; farò come mi consigli per i cambi

Grazie ancora, ciao ;-)