Visualizza la versione completa : Quale delle tre?
Dopo mesi di silenzio, torno per rompere con una domanda: quale delle 3 combinazioni è migliore, considerando che preferirei evitare i neon rosati, visto che ho una proliferazione di pennellacce (ho già tentato di tutto: pesci quasi digiuni, diminuizione di numero dei pesci, pulizia accurata e via discorrendo)?
I neon sono due da 25W su una vasca da 100 lt con Co2 a lievito
1) Neon da 4500 e da 7000 dell'Arcadia (che ho attualmente, ma c'è il neon rosato, le piante vanno bene ma anche le alghe gradiscono)
2) Neon da 6500 Brillant Day della Sera e sempre il 7000 dell'Arcadia (Fresh Water) (combinazione consigliatami da voi qualche tempo fa)
3) Neon da 4500 e da 10.000 della Coral Ch Lighting (ma non durano poco questi neon Ch?) consigliatomi da un amico che dice che è un'ottima combinazione che non porta alghe (almeno nelle vasche da lui seguite) (anche qui però c'è il rosato e lui dice che devo per forza averlo visto che ho delle piante).
Boh, chi ci capisce è bravo e io non so che neon comprare #07
Jalapeno
01-10-2006, 22:36
Detta cosi ti consiglierei la seconda opzione, per le alghe controllerei anche la co2 e la fertilizzazione.
Infatti questa combinazione me l'avevi consigliata proprio tu. :-))
Ma che mi dici dei Ch Light, li conosci?
E sul fatto che dovrei per forza tenere i neon rosati?
Oltretutto 6500 e 7000 a primo sguardo non sembrerebbe uno spettro solare completo, ma premetto che sono anche altamente ignorante in materia.
Jalapeno
02-10-2006, 10:19
Attualmente che neon monti? ti sei trovata male con 6500 e 7000?
Attualmente c'è la 1° combinazione, la + classica (4500+7000 entrambi dell'Arcadia), ma volevo provare qualcosa di diverso, visto che ho le alghe a pennello e ho provato a toglierle in vari modi.
Vorrei vedere se cambiando il rosato, succede qualcosa, ma è anche vero che le piante stanno benone...
...comincio a pensare che le alghe a pennello, una volta arrivate non se ne vanno più.
Volevo anche sapere che ne pensi delle altre combinazioni #36#
Jalapeno
02-10-2006, 13:42
Scusa ma tu cosa intendi con rosate? (se con rosate intendi le fitostimolanti ti dico che ne penso male), il problema alghe non dipende solo dai neon ma potrebbero esserci problemi anche nella co2 e nella fertilizzazione.
Sì, intendo proprio le fitostimolanti, anche xkè credo che i neon da 4500 circa siano tutti rosati, o no? #24
Per quanto riguarda la CO2, uso quello a lievito e mi ci trovo bene, mentre la fertilizzazione è della Kent, ad anche lì niente da dire.
Però torno a chiederti se conosci i neon Ch Light e se per te un neon da 10000 accoppiato ad un 4500 è una buona combinazione, te lo chiedo xkè vedo che ti interessa l'argomento sulla illuminazione e magari ne sai più di me, avrei bisogno di sapere pro e contro delle 3 combinazioni, visto che quando compro i neon, poi mi devono durare un anno e non vorrei sbagliare.
Jalapeno
02-10-2006, 14:18
Non è vero che tutte le rosate (ne che i 4500k) siano fitostimolanti.
1) non va bene perchè c'è la rosata (sempre che sia una fitostimolante)
2) mi sembra la più bilanciata (non è vero che hanno uno spretto solare incompleto devi guardare le lunghezza d'onda non i gradi K)
3) non va bene perchè c'è la rosata (sempre che sia una fitostimolante) e perchè c'è la 10000k un pò troppo spinta.
Le Ch Light mi risultano essere un pò scarse e durare poco (meno di un anno).
Scalaredipeso
02-10-2006, 15:31
Scusa bakalar ma su consiglio di aura mi sono diretto in questa discussione.
La sigla che trovo sul mio Jewell nella plafoniera : ta25/50Hz 230 2x30W/K può aiutarmi a capire che tipo di neon devo mettere se volessi cambiare quelli esistenti?
Grazie
Scalaredipeso
02-10-2006, 15:35
ovviamente l'acquario è un Juwel e non Jewell :-))
Bakalar ti ringrazio x le risposte, allora penso che opterò per la 2^ soluzione
A qusto punto ti chiedo anche la differenza tra le fitostimolanti e le rosate, (che io ero convinta fossero la stessa cosa); pensavo che i 4500K fossero sempre rosati e di conseguenza fitostimolanti.
Scalaredipeso
03-10-2006, 14:58
io ringrazio entrambi.
ieri ho comprato una lampada rosata da 30w che va benissimo per il mio RIO180 Juwel.
Leggo qui che rosata non è fotostimolante,la scatola del neon invece recita proprio il contrario, nel senso che la lampada è rosata ed è fotostimolante -20 , io inizio a capirci meno di quando ho iniziato.
Questo a parte ho comperato anche un accessorio che si mette sopra il neon con 2 clip, mi sembra si chiami riflettore, che dovrebbe aumentare la resa della luce bianca.
Quanto l'hai comprato il riflettore? Potevi metterci un pezzo di carta stagnola o di alluminio, io uso un pezzo di vassoio di alluminio grande (quello per cucinarci la pasta al forno durante le scampagnate, x intenderci), lo taglio in 2 pezzi belli lunghi, piego i bordi per non tagliarmi le mani quando li maneggio e li incastro dietro i neon, senza bisogno di clip, riflettono che è una meraviglia (strano che non hai letto sul forum questi metodi fai da te, mi sa che ne hai ancora da imparare ;-)
Scalaredipeso
03-10-2006, 17:35
Purtroppo da imparare non ho ancora molto ma tutto, penso di essere più ignorante di un'alga.
Ho speso 11 euro per il riflettore, ma i principianti come me hanno il difetto di volere tutto e subito e magari anche risultati ottimi.
Sul fai da te effettivamente ho guardato poco, considerandolo materia per "illuminati".
Ora però dovrò darmi da fare per modificare l'impianto di illuminazione che con i miei 60W (2x30W) per 180lt ho capito che è davvero scarsino!
Per i riflettori vedrò di iniziare a fare qualche scampagnata....... #21
Ho speso 11 euro per il riflettore
#07 #07
Ti ci veniva un altro neon con questa cifra
Per i riflettori vedrò di iniziare a fare qualche scampagnata.......
#36# #36# #36#
penso di essere più ignorante di un'alga
Secondo me le alghe sono furbissime -28d#
Jalapeno
03-10-2006, 22:56
X aura sinteticamente le fitostimolanti hanno un particolare spettro luminoso che stimola le piante, i neon con una temp di colore intorno ai 4000-4500 k hanno un colore rosa ma non è detto che siano anche fitostimolanti come non è detto che tutte le rosate siano 4-4500k. Per ulteriori chiarimenti leggi la firma :-)
X Scalaredipeso se sulla confezione c'è scritto che è fitostimolante mi sa che sia vero, io ho scritto "non è vero che tutte le rosate (ne che i 4500k) siano fitostimolante" mi sa che hai letto male....
Losbircio
04-10-2006, 00:02
Allora, lalluminio dei vassoi a pH <6,5 - 6 inizia ad ossidarsi e a immettere nell'acquario ossido di alluminio che favorice la mortalità e infezioni ai pesci, i riflettori ( che apparte tutto sono importanti e fungono da quasi un'altro neon) che sono in commercio non costano cifre esose e sono sicuri per l'acquario, in più hanno una superficie specchiata che riflette il 100% della luce in maniera essattamente uguale a quella emessa dalle lampade.
Non tutte le superfici riflettono la stessa luce dei neon, infatti( come l'alluminio dei soletti o la carta argentata) assorbono detrminate onde dello spettro della luce e riflettono quelle non assorbite....in alcuni casi anche distorte. ( le alghe dipendono anche molto da cosa si usa per riflettore!)
La Combinazione 840 e 865 dovrebbe essere la migliore ma....sfortunatamente...anche per me non ne esistono di commerciali e stò cercando di capire quali usare di quelle acquariofile!!!!
Scalaredipeso
04-10-2006, 10:36
Allora anche per l'altra lampada comprerò il riflettore.
Un'altra cosa che mi ha detto il negoziante è che il riflettore è molto importante per la luce bianca ma che per la rosata è ininfluente.
xBakalar : hai perfettamente ragione, "non è vero che tutte" mi era sfuggito, chiedo venia ;-)
Losbircio
04-10-2006, 11:33
Beh! per l'ennesima volta dice caxxate!! Sicuramente anche a lume di logica ogni luce riflessa aumenta la sua capacità irradiante della quantità in cui è riflessa!!!
Cioè se la luce del neon che rimane in alto viene riflessa con un riflettore in acquario non viene sprecata, se invece non usi il riflettore la luce che va verso l'alto ( quindi verso il coperchio) viene sprecata.
Tira tu le conclusioni!!!!
Ciao
Allora, lalluminio dei vassoi a pH <6,5 - 6 inizia ad ossidarsi e a immettere nell'acquario ossido di alluminio che favorice la mortalità e infezioni ai pesci, i riflettori ( che apparte tutto sono importanti e fungono da quasi un'altro neon) che sono in commercio non costano cifre esose e sono sicuri per l'acquario, in più hanno una superficie specchiata che riflette il 100% della luce in maniera essattamente uguale a quella emessa dalle lampade.
Non tutte le superfici riflettono la stessa luce dei neon, infatti( come l'alluminio dei soletti o la carta argentata) assorbono detrminate onde dello spettro della luce e riflettono quelle non assorbite....in alcuni casi anche distorte. ( le alghe dipendono anche molto da cosa si usa per riflettore!)
-05 -05
Mah...veramente questa è la prima volta che sento dire di questa mortalità sui pesci, io ho i riflettori da 2 annetti circa e pesci non me ne muoiono (a meno che non subentri qualche malattia per acquisti di pesci già malati) oltretutto c'è moltissima gente qui sul forum che usa riflettori "fai da te" con alluminio e questa cosa non l'avevo mai sentita da nessuno, credo anche che li utilizzino persone ormai esperte in materia.
Altra cosa: quando noto che i riflettori di alluminio sono ormai poco riflettenti xkè macchiati dall'acqua e quindi ossidati, li cambio (tanto con quello che costano)
Losbircio
04-10-2006, 21:43
Scusa ma io 2 riflettori nuovi di zecca da 25W li pago 15€ ma che è una spesa enorme!!! per di + non li devi mai buttare!!
Riflettori di alluminio per soletti sono anche trattati con ceraficanti sintetici assolutamente non nocivi per noi...ma per i pesci???Boh! La luce riflessa cambia di onda e su questo non ci piove. la resa di riflessione non è come quella dell'alluminio specchiato! Alghe e pesci morti sono l'ultimo stadio di una serie di accadimenti interni all'acquario!!!
Poi io ho detto la mia e non ho mai provato i riflettori con alluminio...mentre ho provato quelli con la stagnola....Risultati pessimi!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |