Visualizza la versione completa : Nuovo nanoreef...E allora??
lucacorcetti
01-10-2006, 19:37
Che ne pensate del mio nuovo nato...é un cubotto irregolare 40x40x47(h)!
TECNICA:
sump 40x25x25 con pompa di mandata new jet 1700 (prevalenza 2,1 mt.)
Schiumatoio Wave 400 P (non è il massimo lo so) pompa con girante a spazzola da 1100 L/h+ aeratore da 300L/h di aria per aiutare lo skimmer
Reattore Di Calcio (autocostruito come da foto)
Filtro a letto fluido (autocostruito come da foto)
Rabbocco automatico con galleggiante RS components
Vasca rabbocco 40x20x20
termoriscaldatore 100 W Visitherm
Due pompe di movimento:
Marea 2400 lato alto sx vetro posteriore e MaxiJet 750 lato Dx alto vetro posteriore (flussi convergenti verso il centro della vasca)
illuminazione Plafoniera Jally A18 150W(BLV 10000°K)+55W PL super attinica+modulo lunare da 7W
Il tutto sarà gestito con il classico metodo berlinese,come da descrizione attrezzatura.
Il sistema è gestito da un quadro elettrico e timer analogici perry
Critiche e consigli su come poter migliorare ancora (lo so...Lo skimmer va cambiato) http://www.acquariofilia.biz/allegati/p9250018_904.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pa010043_361.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pa010041_709.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pa010041_567.jpg
cospicillum
01-10-2006, 19:57
bene .................ma che ci fanno tutte quelle spugne? #24
lucacorcetti
01-10-2006, 20:04
pensavo di lasciarle per attutire i rumori dell'acqua che scroscia (lo so fungeranno da biologico),ma prometto di scaiacquarle un giorno si e l'altro no per nn far depositare troppi detriti...Cmq in generale come lo vedi,sono messo bene??
Si, hai fatto pure troppo. Ma le spugne come le sciacqui? Con acqua di rubinetto non va bene.
lucacorcetti
01-10-2006, 20:25
con acqua osmotica...
lucacorcetti
01-10-2006, 20:27
Cmq grazie a tutti...Se avete dei consigli fate pure vi aspetto a braccia aperte!
PS: cerco delle belle rocce vive se qualcuno ne ha da vendere si faccia avanti!
firstbit
01-10-2006, 21:28
compra dei bei tappi per le orecchie e togli tutte le spugne da lì sotto... i buoni propositi sul lavaggio di solito durano soltanto un paio di mesi #18
la marea ti conviene metterla con ul supporto al vetro piuttosto che con le ventose! ;-)
lucacorcetti
02-10-2006, 02:37
cambiando il metodo di ancoraggio della marea....Grazie firsbit.
PS:altri consigli???Come disponereste le rocce??
lucacorcetti
06-10-2006, 16:54
Ragazzuoli oggi ho comprato 15 Kg di rocce dal mitico ermanno (Veliero79) appena lunedì me le spedirà e martedì mi arrivano vi posto delle foto così mi date consigli sulla rocciata...
japigino
14-10-2006, 15:48
scusami luca ma secondo me hai sbagliato a mettere l'osmoregolatore in vasca.....dovrebbe andare in sump quello......perchè in vasca il livello sarà sempre costante, mentre in sump scenderà.....
lucacorcetti
14-10-2006, 15:52
Japi...Hai ragione!Hoi già provveduto a spostarlo in sump quando in un attimo di lucidità (ne ho veramente pochi :-D :-D ) mi è venuto in mente...Cmq la mia vaschetta è praticamente identica a quella che stai allestendo te!!!!La mia è in moto da circa una settimana e spero che la maturazione vada per il verso giusto!!!
Tu come sei messo???sei partito??
cionfras
14-10-2006, 18:10
Sono curioso di vedere le foto con le rocce #17 :-))
non metterei ventose per tenere il galleggiante di rabocco...
lucacorcetti
14-10-2006, 21:29
Ho sostituito le ventose incollando con del tangit la parte ferma dl gallegiante ad una calamita come da progetto leletosi...
CIONFRAS, eccoti la foto delle rocce (sono un pessimo fotografo) #13 ... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pa100079_178.jpg
cionfras
16-10-2006, 14:47
Grazie per la foto :-)) #22
Adesso non posso che augurarti una buona maturazione! #28 #70
tutto bene unico neo vedendo le foto è di averle fatte appoggiare sul lato destro e sistro, parere personale io preferisco tenerle staccate dai due lati (tutto appoggia sul retro che tanto è dura da pulire), così eviti numeri da funanbolo per pulire i vetri :-) ; per il rumore potresti prendere dei raccordi a T e metterli alla fine così il gorgoglio si attutisce, il mio di rumore non ne fà più ed è molto simile al tuo!, il quadro eletrico è molto ricco di spine e ben distante #25 (con il salvavita #22 buon esempio!!!!)
Ottonetti Cristian
17-10-2006, 10:46
ma nessuno dice nulla sul reattore????
in così pochi litri???
secondo me ti darà un sacco di rogne......
lucacorcetti
17-10-2006, 12:42
Perchè???
dovrebbe darmi rogne??
Io pensavo di mettere come animali in prevalenza duri quindi mi è sembrato opportuno realizzare un reattore di calcio...
PS:forse perchè se non controllo la CO2 rischio un esplosione algale???Consigliami motivando la tua scelta in modo da poter valutare una possibile esclusione del reattore
lucacorcetti
17-10-2006, 12:45
Zanga hai ragione,ma non potevo disporle diversamente perchè due rocce sono praticamente grosse quanto la lunghezza della vasca e spaccarle non mi dava molta sicurezza (nn so per quale motivo) ed ho preferito lasciarle così...Spero solo di diventare un bravo acrobata per quanto riguarda le pulizie :-D
Cionfras,Grazie!
leletosi
17-10-2006, 14:30
Perchè???
dovrebbe darmi rogne??
Io pensavo di mettere come animali in prevalenza duri quindi mi è sembrato opportuno realizzare un reattore di calcio...
PS:forse perchè se non controllo la CO2 rischio un esplosione algale???Consigliami motivando la tua scelta in modo da poter valutare una possibile esclusione del reattore
esattamente. il reattore SE è necessario non si usa fin da subito. quando la vasca è popolata sul serio si mette in opera. prima è un suicidio.
parti integrando col tech a+b e per eventuali aggiustamenti il calcio cloruro....ma non mettere il reattore in funzione finchè davvero non vedi che non riesci più a stargli dietro a mano....allora sì
japigino
17-10-2006, 14:52
Japi...Hai ragione!Hoi già provveduto a spostarlo in sump quando in un attimo di lucidità (ne ho veramente pochi :-D :-D ) mi è venuto in mente...Cmq la mia vaschetta è praticamente identica a quella che stai allestendo te!!!!La mia è in moto da circa una settimana e spero che la maturazione vada per il verso giusto!!!
Tu come sei messo???sei partito??
No, io non sono ancora partito.....questa settimana devo provvedere a farmi fare la vasca da un caro amico.....e naturalmente la sump....poi devo montare il tutto e vedere come va per 2 3 giorni solo con acqua e sale.......poi devo prendere le rocce vive.......e poi devo partire con il mese di buio.........
cmq il mio post lo trovi in tecnica e allestimento, se vuoi, puoi passare a dare un'occhiata e magari qualche consiglio se ti va..........in merito ad integrazione di calcio e carbonati io ti sconsiglierei il kent tech A+B......(io ce l'ho e mi sono trovato malissimo, poichè dopo qualche tempo si solidifica e all'interno del flacone si formano delle pietroline che quando agiti la confezione faticano a sciogliersi) mentre ti consiglierei prodotti da farmacia.........trovi le ricette sul forum.
ovvero:
per integrare il KH ti consiglierei il bicarbonato di sodio......oppure una ricetta piùraffinata che sarebbe:
200g di bicarbonato di sodio
40g di carbonato di sodio
10g di tetraborato decaidrato (BORACE)
mescoli il tutto e inserisci tutto in contenitore e metti in un luogo asciutto e poi quando serve natutalemte prendi un bicchiere di acqua RO e prendi un cucchiaino.....inizia gradualmente discogliendo una punta e poi verifica con i test il valore del KH............
per il calcio di consigliere il cloruro di calcio..............
mentre per la vasca rabbocco ti consiglierei di usare KW ovvero idrossido di calcio.........
tutta roba da laboratorio quindi purissima ed efficace al 100% non roba annacquata come i prodotti di marca......qualunque essi siano.......
spero di esserti stato d'aiuto.......se hai bisogno contattami pure.........
