Visualizza la versione completa : Il mio Zebrasoma combatte sè stesso
Salve a tutti.
Ho da poco acquistato uno Zebrasoma Flavescens di taglia media. Solito ambientamento, un pò di timidezza inziale (neanche tanta), poi comportamento flemmatico ma attivo. Però negli ultimi 2 giorni ho notato che è letteralmente scatenato, va come una furia su e giù per il vetro principale, nuotandoci radente e a volte beccandolo nervosamente. Il comportamento in generale è nervoso, sembra imbufalito. Oggi, guardando l'acquario da un altro vetro, ho visto che in realtà rincorre ed attacca la sua immagine specchiata....è possibile? Anche a voi capita?
maomig,
capita. Un mio amico lo ha in vasca da 7 mesi..per 5 mesi tranquillo, poi ad un certo punto ha tolto lo sfondo blu..lo zebrasoma si è visto riflesso ed ha passato una settimana a combattere con la sua immagine. In teoria l'allarme dovrebbe rientrare..dagli un po' di giorni..
Se riesci a togliere il riflesso è meglio, ma se lo fà col vetro frontale la vedo dura. ;-)
il mio l'ha fatto i primi due giorni poi ha smeso..
mbenassi
03-10-2006, 10:42
il mio a volte lo fa ..soprattutto quando pulisco il vetro :-D :-D :-D .. a parte gli scherzi si a volte quando è un pò nervoso lo fà...e secondo me ha fame
a me risulta che capita che lo faccia per il discorso della territorialità ed aggressività nei confronti dei suoi simili..Appena "si riconosce" nel riflesso o comunque capisce che non è un altro pesce, smette. L'esempio del mio amico è la conferma..dopo mesi nella vasca in cui era solo, nel momento in cui è stato tolto lo sfondo ha visto un ipotetico nuovo ospite..
Diciamo che il suo poi era un po' tonto :-D Ci ha messo una settimana!
mbenassi
03-10-2006, 11:37
i pesci diventano sempre più territoriali quando hanno fame....se vai in mare capisci che è così.. ti riporto questa (ma è solo una ne ho altre) barriera corallina..mar rosso...zona subito dopo la barriera...50 cm di profondità...branco STANZIALE di sohal composto da 7 elemnti...il più piccolo è di 40 cm..girano in pochi metri quadrati ..perchè non si massacrano? perchè sono grassi peggio che un maialino..tienili a stecchetto e vedrai #19 #19 -04 -04 ...ciao !
p.s. sono comunque pesci aggrssivi con i conspecifici speci in spazi stretti quindi ogni tanto una piccola scaramucccia ci può stare
#24
esempio a parte rimango convinto della mia idea..anche perchè lo zebrasoma di cui parlavo è ben nutrito..e nelle nostre vasche si tende a sovradosare ;-). Per di più vedo che è un evento non così raro.
Nel caso dello zebrasoma in oggetto, a mio parere, non è una questione di alimentazione (nonostante come dici tu sicuramente può essere un'aggravante di aggressività)
mbenassi
03-10-2006, 11:55
forse mi sono espresso male perchè mi suonava il telefono dell'ufficio:
dati oggettivi
- lo zebrasoma in mare lo si trova in branco (anche in acquari di barriera di giuste dimensioni)
- lo zebrasoma è un specio aggressivo con i conspecifici (spesso ache con pesci diversi ma dello stesso cromatismo)
- in acquario spesso lo zebrasoma attacca a volte fino alla morte conspecifici
come si spiega?
- mancanza di spazio..(prova a stare con una persona che già di base non ti stà simpaticissima in una stanza di 2 metri x 2)
- mancanza di cibo (in mare i pesci sono davvero grassi come non li ho mai visti in acquario...leucosterno di PFFT a parte..in più magiano quando voglionoloro non quando vuoi tu)(stai con la pancia vuota che ti brucia sempre con il tipo non simpatico e sempre nella stanza piccola)
- manacnza di protezione provocata da stress esterni ( visione attraverso il vetro di ombre o mani infilate in vasca che spostano cose)
stai con la pancia vuota che ti brucia sempre con il tipo non simpatico e sempre nella stanza piccola
allora è giustificatissimo :-D :-D :-D
mbenassi
03-10-2006, 12:46
:-D :-D
mbenassi
03-10-2006, 12:48
:-D :-D
- lo zebrasoma è un specio aggressivo con i conspecifici (spesso ache con pesci diversi ma dello stesso cromatismo)
Per l'appunto.
Però credo che un confronto tra pesce NATO in cattività o osservato in natura sia comunque diverso sotto alcuni profili (dimensioni innanzitutto), certo il "carattere" è quello e non ci piove. I motivi per cui lo zebrasoma "dà fuori di testa" in questo caso potranno essere quelli che dici tu però, a mio avviso, non credo il tutto sia dovuto a mancanza di cibo..vedendo l'immagine riflessa lo zebrasoma vede un rivale. Se anche la vasca fosse enorme, nel momento in cui "affronta" il suo ipotetico rivale vede che lo affronta anche lui (per forza, è il riflesso!! :-D ).
Dico questo perhè ho visto la stessa cosa accadere in vasche medio-piccole e poi dopo al massimo una settimana la cosa per fortuna è passata.
Alla fine bene o male diciamo cose simili.
