Visualizza la versione completa : si potrebbe fare?
digitalhawk
01-10-2006, 00:29
ciao a tutti!
da un po' di tempo mi sto interessando ai nanoreef
e mi stavo chiedendo...
con una vaschetta da 20lt lordi ci potrei cavare fuori qualcosa?
cosa potrei inserire di invertebrati?
e di pesci?
cosa mi occorre per iniziare? sia di nozioni base sia di materiale??
attualmente la vaschetta e' adibita a dolce, il filtro a zainetto che ho montato sopra andrebbe bene come filtraggio da affiancare alle rocce vive?
grazie in anticipo!
da un po' di tempo mi sto interessando ai nanoreef
il filtro a zainetto che ho montato sopra andrebbe bene come filtraggio da affiancare alle rocce vive?
Se poni queste domande si vede che hai molto da interessarti ancora... e questo non per scoraggiarti ma per farti capire che il marino, specie nano, è cosa veramente complicata...
Detto questo, 20L è una misura molto difficile per cominciare, non posso che sconsigliarti, sebbene molti abbiano avuto ottimi risultati. Tuttavia, un litraggio tra i 30 e i 50L è decisamente un migliore inizio!
Incomincia con leggere bene AP, in particolare la sezione nanoreef, poi ne riparliamo!
digitalhawk
01-10-2006, 14:36
ciao!
beh la mia era una domanda giusto per chiedere se potevo sfruttare la vaschetta a mia disposizione.
in effetti ci avevo pensato gia' di prendere un piccolo 50lt e adibirlo al nanoreef...
per iniziare cmq stavo pensando di leggere tutti gli articoli sul portale di nanoreef
xo' mentre ci sono chiedo alcune cose:
1- che vasca mi consigliate?
2- posso mantenere il filtro biologico invece di comprare uno schiumatoio enorme per una vasca esigua?
3- quanti kg di rocce servono ogni litro (indicativamente)?
4- che vertebrati e invertebrati mi consigliate per iniziare?
scusate le molte e banali domande, ma arrivo dal dolce e sebbene mi piaccia molto, il marino mi affascina molto!
ciau!
provp a rix io pure non essendo molto esperto...poi al max mi correggeranno gli altri...
1. se intendi una nuova vasca so ke la vasca migliore è il mir30
2. se metti abbastanza pietre non serve un biologico e per un 20 litri neanke lo schiumatoio...
3. alloraq se nn mi sbaglio... sono 3-4 kg ogni 10 litri di acqua, più ne metti meglio è...
4. non pensare ora agli invertebrati, un nano ha bisogno di 1 mese minimo di buio sl con le rocce...e se per vertebrati intendi pesci...beh in 20 lordi scordateli...se compri un mir...beh max 2
ciaoooooooooooooooo
correggete se ho sbagliato qlc...
allora....con 20 litri ci fai sicuramente qualcosa....se vai in mostra nanoreef vedrai delle belle vaschette di quel litraggio!!
punto 0...clicca sul link nella mia firma e leggi le guide ponendo molta attenzioone a quella del metodo naturale!!
punto 1... no pesci...troppo poco spazio!!!...sì a paguri e gambero/i...
punto 2... rocce vive...circa 4 kg!!... (francy la proporzione, anche se molto approssimaiva è 1 a 5!!)
punto 3 ...per allestire un marino NO BIOLOGICOOOO ;-) ...il filtrino a zainetto caricalo con carbone e resine contro i fosfati!!
punto 4... che illuminazione tieni ora per il dolce??magari la plafo si riutiliza cambiando le lampade!!
punto 5...materiali!!!! Acqua d'osmosi, sale (preis, Aquamedic, Tropic marine pro reef, ...), rifrattometro, rabbocco automatico (trovi un prog nel fai da te), 1 o 2 pompette di movimento (vai su ehiem o minijey!!)...dopo aver messo acqua con temperatura a 26° e salinità a 34-35x1000 fai girare il tutto (con pompe e rabbocco accesi!!) per 1-2 giorni!!...poi metti le rocce vive.. e fai partire il filtrino a zainetto caricato con le cose che ti ho detto prima!!...aspetti un mese.,.. con pompe a manetta e luce spenta...poi fai un rapido controllo dei valori...e parti con la luce!!.....poi.......ce ne occuperemo in seguito...!!!
francy...ma dove li hai visti due pesci in un mirabello??? #24
digitalhawk
01-10-2006, 16:13
wow! quante cose!!
allora andiamo per gradi...
punto 0... il link nella firma non me lo apre, cmq sia sto leggendo quasi tutti gli articoli in tecnica di nanoportal
allora la mia idea è questa, prendere un 40-50lt e adibirlo a nanoreef
ora per tutto l'occorrente secondo voi quanto verrei a spendere indicativamente tra:
sabbia viva
rocce vive (in un 40lt quante kg?)