Ovviamente questi sono pareri maturati dalla mia esperienza.....non sono quì a dettar legge a nessuno ma riferisco solo le mie esperienze positive e negative della gestione del mio nanoreef.........
-28
mentre per la vasca rabbocco ti consiglierei di usare KW ovvero idrossido di calcio.........
la kalkwasser non và rabboccata con il rabbocco automatico..
deve rimanere in un contenitore a tenuta ermetica (altrimenti precipita la saturazione) se nonsi ha un reattore di kalk e deve essere somministrata con il goccia a goccia..per evitare sbalzi repentini di ph..
leletosi
17-10-2006, 15:20
peccato però che integrando il calcio con il calcio cloruro per ogni molecola immessa c'è uno ione Cl- che vai ad immettere nel sistema....e il cloro visto che è già contenuto nel sale base con una percentuale fissa.... vai a disturbare tutto l'equilibrio del sistema....cosa che NON succede col reattore o con il tech a+b....che basta essere agitato prima di ogni somministrazione per evitare l'inconveniente.
attenzione coi consigli sul turbo....è da usare occasionalmente all'occorrenza, non può assolutamente essere usato di default per il calcio....
japigino
17-10-2006, 18:11
mentre per la vasca rabbocco ti consiglierei di usare KW ovvero idrossido di calcio.........
la kalkwasser non và rabboccata con il rabbocco automatico..
deve rimanere in un contenitore a tenuta ermetica (altrimenti precipita la saturazione) se nonsi ha un reattore di kalk e deve essere somministrata con il goccia a goccia..per evitare sbalzi repentini di ph..
io ce l'ho in un contenitore a tenuta ermetica....scusate ma mi ero dimenticato di precisarlo....
lucacorcetti
17-10-2006, 18:23
Ragazzacci che non siete altro :-D :-D
grazie a tutti per i mille consigli il reattore l'ho dismesso circa 3 gg fa (sotto consiglio di leletosi ) mi sto adoperando per il Kent tech A+B per la kalkwasser ho adoperato il sistema goccia a goccia,ma se uso bene il kent non ne avrò bisogno!
Grazie ancora e mi raccomando studiate che poi vi interrogo! #18
leletosi
17-10-2006, 19:23
beh, sotto consiglio.....l'importante è che tu abbia capito il perchè....
è davvero rischioso metterlo ora il reattore....hai troppo poco margine fra rocce perfette e rocce completamente sommerse di verde.....e il bello è che succede tutto in poche ore.....e poi ci vogliono mesi x rimediare.
vai col tech, non te ne penti di sicuro. ;-)
lucacorcetti
17-10-2006, 20:10
Grazie Lele..."leletosi un uomo un consiglio" MITICO #17
japigino, il kent A+B e' un prodotto che ritengo validissimo..soprattutto e' bilanciato e in commercio,sempre a mio parere, e' uno dei migliori in assoluto...Di solito, quando la soluzione all'interno diventa granulosa e' perche' e' stato aperto da parecchio tempo e non si e' riusciti a consumarlo...io l'ho usato per 8 mesi e compravo le tanichette da 2 lt perche' ne consumavo parecchio e non ho avuto mai problemi...Lo consiglio vivamente...
Lucacorcetti, bella la vasca e la disposizione...continua cosi'!
lucacorcetti
17-10-2006, 22:21
Grazie Wortice...Anche io come te credo che in commercio sia il più valido tra le sostanze tampone. #36#
Ottonetti Cristian
23-10-2006, 15:00
beh ho avuto il computer capriccioso in questi ultimi giorni e non ho potuto spiegarmi....comunque ti hanno gia detto tutto loro ;-)
lucacorcetti
23-10-2006, 15:12
si si...cmq grazie per l'interessamento...A proposito,comparese le prime diatomee...Aspetto che consumino tutti i silicati???Oppure faccio cambi più frequenti??
ciao a tutti....
anche io ho un acquario simile al vostro e ho una sump in pvc ....e ho il problema che ogni tanto la pompa mi butta in vasca acqua e bollicine ....che posso fare?
ciao ciao....io sono a 15 gg circa
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |