Entra

Visualizza la versione completa : ieri ho scoperto...


S_ergio
29-09-2006, 09:51
#07 ...questi strani animali..
non sono riuscito a fotografare una specie di farfallina completamente trasparente delle dimensioni di 3 o 4 mm per 2mm.
-d12 chiedo cortesi informazioni ............
;-) grazie .... http://www.acquariofilia.biz/allegati/sinularia#800_127.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/verme#800_457.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/stellina#800_155.jpg

S_ergio
29-09-2006, 10:08
Voelvo farvi vedere anche una panoramica del mio acquario #13 (spero non sia esagerato definirlo acquario) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00937#800_175.jpg

Pfft
29-09-2006, 15:42
S_ergio, la "farfallina" probabilmente è una planaria o turbellaria (sono vermi piatti) solitamente predatori se trasparenti, se invece è arancione rossastra basta che fai uan ricerca nel forum con "planarie" e troverai molti topic al riguardo.

La foto della sinularia è ok... ma non capisco che sia quella cosa sopra il ramo... guarda se è stata mangiata dove era quella cosa arancione... se così fosse probabilmente era un nudibranco predatore e anche questo è da eliminare.

Nell'altra foto so vede un verme detrivoro a dx e una lumaca vermetide a sx .. comunque innoqui e benefici detrivori.

Le stelline sono comuni ofiure ... detrivore ottime.

la panoramica è ok.. gli animali mi sembrano in salute.

S_ergio
02-10-2006, 08:32
Grazie Pfft
Per quanto riguarda la planaria o turbellaria ero sicuro di aver visto la foto dell'animale su un post ma venerdi li ho visionati tutti senza riuscire a rintracciarla e le foto che ho visto non hanno nulla di simile. Questa mattina le ho fotografate e domani le posto. Si fanno vedere solo con il buio e solo nel refugium, in vasca non sono riuscito mai a vederle.
La sinularia, ho controllato, ed è intatta. L'animale arancione deve essere molto leggero, l'ho visto girare in vasca trasportato dalla corrente........

S_ergio
03-10-2006, 11:01
La foto e venuta malissimo, è a fuoco la parete di fondo anzichè quella frontale, spero si riesca, con un pò di fantasia, ad individuare l'animale.
Controlare le macchie attaccate al vetro in alto a sinistra.......

Pfft
03-10-2006, 11:05
Non di capisce dove dovrebbe essere la "cosa" in questione..

S_ergio
03-10-2006, 11:58
#12 è vero non si capisce una mazza..... nell'allegato ho evidenziato dove sono.... spero ti possa aiutare....
Il problema è che escono solo la mattina quando la luce del refugium è spenta per raffreddarsi e dopo qualche minuto dalla riaccensione spariscono...... cercherò di fare una foto migliore.....
-g03
Grazie comunque dell' interessamento :-))

Pfft
03-10-2006, 12:00
hmm ad occhio sembrano proprio planarie.. fai una ricerca e troverai molti topic al riguardo.

S_ergio
03-10-2006, 15:18
Ho visionato tutti post con planirie e/o turbellarie -20
ma non sono riuscito a trovare una foto che riproduca l'animale che ho in refugium.....
Domattina faccio altre foto #07
magari ne tiro fuori qualcuna.....
Il fatto che nuotino nell'acqua è importante????

S_ergio
04-10-2006, 08:43
#09
Niente! Questa mattina non c'erano in giro....

S_ergio
10-10-2006, 09:18
eccolo qua...... :-)
in panoramica e in primo piano http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00948#800_881.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/inv_2#800_630.jpg

keronea
10-10-2006, 10:08
S_ergio, Purtroppo ti confermo Turbellaria #23

S_ergio
10-10-2006, 11:06
-d09 -20 -d14
quindi eliminazione sistematica e paziente..... oppure cura di ASCARILEN??
-97-

S_ergio
10-10-2006, 11:13
il fatto di avere solo molli e 2 LPS mi tranquillizza???

keronea
10-10-2006, 11:38
S_ergio, Per ora inizia ad aspirare tutte quelle che vedi ;-)

S_ergio
10-10-2006, 12:04
ok :-) grazie del consiglio..... parto col sistema meccanico....
avevo letto in giro che attaccano soprattutto coralli a polipo piccolo, è vero??
Comunque le ho individuate solo nel refugium dove ci sono solo alghe.
Anche se proprio ieri ci ho passato la cavernularia che il centropyge bispinosus stava mangiando.