PDA

Visualizza la versione completa : valori acquario aiuto e consigli


waterland
01-10-2006, 15:14
ciao allora vi spiego un po' la mia situazione...
ho un acquario marino ke diventerà di barriera di 140 litri lordi...il filtro e' costituito da una sump cn dentro la pompa di risalita dell'eheim , spugne , rocce vive.
nell'acquario ho inserito 20 kg di rocce vive stupende ;il problema e' ke nn ho potuto inserirle tutte insiem e quindi sono andato incontro a diversi pikki di maturazione...l'inserimento rocce e' stato ultimato 7giorni fa.
come illuminazione ho 4 t8 da 20 watt ciascuno di cui uno attinico.
in vasca vi e' un anemone piccolo un discosoma piccolo e un clarki;so ke nn avrei dovuto inserire ancora animali ma il problema e' ke mi sn stati regalati e nn ho potuto riportarli nei rispettivi negozi...cmq nonostante i tempi precoci godono tutti di ottima salute.
nn dispongo ancora di uno skiumatoio per otivi economici :-( ma per fine mese lo comprerò.
ho appena eseguito i test e sono preoccupato dai nitriti alti anke se credo sia abbastanza normale . ecco i risultati:
densità: 1023
ph:8
ca: 250 ppm
nitrati: 50 mg/l
po4:< 0,5
temperatura:28°
allora so ke anke il calcio e' basso infatti ho comprato gli integratori in polvere...
questa e' la mia situazione...e' tanto nefativa? accetto consigli e rimproveri!
ah potrei inserire ora il carbone attivo nel filtro??

Abra
01-10-2006, 15:19
e poi vedrai se continui sù questa strada,luce insufficente,non ci vogliono le spugne che fanno da filtro biologico,la prima spesa da fare insieme alle roccie è lo schiumatoio che serve x estrarre le schifezze delle roccie,così ti fai del male da solo.se riesci porta via gli animali e inizia la maturazione dal principio.ciao

paolo.l
01-10-2006, 15:27
A prima vista nitrati altissimi , fosfati alti calcio basso.

Ovvio che nitrati e fosfati sono dovuti dall'allestimento non corretto della vasca e dalla mancanza dello schiuamatoio.

Eventuali correzioni:
In primis spugne da eliminare in Sump, acquisto di un schiuamtoio adeguato, aumento dell'illuminazione, movimento dell'acqua con popmpe adeguate al litraggio eventuale filtro per resine antifosfati
Per sistemare la situazione ci sono da spendere un po' di soldini purtroppo.

waterland
01-10-2006, 16:02
vi ringrazio....cos'e' un filtro per resine antifosfati?dove si sistema???!!

paolo.l
01-10-2006, 16:53
vi ringrazio....cos'e' un filtro per resine antifosfati?dove si sistema???!!

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=goebfbnj&idc=gg
Lo carichi con resine tipo ROWA antifosfati e le fai fluidizzare.
Lo si pone nella Sump e lo si completa con una pompa di carico da 800-1000l/h circa eventualmente con rubinetto.

geko79
01-10-2006, 17:51
per ora investirei sullo skimmer non sul filtro antifosfati

paolo.l
01-10-2006, 19:14
per ora investirei sullo skimmer non sul filtro antifosfati

Eventuali correzioni:
In primis spugne da eliminare in Sump, acquisto di un schiuamtoio adeguato, aumento dell'illuminazione, movimento dell'acqua con popmpe adeguate al litraggio eventuale filtro per resine antifosfati



Infatti come opzioni l'ho messa come ultima cosa a cui pensare :-) spero waterland l'abbia capito.
E' giusto a mio avviso pero' spiegare anche cosa sia o cosa serva un filtro a letto fluido in un acquario marino, perche' comunque associato ad un ottimo schiumatoio e' un utilissimo sistema che aiuta ad abbassare rapidamente i PO4 in caso di necessita'.

waterland
02-10-2006, 11:36
ok comprero' nn appena possibile lo skiumatoio e lascero' evolvere la situazione per un po'...se i fosfati nn scendono provvedero' a quel tipo di filtro...vi volevo kiedere un'ultima cosa:secondo voi posso gia mettere gli integratori di calcio in bustine o li metto dopo ke ho preso lo skiumatoio??
vi ringrazio tantissimo!
ciao!

paolo.l
02-10-2006, 15:50
Per ora pensa a pulire per bene l'acqua con salinita' e kh nei giusti parametri , poi un po' alla volta porta a valori corretti calcio e magnesio.