pompe di movimento (2 penso)
lampade necessarie (1 normale a 10000k e l'altra blu a 7500 giusto?)
da questo saprei se buttarmi a comprare una vasca nuova, oppure iniziare con il 20lt e poi allargarmi in seguito.
cmq sul 20lt ho una lampada da scrivania alogena...non penso che vada molto bene per un marino... o sbaglio? #24
per il resto se avete altro da dirmi che io non ho chiesto riempitemi pure di informazioni!
devi decidere...se fare un 20 o un 50-50lt!!....(ps...per comodità io andrei sul 50....meno sn i litri più è difficile la gestione!!!!
su 50 lt unpescetto potresti metterlo...però...se metti il pescetto pensa ad uno skimmer(schiumatoio!!) o a porosa...oppure un nano doc della tunze!!
sabbia viva.....NO...se vuoi fare un dbs con 10cm di sabbia ok...altrimenti metti una spolverata da 3mm dopo 6 mesi dall'allestimento!!
rocce...su 50 litri..10 chili!!pompe....su 50 litri...due marea 2400...oppure due ehiem 1000....
luci....molto dipenderà da cosa vorrai allevare....se vorrai coralli duri pensa di mettere una hqi da 150w....altrimenti vai con le PL io metterei 3 bianche e una blu..
cmq se devi prendere na vasca nuova fattela fare...... misure.... 40x35x45(h) che riempirai fino a 40 o 41cm!!....
con la vasca che ti propongo..l'illuminazione... beh..1 pl blu da 234w e 3 da 36w da 10000k!!!!...potrai allevare anche qualche duro!!!
http://www.acquaportal.it/nanoportal/
digitalhawk
01-10-2006, 17:49
-05
mmm mi sa ke la cosa e' poco fattibile...
per un fatto di wattaggio...infatti fra poco dovro' installare un climatizzatore abbastanza potente e mi ciuccerà un casino di watt di conseguenza non posso mettere altre mille lampade!!
quindi tornando al progetto iniziale come mi devo muovere??
allora la vaschetta sono 20lt
la lampada che ho ora e' una alogena da 35w -05 pero' non so se va' bene per il marino.
ho xo' un reattore per lampade a risparmio energetico su cui potrei montare una lampada adatta allo scopo.
per il filtro a zainetto, leggendo un po' sulle guide, mi sembra di aver capito che potrei anke eliminarlo dato che la vasca e' molto piccola mi basta avere delle rocce vive belle e un fondo ne troppo spesso ne troppo sottile.
voi cosa consigliate?
per le pompe di movimento dovrei usarne 2 o 1 sola va bene?
la mia paura e' che smuovano troppo il fondo sabbioso alzandolo di brutto sporcando sempre l'acqua...in tal caso come potrei risolvere per non rinunciare al filtro naturale che rappresenta il fondo sabbioso?
quali altri materiali dovrei comprare compresi test, sali, etc...diciamo tutto il kit del bravo nanoreefeer cosa comprende?
-28d# per ora basta, torno a leggere le guide del sito! -11
puoi sempre mettere le lampade PL cge nn scaldano come l'hqi...avresti un 100inaio di wat di luce!!....
io la sabbia nn la userei...facendo uno strato di 4 o 5 cm secondo me lo riempiresti di schifezze....e i fosfati nn riusciresti a smaltirli!!...
il filtrino a zainetto...io lo metterei caricato..(magari sl in maturazione con resine anti fosfati e carbne... come pompe... mettine una da 400 liri l'ora...oppure una da 600 ma che si regolabile così nel caso in cui volessi 9 movimento potresti aumentare la portata!!
come luce su 20litri...di un po' le dimensioni della vasca così vediamo che cose c'entra!!
per i materiali te li ho detti nel primo mex....per i test compra NO2-NO3-PO4-Mg-Ca e se ti fai l'osmiosi da te Si...marca Salifet o tropic marine (ma i slaifert costano meno e nn sono male!!)...dovrai metere anche un termoriscaldatore..pendi un 50w dell'Askoll, il bio tronic!!
digitalhawk
01-10-2006, 18:38
no il problema era il vattaggio non il fatto che scaldano #21
cmq sia... se mettessi una spolverata di sabbia giusto per far risaltare la luce?
per la pompa vedro' cosa trovo o cosa ho in casa, stessa cosa per il termoriscaldatore.
non ho ben capito per i materiali...
i test sono i soliti come nel dolce mi sembra, magnesio e calcio a parte...
per i sali hanno delle specifiche a cui attenersi per sapere la loro qualità oppure è solo una questione di marca...
ah gia le dimensioni della vaschetta:
32 larghezza
25 altezza
23 profondità
cosa mi consigli quindi per l'illuminazione?
...ma oggi sono tutti in vacanza che stresso solo te! ;-)
allora...
per la spolverata ok..ma dopo un 6 mesi circa!!!
per il sale ...la marca!!!
per i test si...come nel dolce...però...(mi sono scordato il KH prima!!) prendi i salifert!!
come luce...io metterei due da 18w da 10000k e una blu da 9 o 11w!!
test sono i soliti come nel dolce mi sembra,
Non è detto... nel marino sei interessato a conoscere fosfati nell'ordine dei 0,01-0,03, nel deolce ti accontentidi 0,1... per cui bisogna badare anche alle risoluzioni.
azz...nn lo sapevo...scusate!!! #23
digitalhawk
01-10-2006, 23:36
ok! quindi anche con la vaschetta piccola mi servono 3 lampade...
ma se non fossi interessato a qualcosa di particolare che ha bisogno di una luce cosi forte?
nelle guide si parla di nano allestiti con metodo naturale con 1 o 2 lampade... #24
digitalhawk
02-10-2006, 12:16
#13
digitalhawk
02-10-2006, 12:17
#13
digitalhawk
02-10-2006, 12:19
nessuno riesce a darmi una mano?
vorrei sapere se posso buttarmi in questa impresa o se lasciar perdere dall'inizio...
metti le rocce vive.. e fai partire il filtrino a zainetto caricato con le cose che ti ho detto prima!
sono soldi buttati
non ha senso rimuovere i fosfati ecc con le rocce in maturazione
sono soldi di Rowa buttati
lascia maturere senza aspirare nulla. finche non parti con il fotoperiodo
poi quando cominci il fotoperiodo se la situazione lo richiederà vai con resine fai passare il normale processo di maturazione (noterai un imbrunimento delle rocce ) e poi se le cose vanno giust ele vedrai andarsene da sole
se persistono no3 po4 ecc vuol dire che qualkosa non va
allora sin deve localizzare la causa e allora si correggere con resine.
poi quando avrai dentro i tuoi aniumali ed il sistema fila puoi far girare delle piccole quantita di rowa
nessuno riesce a darmi una mano?
vorrei sapere se posso buttarmi in questa impresa o se lasciar perdere dall'inizio...
devi sentirtelo tu!
prima informati bene leggi il forum e le esperienze degli altri e capisci il grado di difficolta che comporta
poi parti con l'impresa che ti dara mille soddisfazioni
e qui troverai sempre gente che ti rispondera!! #36#
digitalhawk
04-10-2006, 00:09
ciao!
ho deciso che mi faro' un nano anche io...
per un po' mi documentero' e mi informero', in piu' il mio negoziante che sta ampliando il negozio ha deciso di fare una parte dedicata ai nanoreef quindi dato che anche lui inizierà ad allestirne un po' vedro' come evolve la cosa e potro' anche basarmi sui suoi consigli per sapere come comportarmi anche xke' diciamo che non mi ha mai fregato e quindi sarebbe il primo a dirmi cosa serve o cosa no...
ora passiamo al mio "progetto"
per la vasca avevo pensato di stare su qualcosa di superiore ai 50lt, tral'altro ho visto in un mercatino dell'usato un acquario tenuto bene ad un prezzo irrisorio da cui ricaverei almeno i vetri e volendo il sistema di illuminazione.
ora per una vasca tra i 50 e gli 80 litri lordi che illuminazione dovrei prendere, tenendo conto xo' di un fatto: non ho intenzione di tenere coralli duri o cmq specie di inquilini troppo esigenti in fatto di illuminazione.
diciamo che a me piacerebbe tenere dei pesci pagliaccio magari anche solo 1 o 2, di conseguenza delle anemoni di mare, e poi qualcosa di colorato.
per ora non mi sono documentato molto sugli invertebrati molli e altre cose, anche xke' sono fresco del marino, quindi chiedo consiglio a voi su cosa potrei tenere essendo un niubbo in campo salato.
diciamo che il problema illuminazione risiede anche nel fatto che non posso esagerare per il fatto che (mi sembra di averlo gia scritto) fra poco installero' un condizionatore che ciuccia molti watt e sommato alle mille altre cose elettriche che ci sono in casa non potrei (almeno penso) tenere una super plafoniera da moltissimi watt.
io ora mi faccio un giro sul portale per dare un'occhiata a cosa mi piace.
voi riuscireste a farmi una specie di elenco di inquilini che potrei tenere come principiante senza dover avere brutte esperienze o senza dover strafare?
con questo non voglio dire che se inizio non ci voglio star dietro, ma semplicemente non voglio partire con qualcosa di difficile!
grazie in anticipo!
EDIT: ma per una vasca superiore ai 40-50lt mi serve lo schiumatoio? oppure posso (se serve) usare un filtro a zainetto caricato con resine per abbassare i fosfati???
digitalhawk
04-10-2006, 16:19
hem qualcuno mi puo' aiutare con i miei dubbi?
la vasca della wave da 50lt mi sembra (forse di piu') con la plafoniera da 18w, voi a quanto la trovate nei negozi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |