Entra

Visualizza la versione completa : filtro e luce


ale152
01-10-2006, 18:06
ho un'acquario regalatomi qualche tempo fa, ma ho qualche dubbio sul suo funzionamento.
1) il filtro:
cosa deve esserci nel filtro? l'acquario è piccolo, 40 litri circa... ho sentito parlare di carboni attivi.. roba del genere =| che roba è?
Ora l'acqua dell'acquario non è più tanto pulita,è leggermente marroncina (MOLTO LEGGERMENTE, nel senso che non è chiara come quando l'ho messa). Nel filtro ci sono 4-5 cilindretti bianchi, un alto strato di pagliette, e infine la pompa.
basta così o ci vuole dell'altro?

2) La luce.
Non so quando la devo accendere, se da fastidio ai pesci, se ha una funzione solo estetica o serve a qualcos altro...
piante non ne ho, solo pesci..
grazie :D

mbrac69
01-10-2006, 18:20
Allora nel filtro se è a tre scomparti, nel primo ci devi mettere il termostato, in quello di mezzo ci devi mettere: in fondo i cannolocchi di ceramica (più ne metti meglio è) poi un po' di lana di perlon ed infine una spugna a maglie grosse. nell'ultimo scomparto ci metti la pompa d'aspirazione. Inserisci un attivatore batterico (NITRIVEC ad esempio).per la luce il fotoperiodo migliore è 9 ore giornaliere, ovviamnete se hai piante vere. spero che i pesci non li abbia già messi. dacci qualche notizia in più.

ale152
01-10-2006, 18:27
il filtro è quello che dici tu, nel primo scomparto c'è il "termosifone" a 25° nel secondo scomparto, ci sono una decina di cannolicchi di ceramica (a che servono se sono di ceramica?) e più su c'è quella lanetta... La spugna a maglie grosse cos'è? posso rimediarla in giro per la casa o è una cosa specifica da acquario?
e che cos'è l'attivatore batterico?

per la luce, da un paio di giorni non la sto accendendo mai, dato che non ho piante mi sembra solo di dare fastidio ai pesci...
dentro c'è uno scalare e 2 puliscivetri.
quando accendo la luce i puliscivetro scappano e non si fanno mai vedere, se invece la tengo spenta vanno camminando in giro, mangiano, e fanno quello che gli pare...
l'acquario è attivo da quasi un mese, inizialmente avevo messo altri pesci, ma non sapevo della maturazione del filtro e sono morti il giorno dopo :'( quelli che ci sono ora sono vivi per miracolo, ma mi sembra che stiano bene

Alessandrob
01-10-2006, 18:38
non hai molte conoscenze eh???? leggi molto su AP e qui sul forum....
la spugna a maglie grosse è una spugna non fitta, con diversi spazi al suo interno..... devi comprarla specifica per uso acquariofilo, poichè quelle normali contengono di solito anche sapone, irritante per le branchie dei pesci.....
lo scalare in 40lt è un bel po' costretto.....
i pulitori si spaventano se accendi la luce, si devono ancora ambientare.....
i cannolicchi fungono da superficie per l'insediamento dei batteri......
l'attivatore batterico è un liquido che contiene un'alta percentuale di batteri e serve per velocizzare la maturazione.....
leggi molto..... è fondamentale per gestire con successo un acquario.....

ale152
01-10-2006, 19:15
ma è normale che l'acqua sia... scura?

milly
01-10-2006, 19:20
se hai inserito un legno sì perchè rilascia acidi umici ma non sono dannosi. ale ti consiglio per adesso di non comprare nessun pesce, poi aggiungi altri cannolicchi a quelli che hai già che sono molto utili e nel frattempo leggi tutti i topic che trovi in questa sezione :-))

ale152
01-10-2006, 19:59
ma io non ho inserito alcun legno...
può essere che il cibo sporca l'acqua?

Alessandrob
01-10-2006, 20:44
no, assolutamente..... ameno che tu non ne metta kili e kili ogni volta......
forse è qualche altro pezzo di arredamento che è sporco oppure può essere sporco anche il filtro..... non dico le spugne, magari le pareti......

Federico Sibona
01-10-2006, 20:50
Non pretendo di essere più esperto degli altri, ma dico la mia.
Nel filtro metti più canolicchi possibile, con uno strato di lana di perlon in alto in modo che sia sotto il pelo dell'acqua e che sia obbligatoriamente attraversata dall'acqua prima di arrivare ai canolicchi. La spugna se non la hai già lascia perdere. No non è normale che l'acqua sia scura se non hai radici e/o legni in acquario. Hai torba nel fondo? Se non lo sai dicci se il fondo lo hai messo tu o lo ha preparato il negoziante. Forse sapendo che avresti messo uno scalare ha messo torba nel fondo.
Non è opportuno che l'acquario riceva luce da finestre o porte a vetri. E' invece opportuno mettere delle piante vere nell'acquario che altrimenti non raggiungerà mai un equilibrio biologico. Le piante gradiscono l'illuminazione per circa 8/9 ore al giorno. I "pulisci vetri" scappano perchè non hanno piante su cui cercare alghe e che creino delle zone d'ombra e nascondigli e si sentono insicuri. Non abbiamo elementi per dirti che pesci siano adatti alla tua acqua, ma se è adatta per uno scalare potresti portare indietro lo scalare che non è adatto per il tuo acquario e mettere dei piccoli caracidi amazzonici come i neon.

Ciao
Fede

Alessandrob
01-10-2006, 20:56
quoto federico, non saprei essere stato più esauriente..... #25 #25

ale152
01-10-2006, 21:22
allora, le pareti del filtro non possono essere sporche perchè le ho lavate MOLTO BENE (con l'acido muriatico =| si ma ho sciacquato per 2 ore poi eh...)
il fondo è fatto di pietrine bianche e basta. Solo pietrine bianche. poi qualche pallina di vetro, un'anforetta... niente di più.
Le piante sono indispensabili proprio? perchè una volte, l'anno scorso le misi, ma si seccarono subito...
i pulitori poi hanno un posto sicuro, accanto al filtro c'è uno spazietto buio scuro, riparato... quando accendo la luce scappano lì.
Per lo scalare credo si trovi benissimo, è sempre in movimento, mangia tantissimo, scatta nell'acquario tranquillamente, mi sembra stia molto bene.
l'acquario è 49x30x30, c'entra uno scalare?
sono... 44,1 litri

Alessandrob
01-10-2006, 21:42
cosa ti servono le palloine di vetro????
le piante non sono indispensabili, ma in un acquario come il tuo puoi metterci solo pesci che necessitano di piante.....
44lt per uno scalare sono pochi..... guarda che cresce molto, quindi prima o poi si piegherà in due per cambiare direzione......

Federico Sibona
01-10-2006, 21:44
ale152, vedi l'equilibrio biologico è importante sia per la stabilità dei valori dell'acqua dell'acquario sia perchè in caso di assenza o defaillance del supporto tecnologico l'acquario avrà la possibilità di sopravvivere per un certo tempo e questo per un giusto bilanciamento di piante e pesci. Non sono esperto di acquari marini, ma penso che in questi l'equilibrio non sia raggiungibile proprio per la mancanza di piante e la loro sopravvivenza è completamente delegata al supporto tecnologico.

Ciao
Fede

ale152
01-10-2006, 22:13
ok provvederò per una pianta.
ma uno scalare quanto diventa alto?

Federico Sibona
01-10-2006, 22:23
Non sarà certo con una pianta che instaurerai un equilibrio, comunque può essere un inizio.

Ciao
Fede

Lisetta
01-10-2006, 22:25
ok provvederò per una pianta.
Non ti abbiamo convinto eh?
Senti io ti metto questo link http://www.naturacquario.net/amano/... Vediamo se non ti viene voglia di aggiungere un po' di verde al tuo acquario.
Possibile che non ti importi che i tuoi animali stiano bene?
Stanno meglio con le piante, davvero, provvedi.
La dimensione massima degli scalari varia tra i 12 ed i 15 cm di lunghezza e 20 cm d'altezza. Io non me la sentirei di mettere degli esemplari, anche giovani, in meno di 90 litri.

ale152
01-10-2006, 22:56
per equilibrio intendi una simulazione perfetta della realtà?

Federico Sibona
01-10-2006, 23:13
La simulazione della natura in acquario non potrà mai essere perfetta, però quel che intendo è che con piante e pesci in giusto equilibrio in acquario si ottiene che le piante mantengono sotto controllo, assorbendoli come proprio nutrimento, nitrati, fosfati ecc e sfruttano come fertilizzanti le deiezioni dei pesci impedendo a questi di inquinare l'acqua e contribuiscono anche al bilanciamento dei gas disciolti in acqua con la sintesi clorofilliana e la respirazione. In sostanza se togliamo il "perfetta" alla tua domanda, la risposta è sì.

Ciao
Fede

Alessandrob
01-10-2006, 23:16
quoto tutti, oltre a riprodurre la realtà hai anche benefici per i valori e la qualità dell'acqua.....