PDA

Visualizza la versione completa : Ampullaria nascosta


PinkBetta
01-10-2006, 11:05
Salve a tutti, vorrei chiedere un parere su uno strano comportamento di una delle mie ampullarie: da due giorni quando c'è la luce accesa la lumaca si nasconde sotto la ghiaia e la notte esce.-05
C'è forse qualcosa che la spaventa?
Grazie a tutti per la risposta.

Pupa
01-10-2006, 17:22
Strano,
le Ampullarie non si interrano, e possono essere attive sia di giorno che di notte.
Sicura che sia un'Ampullaria??

alucard82
01-10-2006, 20:13
Strano d'avvero io ne ho molte ma gironzolano spesso,l'unico comportamento che ho trovato strano e che si rinchiudono nel guscio e galleggiano sul pelo dell'acqua.....all inizio credevo fossero decedute ma toccandole o notato che non era cosi :-))

PinkBetta
02-10-2006, 14:07
Credo proprio sia un'ampullaria ho fatto delle ricerche e a vedere dalla forma è quella. Tra l'altro è già un pò che le ho e nessuna mi ha mai fatto una cosa del genere. Quella in questione è nuova l'ho da poco tempo. Per il resto sembra stia bene la notte gira tranquilla.

cri
02-10-2006, 17:19
come ho detto nell'altro thread, io le ampullarie le ho da anni e le riproduco, ma non le ho mai viste interrarsi... #13

Pupa
02-10-2006, 20:18
già..
senti, ci metti una foto??

balarama
02-10-2006, 22:00
le mie verso le 17 si scavano una buchetta, ma non si interrano, scaveranno neanche 1cm e si mettono (credo) a dormire ma non interrate, alzano solo un po' di sabbia da un lato, come a protezione. e comunque sono attive sia di giorno che di notte.

cri
02-10-2006, 22:38
non è che sono delle vongole??? :-D :-D #18

PinkBetta
03-10-2006, 14:16
Ecco la foto... l'ho fatta di notte mentre era a giro...
[/img]

matt78
03-10-2006, 17:46
oggi mi hanno regalato 5 ampullarie (grazie alucard82 :-) ) dopo 1 ora che le ho messe in vasca, 1 gira tranquilla per la vasca, 2 si sono messe sotto la stessa pianta e le ultime due si sono interrate in 2 punti diversi della vasca (per interrate intendo che metà del guscio è sotto il livello della ghiaia!!)

cri
03-10-2006, 17:49
a questo punto protesto perchè le mie non si interrano... :-D

cmq le ho tenute sia in una vaschetta con sabbietta che in una vasca con ghiaietta, si sono riprodotte in entrambe, ma non si sono mai interrate... le mie più che scavare preferiscono fare deltaplano... arrivano sul bordo e si lasciano cadere planando... :-D

Pupa
03-10-2006, 18:06
Anche le mie! :-D :-D :-D

Io ho il ghiaietto finissimo, quasi sabbia, per i cory, eppure non hanno mai tentato di "interrarsi".

Cmq ora sappiamo che parzialmente possono interrarsi! :-))
Non si finisce mai di imparare!
#36#
Mi vengono in mente 2 ipotesi:
1-che in vasca ci sia troppa corrente turbolenza e in questo modo riescono a dormire senza essere sballottate
2-che qualche inquilino possa infastidirle e così si sentono più protette.

matt78
03-10-2006, 22:56
uhmm non saprei, ho una pompa un po sovradimensionata, ma non troppo, sul fondo ho una foresta di cryptocorine più altre 3 tipi di piante (vedi profilo) otre ad una roccia con una specie di spacco a V. Il fondo è del ghiaietto policromo medio fine.
Un'ampullaria si abissata sotto una cryptocorina e l'altra davanti alla roccia.
Come ospiti ho solo 4 coridoras, 8 red cherry (dalle quali aspetto a breve le schiusa delle uova -d10 -d10 -d10 ) e una japonica.
L'unico ospite che è andato a ispezionare le ampullarie è la japonica, gli altri le hanno ignorate...

(ps non ho più controllato la vasca dalle 6 di oggi pomeriggio causa febbrone da cavallo, ma allora erano inabissate)

newgollum
04-10-2006, 11:48
le mie no nsi interrano, ma spesso soprattutto dopo mangiato si mettono in luoghi riparati tipo sotto le piante o in avvallamenti (preesistenti) e dormono. se hanno mangiato tanto tipo dopo un ciucciamento di zucchina, sembrano morte per un po' (dormono, appunto, leggermente fuori dal guscio ma non troppo), poi dopo qualche ora (dipende da quanto hanno mangiato) ricominciano a girare.

mandaci una foto mentre sono 'interrate', per la comunità scientifica ;-)

PinkBetta
04-10-2006, 14:30
Oggi ho visto che non si è interrata molto... E' accanto ad una pianta ma quasi sopra la ghiaia. Ieri mattina invece ha iniziato a scavare vicino al vetro davanti ed ho visto che è arrivata quasi fino alla fine della ghiaia (comunque è parecchio grossa e non ce la fa a coprirsi tutta). La notte era tranquillamente a giro come al solito. Comunque se non è l'unica che si interra... allora sto tranquilla! Spero di riuscire a fargli una foto da "interrata". Tra l'altro in questi giorni ho visto che ha fatto molta amicizia con una neritina....stanno sempre insieme! :-))

alucard82
04-10-2006, 14:48
Strano da me non si interravano nessuna lo faceva#24 non saprei proprio da cosa dipenda #13

Pupa
04-10-2006, 15:40
Anche le miei non si sono mai interrate,
però se vivono con le japonica sono a rischio, e magari dormono più tranquille semiinterrate.
se le sollevate potete vedere che l'opercolo non chiude ermeticamente, per loro sfortuna, e le caridina jap possono, se affamate, ferirle con le loro zampette in modo grave.

In che senso stanno insieme?? -05
Se la neritina le sale sopra e ci resta incollata staccala subito perchè le sta corrodendo il guscio alla ricerca di calcio!
Idem il contrario..

cri
04-10-2006, 18:51
Se la neritina le sale sopra e ci resta incollata staccala subito perchè le sta corrodendo il guscio alla ricerca di calcio!
Idem il contrario..

se capita spesso e volentieri è facile che la neritina stia trapanando la ampullaria, idem tra ampullarie

non credo invece che le ampullarie possano arrecare danni degni di nota alle neritine, hanno il guscio smaltato e molto cristallino, oltretutto all'interno se non erro c'è anche della " simil madreperla"... sono proprio lumache marine a tutti gli effetti! :-))

le ampullarie invece hanno unguscio molto meno cristallino, anzi si nota molto bene che è come fatto a scaglie, ed inoltre sono del tutto prive di uno strato protettivo esterno degno di nota, a parte il film proteico di colore giallo, che basta grattarlo con un sasso per tirarglielo via! ;-)

PinkBetta
05-10-2006, 16:21
Allora povera ampullaria è nei guai! -05 La neritina c'era sopra ma ora è da un'altra parte. La toglierò appena ce la rivedo sopra il guscio! Io in vasca ho 3 caridine allora a questo punto è probabile che la causa dell'interramento siano loro. Ora sono 2 giorni che non si interra più. Grazie davvero a tutti per le risposte!

cri
05-10-2006, 18:06
no dai non essere così drammatica, magari la neritina stava facendosi una passeggiata senza far niente a nessuno! lascia che la natura faccia il suo corso, se i tuoi gasteropo di vengono alimentati bene, non si daranno fastidio tra loro!

altrimenti nessuno terrebbe più di un gasteropode per volta in una vasca! :-D

Pupa
05-10-2006, 21:01
Se però vedi la Neritina sostare ferma sopra l'Ampullaria staccala.
La mia non ci passeggia sopra, ci resta attaccata per un giorno intero se non la libero io, e la sta "trapanando", come dice Cri! -04

Ho 2 neritine io, e chiesi tempo fa se potevano essere in qualche modo aggressive,
mi dissero di no,
che si pulivano il guscio dalle alghe.. #24 -28d#

Invece a distanza di mesi di osservazione posso dire che sia simile ad un' aggressione,
perchè è sempre la stessa che sale sull'altra, e guarda caso l' assalitrice, la Zig zag, ha un bellissimo guscio, la sottomessa, Ruby, ha il guscio tutto crepato!!!

