Visualizza la versione completa : Partito!!! nuove info.
buldozzer
02-10-2006, 09:03
Finalmente il mio acquario è in movimento !!! volevo chiedervi ...visto che ho inserito una parte di roccia viva e si consiglia un mese di buio ....puo' causare problemi la luce naturale che c'è in stanza ? L'acquario si trova vicino ad una finestra dove pero' il sole diretto non arriva mai ma logicamente durante il giorno la vasca non è al buio va bene cosi' o devo coprirla ? in ogni caso mi chiedevo il perche' del mese di buio se le rocce sono state prese in un a vasca dove erano illuminate regolarmente.
Comunque sono molto felice ..la cosa comincia a piacermi anche se ancora non ho visto nessun animaletto fuoriuscire dalle rocce.
Vi comunico le prime indicazioni.
Vasca Riempita con acqua d'osmosi e sale istant ocean
Movimento affidato a due marea 2400 (una sempre accessa l'altra temporizzata) termoriscaldatore Jager settato a 24 gradi.
Temperatura in vasca 25°.
PH tra 8.1 e 8.4 test JBL
Salinita' misurata con un termometro/densimetro (sono in attesa di ricevere il rifrattometro gia' acquistato on-line) che riporta 1022
Per il momento inseriti 3 Kg di roccia presa in un acquario gia' avviato da tempo voglio inserirne almeno altri 4 kg se riesco a concludere nel mercatino.
Sto valutando lo schiumatoio da inserire è l'illuminazione ...per il momento è tutto.
P.S. la vasca contiene 45 litri netti.
buldozzer
02-10-2006, 20:33
mi è arrivato il rifrattometro ..la densita' è 1023 credo che vada bene ..per le altre domande non mi avete ancora risposto. -05 -05 -05 -05 -05
hai tarato il rifrattometro vero???? :-)
buldozzer
03-10-2006, 08:22
no non l'ho tarato visto che è nuovo e in ogni caso la misurazione che ha riportato non mi pare sballata ...in ogni caso oggi pom. provero' a misurare dell'acqua d'osmosi per vedere se il livello è precisamente a zero cosi' come riportato nelle istruzioni.....
no...devi prenderer cqua bidistillata in famacia!!
mbenassi
03-10-2006, 11:29
quoto con rasco...l'acqua di ro potrebbe contenere sali
buldozzer
03-10-2006, 18:03
c'è scritto sulle istruzioni di calibrare con acqua bidistillata o acqua in alternativa acqua d'osmosi. bho!!!
mbenassi
03-10-2006, 21:32
vai di distillata o con un'acqua d'osmosi di ottima qualità !!!!
buldozzer
04-10-2006, 09:08
A distanza di una settimana dall'inserimento delle rocce vi comunico i valori che ho in vasca:
Fosfati 0,5 Mg/L
Nitriti <0,3 Mg/L
Nitrati 12,5 Mg/L
Ammoniaca 0 Mg/l
Salinita' 1023 32%
KH 12
Le rocce non hanno rilasciato nulla in vasca perche' erano spurgate e molto colorate...
ma ho notato che stanno perdendo colore a causa del buio che ho in vasca ....quello che mi chiedevo posso cominciare con il fotoperiodo visto che le rocce comunque provengono da una vasca illuminata regolarmente?
in ogni caso misurero' il calcio (non ho il test) e lo reintegrero' giornalmente.
Consigli?
buldozzer
04-10-2006, 23:35
up per risposta #22
mbenassi
04-10-2006, 23:48
non integrare il calcio..almeno che non vada veramente molto basso ma non dovrebbe visro che non hai nulla che te lo assorbe...il test compralo (tropic marine ..e nient'altro) visto che ti servirà
se vuoi inizia con un piccolissimo fotoperiodo di 4 ore max al giorno..anche se un'altra settimana di buio non gli fa male..ciao !
buldozzer
05-10-2006, 09:48
grazie mbenassi per la risposta....
volevo chiedere in una vasca da 50Litri che ospitera' solo molli non esigenti vale ugualmente la regola di un watt per litro? come devo illuminare?
mbenassi
05-10-2006, 10:41
vai di neon..non scaldano e illuminano bene..stai comunque sui 50 watt..direi due da 24w
prova a sentire se ce l'ha ancora e se è compatibile con le misure della tua vasca
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=75030
buldozzer
05-10-2006, 12:00
gia' le t5 sono molto performanti ...io avevo pensato di risolvere con delle t8 o delle pl solo che le pl che si attaccano a bordo vasca anno watt bassi ....mi indicate un link o sito dove poter comprare plafoniere Pl per vasca da 50 cm che montino due pl almeno da 19 watt?
grazie.
mbenassi
05-10-2006, 12:19
allora o questa hqi
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=206_208&products_id=586
oppure per le tue misure bisogna che trovi una luce ad aggancio ..
questa è 57
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=206_208&products_id=584
buldozzer
09-10-2006, 13:04
Dal pelo dell'acqua alla mensola sopra l'acquario ci sono 30 cm...volendo mettere una hqi (attaccata alla mensola) c'è una distanza obbligatoria/consigliata da dover lasciare dal pelo dell'acqua alla luce? Inoltre volevo sapere qualcosa in piu' sulle hqi fanno rumore hanno bisogno di trasformatori particolari cosa sono i ballast? alcune lampade li hanno a parte qual'è la differenza? ho letto che quella che mi viene consigliata ha i ballast posizionabili a 10 metri ......ovviamente ci saranno 10 metri di cavo per la stanza ....non capisco molto bene scusate l'ignoranza ...se potete rispondermi nel dettaglio ve ne sono grato.
Vorrei montare questa http://www.aqua-medic.de/freshwater/it/22/oceanlight150/
che ne dite? va bene per 50 Litri?
mbenassi
09-10-2006, 16:06
Dal pelo dell'acqua alla mensola sopra l'acquario ci sono 30 cm...volendo mettere una hqi (attaccata alla mensola) c'è una distanza obbligatoria/consigliata da dover lasciare dal pelo dell'acqua alla luce?
no non c'è ..personalmente ti consiglio di non metterla troppo bassa sia per l'impossibilità di fare anche ogni piccola manutenzione sia perchè scalda tanto..
io starei sui 20 cm...
Inoltre volevo sapere qualcosa in piu' sulle hqi fanno rumore hanno bisogno di trasformatori particolari cosa sono i ballast?
fanno un piccolo rumore in accensione se hanno gli accenditori (ballast ) meccanici..se invece hanno gli elettronici (eventualità molto rara) non fanno rumore..durante l'utilizzo emettono un fischio impercettibile (purchè la plafo sia di buona qualità)..considera che più vecchie sono più fanno rumore
alcune lampade li hanno a parte qual'è la differenza? ho letto che quella che mi viene consigliata ha i ballast posizionabili a 10 metri ......ovviamente ci saranno 10 metri di cavo per la stanza ....non capisco molto bene scusate l'ignoranza ...se potete rispondermi nel dettaglio ve ne sono
allora.. alcune plafo hanno per ridurre il peso gli accenditori esterni..per vari motivi elettrici non posso essere messi distanti per non incorrere in dispersioni (considera che di solito stanno a pochi metri dalla vasca o meno)
mbenassi
09-10-2006, 16:08
una 150 watt per 50 litri..va bene ma dipende dagli animali che vuoi alllevare..secondo me è troppo ma se la vuoi comperare come spesa futura allora ok..le aqua medic sono molto buone
mbenassi
09-10-2006, 16:09
io starei più su dei t5..scaldano meno e sfrutti meglio l'energia oltre ad avere un risparmio energetico sia della plafo sia della mancata o ridotta refrigerazione
oppure se davvero vuoi molli poco esigenti vai con le PL!!....
che dimensioni ha la vasca???
mbenassi
09-10-2006, 16:15
oppure proverei con questa..non è bellissima ma....
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=586
buldozzer, se la tua intenzione è di allevare sps metti anche una 150 watt io la tengo su una vasca da 50 litri le foto puoi vederle nel link (banner) della mia firma..dotati di ventole da pc per raffreddare e temporizzale..del resto ti serviranno cmq anche d'estate..
le t5 sparano fuori se la tua vasca misura in lunghezza 50 cm perchè sono lunghe circa 60cm..c'è un modo per adattare un faretto industriale ad hqi lo trovi in qualche post in evidenza o sul faidate di nanoportal..
per acclimatare la vasca e/o gli animali parti da 40cm e poi scendi gradatamente tenendo d'occhio le loro reazioni..
ricordati che le hqi attacco rx7s (150w) e fc2 (alcune 250w) vanno schermate con del vetro temperato da 5mm anti uv perchè ne mandano tanti e ustionano i tessuti tuoi e degli animali..
una volta acclimatati la puoi tenere a circa 15#12 cm dal pelo dell'acqua la mia è a 13 circa..
ciao
mbenassi
09-10-2006, 16:38
quoto con zefiro per le misure anche se 13 cm mi sembra troppo bassa io personalemnte non sono molto daccordo a tenerla così giù poi ognuno fa quello che vuole... comunque anche l' hqi spara fuori poichè il riflettore è fatto per un 90 cm..
quoto per le ventole...vedi tu..ci sono anche le hqi a faretto..anche se a me non piacciono molto ..meglio la acqua medic
le hqi a faretto intendi la dymax?!
è la mia ma l'ho modificata e non la consiglio anzi la sconsiglio a chiunque..
per il riflettore..se trovi dell'alluminio specchiato in fogli sei a cavallo..altrimenti prendi un faretto alogeno compri un ballast ferromagnetico o elettronico e lo modifichi cambiando il portalampada..
buldozzer
09-10-2006, 22:15
grazie delle risposte ...credo di optare per 3 t5 da 24 watt due bianche e una attinica....ovviamente la lampada è da 60 cm non ci sono problemi se spunta 5 da un lato e 5 dall'altro vero?
mbenassi
09-10-2006, 23:47
la plafo o il neon? se è la plafo nessun problema ..se è il neon hai solouna minima dispersione di luce...
si per la plafo intendevo le dimax..anche a me non piacciono #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |