PDA

Visualizza la versione completa : Il mio 1° Plantacquario!


garoluca
30-09-2006, 12:17
Cerco di Allegare alcune foto...

http://img82.imageshack.us/my.php?image=dsc01838qh8.jpg

http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc01839jo5.jpg

http://img150.imageshack.us/my.php?image=dsc01840fc9.jpg

http://img150.imageshack.us/my.php?image=dsc01841sh3.jpg

http://img151.imageshack.us/my.php?image=dsc01842lw2.jpg

http://img151.imageshack.us/my.php?image=dsc01844vw3.jpg

http://img167.imageshack.us/my.php?image=dsc01845ah2.jpg

http://img167.imageshack.us/my.php?image=dsc01847lw8.jpg

garoluca
30-09-2006, 12:21
Purtroppo sono negato a mettere le foto...allora ho messo il collegamento

L'acquario sta avendo qualche problemino con le alghe dopo 3 settimane dall'avvio...le potete vedere nell'ultima foto...la eusteralis, il micranthemum non crescono bene...
l'Heteranthera l'ho copmprata così in negozio ma sta rinsanendo...
La glosso cresce piano piano piano... l'althernanthera invece non cresce benissimo ma credo si stia ancora ambientando

mi manca uno sfondo e credo di metterlo blu

Altri consigli?

TwinRay
30-09-2006, 12:29
Ciao,
non è niente male, ma se posso permettermi, sistemerei meglio il muschio, in quella posizione, abbinate alle piante subito dietro non mi da l'idea di naturalezza, sembra, sempre a parer mio, un'aiuola...
...proverei a dividero in più parti e a posizionarlo magari tra il legni e altrove...

Un fondo nero darebbe un tocco di qualità all'insieme, facendo risaltare maggiormente i colori, oltre che dare profondità.

Buon lavoro comunque ;-)

Risolvi proma il problema alghe che è più importante :-)

Ciao
Roby

garoluca
30-09-2006, 12:38
ok...non ho capito cosa intendi riguardo al muschio....

Il muschio a sx è muskio di Java....quello centrale è taiwan moss e quel pezzettino che stenta a crescere sul legno a dx è Xmas moss...

Quale devo spostare? il java mi piace molto in quella psizione...mentre il Xmas credo che se non creserà a dovere lo sostituirò con della Riccia...
Ciao

Zoran
30-09-2006, 12:40
Te le posto io per comodità, tanto non ho niente da fare :D

http://img82.imageshack.us/img82/8643/dsc01838qh8.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=dsc01838qh8.jpg)

http://img141.imageshack.us/img141/5159/dsc01839jo5.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc01839jo5.jpg)

http://img150.imageshack.us/img150/1396/dsc01840fc9.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=dsc01840fc9.jpg)

http://img150.imageshack.us/img150/2250/dsc01841sh3.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=dsc01841sh3.jpg)

http://img151.imageshack.us/img151/7016/dsc01842lw2.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=dsc01842lw2.jpg)

http://img151.imageshack.us/img151/8907/dsc01844vw3.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=dsc01844vw3.jpg)

http://img167.imageshack.us/img167/8849/dsc01845ah2.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=dsc01845ah2.jpg)

http://img167.imageshack.us/img167/7812/dsc01847lw8.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=dsc01847lw8.jpg)

garoluca
30-09-2006, 13:15
Grazie mille Zoran.
ma come si fa? e come mai due non si vedono?

TwinRay
30-09-2006, 13:29
si, parlavo del java, non mi piace in quella posizione, lo vedevo meglio in porzioni più piccole, mio gusto personale, come ti dicevo nel precedente post...la vasca e tua e giustamente mettila come ti pare :-))

Lisetta
01-10-2006, 19:48
La trovo un po' spoglia nella parte posteriore rispetto alla parte a sinistra.
Quindi al posto tuo sfoltirei a tua scelta sulla sinistra e aggiungerei qualche pianta sullo sfondo.
Comunque è carina.

Mcdario
02-10-2006, 21:50
bella vasca promette bene... #25 #25 #25

Marco Dolfin
02-10-2006, 22:01
Complimenti #25 #25 ,aggiungerei ancora piante :-))

Nd_YAG
13-10-2006, 11:14
Scusa il fondo con cosa è fatto. Sembra ....

ReK
13-10-2006, 11:40
che valori hai dell'acqua?
temperatura?
luce?
cambi d'acqua?

garoluca
16-10-2006, 17:48
Ciao, scustemi se non ho risposto ma non so perchè non ho ricevuto le email che mi dicevano che c'erano nuovi messaggi sul topic così credevo che il mio acquario fosse andato nel dimenticatorio.. #12 :-(

Comunque sia

per Lisetta, le piante devono ancora crescere anche a me non piace ora come ora ma devo attendere gli sviluppi e aspettare che la limnophila cresca n okino e che la heteranthera riempa tutta la parte centrale...

per Nd_YAG, il fondo è la mitica fluorite della quale tutti parlano e straparlano

per ReK, i valori dell'acqua non li so, temperatura sui 25/26.
Luce: ora ho 2 t5 osram 860 da 24 Watt ma sto attendendo la plafoniera della arcadia con 4 t5 che a giorni dovrebbe arrivare...
Cambi d'acqua: la domenica il 20/30%
Fetilizzazione: Seachem
p.s. sono un tuo "ammiratore" nel senso che mi strapiacciono ttt i tuoi acquari...Complimenti!!!


Evoluzione:
le alghe sono sparite grazie alla rduzione del fotoperiodo e all'immissione dell'excel
L'heteranthera cresce bene come la limnophila aromatica e stanno per coprire la parte centrale, la calli cresce sempre piano piano...
I problemi ci sono per la Alternanthera reineckii, l'higrophila siamensis e la eusteralis estellata: la rossa non cresce e ha le foglie che si arricciano su di loro, alcune marciscono; sull' l'higrophila si sono formati da circa una settimana dei puntini marroni che poi marciscono e diventano bichi piccolini sulle foglie più vechie. la eusteralis cresce male e verso sinistra probabilmente cercando più luce possibile che proviene solo dalla parte centrale...

Per ora è tutto
Ciao
Luca

p.s. altri consigli...

Nd_YAG
17-10-2006, 09:58
garoluca, a chi lo dici sui problemi dell'alternanthera. E stessi sintomi, non cresce foglie nuove che si arricciano e poi marciscono. Adesso mi muovo in questa direzione:
1- sabato ho provato a fertilizzare con palline di argilla della jbl (si dice in giro che faccia fatica a radicare, ma una volta che radica :)).
2- via via raddoppio sistematicamente i microelementi
3- a mali estremi estremi rimedi : proverò a interrare delle palline da fondo tipiche delle piante terrestri NPK (potrebbe trattarsi di carenza di fosforo).

PS a me le alghe sembravano diatomee, tipiche all'inizio della vasca...