Una volta le ho trovate una sull'altra, come tutti i giorni, e la sottomessa era a "pancia all'aria", e quando l'ho liberata è rimasta parecchio tempo "scossa", come se fosse estremamente debole.
La bastarda della zig zag se la gode...
le sto continuamente staccando! -04
Quasi quasi una la regalo!!

cri
05-10-2006, 23:49
boh Pupa, non fare però allarmismo come con le caridine e le ampullarie! :-D

secondo me cmq tra neritine non credo possa avvenire questo fenomeno, perchè ul guscio non si presta all'abrasione! il "trapanamento" avviene sui gusci delle ampullarie con la formazione dei tipici BUCHI... i gusci delle neritine sono molto cristallini, e cmq nn vedo cosa c'entrino le crepe con una ipotetica attovotà abrasiva che in teoria porta alla formazione di buchi e non di crepe... #24

Pupa
06-10-2006, 17:20
Beh Cri,
non è allarmismo, ti dico ciò che vedo..,
sarò l'unica ad avere una neritina bastarda, che vuoi che ti dica! -04

Secondo me la sta uccidendo invece,
guarda che quando la comprai era leggermente scheggiata, ma con l'azione continua dell'altra che le si incolla sopra, la scheggia è ora una vera crepa, con un bel buchino!
Inoltre ne sono comparse di nuove!
La cerca con una tenacia paurosa, la sto staccando dalla poveretta almeno 3-4 volte al giorno!! Si è proprio accanita, giuro!! E' una fissazione -28d#
Sto pensando di regalarla, a qualcuno con acqua dura, per farla riprendere!

ora devo provare a rattopparla... -04

Pupa
06-10-2006, 17:22
Ps. la vuoi? Te la spedisco su un barattolino..

cri
06-10-2006, 20:16
Beh Cri,
non è allarmismo, ti dico ciò che vedo..,
sarò l'unica ad avere una neritina bastarda, che vuoi che ti dica! -04

Secondo me la sta uccidendo invece,
guarda che quando la comprai era leggermente scheggiata, ma con l'azione continua dell'altra che le si incolla sopra, la scheggia è ora una vera crepa, con un bel buchino!
Inoltre ne sono comparse di nuove!
La cerca con una tenacia paurosa, la sto staccando dalla poveretta almeno 3-4 volte al giorno!! Si è proprio accanita, giuro!! E' una fissazione -28d#
Sto pensando di regalarla, a qualcuno con acqua dura, per farla riprendere!

ora devo provare a rattopparla... -04


sì se le sale sopra più volte al giorno e dici che ha un buco (è quello il segno che lascia quando la trapana) allora è come dici tu!

però considera che è un caso particolare, non metterti a dire a tutti i neofiti di non abbinare tra loro più neritine o neritine con ampullarie! ;-)

l'acauq è sufficientemente dura? altri gasteropodi in vasca li hai?

Io nelle mie due vasche di invertebrati ho una miriade di lumache minori (vedi profilo), che compiono i loro cicli vitali e quando muoiono i gusci rimangono sul fondo, inoltre l'acqua è del rubinetto con durezze all'atto di immissione in vasca superiori ai 20 gradi dGH. Per cui presumo che i vari gasteropodi, comprese le Ampullarie, le Neritine e le Clithon (neritine col guscio cornuto, bellissime #21 ) vanno a trapanare i vari gusci mischiati al substrato, infatti col tempo tendono a cambiare di colore e diventare bianchi, segno di evidente raschiamento.
Il fatto che sul fondo delle mie vasche ci siano molti gusci farebbe pensare ad un indurimento dell'acqua, ed invece è il contrario! Infatti l'acqua della vasca è 8-9°dGH più bassa rispetto alla durezza dell'acqua che inserisco! -05 Questo tipo di fenomeno di solito avviene negli acquari marini con i coralli, invece a me avviene nel dolce a causa delle centinaia di invertebrati... :-D

Come ho detto anche altrove, ho poi notato che una fonte di calcare per le mie ampullarie (non so se lo fanno anche le Neritine e le Clithon) sono le planorbis... Infatti mi è capitato decine di volte di vedere ampullarie che sul vetro frontale ingoiavano intere delle minuscole planorbis di 1-2 mm di diametro... E presumo facciano lo stesso con i neonati di planorbarius, di physa e di ampullaria... Non credo invece lo facciano con le melanoides, dato che hanno fin da neonate un guscio durissimo... :-)

cri
06-10-2006, 20:22
Ps. la vuoi? Te la spedisco su un barattolino..

la neritina malata intendi?

se vuoi darla via e non sai a chi darla, qui c'è spazio a volontà, solo che nel caso sarebbe meglio fare il tutto entro poco tempo, perchè quassù le temperature tra non molto si abbasseranno molto... :-)

PinkBetta
07-10-2006, 14:07
Ieri ho tolto la neritina da sopra il guscio dell'ampullaria; sembra comunque che stiano tutte e due bene. A proposito, ieri mi si è interrata la clithon, ma completamente, non si vedeva più! Comunque non credo che nessuna abbia problemi.

Pupa
07-10-2006, 15:29
però considera che è un caso particolare, non metterti a dire a tutti i neofiti di non abbinare tra loro più neritine o neritine con ampullarie! ;-)

l'acauq è sufficientemente dura? altri gasteropodi in vasca li hai?


Ma dai!! -05
Mi hai sentita sconsigliare la convivenza di più neritine???

No, Cri, ho acqua tenera,
ma il ph non è acido, si aggira intorno al 7,4
e ho messo sotto un sasso calcareo un'osso di seppia, dove qualche volta ho visto soggiornare le Ampullarie.
Loro non hanno problemi al guscio, e mangiano molte verdurine, e neanche la zig zag bastarda,
l'unica poverella è la succube, che ha il guscio corroso.. :-(

Pupa
07-10-2006, 15:36
Ieri ho tolto la neritina da sopra il guscio dell'ampullaria; sembra comunque che stiano tutte e due bene. A proposito, ieri mi si è interrata la clithon, ma completamente, non si vedeva più! Comunque non credo che nessuna abbia problemi.

Anche la mia zig zag oggi ha passeggiato sopra l'Ampullaria,
però ci è solo passata sopra, perciò ho guardato e lasciato fare,
se invece noti che è lì ferma da un pezzo, toglila!
MEGLIO PREVENIRE CHE CURARE! :-D

Il fatto è che io i primi tempi le lasciavo stare,
avevo il dubbio che si volessero accoppiare..

ps. tra l'altro l'Ampullaria ha appena deposto!! HELP!!
Non so se è il caso di farle nascere....
se poi nessuno le vuole????

fiorellina
07-10-2006, 16:51
Se però vedi la Neritina sostare ferma sopra l'Ampullaria staccala.
La mia non ci passeggia sopra, ci resta attaccata per un giorno intero se non la libero io, e la sta "trapanando", come dice Cri! -04

Ho 2 neritine io, e chiesi tempo fa se potevano essere in qualche modo aggressive,
mi dissero di no,
che si pulivano il guscio dalle alghe.. #24 -28d#

Invece a distanza di mesi di osservazione posso dire che sia simile ad un' aggressione,
perchè è sempre la stessa che sale sull'altra, e guarda caso l' assalitrice, la Zig zag, ha un bellissimo guscio, la sottomessa, Ruby, ha il guscio tutto crepato!!!

Una volta le ho trovate una sull'altra, come tutti i giorni, e la sottomessa era a "pancia all'aria", e quando l'ho liberata è rimasta parecchio tempo "scossa", come se fosse estremamente debole.
La bastarda della zig zag se la gode...
le sto continuamente staccando! -04
Quasi quasi una la regalo!!


sei sicura che i buchi siano stati fatto dall'altra neritina e non dall'acqua? hai provato a guardarle da vicino vicino per vedere se vedi strani movimenti interni? -ciuf ciuf- chiedo perkè io ho 5 neritine che vivono insieme in acquario. il guscio non è fantastico ma era così da quando le ho prese e si montano sempre...poi curiosando per capire come mai passassero ore se non giorni una sopra l'altra...bè ho scoperto che si stavano accoppiando altro che trapanature ci danno giù di brutto. avevo postato anche le foto se riesci a trovarle e vederle puoi proprio capire che non si stanno per niente facendo male. controlla bene è difficile lo so perkè sono piccolissime e il maschio povero ha le cosine proporzionate ma stanno attacate forse perkè si accoppiano e te magari le disturbi staccandole sempre :-D povere!!!!

cri
07-10-2006, 18:31
però considera che è un caso particolare, non metterti a dire a tutti i neofiti di non abbinare tra loro più neritine o neritine con ampullarie! ;-)

l'acauq è sufficientemente dura? altri gasteropodi in vasca li hai?


Ma dai!! -05
Mi hai sentita sconsigliare la convivenza di più neritine???

No, Cri, ho acqua tenera,
ma il ph non è acido, si aggira intorno al 7,4
e ho messo sotto un sasso calcareo un'osso di seppia, dove qualche volta ho visto soggiornare le Ampullarie.
Loro non hanno problemi al guscio, e mangiano molte verdurine, e neanche la zig zag bastarda,
l'unica poverella è la succube, che ha il guscio corroso.. :-(


l'osso di seppia aiuta essendo una gradita fonte di calcio... ho sentito altri casi in cui viene somministrato alle ampullarie in caso di acque non troppo calcaree...

cmq l'importante è che il pH non sia acido, dato che almeno sei sicura che l'acqua non corrode... ;-)