Entra

Visualizza la versione completa : Penso sia una pozza


Steppenn
02-10-2006, 20:06
La mia domanda ormai da piu di 4 mesi è sempre la stessa .
Perche nella mia vasca dove ho rispettato tutti i crismi del berlinese e dove riscontro ottimi valori dell'acqua gli invertabreti che soppravvivono sono solo i discosomi ?

Pfft
03-10-2006, 08:33
Steppenn, perchè ci sarà qualcosa che non va...
Se davvero coi test non hai valori fuori norma fatti fare i test in un laboratorio.
Controlla l'acqua che immetti (spero di osmosi) per bene.
Hai problemi anche con gli alcionacei ? che invertebrati hai provato ?

Steppenn
03-10-2006, 11:03
Grazie per l'intervento Pfft credimi ho proprio bisogno di qualcuno che mi dia una mano , ho speso una marea di soldi questa è la mia seconda vasca e sia al punto dche mi si aprono solo discosomi mi muoiono anche i sarco .
Per quanto riguarda l'osmosi venerdi sono andato a comprare un impianto di asmosi nuovo , pensando che il problema fosse li,e ho messo un post osmosi di decasei ora TDS =0 prima 9 , silicati 0
nitrati e fosfati 0.
Ora l'unica cosa che vado a pensare è la qualita delle rocce . #24
questo è quello che pensavo di fare .
fare un cambip sostanzioso di H2O nuova e aggiungere un po di roccia nuova circa 5kg (non di eliopora ) ogni 15gg fino al raggiungimento di 80 kg ora ne ho circa 60
Tu cosa faresti ? dici di provare ad inserire un alcionaceo tieni presente che da me la xenia si scioglie 4 gg
Ciao e .....Vorrei tanto una vasca anche io -20 -20

Pfft
03-10-2006, 11:08
Steppenn, innanzitutto non ti scoraggiare... tutto si sistema.
le rocce sono vecchie ? sei sicuro fossero "vive" ?
Hai modo di farti misurare la salinità con un rifrattometro ?
come hai fatto la maturazione ? hai messo batteri ?
Il problema potrebbe anche essere qualche metallo pesante oppure una precipitazione di qualcosa.

Fai un bel cambio.. anche 50% e aspetta... immettere rocce piano piano fa ricominciare solo la maturazione... o le metti tutte assieme o non le metti.
Prova a misurare il rame , calcio, kh , ph e salinità.

Steppenn
03-10-2006, 11:23
Grazie Pfft
La salinità la misuro sempre con il mio rifrattometro ora sono al 35 per mille
la maturazione è stata classica un mese di buio e poi alzato fotoperiodo un ora a settimana .
non ho mai meso batteri fino a 15gg fa (bio digest )
Ora i valori sono
ph 8,2 Tropic
no2 0 salifert
no3 0 o 5 salifert
po4 0,024 rowa
temp 25 / 25,5 da 5 gg prima 27
ca 380
mg 1250
kh 7

Pfft
03-10-2006, 11:31
ok.. i valori sembrano a posto... controllerei la presenza di metalli.
Hai parti metalliche a contatto con l'acqua per caso ?
comunque un bel cambione ed un altro po' di batteri male non fanno... però decisamente imputerei la cosa a qualche metallo.

Steppenn
03-10-2006, 11:37
Ho avuto alcune piccole precipitazioni un mese fa circa tentando di alzare il calcio e il magnesio
Cosa ne pensi
Che test devo fare per i metalli pesanti?
Ora la mia pozza e piena di ciano e per quello ho abbassato la temp
come ti muoveresti ?
userest bio digest ?
Faresti un cambio '?
Le mie rocce erano nuove , sembravano molto belle e erano e sono solo heliopora
Ciao

Pfft
03-10-2006, 11:42
Ho avuto alcune piccole precipitazioni un mese fa circa tentando di alzare il calcio e il magnesio
Cosa ne pensi

se i valori attuali sono quelli che hai scritto è ok..,

Che test devo fare per i metalli pesanti?

tutti.. fatti proprio fare analisi da laboratorio per vedere che c'è nell'acqua .

