Entra

Visualizza la versione completa : come si fa una vasca da 70 litri per tartarughe???


balantio
30-09-2006, 14:51
ciao amici è la prima volta che posto qui :-)) mia cugina deve fare un acquarietto diciamo, per tartarughe volevamo sapere come si fa il filtro come deve essere allestita eccetera :-)) grazieeeeee


P.S. anche consigli su alimentazione e temepratura la vasca sta diciamo in un sottoscala dove davanti c'è l'entrata del portoncino e sta in collina e d'inverno nevica li ......ditemi la temp anche grazie :-))

balantio
01-10-2006, 21:02
#24 nessuno risponde? #24

balantio
03-10-2006, 01:39
#24 ma è la sezione giusta? #24

macguy
03-10-2006, 16:07
Io ne ho una autocostruita 100 x 40 anche con mobile, filtro esterno, rocce.............
Il problema sono i 500 Km che ci separano. E' in vendita, in ogni caso.

Pupa
03-10-2006, 19:20
Cavoli Balantio..
devo scriverti un libro..
le cose da sapere sono moolte.. :-D :-D :-D :-D

La vasca di macguy, può bastarti i primi due anni, tre al max, poi te ne serve una più grande.

Perciò se la devi autocostruire, falla moolto grande, visto che ci sei, perchè in 3 anni la maggior parte delle tarte acquatiche raggiungono dimensioni notevoli, 25 cm almeno, 30-35 cm in 5 anni se sono Trachemys elegans, per esempio.

70 lt ci stanno solo le baby il primo anno! #18

130x60x70h sono le dimensioni minime per una coppia di adulte.

Mi dici che specie di tarta sono??
Così posso essere più precisa.

Intanto, cosucce in generale:

Alimentazione e allevamento:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=76394

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=71239
Che riassume cosa serve per iniziare ad allevare le tartarughe


http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=66872
parla di come allestire un terracquario e delle esigenze di sole e spazio.

Considera che lo schema del terracquario che ho messo sopra va bene tranne per una cosa: l'isola emersa per le tartarughe tipo Trachemys è meglio che lasci tutto lo spazio libero per il nuoto, sotto di essa, mentra va bene per specie non molto abili al nuoto, come Pelomedusa Subrufa e Sternotherus carinatus.

Per l'isola sono ottime queste:

http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=206_1540&products_id=12860&osCsid=3e50a03669e9404c62bed0b1b778d015, con 100 cm di lunghezza puoi prendere anche la LARGE.


Il terracquario deve essere in una posizione tranquilla ma molto illuminata dalla luce naturale.
Zona emersa a 30° con il faro Spot (bianco diurno)
neon uvb rettili, tipo Sylvania Reptistar 5.00
acqua a 25°- 26°, con termoriscaldatore in plastica, come il Newatt

balantio
04-10-2006, 16:39
aaaaaaaaaaaaaah grazie finalmente cmq la vasca gia c'è ma non la devo fare io :-D mia cugina ci vuol mettere le tartarughe -28d# ora mi studio i link che mi hai dato pupa poi gleli passo grazie a tutti :-))