La mia conclusione riguardo al topic è: aspetta una settimana che dovrebbe passare ;-)
mbenassi
03-10-2006, 15:26
si la causa NON è solo del cibo..stà anche nel carattere...ma NON bisogna sempre addossare tutte le colpe di nervosismo al carattere molte sono anche provocate da noi (cibo, vasca piccola)
allora, così per chiarire: la mia vasca in effetti non è enorme ma si aprla sempre di quei 250 litri netti (340 lordi) che non guastano, considerando anche che in negozio è stato per un mese in una vaschetta sempre cubica di 40 cm di lato.
In effetti forse ha fame, nel senso che nutro i pesci in genere una sola volta al giorno quando rientro a casa la sera, tendo a sovradosare comunque, ma ci sta che magari il pesce in questione debba mangiare più spesso, soprattutto in considerazione del fatto che in vasca praticamente non ho alghe. Adesso mi procurerò una mangiatoia automatica per dargli da mangiare una volta in più in mia assenza, non vorrei che cominciasse ad avere dei problemi.
mbenassi
03-10-2006, 16:42
la mia vasca in effetti non è enorme ma si aprla sempre di quei 250 litri netti
va bene..a patto che ci siano pochi pesci e nessun'altro acanturide
è stato per un mese in una vaschetta sempre cubica di 40 cm di lato.
questo non vuol dire nulla
ma ci sta che magari il pesce in questione debba mangiare più spesso
è un erbivoro e deve mangiare se è possibile poco varie volte al giorno
ora lo sò che molti salterenno fuori dicendo..."io lo nutro mezza volta lal giorno e sta benissimo"...però la verità è un altra
Adesso mi procurerò una mangiatoia automatica
potresti fare di meglio vai su the reefer e compra il gel della zoolife..gli prepari una pastella che metti in vasca così si nutre quando ne sente il bisogno
link:
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=104_220&products_id=633
valuta se vuoi fare gli ordini anche gli altri prodotti della zoolife..costano ma sono molto molto validi.ciao !
la mia vasca in effetti non è enorme ma si aprla sempre di quei 250 litri netti
va bene..a patto che ci siano pochi pesci e nessun'altro acanturide
è stato per un mese in una vaschetta sempre cubica di 40 cm di lato.
questo non vuol dire nulla
ma ci sta che magari il pesce in questione debba mangiare più spesso
è un erbivoro e deve mangiare se è possibile poco varie volte al giorno
ora lo sò che molti salterenno fuori dicendo..."io lo nutro mezza volta lal giorno e sta benissimo"...però la verità è un altra
Adesso mi procurerò una mangiatoia automatica
potresti fare di meglio vai su the reefer e compra il gel della zoolife..gli prepari una pastella che metti in vasca così si nutre quando ne sente il bisogno
link:
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=104_220&products_id=633
valuta se vuoi fare gli ordini anche gli altri prodotti della zoolife..costano ma sono molto molto validi.ciao !
Pesci non ne ho molti, altri 4 di cui uno perlustra costantemente le rocce, 2 ocellaris piccoli e un Chromis...piccolo.
Sui prodotti della zoolife, ora ci penserò, tanto la mangiatoia comunque la dovrò comrpare per i miei periodi di assenza, però la soluzione zoolife è carina....
Grazie comuqnue
mbenassi
05-10-2006, 10:27
Pesci non ne ho molti, altri 4 di cui uno perlustra costantemente le rocce, 2 ocellaris piccoli e un Chromis...piccolo
allora sei apposto..molto bene
Sui prodotti della zoolife, ora ci penserò, tanto la mangiatoia comunque la dovrò comrpare per i miei periodi di assenza, però la soluzione zoolife è carina
secondo me è una gran bell'idea ..l'azienda è molto valida solo poco pubblicizzata...
ciao e grazie della chiccherata!
sisi interessante il gel della zoolife..Mbenassi tu lo usi?
mi hai messo la pulce nell'orekkio adesso :-D
mbenassi
05-10-2006, 12:10
si.....altrimenti non lo consiglierei
mi spieghi bene come funziona?
in mp se vuoi :-) e grazie anticipatamente
mbenassi
05-10-2006, 21:55
è molto semplice...sciolgli la polvere con un pò d'acqua ci metti in mezzo se vuoi del tuo mangime granulare(meglio se un pò pestato) ne fai una palletta gelatinosa e lo appicci alle rocce creando delle stazioni per il cibo
considera che già il gel è mangime molto ricco di vitamine (è un prodotto veterinario ameriocano usato nei grandi acquari pubblici)
spero di averti un pò chiarito..ciao !!
francesco_lfs
16-10-2006, 11:34
Mi inserisco in questa discussione per chiedere info sul mio flavescens, che è in vasca da 3 settimane: quando passa qualcuno vicino all'acquario, corre a nascondersi nell'anfratto che ormai ha preso come casa. Quando mi allontano dalla vasca, nuota tranquillamente, a fondo e in superficie, bruca le alghe, mangia, ecc... ma se mi avvicino...
E' normale questa sua timidezza ancora dopo 3 settimane?
mbenassi
16-10-2006, 12:16
ogni pesce è diverso..può essere comuqnue..vedrai che si abitua..il fatto è che non si sente sicuro ..il mio ci ha mnesso una settimana a smettere di essere timido..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |