Entra

Visualizza la versione completa : Inizio nuova vasca per ciclidi


pako69
07-05-2005, 11:24
Salve ho postato qualche giorno fà per chiedere informazioni riguardo alla grandezza del filtro da costruire in una vasca.
Ho finito tutto il lavoro, fra oggi e domani dovrei riempire la vasca. Volevo chiedervi oltre alla pietre e sabbia con l'acqua come mi devo regolare, nel senso metto tutta osmosi con l'aggiunta di un prodotto consigliatomi dal mio negozioante (Seachem equilibrium) o la devo spezzare con acqua di rubinetto? e poi nei cannolicchi devo mettere qualche attivatore per i batteri? o devo aspettare che si formino con il tempo? ultima cosa ma non meno importante, la pompa per il nuovo filtro considerando che la vasca è 400 litri, l'ho presa da 1200Lt/ora, è suffiente?
grazie spero tanto nei vostri preziosi consigli.

tizeta
07-05-2005, 11:30
Acqua. Dovresti dirci i valori di pH/KH dell'acqua del tuo acquedotto per poterti consiglaire eventualmente RO+sali.

Cannolicchi. Se metti un attivatore batterico il filtro maturerà in tempi più brevi, altrimenti non metti sostanze chimiche e lasci che maturi da solo.

Pompa. Se 400 sono netti la pompa è "giusta giusta", se invece sono lordi allora va bene, anche se in questi allestimenti si preferisce una pompa un po' più sovradimensionata. ;-)

pako69
07-05-2005, 11:44
ammazza che tempestività
I valori del rubinetto sono un Ph fra 6 e 6.5, per quanto riguarda il Kh aimè ho finito il test.
Il solo fatto però che dall'acqua rubinetto molte volte si sente una forte puzza di cloro mi fà venire i brividi. Quindi stavolta vorrei provare con acqua di RO + sali, quindi chiedevo se quello menzionato è idoneo.
La vasca è 150x50x55 quindi penso un 420 lordi, considerando il volume delle tante pietre e sabbia la pompa dovrebbe andare.
Senza attivatori batterici, dopo il primo mese potrei già inserire qualcosa?
la mia intenzione è quella di allevare Cyphotilapia frontosa e tropheus, magari qualche altro ospite sempre del tanganica.

tizeta
08-05-2005, 11:47
Ti consiglierei di prelevare un campione di acqua di rubinetto e farlo analizzare in dettaglio (cloro compreso). Questo perchè se l'acqua fosse "ok" e se bastasse aggiungere solo il sala per aumentare i carbonati e di conseguenza alzare il pH, sarebbe molto più comodo ed economico per i futuri cambi parziali. Tieni conto che con quel litraggio e soprattutto con quegli inquilini (i Frontosa diventano belli grossi) sarebbe consigliabile fare un cambio da 80lt a settimana. Farlo con acqua RO sarebbe scomodo secondo me.

Se non utilizzi attivatori in un mesetto il filtro dovrebbe maturare, puoi facilitare la sua maturazione con piccole scaglie di mangime che è il classico metodo diciamo "naturale" che molti adottano, altrimenti inserisci prodotti come Askoll Cycle o similari e la maturazione in un mese sarà certa. ;-)

pako69
08-05-2005, 12:53
grazie per il consiglio, ma visto che da qualche settimana mi son avventurato anche nel marino ( una piccola vasca per iniziare ) comprai un impianto di osmosi.
Quindi l'acqua di RO me la faccio steso io in casa #19 #19
Siccome nella prima gestione ho commesso diversi errori, ora vorrei cercare di farne molti meno (almeno spero) quindi vorrei provare tutta acqua RO + sali.
Mi sapresti dire come mi devo regolare con l'aggiunta di questi?
ciao e ancora grazie

tizeta
08-05-2005, 19:39
Personalmente ho esperienza = 0 con acqua di RO in quanto utilizzo 100% rubinetto in tutte le mie vasche.
Dovresti verificare nella sezione "Chimica" dove ci sono tantissimi 3d su questo argomento.

pako69
08-05-2005, 19:43
ok grazie, lo farò

fastfranz
09-05-2005, 11:13
la mia intenzione è quella di allevare Cyphotilapia frontosa e tropheus, magari qualche altro ospite sempre del tanganica.

NO! :-( Per ALMENO i motivi seguenti:

1) incompatibilità alimentare,
2) taglia dei pesci troppo elevata (le Frontosa ...),
3) eccessiva aggressività (i tropheus),

Entrambe le specie che citi richiedono una vasca MONOSPECIFICA E DEDICATA e la tua (400 litri) per le Frontosa è piccola ... ;-)

saxwilly
09-05-2005, 16:10
Si si fai solo tropheus... Solo mangime vegetale mi raccomando!!!!

Le frontosa diventano delle bestie!!!

fastfranz
09-05-2005, 16:56
Si; ma attenzione nelle vasche di Tropheus (ed anche in mano a gente più che "scafata"!) ho visto di quelle ... mattanze!!! -05 -05 -05

tizeta
09-05-2005, 17:19
Stavo appunto per scriverlo, occhio che i Tropheus hanno un bel caratterino #36# #36#

pako69
09-05-2005, 17:23
non vorrei contraddirvi, ma fino a poco tempo fa avevo in vasca appunto due tropheus e due frontose, e non avuto mai nessun problema, ognuno se ne stava sulle sue.
A me comunque piacerebbe molto allevare frontose, con quali pesci potrei abbinarle, anche perchè poi una vasca monospecie non è che mi piaccia molto.

fastfranz
09-05-2005, 17:34
non vorrei contraddirvi, ma fino a poco tempo fa avevo in vasca appunto due tropheus e due frontose, e non avuto mai nessun problema, ognuno se ne stava sulle sue.

Mi aspettavo una risposta del genere (con l'avanzare dell'età sto diventando, oltre, che rimba anche veggente ...) le variabili per cui ha funzionato sono troppe per poterle citare tutte: taglia dei pesci, durata della convivenza, arredamento ...

ad ogno buon conto esiste una consolidata letteratura che indica tanto le Frontosa che i Tropheus come destinatari di vasche monospecifiche, specie i secondi ... detto questo NON metto più becco ... OK? ;-)

tizeta
09-05-2005, 17:35
ma fino a poco tempo fa avevo in vasca appunto due tropheus e due frontose


In quanti litri e di quale taglia/età??? #24 #24 #24 #24


A me comunque piacerebbe molto allevare frontose, con quali pesci potrei abbinarle, anche perchè poi una vasca monospecie non è che mi piaccia molto.


Vascazza di frontosa da 700lt non ti piace??? -20 -20 Forte!!! #22 #22 #22

fastfranz
09-05-2005, 17:41
Vascazza di frontosa da 700lt non ti piace?

Si!!! Me "piasce" ... :-D :-D :-D ma sarebbe la seconda (di quella cubatura) e ottava (o nona?) in generale ...

pako69
09-05-2005, 17:45
Sono tremendamente confuso, e ora più che mai disorientato. Perchè ero partito con dei presupposti, ma ora voi ( che sicuramente avete più esperienza di me in materia) mi state mettendo a delle scelte da fare su che pesci da allevare. Perchè prima di fare acquisti sbagliati, vorrei esere sicuro di quello che faccio.
La mia intenzione sarebbe quelle delle frontose, ma fatfranz mi die che 400 lt sono pochi -20 -20 . Purtroppo se solo mi azzardo a prendere qualcosa di più grosso la padrona mi strozza :-)) :-))
Per ora inizio a riempire la vasca di roccie e sabbia, poi nel frattempo che il filtro maturi, penserò bene a cosa fare.

tizeta
09-05-2005, 17:51
Per ora inizio a riempire la vasca di roccie e sabbia, poi nel frattempo che il filtro maturi, penserò bene a cosa fare.


#25 #25 #25

Ottimo, continua a documentarti. ;-)

fastfranz
09-05-2005, 17:57
La mia intenzione sarebbe quelle delle frontose, ma fatfranz mi die che 400 lt sono pochi

Beh, un TRIO "sessato" ci sta, ma questo significa prendere pesci adulti, con costi di conseguenza, e c'è da "scottarsi" le dita ... magari, per completare, aggiungi un paio di Synodontis!

Per ora inizio a riempire la vasca di roccie e sabbia, poi nel frattempo che il filtro maturi, penserò bene a cosa fare.

Ottimo, continua a documentarti.

Bewh, certo ... però attenzione inutile riempire (ed arredare) con buche e tane da 10 cm (o giù di li!) e poi decidere per le ... Frontosa (e quindi ricominciare)! Io riempirei solo dopo che il target è stato, ragionevolmente, deciso ... ;-)

per finire

fatfranz

Fastfranz :-D :-D :-D

saxwilly
09-05-2005, 18:01
Beh ci può stare anke un CASUALE errore... chissà poi il perchè!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

tizeta
09-05-2005, 18:07
fatfranz


#22 #22 #22 #22 #22

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

E dopo fast&furious (anche se so che il nick non proviene di qui ;-) ) ........
............. fat&furious :-D :-D :-D :-D :-D

Si scherza, ovvio. ;-)

fastfranz
09-05-2005, 18:09
It's cool (of course)!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

pako69
09-05-2005, 18:12
si accettano suggerimenti su cosa allevare in vasca da 400 lt #12 #12

vediamo se così va bene #22 #22

fastfranz
09-05-2005, 18:15
si accettano suggerimenti su cosa allevare in vasca da 400 lt

:-D :-D :-D :-D :-D Frontosa, visto che Ti piacciono ...

Beh, un TRIO "sessato" ci sta, ma questo significa prendere pesci adulti, con costi di conseguenza, e c'è da "scottarsi" le dita ... magari, per completare, aggiungi un paio di Synodontis!

Occhio alla qualità dell'acqua, ai servizi tecnici ed alla frequenza dei cambi d'acqua ... IN BOCCA AL LUPO! ;-)

pako69
09-05-2005, 18:16
no a parte gli scherzi, quante ne potrei mettere in vasca?

fastfranz
09-05-2005, 18:21
no a parte gli scherzi, quante ne potrei mettere in vasca?

TRE (M+2F)! La "vasca personale" di Konings (anni fa) prevedeva un gruppo di Frontosa (di taglia XXL e qualità hyper-mega-extra :-D :-D :-D) e dei Synodontis; capacità 1200 litri. Se tanto mi da tanto ...

pako69
09-05-2005, 18:25
una vasca da 400 con solo tre pescolini?? #13 mi sà proprio che devo cambiar specie :-) :-)

fastfranz
09-05-2005, 18:26
tre pescolini??

Pesciolini? ... Sai di cosa stai parlando?!?!?! -05 -05 -05 -05

pako69
09-05-2005, 18:28
ma certo che lo sò, :-D :-D :-D

fastfranz
09-05-2005, 18:30
Ed allora, per curiosità, quanti pesci (a prescindere da quali) vorresti mettre in 400 litri (lordi, immagino ...)?

Le frontosa (costi a parte), se opti per loro, sono sicuramente una "bella sfida", a cominciare dalla loro EFFETTIVA reperibilità ... POI FAI TU!!! ;-)

tizeta
09-05-2005, 18:34
mi sà proprio che devo cambiar specie


Se non ti piace la vasca monospecifica, con quel litraggio hai una discreta scelta tra gli Haplochromini. #36# ;-)

pako69
09-05-2005, 18:37
la mia intenzione sarebbe quella di mettere + o - 10 animali.
Per quanto riguarda la reperibilità delle frontose invece qui da mè....non dico che si trovano subito, ma basta chiedere che arrivano subito.
Facendo ancora uso della tua esperienza, se opterei per tre esmplari di frontosa, cosa potrei mettere ancora in vasca?
visto che stà diventando una discussione a ping pong fra me te, se no ti è di troppo fastidio, potrei chiederti se usi qualche programma tipo icq o msn ?

fastfranz
09-05-2005, 18:49
NON uso icq e balle similari ... (sorry, ma di solito non riesco ad essere così presente) ...

10 pesci in 400 litri vanno bene se sono piccoli (mi spiego con un esempio "malawitoso" in cui sono più ferrato) van bene 10 M'buna, per gli Utaka dipende dalle scelte ma i limiti sono GROSSI!

Oltre alle tre frontosa (non Ti porre solo il problema di trovarle, ma anche E SOPRATUTTO di cosa ti danno ... capisciammè!!! :-D :-D :-D) qualche Synodontis due/tre - non troppo grossi ne territoriali - e sei a posto: forse già "stretto" ma i Syno potrai, in caso, spostarli quando i Frontosa cercheranno di riprodurre! ;-)

pako69
09-05-2005, 18:54
ok.
mi sà che ho molto da riflettere #23 #23
comunque grazie di tutto

fastfranz
09-05-2005, 18:57
;-)

saxwilly
09-05-2005, 21:55
eh si.... anke secondo me c'è da riflettere molto sulle frontosa (premetto che non ho intenzione di allevarle ed è solo una mia considerazione personale quindi)... Nel senso che, a partire dal presupposto di comprarle piccole, ci vogliono minimo 1-2-3 anni (se va bene) prima che raggiungano una taglia "riproduzione" dopodichè bisogna attendere che si formi il Trio... Ed è un "investimento a lungo termine"... Ho un caro conoscente (quello che mi ha fornito i primi ciclidi) che sta cercando da molti anni di riprodurle in una vasca di comunità da 600 litri insieme ad Aulonocara, copadichromis Placidochromis e fino ad ora nessun risultato... Fortunatamente per lui gli altri pesci si riproducono, ma a pensare di avere solo frontosa in vasca e dovere aspettare anni prima di assistere ad una loro riproduzione mi vengono forti dubbi se sia "redditizzio (sotto il profilo emotivo)" farlo....

fastfranz
10-05-2005, 13:41
Ho un caro conoscente (quello che mi ha fornito i primi ciclidi) che sta cercando da molti anni di riprodurle in una vasca di comunità da 600 litri

Una mia amica (ricercatrice, ne mastica di ciclidi vantando, tra l'altro, sei settimane di soggiorno - di ricerca appunto! - in Tanganica) ha avuto poca fortuna (leggi NESSUN RISULTATO, ad ora ...) in una vasca dedicata (830 litri) e con, se ben ricordo, otto pesci ...

E' una decisone da prendre con etrema ponderartezza; di sicuro i Frontosa, una volta cresciuti, sono splendidi; specie quelli "blu" ... ;-)

iapo
10-05-2005, 15:30
beh... io se avessi una 400 lt da allestire mi divertirei non poco con altre specie al posto delle Frontosa che oggettivamente mi sembrano troppo grandi per un 400 lt...
ad esempio in 400 lt puoi ricreare un tanganica "completo "con:

- pesci di acque libere (6/7 ciprichromis)
- conchigliofili in una zona che lascerai opportunamente libera da rocce (con solo sabbia e gusci di lumache) per le specie hai l'imbarazzo della scelte e seconde me sono tutte "belle" e interesanti (il numero dipende se fanno coppie o colonie);
- pesci "da roccia" come Leleupi o Julidochromis (4/5)
- pesci da anfratti come i magnifici Altolamprologus calvus o compressiceps. (coppia)
- eviterei i Synodontis per salvare qualche covata e metterei delle Xenotilapia sempre per il fondo

secondo me viene uno spettacolo -11

ciao

fastfranz
10-05-2005, 15:52
secondo me viene uno spettacolo

Appoggione! mA A ME PIACCIONO I grssi CALIBRI!!! :-D :-D :-D

Inoltre

eviterei i Synodontis per salvare qualche covata e metterei delle Xenotilapia sempre per il fondo

E ci metteresti gli Altolamprologus ... #24 #24 #24 sommessamente ... DISSENTO!

iapo
11-05-2005, 12:34
beh anche questa degli alto che sterminano gli avannotti è una cosa da verificare caso per caso. Io ho un 240 lt con dentro altolamprologus e circa 30 avannotti di boulengeri ormai grossi 1.5 cm....

è chiaro che se li lascio ancora lì probabilmente piano piano spariscono (ma non è detto) ma ho avuto tutto il tempo per separarli e metterli altrove senza che il calvus ne facesse incetta...poi i boulengeri si difendono eccome se si difendono...sto assistendo a delle scene spettacolari con il calvus che si avvicina....punta .....sta per scattare ....eeee.... arrivano i boulengeri e lo scacciano via mentre lui si inarca per estroflettere le "delicate" squame e allarga tutte le pinne per impressionarli...

in 400 lt secondo me se lavori bene con le rocce a formare barriere di avannotti ne salvi....e ti diverti vedere tutti i comportamenti...

ciao