PDA

Visualizza la versione completa : so' stufo dei pulcher!!!!


esox
01-10-2006, 22:56
possibile che non troviate null'altro che questi pesci , peraltro conosciuti da ca 90 anni e su cui poco si può scrivere????
perchè , se siete appassionati, nno chiedete ai vostri negozianti altre specie di più difficile misurazione e che in italia, nonostante la facilità di ripro , si fa fatica a trovare delle progenie?? parlo di subocellatus, di taeniatus di varietà particolari, di nanochromis...

polimarzio
01-10-2006, 23:09
parlo di subocellatus, di taeniatus di varietà particolari, di nanochromis

Ciao esox,
tu che sei negoziante hai modo di trovare queste varietà di pesci che siano selvatici?

esox
02-10-2006, 14:45
parlare di africani e selvatici (visto i luoghi di provenienza) è un po' come cercare dei pesci provenienti dall'afghanistan.... :-))
gli ultimi selvatici visti erano dei pulcher.... :-D

ad ogni modo , spulciando i listini si trovano delle varietà interessanti ;come dicevo
dovete rompere le balle ai negozianti!!!!! oltretutto, magari così si appassioneranno a quelle determinate tipologie di pesci...perlomeno, a me spesso succede :-))

bacarospo
02-10-2006, 15:07
parlare di africani e selvatici (visto i luoghi di provenienza) è un po' come cercare dei pesci provenienti dall'afghanistan.... :-))


Beh ci sei andato vicino, l'ultimo export dalla Liberia, causa guerra civile, è datato anni '70.

Posso farti una proposta?
Perché non metti il tuo listino del vivo disponibile in negozio nella sezione commercianti?

Io un biglietto treno ok a/r Roma-Milano lo farei volentieri per venirti a trovare.

MixPix
02-10-2006, 15:17
Esox siccome avrei intenzione di inserire una coppia di ciclidi africani facilmente riproducibili avevo pensato ai pulcher...
Ora però mi hai messo dei dubbi...mi sai dire quali specie sono adatte ad un acquario di 112l, facili da riprodurre, che vadano bene in acque tenere e ph sotto il 7 e magari colorati? :-))
Eventualmente anche un link in cui trovare i vari dati...

polimarzio
02-10-2006, 18:54
parlare di africani e selvatici (visto i luoghi di provenienza) è un po' come cercare dei pesci provenienti dall'afghanistan...

Mi pare di aver sentito qualche tempo fà la presenza presso l'Acquario di Bologna di diversi Pelvicachromis taeniatus (e anche pulcher!) selvatici di cattura.


ad ogni modo , spulciando i listini si trovano delle varietà interessanti

Puoi illuminarci, anche con delle foto!

malawi
02-10-2006, 22:21
possibile che non troviate null'altro che questi pesci , peraltro conosciuti da ca 90 anni e su cui poco si può scrivere????
perchè , se siete appassionati, nno chiedete ai vostri negozianti altre specie di più difficile misurazione e che in italia, nonostante la facilità di ripro , si fa fatica a trovare delle progenie?? parlo di subocellatus, di taeniatus di varietà particolari, di nanochromis...

Visto che ci siete ordinate anche 6 gobiocichla per me. Vengo a ritirarle in qualsiasi posto in Italia. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

marco87
02-10-2006, 22:36
io mi prenoto per un paio di dicrossus se ti fossi dimenticato... -ROTFL- -ROTFL-

esox
03-10-2006, 15:09
un paio di dicrossus

#13 #13 arrivano...prima o poi... :-)) :-))


Ora però mi hai messo dei dubbi...mi sai dire quali specie sono adatte ad un acquario di 112l, facili da riprodurre, che vadano bene in acque tenere e ph sotto il 7 e magari colorati?

p. taeniatus in tutte le sue varianti (io ho moliwe generalmente più i vari nigeria tranne il giallo che ho trovato una sola volta)
p. subocellatus (la varietà che mi piace di più è la matadi, la cui femmina in ripro è uno spettacolo!!)
n. transvestitus (un po' più difficile, ma molto interessante)
n. parilus ( a me non piace molto ma lo prendo su ordinazione)

polimarzio, sì, erano dei pulcher (no taeniatus ) molto belli ; erano quelli che dicevo più su

http://www.aiconline.it/spaziosoci/foto/africawest/imagepages/image8.htm
http://aquaworld.netfirms.com/Cichlidae/Pelvicachromis_subocellatus.htm
http://www.home.zonnet.nl/Ericnaus/Cichlidae/Nanochromis_transvestitus.htm

MixPix
03-10-2006, 15:20
Davvero molto interessanti, anche i link...grazie mille!
I taeniatus sono tendenzialmente più pacifici dei pulcher vero?

polimarzio
03-10-2006, 19:28
polimarzio, sì, erano dei pulcher (no taeniatus ) molto belli

Ho letto che c'erano anche dei bellissimi sacrimontis
http://www.aiconline.it/Public/data/giorgio/2006321103550_sacricoppiafoglie.jpg

fastfranz
04-10-2006, 11:58
... perchè , se siete appassionati, nno chiedete ai vostri negozianti altre specie di più difficile ...

Senza offesa (ovviamente) per i presenti tra cui, al contrario, mi sembra ci sia qualcuno che si "sbatte" per tentare via alternative ... #25 #25 #25

Il punto è che l'insistere sui "pulcher", o se vai in altri forum SEMPRE E SOLTANTO sugli stessi M'buna (magari stivati in vasche che - a stento - potrebebro ospitare dei caracidi) o ancora (vai e vedi) voler pretendere sia corretto tenere i piranha (scrivendo rigorosamente piragna) in 150 litri è indice del livello generale di ... (in)competenza - e di conseguente maturità sottostante - dell'acquariofilia in Italia ... :-( :-( :-(

E' un brutto loop: nessuno chiede pesci "alternativi" perchè nessuno li ordina/li espone ma, ed è l'altra faccia della medaglia, nessuno li ordina perchè nessuno li cerca/compra e quindi, come al monopoli, siamo nuovamente "al via" ... #07 #07 #07

Personalmente e non da ieri (tranne rarissimi casi) scambio, ormai, solo in ambito associativo (AIC/C.I.R) e compro (quasi) solo all'estero, purtroppo adesso (per vari motivi) mi manca l'approvvigionamento "in field", ma non dispero ...

Sono - posso dirlo?!?! - ASSAI pessimista ... c'è (sempre generalizzando che, per fortuna, esistono ancora le eccezioni) POCA cultura acquariofila e ANCOR MENO voglia di migliorarsi/apprendere #07 :-( #07 :-( #07 :-( #07 :-( #07 :-(

esox
04-10-2006, 15:23
I taeniatus sono tendenzialmente più pacifici dei pulcher vero?

sì, rimangono anche un po' più piccoli


Ho letto che c'erano anche dei bellissimi sacrimontis

sì, (anche se la classificazione è sempre problematica..)
telefonandogli, mi avevano detto solo di 2 varietà di pulcher, una gialla e una rossa..



E' un brutto loop: nessuno chiede pesci "alternativi" perchè nessuno li ordina/li espone ma, ed è l'altra faccia della medaglia, nessuno li ordina perchè nessuno li cerca/compra e quindi, come al monopoli, siamo nuovamente "al via" ...

purtroppo sì, ma se mai si inizia a spezzare il cerchio...chiaramente non coi garden o robe simili, ma pesnso che chi è appassionato conosca dei negozi dove sia possibile fare un discorso del genere..
io nel mio piccolo (sono micro-cosmo :-)) ) cerco di farlo, anche se certamente non è economicamente remunerativo; però la soddisfazione di vendere un piccolo apisto steidachneri, dai più cosiderato "grigino" o un nanochromis è , ti assicuro, maggiore dell'incasso di un bel discus o affine..

fastfranz
04-10-2006, 15:50
... purtroppo sì, ma se mai si inizia a spezzare il cerchio ...

Mah, io so solo che ho avuto la prima vasca a 14 anni (c'e stato un break nel mezzo ... ): adesso ho 50 anni e gestisco - ormai ininterrottamente - "enne" vasche dal 1985, sono arrivato sino a - credo - 13/14 vasche): consentimi di essere se non "sfiduciato" almeno ... POCO OTTIMISTA!!!

Vivo a Roma e non (senza offesa) a "Poggetto sul Fiume" :-D :-D :-D sono stanco di pesci di Singapore/Est Europa o - in alternativa - se/quando Iddio lo sa/lo vuole di dover "vendere un rene" #07 #07 #07 per pesci di (almeno) buona qualità che però immancabilmente (meglio fortunati che ricchi dice un mio caro Amico) non sono mai, o quasi, quelli che DAVVERO cerco ...

Mah, dannata "passionaccia" ... :-D :-D :-D

malawi
04-10-2006, 16:53
non sono mai, o quasi, quelli che DAVVERO cerco ...

Mah, dannata "passionaccia" ... :-D :-D :-D

Basterebbe una capatina all'anno a Vichy e anche se gli accordi pre-meeting sono vietati ho visto che anche loro propongono e portano spesso solo quello richiesto per cui uno puo' anche andare a colpo sicuro contattando prima i referenti delle varie sezioni e arrivando all'allevatore del pesce in oggetto. A parte i nani dove sono un po' carenti per il resto si trova tutto.

Ciao Enrico

fastfranz
04-10-2006, 17:21
Basterebbe una capatina all'anno a Vichy ...

Sono stato due volte a Vichy solo che, in termini OGGETTIVI: posso comprare un qualsiasi pesce (o quasi) per pochi euro ma dopo avere speso (doppia esperienza personale) 2000 euro (vabbè ero lassù con famiglia) di voli, soggiorni, auto a nolo e "balle varie". Tutto sommato UN PO' mi sconcerta ... #24 #24 #24

In merito agli accordi "pre-congresso", beh ... esiste ufficialmente una area "pesci prenotati" cui puoi accedere in qualsiasi momento, e li presi (addirittura da JCN in persona!) parte dei miei malgasci ... ;-)

Il punto non cambia, però: qui da noi (al netto di qualche LODEVOLE eccezione!) si trova solo - e soltanto - "schiuma di vasche" ...

Ho avuto contatti con vari operatori commerciali (nel tempo, talvolta mi accade ancora): l'opinione ABBASTANZA generale è che il nostro mercato non sia interessante/remunerativo/sviluppato a sufficienza e, quel che è peggio, che accetti di tutto: pesci ormonati #07 #07 #07, colorati "a mano" #17 #17 #17, ibridi strani -04 -04 -04, e tutto il "brutto ittiologico" che Ti viene in mente ...

Quando vado in Belgio (a trovare un amico) colgo l'occasione per visitare un paio di posti !giusti", ogni volta (permettimi il vernacolo romano!) "me magno er grasso der core!" nel capire, per l'ennesima volta, il medioevo acquariofilo in cui viviamo. Ahi ... :-( :-( :-(

esox
05-10-2006, 14:47
parlavo ieri con un mio amico di ritorno da duisbirg, e mi diceva che è andato a visitare il più grosso centro animali del mondo: 8000 mq (ottomila) !!!!!
la parte acquari prendeva ca 1500 mq, solo di guppy avevano 5 batterie da 12 vasche!! 3 laghetti esterni con koi da 500euro comprate normalmente..chiaramente qui sarebbe improponibile e siamo ben lontani dalla cultura acquariofila del mitteleuropa, ma , rimanendo con i piedi per terra, uno zoccolo duro (seppur piccolo ) esiste; del resto siamo qui appunto a parlarne (in 4 gatti , ma ne parliamo :-D ). e quesa piccola percentuale secondo me , può salire, a patto di fornirgli il "materiale". oltretutto , alla lunga, mi sembra anche commercialmente funzionante: se appassioni veramente all'acquario qualcuno, questo per primo inizierà a usare accessori di qualità, ricercati ecc.

bacarospo
05-10-2006, 15:24
Esox tu parli di "educare" l'acquariofilo (è difficile ma si puo' fare), Franz parla di "educare" il negoziante (e condivido le sue impressioni a riguardo...missione impossibile).

malawi
05-10-2006, 15:43
del resto siamo qui appunto a parlarne (in 4 gatti , ma ne parliamo :-D ). e quesa piccola percentuale secondo me , può salire

Vi ritengo direttamente responsabili della scarsa crescita dell'acquariofilia italiana perche per seguire i vostri discorsi mi sono appena perso l'arrivo delle trematocara in germania che sono subito filate dritte in francia e belgio. E mo' quanno me ricapita!!!! :-D :-D :-D

Ciao Enrico

fastfranz
05-10-2006, 16:41
Esox tu parli di "educare" ...

Ma che Ti vuoi educare acquariofilo/negoziante che sia:

- il primo vuole solo pagare poco
- il secondo vuole solo guadagnare molto ...

Con questi presupposti (eccezioni di pregio, benchè poche, a parte ...) se tutto va bene, siamo rovinati ... -28d# -28d# -28d#

Faccio un esempio: tutti sanno che non riesco a riprodurre gli Ancistrus (se per un momento tralasciamo miei errori, a 'sto punto plausibili/possibili) ...

Vi racconto le ultime evoluzioni (si fa per dire ...):

La scorsa primavera (maggio) mi sono rivolto al mio negoziante di fiducia (detto senza scherno, mi servo da lui da oltre 15 anni e - nel tempo - ci ho speso BEI SOLDI!!!) e gli ho detto di procurarmi OTTO giovanili di Ancistrus (già che era il caso di cercarli .... albini) SPECIFICANDO BENE che ero disposto a pagarli (anche un pò) più del giusto purchè fossero pesci ... "giusti"!!! ,-)


Il Tizio (che è e resta mio ottimo amico) si è messo in cerca (e non è stato facile, primo ... "sbigottimento"!) e mi ha procurato i pesci taglia 1,5 cm.


PRIMO appunto: troppo piccoli - in assoluto - per essere commercializzati, IMVHO at least comunque meglio non essere sofisti, visto che non si trova altro ... :-(

a) Li porto casa e li metto in vasca (in due vasche: divisi sei e due - stanti gli altri ospiti - per la precisione) e mi metto a seguirli CON IMPEGNO (se mi ci metto so essere più che fiscale :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) )

b) Risultato della prima fase: due sono morti (quelli ospitati "a due" nel giro di 15 giorni, non so perchè la vasca era ben rodata e NON strapiena!!!)

c) Gli altri: col crescere UNO è risultato deforme (gli manca IN TOTO una pettorale c'è solo una sorta di "gambo" lungo qualche millimetro) -05 -05 -05

d) Ne restano cinque (di SEI!): bene dopo 15 mesi di allevamento (solo in vasche dedicate, con nutrimento dedicato ed avendone perso un altro "per strada" senza apparenti motivi!) mi trovo con

e) CINQUE pesci sotto taglia, che non crescono (che OVVIAMENTE non posso ammazzare perche si "levino" dai piedi) ... e TANTA rabbia (beh, per la verità neppura troppa ... diciamo RASSEGNAZIONE! #07 #07 #07)

Dei cinque "survivors" uno è ragionevolmente un maschio ma (taglia 7 cm, forse) i baffi sono appena accennati e deduco sia (meglio possa essere un maschio) da altri aspetti, esempio: si è impossessato di una buca nella quale continua (vista la "riuscita" degli altri pesci) a "sventolare il nulla": "da aria alla stanza" come ha detto Enrico/Malawi ...

Quello che "inceppa" il meccanismo (e mi fa pensare non sia solo sfiga ma, al contrario, un "sistema" che NON funziona!) è che credo di non essere uno sprovveduto, so che il mio "Pusher" si è sbattuto al suo meglio per trovarmi i pesci (vabbeh, forse l'errore è stato prendere degli albini ma ... INSOMMA!!!) e si è approvvigionato del meglio che gli è riuscito ... e - per finire - in termini di MERA convenienza economica se doveva dare un "pacco" non lo avrebbe dato a me, almeno ... SPERO!!!

Quindi diciamo che sono disposto ad accettare una "sfilza" senza pari di "sfighe cosmiche" ... ma - ne converrete - che se il rapporto venditore/cliente non fosse più che collaudato c'era più di un motivo per avere degli "screzi"

Aperta la parentesi (dovuta) per segnalare che lo stesso negoziante si è offerto (correttamente; per "appiopparli" a chi?) di riprendersi i cinque "balordi" in cambio di "quel che voglio" ... si evince che (se non altro):

A) ho perso 15 mesi, speso tempo e soldi per pesci fasulli (ma spacciati per buoni), di fatto SENZA futuro!
B) se vediamo poi la cosa dalla parte del'utente "tipo" ce ne è più che abbastanza per buttare tutto nello sciacquone e ...
C) ... tirare la "corda"!!! -04 -04 -04

La conclusione (per me che sono "malato") è stata ovvia ( #13 #13 #13 ) ed è stata quella di andare in negozio e dire: "cercami - per cominciare - una femmina di Ancistrus giusta, e di taglia (assumendo che il mio maschio sia ... "buono"), poi si vedrà!"

Ma DOMANDO quanti reagiscono/reagiranno/reagirebbero NELLO STESSO MODO? Pochi, temo e - come conseguenza - il "movimento" non cresce ... #07 #07 #07

Altrettanto OVVIAMENTE (nello stesso periodo) i malgasci di JCN, i selvatici (cattura personale) dell'Amazzonia, i "malawitosi" presi in belgio SCOPPIANO DI SALUTE, risse caratteriali a parte ovvio!!! ;-)

Allora E' POSSIBILE avere pesci DI QUALITA' ED IN SALUTE, perchè da noi non accade!?!?!?

Sconcertato e sconfortato ed un pò ... inKKazzato!!! -04 -04 -04 -04 -04

fastfranz
05-10-2006, 17:02
Aggiungo una sola cosa sono impelagato (e non da ieri) nella coltivazione di Cactus e piante succulente e (da meno tempo per la verità) delle piante carnivore: specie con le prime (ma anche i "carnivori" non scherzano affatto!!!) il livello di professionalità, di forza del movimento, di coscienza dei propri mezzi è da riferimento ... ;-)

La associazione (che si occupa di cactus) cui aderisco (e che non è l'unica in Italia) conta 1.800 iscritti (e si preoccupa di essere ... "in ribasso"!!!) e pubblica un bollettino trimestrale (bilingue) da riferimento ... -05 -05 -05

Vogliamo - per continuare ad infierire - parlare dello stato dell'editoria nel settore acquariofilo in Italia? :-( :-( :-(

And76
05-10-2006, 17:19
Discussione molto interessante! Dal mio punto di vista la realtà sta nel mezzo: secondo me, da una parte ci sono negozianti preparati e appassionati del proprio lavoro (quindi acquariofili nel vero senso della parola) che sicuramente non si fanno problemi a procurare/proporre qualche specie alternativa, così come ci sono clienti che non aspettano altro che questa opportunità. Purtroppo, però, la maggior parte dei negozi che mi capita di frequentare, sono gestiti da personale assolutamente non qualificato, basta fare la parte del neofita (è un giochetto che faccio spesso proprio per valutare l'affidabilità del negozio) per sentirsi dire di tutto e di più, abbinamenti strampalati (esempio fresco: betta, colisa, trico leeri in 50 lt ... tutto ok, è strano che si rincorrano! #19).
Sono d'accordissimo con chi sostiene che la cultura acquariofila in Italia è a dir poco scadente, specie negli ultimi anni ho notato un ulteriore decadimento. Giro in negozi di acquari da quando avevo 6 anni (passione e vasche ereditate da mio papa) e continuo a ripetermi che il 50-60% delle specie che allora trovavi in commercio, ora non ci sono più; per stare in ambito africano non era assolutamente impossibile trovare i P. Thomasi o i Suboccelatus così come, ogni tanto, si trovavano anche dei Nanochromis. Allargando il discorso sui ciclidi in generale, che fine hanno fatto i Geophagus (mio padre ne era appassionato e nei aveva diverse specie), per non parlare dei vari ex cichlassoma..... Se parliamo dei Malawi, è vero che allora venivano importate poche specie rispetto ad oggi, ma almeno le trovavi pure e non certi ibridacci di oggi (nel 80% dei negozi).
Non tocchiamo il tasto dei discus.... (che fine hanno fatto/come si chiamano oggi i vecchi discus marroni, S. Discus e basta!)
Ancor più preoccupante è il fatto che (almeno nella mia zona) i negozi validi stanno sparendo, i pochi che ho visto trattare con una certa regolarità delle specie un pò particolari di fatto non vendono (stessi pesci in vasca per un paio di mesi e oltre)... a questo punto è ovvio che chi deve cambiare abitudini è il semplice appassionato.
Nella mia personale esperienza, ho una vasca allestita che gira da un anno vuota, perchè non riesco a trovare delle Aulonocara Baenschi... così come, nel 400 lt, sto aspettando i C. Maronii da ormai 2 mesi. Non mi sembra che siano specie impossibili....

Scusate il lungo sfogo, comunque fa molto piacere vedere che non sono l'unico che la pensa così... ;-)

Ciao, Andrea.

berserk79
05-10-2006, 19:37
Discussione costruttiva, ma vi invieterei a venire in Calabria, dove in alcune zone anche il reperimento dei Pulcher è un impresa! E' facile parlare per chi ha a disposizone liste di disponibilità che non finiscono mai! Ho cercato ovunque in Calabria altre specie di Pelvicachromis è come risposta ho sempre avuto robe del tipo " io porto solo quello che c'è nella disponibilità" e magari sono anche ibridi o schifezze varie! Altro che educare..... le difficoltà sono immense da queste parti....

fastfranz
06-10-2006, 10:40
E' facile parlare per chi ha a disposizone liste di disponibilità che non finiscono mai! Ho cercato ovunque in Calabria altre specie di Pelvicachromis è come risposta ho sempre avuto robe del tipo " io porto solo quello che c'è nella disponibilità" ...

Forse da Te in Calabria (e non dubito) le cose saranno ancora più complesse ma d'altro canto anche mio figlio Leonardo (tre anni e mezzo) sa che le varie "liste di disponibilità" - cosiddette -sono per la più parte ... FOGLI DI CARTA! #07 #07 #07

Ribadisco tranne pochi malati (personalmente sto "facendo i conti", per vedere se in Febbraio riesco ad andare al convegno annuale del "Catfish Study Group" dove c'è anche una borsa significativa a fare qualche spesuccia, devo solo arrivare a Manchester, in Inghilterra ... OGGETTIVAMENTE dispero di potermelo permettere!) la gente non ha voglia/tempo/possibilità di "spararsi" 2000 km di auto (se va bene di aereo) per procacciarsi dei pesci dignitosi!!!


Per definizione i pesci si comprano dal negoziante "abbastanza facile" da raggiungere ma se costui mi "spaccia" sempre le stesse dieci specie magari più o meno mal ibridate e/o malate io - per forza di cose - mi adeguo e (come passo successivo) ... chiudo l'acquario e AMEN! :-( :-( :-(

A Roma (non a "Poggetto sul Fiume", senza offesa ...) i negozi di acquari sono calati in numero - e ancor di più - in qualità/competenza ... NON E' UN BEL SEGNO!

Due/tre giorni fa un negoziante (non quello citato prima!) intento a "sballare" pesci mi diceva (lontano da orecchie indiscrete ...) che quest'anno in Est europa hanno (domando: solo quest'anno?) ... grossi problemi di flagellati nelle vasche, ma non vogliono fermare gli impianti e quindi tengono i pesci "a bagno" negli antibiotici ... ed aggiungeva (forse per dare enfasi) ... persino gli M'buna ... -05 -05 -05

IN EFFETTI i pesci che stava mettendo in vasca non erano (stress da viaggio a parte) una gran cosa ... #07 #07 #07

Però mi domando ... #07 #07 #07 maaaaaaaaaaaaaaaa "capita l'antifona" non è (o sarebbe) il caso di tentare altre vie #24 #24 #24 ... MISTERO?!?!

E concludo, con simili "fonti" da cui sgorga :-D :-D :-D :-D :-D quello che poi finisce nelle nostre vasche: CHE SPERANZE ABBIAMO!?!?!?! #09 #09 #09 #09 #09

berserk79
06-10-2006, 13:23
non è (o sarebbe) il caso di tentare altre vie ... MISTERO?!?!


è quello che sto facendo anche con gli mbuna, ormai se posso compro solo da privati che conosco e che in qualche modo sono sicuro che mi diano pesci di un certo livello, ci spendo molto di più che da un negoziante (visto le spese di spedizione che non sono poche), ma va bene così! Questo è quanto di meglio possa permettermi in questo momento! Sperò presto di avere un lavoro che mi dia la possibilità di spostarmi!
Ma poi io non conosco nessuno che ha dei Pelvicachromis wild! se qualcuno c'è si faccia sentire sono disposto a spendere per averne una coppia!!!
Bah! comunque tu Francesco hai ragione tenere un'acquario nel modo migliore possibile sta diventando sempre più difficile -20 -20 -20 -20 -20

fastfranz
06-10-2006, 13:48
Sperò presto di avere un lavoro che mi dia la possibilità di spostarmi!

SI, OKKEI! Vorrai però convenire che in QUESTO modo non si va da nessuna parte! I meie amici si priocaccaino pesci "giusti" al sabato pomeriggio. Io - in caso - devo organizzare una "spedizione" ...


Pelvicachromis wild

Come bla-bla-bla (non dico altro) abbiamo tentato un import dalla Nigeria: dovevano arrivare P. sacrimontis ed altri, Polypterus e vari killy ...

Il fatto è che 'ste cose - per convenzione! - si pagano in anticipo (bonifici inernazionali c.d. "irrevocabili") e così abbiamo fatto dopo di che il "tizio" (che, detto per inciso aveva buone referenze ...) è scappato -05 -05 -05 con la cassa!!!

Erano forse 300/400 dollari (quindi non una cifra astronomica) ma adesso siamo senza QUEI soldi, senza "contatto" e senza pesci ... :-( :-( :-(

Bah ...

esox
06-10-2006, 15:13
fastfranz,

quest'anno in Est europa hanno (domando: solo quest'anno?) ... grossi problemi di flagellati nelle vasche, ma non vogliono fermare gli impianti e quindi tengono i pesci "a bagno" negli antibiotici ..

è vero, com'è vero che ho visto un furgono ceko sull'autostrada per parigi...tutta europa è paese..e com'è vero che gli allevamenti del sudest asiatico hanno "scassato" i guppy e gli scalari....io adesso li prendo da israele, ma sai quante vasche con i pesci che venivano su come gli gnocchi mi sono sorbito??
berserk79,


come risposta ho sempre avuto robe del tipo " io porto solo quello che c'è nella disponibilità

perchè avrà un solo fornitore....SE la clientela gli rompesse le balle e 10 pewrsone gli chiedessero i taeniatus vuoi vedere che si sbatte a trovarli?? dopotutto vendere è il suo mestiere....


abbiamo tentato un import dalla Nigeria

:-D :-D :-D
trattare con gli africani è sempre , per così dire, "pittoresco"...
non sei il primo e non sarai l'ultimo.. :-D :-D

berserk79
06-10-2006, 17:20
SI, OKKEI! Vorrai però convenire che in QUESTO modo non si va da nessuna parte! I meie amici si priocaccaino pesci "giusti" al sabato pomeriggio. Io - in caso - devo organizzare una "spedizione" ...

ne convengo ne convengo..........

perchè avrà un solo fornitore....SE la clientela gli rompesse le balle e 10 pewrsone gli chiedessero i taeniatus vuoi vedere che si sbatte a trovarli?? dopotutto vendere è il suo mestiere....

è possibile io ho rotto le balle a tutti i pescivendoli di Vibo Valentia e di Cosenza e niente! è anche vero che da me è impossibile trovare 10 persone che chiedono i taeniatus, qui in calabria posso garantirti che le persone appassionate di ciclidi, soprattutto africani, si contano sulla punta delle dita, molti li "usano" in acquario di comunità solo per le splendide colorazioni che hanno!!!

JulietKn
07-10-2006, 23:00
-28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# da me non si trovano neanche gli ancistrus........... #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

fastfranz
09-10-2006, 12:05
da me non si trovano neanche gli ancistrus ...

Quelli (di buona qualità) non li trovo neppuure io ... ;-)

xbobox
17-10-2006, 11:50
per quanto ne posso saper i negozzi ti permettono di ordinare subocellatus taeniatus travestitus ecc ecc soltanto che le quantita minima richiesta è di 5 esemplari per specie

malawi
25-10-2006, 16:00
di varietà particolari, di nanochromis...

Mentre andava questo topic Glaser ha avuto disponibili per qualche giorno i Nanochromis sp. lezas. Naturalmente appena pubblicate le foto sul sito sono spariti subito. :-D

Ciao Enrico

malawi
26-10-2006, 09:02
Nanochromis sp. lezas.

Se a qualcuno interessano li ha in lista www.disckusmann.de pero' non ne conosco il prezzo.

Ciao Enrico

esox
26-10-2006, 14:56
te pareva...non c'è più la pagina..... -20

malawi
26-10-2006, 15:10
te pareva...non c'è più la pagina..... -20

http://www.aquariumglaser.de/indexeng.htm
E' la prima specie sulla destra fra le novita'.

Ciao Enrico