Visualizza la versione completa : Sistemare un fritto misto
Ciao,
ho bisogno di una mano per sistemare il mio fritto misto #07
ho preso una vasca piccola (50l netti,filtro escluso) perche' quella di prima mi comportava qualche problema di gestione.
Al momento credo che questi 50l siano troppo affollati,quindi pensavo di portare qualche pescetto dal mio pescivendolo di fiducia.
al momento ci sono
5 Gymnocorimbus tert
3 Hasemania Nana
2 Platy coral
Vorrei iniziare a fare le cose per bene (lo so... sono in ritardo) e fare una bella vaschetta con vegetazione giusta per i pesci che ci sono.
Io adoro i miei 3 Hasemania Nana per il loro comportamento...
quindi vorrei partire con loro 3... anche perche' viste le dimensioni ben si adattano ai pochi 50l.
Ho un paio di lampade Sera Daylight,e Sera Skyblue.
Suggerimenti? Grazie a tutti e scusate un eterno neofita.
anche io ho gli hasemania nana..maschi arnacio e femmine gialline!! sono dei carcidi adorabili anche se un po cargnetti rispetto ai cardinali.
due lampade su 50l sono buone..
io direi fondo sera deponet per 50l, qualche pugno di torba, ghiaia finissima ocra o marrone, un vasetto di saggittaria subdulata per il prato, due legnetti o una bello grande di mangrovia articolato, qualche echinodorus (punta pure avendo luce sull'ozelot o la rosè).
abbisognano dia cqa con ph <di 7. poi potresti introdurre 4 cory panda per il fondo (rimangono piccoli) e altri 7-8 hasemania in modo da fare un bel branchetto
grazie per i consigli...
credi che l'attuale composizione sia sbagliata?
mi spiace dare indietro i pesciolini (una questione affettiva) e lo vorrei fare solo se sono incompatibili.
(anche se a prima vista non sembra).
I gymno sono pero' un po' troppo grandi per questo 50 -28d#
allora i platy coralo sono adorabili ma sono della famiglia dei poelicidi asiatici e richiedono ph 7,5-8 sono ottimi per chi inizia perchè non richiedono acque particolari.
i Gymnocorimbus sono carcidi del sud america quindi della stessa famiglia degli hasemania nana. hanno gli stessi valori e vanno allevati in brachetti di 5-6 elementi
quindi di per se potrebbero stare benissimo insieme con i parametri che ti ho detto prima.. solo che raggiungono anche i 7 cm di lunghezza e quindi rischiano di essere strettini soprattutto se raggiungono quelle dimensioni..
quali sono le misure della vasca?
non posso misurarlo al momento ma e' un artigianale,tutto vetro
con dimensioni standard.. senza nessun squilibrio :)
dovrebbe essere 60 litri considerando il filtro..
al momento ho traslocato da uno + grosso e ho messo la stessa acqua e filtro (i canolicchi) ma il filtro non sta funzionando bene...
ho quindi messo in pensione i miei pescetti dal "pescivendolo".
Vorrei evitare di mettere il fertilizzante ,con tutte le conseguenze che ne derivano e accettando le restrizioni.
Al momento la vasca e' vuota (traslocati oggi i pesci) e aspetto che maturi con calma.
Quindi... ricapitolando... gli Hasemania stanno bene con i Gymno e non con i platy.
A questo punto credo che lascero' solo gli Hasemania e ne prendero' altri 5,6 in modo da fare un bel branchetto.
Per le piante ora e' tutto provvisorio..
mi guardo quelle che mi hai indicato.
Grazie Mille!
allora hai una criptocoine, 2 anubias e due echinodorus.
quelle dietro non riesco a capire che sono..
di sicuro hai fatto un fondo troppo alto essendo si sola sabbia.
il fondo fertile per le criptocorine ed echinodorus ci vuole..
ti direi di:
scambiare al mercatino le anubias con echinodorus.la pianta finale con vallisneria o sagittaria.
mettere via la pietra e prendere un legnetto.
Alessandrob
02-10-2006, 20:14
il pratino ha bisogno di fertilizzzante di fondo....
non crea alcun problema, a meno che tu non usi akadama che all'inizio altera i valori.....
per il resto non ci sono problemi.....
inoltre hai una gama maggiore di piante da poter inserire.....
allora hai una criptocoine, 2 anubias e due echinodorus.
quelle dietro non riesco a capire che sono..
di sicuro hai fatto un fondo troppo alto essendo si sola sabbia.
il fondo fertile per le criptocorine ed echinodorus ci vuole..
ti direi di:
scambiare al mercatino le anubias con echinodorus.la pianta finale con vallisneria o sagittaria.
mettere via la pietra e prendere un legnetto.
piano piano che mi perdo :-D
le anubias le identifico...
poi quelle in fondo.. finivano per caroliniana qualcosa #17
e poi le altre ok...
perche' le anubias non vanno bene?
un problema di fondo e di ambiente per i pescetti?
Ho un vecchio legno ma e' molto malconcio (tutto verde per intenderci).
Lo posso resuscitare? gli passo su qualche spazzola e lo cuocio un po'?
:-))
Poi... questo akadama cosa e'? un fertilizzante in che forma?
Al momento la vasca non ha ospiti quindi sono in tempo a fare modifiche.
Tornando alla sabbia... averla alta cosa comporta?
Gia' faccio fatica a mettere le radici sotto cosi'... immagino con meno sabbia #06
Grazie ancora per i preziosi consigli :)
Alessandrob
02-10-2006, 20:27
l'akadama è un terriccio utilizzato come fertilizzante per bonsai, ma può anche essere utilizzato in acquariofilia.... è costituito da granuli di diverse granulometrie che forniscono uno dei migliori apporti di elementi alle piante, tuttavia, nel primo periodo alterano molto i valori, ma sono sistemabili con cambi d'acqua parziali.....
se metti tanta sabbia le radici delle piante fanno più fatica ad arrivare al fertilizzante di fondo.....
comprendo...
ma se optassi per nessun fertilizzante di fondo?
e' possibile?
Alessandrob
02-10-2006, 20:35
si, ma non potresti allevare tante piante quante te ne permette un fondo fertilizzato.... potresti anche usare delle pastiglie, da mettere ogni tot sotto le radici, ma a quel punto ti conviene mettere il fondo fertilizzato che a lungo andare ti costa meno..... certo poi devi acquuistare anche i fertilizzanti liquidi se fai un acquario con piante che presuppongono una certa cura.....
effettivamente quando guardo le foto degli acquari seri qua,
rimango colpito dalla vegetazione bellissima... e non sarebbe male.
Mi tocca smontare tutto :lol:
Se non ricordo male il mio pescivendolo vendeva il deponet...
scusate la domanda da FAQ #12 ... ma la torba che funzione ha?
Mi piacerebbe riuscire a fare un acquario molto verde,con una specie sola di pescetti...Hasemania...
Domani smonto il tutto...
Allora le anubias fanno parte della flora africana..te mi hai detto di voler creare un biotopo per gli hasemania..che sono del sud america.
non creano nessun problema di per se..a parte che vanno piantate su legni o rocce e non nella terra.
se guardi nel mio profilo, le piante a sinistra sulle rocce sono tutte anubias. basta che prendi un filo da cucito e le legni al legnetto..poi si ancoreranno loro da sole!.
il legnetto lo puoi resuscitare..passalo con un bruschino da piatti (spugne verdie gialle) e poi dagli una bollita o una passata nel forno..poi ce le leghi sopra.
allora quella infondo è la bacopa caroliniana. pianta del centro america. io la sposterei dall'altro lato..così copre un po il filtro..
l'akadama è un terriccio vulcanico (tipo il lapillo) che proviene dal giappone. io lo ho nelle mie vasche..abbassa il kh ma è facilemente riequilibrabile specialmente senza pesci dentro.. cmq hai un ghiaino carino io terrei quello.
Si prendi pure il deponet per acquari da 50l dovrebbe venire sui 7 euro..
la torba serve per acidificare l'acqua..cosa tipica del sudamerica.se vuoi puoi metterla tra substrato e ghiaino o nel filtro se no non importa.
con un 1cm di fondo, dal davanti ne servono 3 di ghaino fino ai 7-8 sul dietro..da profondità..
poi cerca 2-3 echinodorus (quelle che ti ho consigliato sono colorate di rosa e rosso) e qualche stolone di sagittaria. quando hai finito sevuoi te ne spdisco dei ciuffi io
Gentilissimi...
Ora vedo di rifare tutto
:-D
Grazie ancora!
Federico Sibona
03-10-2006, 09:33
A me il tuo acquario piace. Metterei una Vallisneria in fondo a destra. Il biotopo non è necessario che sia rigoroso nel senso che se hai o metti piante e pesci che ti piacciono non ha molta importanza che siano di un'altra parte del mondo basta che siano compatibili tra di loro e con le caratteristiche della tua acqua. Riguardo ai fertilizzanti e fondo fertile sono del parere che non siano così indispensabili come si dice a meno che tu non voglia allevare piante particolarmente esigenti. Per le Anubias assicurati di lasciare fuori dal ghiaietto il rizoma (il tronchetto da cui partono foglie e radici), così stanno benissimo anche non legate a legni o pietre. Vedi l'acquario nel mio profilo e questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74600&highlight=
Ciao
Fede
PS: mi pare di vedere che la Anubias di destra ha un bel fiorellino!
ok ... ora sono piu' confuso :D :D
ma usando il fertilizzante in pasticche da mettere sotto potrei compensare?
Mettendo le piante che mi consiglia lisia81 potrei usare anche le pasticche?
Ricreare il biotipo mi piacerebbe.. visto che fino ad ora gli Hasemania sono i miei pescetti preferiti.
Sinceramente anche mettere le anubias sul tronchetto mi piacerebbe molto.
(anche perche' non riusciro' a pulirlo bene il tronchetto)
ciao
ma la vallisneria che mi consigliate...
quale esattamente tra:
Vallisneria spiralis
Vallisneria americana gigantea
Vallisneria nana
?
Federico Sibona
03-10-2006, 10:26
Vallisneria spiralis. Cosa intendi per -pulire il tronchetto- ?
Ciao
Fede
ho un legnetto un po' troppo verdino... dalla prima vasca.
Prima di reinserirlo vorrei pulirlo :)
A me il tuo acquario piace. Metterei una Vallisneria in fondo a destra. Il biotopo non è necessario che sia rigoroso nel senso che se hai o metti piante e pesci che ti piacciono non ha molta importanza che siano di un'altra parte del mondo basta che siano compatibili tra di loro e con le caratteristiche della tua acqua.
nnessuno gli ha detto il contrario
Riguardo ai fertilizzanti e fondo fertile sono del parere che non siano così indispensabili come si dice a meno che tu non voglia allevare piante particolarmente esigenti. !
non è questione di piante esigenti. ci sono piante come le cryptocorine e le echinodorus che radicano un sacco e ne hanno bisogno in quanto assorbono i nutrimenti principalmente dalle radici. mettere le pastiglie è una soluzione costosa (una scatola di pastiglie viene sempre sui 7 euro e c'è scritto che andrebbero reintegrate ogni 15 g un mese) inoltre con painte che radicano molto dove glie la metti la pastiglia?
Per le Anubias assicurati di lasciare fuori dal ghiaietto il rizoma (il tronchetto da cui partono foglie e radici), così stanno benissimo anche non legate a legni o pietre. Vedi l'acquario nel mio profilo e questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74600&highlight=
è un operazione più difficile specialmente se il ghiano è fine..e alla lunga rischi di soffocare ugualemnte le radici.
ora ricordo ...
il mio pescivendolo aveva il sera floredepot...
puo' andare bene?
Grazie ancora!
Federico Sibona
03-10-2006, 13:52
lisia81, guarda che il mio scopo non è la polemica, il fatto che nessuno avesse detto il contrario non mi impedisce di dare i suggerimenti che ritengo opportuni e basati sull'esperienza. Gli Echinodorus non ricordo, ma a mia esperienza la maggior parte delle Cryptocoryne non hanno necessità di nessun fondo fertile e pastiglie. Nelle Anubias basta lasciare il rizoma fuori dal ghiaietto non c'è nessun pericolo di "soffocare" le radici in quanto queste hanno principalmente il compito di ancoraggio o forse non hai guardato il mio link, mi stanno fiorendo alla grande non solo le nana, ma anche le barteri barteri. E' invece importante che non ci siano aeratori e che il ritorno dal filtro sia sotto il livello dell'acqua per non disperdere inutilmente CO2.
Aggiungo una foto di una barteri fiorita (a sinistra un fiore, a destra un altro fiore ancora chiuso)
Ciao
Fede
Nessuna polemica. Le anubias le ho pure io fiorite, in un post mi hanno criticato perchè le ho piazzate sotto molta luce pur essendo una pianta che ne richiede poca. Beh a me sotto tanta luce fanno bene. Se gli dico di non interrarle è per esperienza. mia madre come te ha la fissa di piantarle a parte venire spesso a galla non crescono così bene. Poi esteticamente a me piacciono più legate magari insieme ad un po di muschietto. Come a te piace decorare il tuo acquario cosi a me piace farlo con altri canoni e invece di un prato di anubias averlo di sagittaria o glosso.
le criptocoryne e le echino richiedono fondo fertile.lasciale piantate un anno e vedi che apparato radicale sviluppano. ed è proprio dalle radici, almeno per le cripto che nascono i nuovi polloni. le echino invece iniziano a riprodursi solo quando hanno un buon apparato radicale addirittura stritolando i grani di lapillo che ho immerso nel terriccio per tenerlo areato...se no crepano..per queste piante sinceramente la co2 non è importante ma conta di più un buon fondo fertile e luce adeguata alle esigenze.
se gli consiglio il fondo fertile non è per fargli spendere di certo (anzi se posso dico sempre dove reperire materiali simili e meno costosi di quelli per acquariofilia) o complicargli la vita. Sulla mia pelle provo e se posso consiglio, come del resto puoi fare tu.
si il sera deponet va benissimo l'ho usato pure io prendi il vaso piccolo mi raccomando!
Federico Sibona
03-10-2006, 15:19
Ognuno ha le proprie esperienze e non è detto che le une contraddicano le altre, possono benissimo essere vere entrambe. Le Anubias crescono -anche- con poca luce, perciò non è strano che ti crescano bene con tanta. Rispetto al massimo i gusti personali, ho solo detto che crescono benissimo anche al suolo (e non mi sono mai venute a galla). Visto che le radici in questo caso servono principalmente per l'ancoraggio, non c'è differenza ad essere su pietre/legni o al suolo (non è una fissa, è questione di gusti). Dove non è più questione di gusti, ma è un fatto è che le cryptocoryne (per lo meno la gran parte delle specie) vivono benone senza fondo fertile. Tempo fa in un mio acquario erano arrivate a lambire il pelo dell'acqua formando una vera foresta e quando ho dovuto smontare l'acquario, cercando di estrarre le piante è venuto insieme tutto il ghiaietto a causa dell'imponente apparato radicale. Evidentemente sono più che sufficienti i detriti vegetali e le deiezioni dei pesci che si infiltrano nel ghiaietto per costituire un fondo fertile. Come detto sugli Echinodorus non mi pronuncio perchè non ho memoria delle esperienze.
Ciao
Fede
Evidentemente sono più che sufficienti i detriti vegetali e le deiezioni dei pesci che si infiltrano nel ghiaietto per costituire un fondo fertile. Come detto sugli Echinodorus non mi pronuncio perchè non ho memoria delle esperienze.
Da quel che ho capito vuole inserire in un acquario di 50 litri netti un branco di carcidi di piccola taglia..non credo che creino poi tantissimo "concime".
Come hai te stesso constatato sono piante che radicano moltissimo e che quindi assorbono l'80% degli elementi nutritivi dall'apparato radicale..se il fondo fertile non si mette per questo tipo di piante per quali si mette?
per le rotale?la mayaca? certo anche quelle radicano..ma forse più che elementi nutritivi per lo splendore delle foglie necessitato di luce CO2 e ferro liquido. il fatto che poi ti siano cresciute un sacco dipenderà dal tipo di pianta..le mie rimanagono basse e si sviluppano in orizzontale più che in verticale..
vi aggiorno...
ho rifatto il fondo con il sera deponet e sopra ho messo la ghiaietta.
Per il momento abbandono l'idea del biotipo per usare le piante che ho (anche perche' mi piacciono molto le anubias).Ho messo il mio vecchio legnetto,levigato e cotto.Fortunatamente non galleggia.
Le anubias le ho legate al tronco perche' l'effetto estetico mi piace molto.
Ho provato con un negozio online per le piante ma erano tutte esaurite (mi interessava molto l'erbetta).
Gia' che c'ero e visto che l'acquario e' predisposto per il passaggio,ho messo un tubicino d'aria con il suo diffusore... vedro' in futuro se accendere o meno l'aeratore.(preferirei di no)
Presto metto una foto... sperando che vada meglio #19 #19 #19
Potete darmi un consiglio sui negozi online?
Grazie ancora per tutti i consigli.
Alessandrob
03-10-2006, 22:44
acquingros.it è molto valido come prezzi ma non ha tutto.... quasi tutto..... :-D
abissi.com è specializzato ma i prezzi...... #06 #17 #06
altrimenti ci sono altri siti, ma non hanno tanti prodotti quanto quelli elencati sopra....
Bioacqua
04-10-2006, 00:55
bella la calamita bianca è quella galleggiante?
beh allora aspettiamo la foto!
per le piante ti consiglio di dare un occhiata su ebay..a volte vendono dei lotti interessanti e ci sono dei negozi al suo interno che hanno prezzi decenti.
Altrimenti si possono recuperare piante a basso prezzo da auchan (c'era l'offerta la scorsa settimana) o da ikea ma non ne hanno da prato.
il diffusore lo potrai sempre utilizzare invece che per l'areatore per un piccolo impianto di co2 in gel.
ti do i link
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/co2lievito/default.asp
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=65582
ancora grazie per i link e per l'idea della co2! :)
quella bianca e' la calamita galleggiante :)
un po' grossina per questi 50l... ma pulisce molto bene.
Oggi faccio la foto :)
Ieri prima di rifare il fondo l'NO2 era a posto..
il filtro non l'ho proprio toccato...spero di non aver sballato tutto ancora!
Controllero' quanto prima...
Grazie a tutti :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |