PDA

Visualizza la versione completa : STRAGE DI GUPPY E NON CAPISCO IL PERCHE?


rachele
28-09-2006, 22:31
Allora, ho un rio 125.
Prima avevo scalari e neon e tutto filava liscio.
a 6 mesi ho i guppy e non sono mai riuscita a far passare un mese in cui non me ne morisse uno.
Le femmine figliano, e in generale l'acquario non è statico.
Il mio acquarista dice che è sbagliato il fondale che abbassa troppo il ph e dovrei smantellare tutto e rifare tutto.
A me sembra troppo strano!
Intanto vi dico che non ho misuratori per ph a casa, e non so nemmeno dove acquistarli.
COnsigli per non spendere un capitale?
I sintomi dei guppy sono sempre analoghi.
Si sfrangiano le code e poi iniziano a nuotare malissimo.
Aiutatemi, voglio vincere questa lotta!!!!
Ma o bisogno di voi!

Kimala
28-09-2006, 22:56
Ciao rachele e benvenuta su acquaportal, se dai un'occhiata alla sezione malattie scoprirai che ci sono parecchi post di persone che hanno un problema simile al tuo :-)

buona lettura intanto :-)

P.S. procurati un set di test per l'acqa, servono un sacco se vuoi capire perché e come i tuoi pesci stanno bene/ male ecc.

Cubax
28-09-2006, 23:05
rachele è molto probabile che i valori dell'acqua del tuo acquario non sia indicati per i guppy. Ti consiglio di acquistare i test in un qualsiasi negozio di acquari e per iniziare porta un cambione d'acqua al negozio che te lo analizzano loro.
Conoscendo i valori possiamo poi consigliarti :-)

rachele
28-09-2006, 23:18
Grazie mille per avermi risposto! l'acqua la porto regolarmente ogni settimana a controllare, e dicono che è tutto a posto a parte il ph leggermente troppo basso:(

Cubax
28-09-2006, 23:39
Le code sfrangiate potrebbero essere dovute (una tra le cause) ad una mancanza di ossigeno. Hai piante in acquario?

Tropicalia Firenze
29-09-2006, 00:25
Magari il problema non è nel tuo acquario, i pesci potrebbero essere già malati sin da quando li prendi in negozio. Purtroppo questa cosa capita troppo spesso!

Jalapeno
29-09-2006, 00:35
Per me è una batteriosi magari facilitata dal ph non idoneo, fatti spostare in malattie....

rachele
29-09-2006, 01:07
Sto già provvedendo a cercare i test. Potete consigliarmi qualcosa su internet a prezzi decenti?
A parte questo, domani posto una fotina del fondo, almeno vedete se lo conoscete.
Comunque saranno 10 cm in tutto.
Nell'acquario ho diverse piante. Tengo a precisare che i pulitori stanno benissimo ( si riproducono) e i cory e i botia stanno da dio, ah anche le caridine.
Insomma solo problema per i guppy! Voglio salvare quest'acquario, e mi spiace pensare che il mio venditore ( mi fornisco da lui da circa 4 anni) possa tirarmi una fregatura :-(
Comunque quando faccio il cambio dell'acqa sifono sempre il fondale, non è che ho tirato su il fertilizzante?
( scusate le domande che possono essere banali)

Stefano1963
29-09-2006, 11:14
Le domande non sono banali, anzi.
Certo è che i botia e i guppy nello stesso acquario non sono consigliati. Non vorrei che i botia (quanto sono grandi?) avessero scambiato le code dei guppy per deliziosi bocconcini.
Inoltre i pulitori (quali?), i cory (quali?) e i botia vogliono acqua tenera (ph basso e pochi sali minerali), mentre i guppy prediligono acqua calcarea e dura (ph >7) per cui dovresti cominciare a ripensare al tuo acquario in termini di popolazione.

Per quanto riguarda la sifonatura, è ovvio che se c'è il fertilizzante (palline o altro?) lo tiri su tranquillamente, a scapito delle piante.

Dicci quanti e quali pesci hai nell'acquario. Se hai dei dubbi vai nelle schede di AP e comincia a considerare dimensioni, biotopo, carattere, valori per i pesci che hai in vasca.

rachele
29-09-2006, 11:28
Allora... ho una coppia di cory paleato, 5 ancystrus ( figli della prima coppia)
e un botia pagliaccio ( avevo una strage di lumachine:()
Allora voi cosa mi consigliate?
Dato che ho anche un piccolo acquario da 45 litri, con piccolo strato di fertilizzante, ghiaiolina, posso fare un cambio?
Prima il piccolo era adibito agli avannotti

Stefano1963
29-09-2006, 11:45
Direi che i paleatus (che dovrai portare a 4 minimo poiché sono pesci di branco) puoi spostarli nel 45 insieme ai guppy. Aumenta le piante e usa l'acqua del rubinetto biocondizionata per i cambi.

Per il 125 toglierei il botia scambiandolo con qualche branchetto di caracidi sudamericani (neon, moenkausia, cardinali, petitelle, neon rossi per esempio. Lascerei gli ancistrus e metterei almeno altri 4-5 corydoras di un'altra varietà (gli aeneus li trovi facilmente). Per questo acquario dovrai usare acqua di osmosi tagliandola con l'acqua di rubinetto affinché tu possa arrivare a un ph <7 --- kh 4 e gh 6-7. E questa vasca diventerebbe un acquario "sudamericano".
I valori standard dell'acqua di osmosi sono ph 6,3 - kh 0 - gh 0 - NO2 assenti - NO3 assenti.

rachele
29-09-2006, 11:54
Già, mi sa che hai capito cosa volevo fare io!!!!
Ero intenzionata a spostare i guppy nel piccolo, dato che li non sono mai morti e magari cambiare il 125!
Ma mi piacerebbe avere i colisa laila o una coppia di caca!
Ma no so se il mio acquario è adatto:(

Pupa
29-09-2006, 16:31
Se hai solo guppy(scusa, ma non ho mica capito bene la situazione della tua vasca)
quoto Bakalar,
se hai altri inquilini li elenchi?

ps. Mettete una descrizione della vasca please??

rachele
29-09-2006, 18:00
Allora... ho una coppia di cory paleato, 5 ancystrus ( figli della prima coppia)
e un botia pagliaccio ( avevo una strage di lumachine:()
Allora voi cosa mi consigliate?
Dato che ho anche un piccolo acquario da 45 litri, con piccolo strato di fertilizzante, ghiaiolina, posso fare un cambio?
Prima il piccolo era adibito agli avannotti


Ma l'avevo già scritto cosa avevo..

Jalapeno
29-09-2006, 18:30
Mettete una descrizione della vasca please??


Allora... ho una coppia di cory paleato, 5 ancystrus ( figli della prima coppia)
e un botia pagliaccio ( avevo una strage di lumachine:()
Allora voi cosa mi consigliate?
Dato che ho anche un piccolo acquario da 45 litri, con piccolo strato di fertilizzante, ghiaiolina, posso fare un cambio?
Prima il piccolo era adibito agli avannotti


Ma l'avevo già scritto cosa avevo..


Una scena del genere mi pare di averla già vista....

Stefano1963
30-09-2006, 11:17
E allora aggiungi ai botia (dovrai aumentarne la popolazione) una coppia di colisa - però poi scordati la riproduzione dei colisa, con i botia. E vai avanti con l'acqua di osmosi.

I caca e i botia non li vedrei assieme, se poi vuoi far riprodurre i caca...

rachele
01-10-2006, 23:22
Si, infatti ho fatto così. Grazie:)

rachele
03-10-2006, 14:50
Allora
ph 7.2
kh 6
NO2 assenti

Gh 18


Aiuto gh altissimi?

rachele
03-10-2006, 14:51
Allora
ph 7.2
kh 6
NO2 assenti

Gh 18


Aiuto gh altissimi?

newgollum
04-10-2006, 12:03
no non sono altissimi ma altini ;-)

il aucco del topic dovrebbe essere che il ph è troppo basso er i guppy ma non mi sembra: da 7 in su può andar bene!! invece anzi mi pare altino per lgi altri pesci...

la questione dl fondo che abbassa il ph non l'ho capita: ma chr vuol dire?? se mai non è calcareo, quindi non lo alza, ma non deve farlo!

puoi alzare il ph aggiungendo pietre calcaree, ma insisto che per gli altri pesci non andrebbe bene. meglio postare i guppy nell'altra vasca ed alzare lì il ph, ma di poco poco poco!!

dela boy
05-10-2006, 05:44
-28d#