Heros
01-10-2006, 23:18
Ciao amici
voglio fare un sistema di rabbocco completamente automatizzato come gia alcuni del forum hanno.
ossia creare una normalissima vasca dove far andare l'acqua di osmosi proveniente dall'impiantino,
nel quale comando l'apertura e la chiusura dell'acqua del rubinetto tramite un sensore di livello posto nella vasca di ripristino che sara di circa 10 litri e appena il livello cala di 2-3 litri max scatta l'elettrovalvola e il mio impiantino produce la mancante.
questo per 2 motivi il primo per non aver da far avanti e indietro con taniche e la copertura anche in caso di assenza da casa, secondo perche l'impianto produrra un piccolo quantitativo di acqua quotidianamente che sara di 2-4 litri e quindi tutelera al max la vita delle membrane e la qualita della mia H2o.
il dubbio è sulla scelta dell'elettrovalvola che non si dovrà inceppare (come da esperienze di altri sfortunati utenti) e vorrei sapere un modello abbastanza affidabile.
ringrazio chi mi dara una mano
ciao a tutti
Heros #36#
voglio fare un sistema di rabbocco completamente automatizzato come gia alcuni del forum hanno.
ossia creare una normalissima vasca dove far andare l'acqua di osmosi proveniente dall'impiantino,
nel quale comando l'apertura e la chiusura dell'acqua del rubinetto tramite un sensore di livello posto nella vasca di ripristino che sara di circa 10 litri e appena il livello cala di 2-3 litri max scatta l'elettrovalvola e il mio impiantino produce la mancante.
questo per 2 motivi il primo per non aver da far avanti e indietro con taniche e la copertura anche in caso di assenza da casa, secondo perche l'impianto produrra un piccolo quantitativo di acqua quotidianamente che sara di 2-4 litri e quindi tutelera al max la vita delle membrane e la qualita della mia H2o.
il dubbio è sulla scelta dell'elettrovalvola che non si dovrà inceppare (come da esperienze di altri sfortunati utenti) e vorrei sapere un modello abbastanza affidabile.
ringrazio chi mi dara una mano
ciao a tutti
Heros #36#