GufoBanano
07-05-2005, 11:25
Ho dei seri problemi di carenza di Ferro.
Acquario angolare 100 litri netti aperto in funzione da 4 mesi.
Illuminazione 2 neon da 18w con fotoperiodo di 10 ore continue.
VAlori acqua PH 6,8 - NO2 0 - NO3 10 mg - PO4 0,25 mg - KH 4 - GH 7 -Temperatura variante dai 24 ai 25 gradi.
Piante sul fondo:
2 Anubias nane radicate su roccia (1 delle due ha raggiunto dimensioni gigantesche, occupando 1/3 del fondo dell'acquario, l'altra, introdotta da un mese, si è perfettamente ambientata iniziando a buttare fuori foglie su foglie) OTTIMO STATO DI SALUTE ED IN CONTINUA CRESCITA.
1 Anubias barteri radicata su legno (pianta diventata ormai GIGANTESCA, occupando anch'essa 1/3 del fondo dell'acquario) OTTIMO STATO DI SALUTE ED IN CONTINUA CRESCITA.
Piante di superfice:
3 Eichhornia crassipes introdotte da circa un mese (2 delle tre hanno "formato" 2 giovani piantine) OTTIMO STATO DI SALUTE ED IN CONTINUA CRESCITA.
Fertilizzazione:
Fondo fertilizzato Tetra barattolo giallo 5 Kg.
Linea completa Dennerle, comprendente V30 E15 S7 (S7gold ed A1 non li utilizzo perche mi creavano qualche problemino di alghe)
Dennerle Biotrop (oltre a levare no2 e no3 dovrebbe rilasciare ferro)
Pesci: 30 Cardinali piccolini (2,5 cm di lunghezza), 2 Oto ed 1 Ampullaria gigantesca.
Con i test della Sera mi rileva il valore del Fe a 0!!!
Le piante non mostrano segni di questa mancanza, crescendo bene ed abbastanza velocemente.
Domandona: è il mio test del ferro che si è flippato (strano, ha poco tempo ed ha sempre mostrato presenze di Fe nell'acquario) o devo aumentare la fertilizzazione? non vorrei avere spiaceli sorprese avendo questo perzioso elemento fisso da 1 settimana a 0!
POTREBBERO ESSERE LE EICHHORNIA CRASSIPES CHE SI CIUCCIANO TUTTI GLI ALIMENTI (MI HANNO DETTO CHE SONO PIANTE, OLTRE CHE GRANDI "MANGIATRICI" NI NO3, MOLTO VORACI IN TERMINI DI CONCIMAZIONE)?
Concludo dicendo che non ho assolutamente alghe.
Acquario angolare 100 litri netti aperto in funzione da 4 mesi.
Illuminazione 2 neon da 18w con fotoperiodo di 10 ore continue.
VAlori acqua PH 6,8 - NO2 0 - NO3 10 mg - PO4 0,25 mg - KH 4 - GH 7 -Temperatura variante dai 24 ai 25 gradi.
Piante sul fondo:
2 Anubias nane radicate su roccia (1 delle due ha raggiunto dimensioni gigantesche, occupando 1/3 del fondo dell'acquario, l'altra, introdotta da un mese, si è perfettamente ambientata iniziando a buttare fuori foglie su foglie) OTTIMO STATO DI SALUTE ED IN CONTINUA CRESCITA.
1 Anubias barteri radicata su legno (pianta diventata ormai GIGANTESCA, occupando anch'essa 1/3 del fondo dell'acquario) OTTIMO STATO DI SALUTE ED IN CONTINUA CRESCITA.
Piante di superfice:
3 Eichhornia crassipes introdotte da circa un mese (2 delle tre hanno "formato" 2 giovani piantine) OTTIMO STATO DI SALUTE ED IN CONTINUA CRESCITA.
Fertilizzazione:
Fondo fertilizzato Tetra barattolo giallo 5 Kg.
Linea completa Dennerle, comprendente V30 E15 S7 (S7gold ed A1 non li utilizzo perche mi creavano qualche problemino di alghe)
Dennerle Biotrop (oltre a levare no2 e no3 dovrebbe rilasciare ferro)
Pesci: 30 Cardinali piccolini (2,5 cm di lunghezza), 2 Oto ed 1 Ampullaria gigantesca.
Con i test della Sera mi rileva il valore del Fe a 0!!!
Le piante non mostrano segni di questa mancanza, crescendo bene ed abbastanza velocemente.
Domandona: è il mio test del ferro che si è flippato (strano, ha poco tempo ed ha sempre mostrato presenze di Fe nell'acquario) o devo aumentare la fertilizzazione? non vorrei avere spiaceli sorprese avendo questo perzioso elemento fisso da 1 settimana a 0!
POTREBBERO ESSERE LE EICHHORNIA CRASSIPES CHE SI CIUCCIANO TUTTI GLI ALIMENTI (MI HANNO DETTO CHE SONO PIANTE, OLTRE CHE GRANDI "MANGIATRICI" NI NO3, MOLTO VORACI IN TERMINI DI CONCIMAZIONE)?
Concludo dicendo che non ho assolutamente alghe.