Ora la mia pozza e piena di ciano e per quello ho abbassato la temp
come ti muoveresti ?

i ciano sono "abbastanza" normali in maturazione .. vengono per inquinanti alti.. fosfati, nitrati e silicati.
aumenta anche il movimento che secondo me ne hai pochino...
La T portala pure a 26#27°

come ti muoveresti ?
userest bio digest ?
Faresti un cambio '?

Prima devi capire da dove viene il problema... comunque un cambio del 50% con acqua di sicura provenienza con aggiunta di batteri prodibio lo farei.

se aggiungi altre rocce aspettati un aumento dei nutrienti... quindi una minima nuova maturazione.

Steppenn
03-10-2006, 11:46
<ok grazie mille per ora proverò il laboratorio se lo trovo
per il movimento ho due strem 6000 alternate ogni sei ore
vado e tienimi sotto controllo questo topic che ci risentiamo
grazie per ora

Pfft
03-10-2006, 11:50
Steppenn, ok .. allora il movimento va bene .. nel profilo hai ancora le marea.
comunque facci sapere.

Steppenn
03-10-2006, 15:32
Chi mi sa indicare un laboratorio nella zona di novara o milano?

Steppenn
04-10-2006, 17:55
Pfft non è che la mia vasca e troppo povera di nutrienti per i molli .
Non è che non campano per mancanza di cibo?
Cosi potebbe essere una teoria o no?
Ciao

Pfft
04-10-2006, 19:01
Steppenn, dovrebbe essere assolutamente sterile.. e comunque vivrebbero in ogni caso.

blu55
04-10-2006, 19:09
Se come dici gli invertebrati muoiono in cosi poco tempo , alora solo il rame può essere responsabile . Ho avuto al tempo del biologico i nitrati a livelli cosi alti che non riuscivo a dosarli e d'estate la temperatura a 33 - 34 gradi eppure i molli mi campavano ! Dosa il rame .

Steppenn
05-10-2006, 00:51
Nel senso che manca il rame ?
O che c'è nè troppo?

Pfft
05-10-2006, 08:28
Steppenn, troppo.. il rame è assolutamente deleterio..

blu55
05-10-2006, 10:19
Nel senso che non ce ne deve essere neanche la minima traccia ! Potrebbe essere possibile ,ma è naturalmente solo una ipotesi che hai acquistato qualche pesce e nell'acqua del sacchetto c'era rame io per maggiore sicurezza mi informo se il pesce era in una vasca trattata .

Steppenn
05-10-2006, 11:46
Oggi faro il test , ma vi posso assicurare che non metto in vasca mai l'qcqua dei sacchetti con animali.
Nell'osmosi potrebbe esserci rame ?

blu55
05-10-2006, 12:58
A meno che il tuo impianto sia finto... per definizione il carbone e le membrane dovrebbero depurare l'acqua dei metalli pesanti . Ti ripeto che la mia è solo una ipotesi che scaturisce dauna mia esperienza di molti anni fa , quando per salvare la vita dei pesci ,alcuni di gran valore , usai un curativo a base di rame e sotto imiei occhi in pochissimi giorni gli ivertebrati si letteralmente sciolsero , ovviamente erano pochi e solo molli . Non so da dove potrebbe entrare il rame nella tua vasca ma un tentativo lo farei .

Steppenn
05-10-2006, 19:15
Oggi ho fatto il test del rame , in zona ho trovato solo il Sera e mi da 0,0
Oggi la vasca mi sembra particolarmente in forma , acqua bella cristallina , nuove incrostazioni calcaree e i pochi animali belli da vedere.
Anche i ciano regrediscono
Non è che sta vasca non è ancora matura ?
Io ho un ristorante e la vasca e li , offro mun pranzo domenicale a chi viene a dargli un occhio . :-D :-D #36# #17 #22
He He He
Ciao

planetbaz
05-10-2006, 22:53
ciao, una cosa la potresti fare... prendi un pò d'acqua e chiedi la cortesia di rifare tutti i test al tuo negoziante o ad un amico..
oggi ero in un negozio a roma e ho assistito a quanto segue: entra un tizio che non si capacita del fatto che i suoi molli si sciolgono nonostante i valori siano apposto.. per sicurezza si è portato dietro un pò d'acqua.. il negoziante ha fatto il test dei fosfati tropic..
vi giuro, non ho mai visto un viraggio cosi: BLU COBALTO.. nemmeno se ci metti lo svelto per i piatti...
le parole del negoziante? guarda caro hai una vasca che biologicamente è collassata...


quindi come si dice: 4 occhi sono meglio di due

Steppenn
05-10-2006, 23:29
Credimi l'ho gia fatto ed ora sono alla ricerca di un laboratorio chimico
Ieri ho inserito una colonia di discosomi con polipi lunghi.
Oggi sono apertissimi e bellissimi aggiungerei pelosissimi
Bo
Ciao

Steppenn
09-10-2006, 00:58
Ieri ho inserito un bella gladiella e un piccolo sarco , tutti gli animali provengono da Reef Int.
Le cose sembrano andare molto meglio , la gladiella è aperta bene e il sarco è in muta con i polipini un po aperti.
Ho provato ad alimentare con xAcqua per invertebrati e la cosa che ho notato è che lo schiumatoio smette di lavorare per qualche ora poi riprende , mentre l'acqua alla mattina la ritrovo limpidissima.
mi sono anche accorto che è ora di cambiare i neon attinici
Ciao

Steppenn
10-10-2006, 11:17
posto i valori appena misurati , ho eseguito i test pwrchè ho il sarco che è costatemente in muta da tre gg
temp 26/27
salinita da rifrattometro 35 per mille
kh tropic m 8
ph tropic appena spento 8,4
po4 rowa sono ideciso 0 o 0,024
no2 no3 salifert assenti non si colora assolutamente
ca salifert 420
mg salifert 1380
chiedo a voi esperti se devo usare qualche integratore ,ora sto usando mg ca e kh
ciao

pupix
10-10-2006, 11:26
Con cosa lavi i pavimenti ?? occhio che se i vapori dei detersivi vanno in vasca è un macello ..

Steppenn
10-10-2006, 15:13
Ho il parquet , acqua e legno vivo

zio dave
10-10-2006, 16:31
controlla se per caso c'è del rame in quel prodotto... dovrebbero esserci gli "ingredienti"...

Steppenn
11-10-2006, 00:46
Ma non ho assolutamente rame in vasca

Steppenn
12-10-2006, 00:01
Ho inserito una piccola talea di xenia ma dopo due ore di perfetta apertura si è ritirata e ora è molto moscia e messa male come il sarco inseritito sabato.
Ho rifatto i test tutti perfetti
Ho però riscontrato un carenza di iodio la provetta non si colora mai (test Salifert)
Help me please
Ciao

orphen
12-10-2006, 00:24
anche il fatto ke la xenia sia moscia puo significare che hai poco
iodio infatti quando lo iodio è buono di solito la xenia è bella in carne.
Cmq questo non credo giustifikerebbe il tuo problema

Steppenn
12-10-2006, 15:47
Cosa posso fare sono disperato non riesco a trovare la causa di questo problema.
Qualcuno mi dia una mano

Steppenn
15-10-2006, 01:06
Oggi ewplosione algale che faccio ricomincio
Se si come?
Grazie

zio dave
18-10-2006, 12:51
ricominciare vorrebbe dire mille cose.... o cambi completamente le rocce vive ma sarebbe una spesa allucinante... il problema è che se è stata una contaminazione potrebbero essersi compromesse anche le rocce vive... voi cosa ne pensate? per il resto della attrezzatura io toglierei tutto e laverei con abbondante acqua per poi rimontare e ricominciare da zero.... se non ci sono davvero modi per sistemare la situazione...

Steppenn
18-10-2006, 13:31
Ciao zio dave , pensiamo in positivo e diciamo che io ho fatto delle cavolate tipo non sifonare adeguatamente il residuo di spyrgo . non soffiare le rocce di continuo, magari qialche kg di rocce in meno drl dovuto ma soppratutto solo heliopora , non ho mai messo batteri se non da ora. Che ne pensi della isea che sto coso non è ancora maturo ma sta solo cominciando ora .
Io vorrei provare a lavare le rocce sifonare il fondo pulire un po tutto fare un bel cambio e stare a vedere nel mentre aggiunco rocce fresche almeno 20kg inserendole a 5k per volta ogni 15 gg, Che ne dici ?