Visualizza la versione completa : Lysmata debelius e Lysmata grabhami
SqualoBruto
28-09-2006, 18:53
Non sapendo quali scegliere come coppia che ne dite di una mista? Qualcuno ha esperienze su una coppia mista?
ALGRANATI
28-09-2006, 21:01
francescoCic, in genere le coppie miste scoppiano :-D :-D :-D
SqualoBruto
28-09-2006, 23:12
Personalmente ho sempre avuto esperienze etero, mai avuto problemi :-)) :-D :-)) . Apparte gli scherzi qualcuno può dirmi sulla loro compatibilità?
francescoCic, compila il profilo.. non sappiamo nemmeno da quanti litri è la vasca...
Io ho una coppia mista..quando le antenne del grabhami toccano quelle del debelius, quest'ultimo si inc**** un po' e fà per corrergli dietro..a parte questo, che capita di rado, nessun problema di convivenza..uno stà a destra ed uno a sinistra..o viceversa ;-).
Per conoscenza..rimane il fatto che per consigliare o meno l'inserimento devi compilare il profilo..
SqualoBruto
29-09-2006, 12:33
70 lt, metodo naturale, 2 pompe da 400l/h, vari invertebrati, 2 clarkii
In 70 litri potresti metterne anche due specie .. io preferirei metterne due della stessa specie per avere la produzione di larve.
SqualoBruto
29-09-2006, 13:24
Pfft,
potresti metterne anche due specie
avevo pensato a a due specie per dare + varietà di colore alla vasca. Comunque sono compatibili ? Non si scannerebbero a vicenda?
francescoCic, il problema è che i L.debelius rischi di non vederli mai da soli.. sono molto timidi ... a gruppo sono un po' più spavaldi.
I migliori sono gli amboinensis perchè non sanno nemmeno dove sta di casa la timidezza.
Sono compatibili... mettili insieme e vedrai che non avranno problemi.
SqualoBruto
29-09-2006, 14:17
Pfft,
Grazie, per la tua disponibilità #25
francescoCic, il problema è che i L.debelius rischi di non vederli mai da soli.. sono molto timidi ... a gruppo sono un po' più spavaldi.
I migliori sono gli amboinensis perchè non sanno nemmeno dove sta di casa la timidezza.
Sono compatibili... mettili insieme e vedrai che non avranno problemi.
I miei amboinensis sono timidi, sarò io che li intimidisco...
SqualoBruto
29-09-2006, 17:08
sarò io che li intimidisco...
:-D :-D :-D
SqualoBruto
30-09-2006, 20:45
Ho appena inserito un debelius, poi si vedrà #22
SqualoBruto
03-10-2006, 12:39
E come volevasi dimostrare è sempre imboscato. Il bello è che lo vedo sempre nel solito nascondiglio. Mi viene il dubbio se mangi oppure no. Se di notte esca allo scoperto. #24
francescoCic,
Col tempo vedrai che un pochino (pochino però :-D ) di più si farà vedere..quando metti le mani in vasca può capitare che ti salga..rimane molto timido, molto più del grabhami e spesso imboscato, ma qualche capatina in più la farà..mettine un altro..od un grabhami che sei sicuro che sarà spessissimo in giro ;-)
SqualoBruto
07-10-2006, 13:42
Oggi ho inserito il secondo debelius, alla fine ho optato per la stessa specie. Ed è guerra aperta -04 -04 -04
SqualoBruto
07-10-2006, 17:02
Uno ci ha già rimesso una zampa #07 #07
Litigano i due debelius?!?!?!
Ma una coppia mica dovrebbe andare d'amore e d'accordo?
SqualoBruto
17-10-2006, 18:34
Ciao aleics
ora vanno d'accordo, non litigano più. Il problema è che non si vede nessuno dei due. era meglio che prendevo una coppia mista.
ho gia' 2 amboensis e volevo prendere due debelius ma se mi dici che non li vedrei mai....tanto vale!
Meglio uno solo?
aleics,
i debelius se "in compagnia" dovrebbero essere un po' meno timidi..in ogni caso dategli anche un po' di tempo..probabilmente si vedranno poco, ma un po' di più usciranno. Il mio si vede un po' di più ora, dopo 9 mesi che ce l'ho..(cmq si mostra sempre pochino)
SqualoBruto
18-10-2006, 18:45
dopo 9 mesi che ce l'ho
appunto. Prendere un debelius perchè è più bello dell'amboesis non ha senso visto che il primo è super timido. Sai di averlo in vasca, ma lo vedi raramente. Un amboesis sai di averlo perchè lo vedi. Forse mi sono incasinato. Spero di essere stato chiaro #24
Come già detto, almeno nel mio caso, gli amboinensis sono anche loro timidini, però stanno sempre lì, sul bordo di una roccia (quindi in parte si vedono sempre) per poi uscire a gozzovigliare per la vasca quando spengo le pompe per alimentare la vasca o "al tramonto", ossia quando spengo le HQI tenendo accese altre luci minori. Lì sì che gironzolano per bene.
Invece mi hanno consigliato di debelius per il refugium (in allestimento): pare che si riproducano di più producendo tonnellate di plancton....boh, vedremo.
francescoCic,
ti sei spiegato..personalmente sono contento di averlo..se riesci ad avere pazienza quando sarà un po' meno timido sarai più soddisfatto...quando armeggio in vasca ogni tanto si arrampica sul braccio (l'amboinensis sempre!).
SqualoBruto
19-10-2006, 12:46
Speriamo.
pare che si riproducano di più producendo tonnellate di plancton
Questa non la sapevo. Ma è vero?
I miei escono non appena arrivo a casa e apro la porta!
Sembrano cani !!!
uah uauaah
SqualoBruto
19-10-2006, 19:35
Che c..o!!
Si amano mangiucchiarmi le pellicine della mano!
Forse siamo esseri simbionti!! :-) ahahahah
Non è C... Anch'io ho la porta di fianco all'acquario, e quanto entro escono tutti..ma proprio tutti
SqualoBruto
20-10-2006, 13:24
A voi non sarà c... , allora sono io che sarò sfigato #23
Quanto è che ce le hai?
Magari si devono solo ambientare !
francescoCic,
però devi ancheavere pazienza..cisono pesci che a qualcuno si imboscano per 3 settimane e ad altri escono dopo 2 giorni (logicamente della stessa specie)..
SqualoBruto
20-10-2006, 14:59
Da 3 settimane il primo e da due il secondo
Mazza ma ho visto il prezzo....e che sono di platino?!!?!? Costano piu dei flavescens?!? Son gamberetti, mica talee! Che lad....
SqualoBruto
20-10-2006, 18:27
Dalle mie parti 36 € un debelius. Il flavescens 70 €
dalle mie (per fortuna!!) 35 circa il flavescens e 19 (;-) ) sia il debelius che il grabhami
francescoCic, ribadisco..secondo me devi avere un bel po' di apzienza (ma non sperare si veda spessissimo)
SqualoBruto
20-10-2006, 19:46
si veda
ne ho due
dalle mie (per fortuna!!) 35 circa il flavescens e 19 ( ) sia il debelius che il grabhami
Buono da me 40 flavescens e 28 debelius!!
a milano sotto i 25/26 per il debelius non l'ho trovato (Sesto e Lissone)
si veda
ne ho due
si vedano -28d#
si veda
ne ho due
si vedano -28d#
+Carletto+
27-10-2006, 11:57
Perry, scusa ma dove li hai trovati a 19 euro a Como?
Mi servono gli ambioensis ma non li trovo
SqualoBruto
05-11-2006, 11:49
Pfft,
In 70 litri potresti metterne anche due specie .. io preferirei metterne due della stessa specie per avere la produzione di larve
Se aggiungessi ai due debelius un'amboinensis sarebbe troppo per i 70 lt? Se la risposta è no, nascerebbero dei problemi tra i tre?
francescoCic, dipende un po' dal carattere di quelli che hai.. i debelius ono più aggressivi degli amboinensis .. se sono ancora piccoli potresti provare.
Al limite aggiungi un altro debelius.
SqualoBruto
05-11-2006, 14:07
Ma in 70 lt il n° max di gamberetti qual'è ?
francescoCic, 2-3 , dipende dalla/e specie , da quante rocce hai ecc.ecc.
SqualoBruto
05-11-2006, 15:51
Appunto, 2 debellius ed 1 grabhami. Rocce poche ma ottime 7 kg su 65 lt netti, che mi occupano oltre metà vasca, sono molto porose e leggerissime.
Dimmi tutto e grazie.
7 kg di rocce sono poche ... 2 gamberetti massimo.. di più non ne metterei.
SqualoBruto
05-11-2006, 16:11
OK ci rinuncio. Grazie Pfft disponibile come sempre
mencrist
16-11-2006, 18:17
Io ne ho 6 , 2 wurdemanni , 2 debellius e 2 amboinensis e vanno benissimo ; rarissimamente il debellius prende possesso di una parte di acquario scacciando gli altri senza toccarli .
Non avrai problemi , ciao
SqualoBruto
17-11-2006, 11:54
#24 #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |