Visualizza la versione completa : AIUTO! cos'è questa patina color ruggine???
aiuto ragazzi ho avviato l'acquarietto da 30lt lordi con 8kg di rocce un mese fa ed ora ho iniziato da 1 settimana a dare luce aumentando un po' ma ho i fosfari a 0,25 e nitrati a 25 per il resto:
temp 26 costanti
ph 8,4
kh 10
no2 0
no3 10#25
po4 0,25
sal 1,022-1,024
ca 375
le roce si stanno ricoprendo di una patina rossiccia mattone (ruggine) e le rocce sono piene di filamenti bianco/marrocino chiaro
cambio regolarmente il 20% d'acqua la settimana e faccio sempre i test e rabbocco regolarmente, che siano i fosfati? Le rocce sono attive, ho già visto 2-3 lumache diam 7-8mm una miriade di spirografi di 4-5 mm una actinodiscus diam 5-6mm, delle cose bianche che lanciano una lingua bianca lunga 5-6 cm che non sono ancora riuscito a identificare e un po' di vermetti. Nel caso ho già ordinato un filtrino esterno eden che pensavo di caricare a carbone e resine anti fosfati e nitrati della aquili, che ne pensate?
spero possiate aiutarmi
alessio123
02-10-2006, 20:46
le roce si stanno ricoprendo di una patina rossiccia mattone
molto probabilmente sono cianobatteri ;-)
nemo1964
03-10-2006, 08:54
Non sono ciano....sono diatomee....normali in questa fase....usi acqua di ro???...te lo chiedo perche l'acqua di rubinetto è piena di silicati!
Di solito le diatomee si presentano in fase di allestimento per la presenza di silicati nell'acqua.....vedrai che se usi acqua di osmosi provenienti da un impianto ad oc con il tempo andranno via da sole !.....
Poi in seguto metti delle turbo( lumache ) che provvederanno a cibarsene!
Ipo4 sono un po altini...puoi usare resine antifosfati della rowa ma in letto fluido....costicchiano un po ma sono eccezzionali e abbattono anche i silicati
Per i cambi ti direi di non farne cosi tanti e con sequenza settimanale in questa fase di maturazione....dai il tempo alla tua acqua di diventare acqua matura !........
HAI SKIMMER????????
....non mettere altri animali in questa fase perche il tuo nano sta maturando!......ricordati che nel marino la pazienza e la princiapale via per il successo!
mbenassi
03-10-2006, 09:47
bravo nemo..quoto sulle rowa..costano di più ma hanno più vantaggi..
la salinità con cosa la misuri ? considera che non è prevsita escursione nel marino ..ovvero se hai 1024 devi sempre avere 1024 (concesso uno 0,5 nell'arco delle 24 ore ma graduale) ...se devi alzarla e abbassarla sempre molto in maniera graduale..
considera questo che a ogni variazione della salinità i tuoi ospiti devono rispristinare tutti i loro valori interni...se cambia spesso è per tutte le bestiole un bello stress... quindi molto attento e se non lo hai già fatto comprati un rifrattometro !
si ho preso un rifrattometro online perchè il densimetro è una cacca, ce l'avrò da giovedì. Peccato però che ho già acquistato il filtro NON letto fluido, anche perchè su acquaing*** non ce l'hanno piccolo. Magari guardo la sez. fai da te e me ne costruisco uno, per lo schiumatoio, mi consigliate di inserirne subito uno? ho un areatore scego mod. prima, può andare con lo schiumatoio autocostruito con le guide usando una siringa?
dimenticavo, uso acqua di rubinetto ma mi sembra di capire che è meglio che prenda un impiantino ad osmosi.
Per l'illuminazione che ne dite, può bastare come wattaggio?
Grazie Ciao
mbenassi
03-10-2006, 12:08
smetti di usare l'acqua del rubinetto.......non da ora se vuoi..ma da IERI !!!!
comprati l'osmosi !!
la luce può bastare in base a cosa vuoi metterci..inizialmete visto che non potrai metterci grosse cose..direi che va benino..
Per i cambi ti direi di non farne cosi tanti e con sequenza settimanale in questa fase di maturazione....dai il tempo alla tua acqua di diventare acqua matura !........
HAI SKIMMER????????
Finchè non ha skimmer, fa bene a fare i cambi settimanali, anche perchè è l'unico sistema per eliminare i nutrienti dalla vasca.
Se vuoi mettere uno skimmer, puoi usarne uno a porosa, tipo il piccolo della sander.
Come acqua di rabbocco o per preparare l'acqua marina per i cambi, usa esclusivamente acqua d'osmosi
ok ho preso l'acqua d'osmosi da un negoziante (per ora), non riesco ancora a trovare uno shop online che mi possa vendere uno skimmer piccolino, sapreste indicarmene uno? Viso che ho urgenza di filtrare l'acqua con le resine mi conviene rimandare il filtro esterno della eden indietro e prendermi un lettofluido (ma potrebbero passare 2 settimane) oppure posso farmi bastare questo per il momento? Quante ore al giorno lo dovrei far girare?
:-( spero vada tutto bene e possa recuperare qualcosa, ho iniziato molto male lo so
uno shop online che mi possa vendere uno skimmer piccolino
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=206_211&products_id=578
Allora, ieri ho attivato il filtrino EDEN, ho deciso di tenerlo perchè molti sui nanoreef preferiscono averlo normale non a letto fluido, me ne sono reso conto leggendo il forum, sembra che abbia meno manutenzione.
Comunque ho inserito delle resine Aquili anti No3 e Po4, beh dopo un ora i nitrati si erano abbassati da 25 a 5!!!!! Non ho ancora provato i fosfati ma posterò stasera stesso i nuovi test.
Davvero portenosa questa resina, unica pecca appena avviato il filtro mi ha annebbiato un po' l'acqua ma subito si è ripulito nel giro di 2 ore, avrei forse dovuto lavare prima le resine?
Secondo voi un ciclo giornaliero del filtro di 2 ore può bastare oppure è meglio accenderlo solo quando serve?
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |