Visualizza la versione completa : Usare led per illuminare l'acquario Pt. II
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74721
Continuate di qui...... ;-)
kurtzisa
28-09-2006, 12:27
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74721
Continuate di qui...... ;-)
avevo una cabomba e della glossostigma che deperivano alla grande... anche con moooolta illuminazione...
ma come si fa a calcolare l'intesità della luce di ste cose!?
io vorrei metterne 2 di questi ma potrei anche agiungere un neon da 8W...
kurtzisa
28-09-2006, 13:04
ma come si fa a calcolare l'intesità della luce di ste cose!?
io vorrei metterne 2 di questi ma potrei anche agiungere un neon da 8W...
controlla i lumen per watt, se sono simili o maggiori ai t8, t5 non hai problemi
controlla i lumen per watt
appunto... a saperlo come controllarlo! starà scritto sulla scatola? boh... di sicuro sul sito no. non ci stanno mica i Watt.
comunque sono molto inferiori.. l'ho gia' scritto.
(sorry per il ritardo nella risposta, ma l'avviso era finito nello spam)
kurtzisa
11-07-2007, 09:27
ringrazio tuko, avevo perso di vista questo thread...
Allora, novita' grosse da parte led... avevo aperto un 3d riguardante dei led che ho sotto mano, e che sto utilizzando sul famoso acuqario di test, dove fatalita' ci sono le red cherry che mi ha dato tuko (non mi ricordo piu' se ti devo qualcosa... cmq ora ce ne sono in giro per vasca 5-6 in piu :P che carineee ).
Oggi vedo di piantare la rotala rotundifoglia in questo acquarietto e vedo se cresce, mantiene il colore e prospera...
Tornando ai led, sono di marca Cree, sono a luce bianca da 5400°k e fanno 85 Lumen/Watt a 350mA, come le T5... cosa vi posso dire, prima avevo 18W di led osram sull' acquario di test, resisteva solo il muschio di java e una piantina che sta sul fondo che cresceva a stento... Ho messo i nuovi led, la luce e' migliore da un punto di vista estetico, e le piante sembrano gradirla molto, la piantina che non conosco ha iniziato dopo 5 giorni di nuovi led a emettere nuovi getti in continuazione, segno che tutto sta andando per il meglio :D e di questo sono felicissimo, ah, i led sono 5, alimentati a 500mA (i led di potenza si alimentano SOLO a corrente) per un totale di 8W circa, il problema e' il costo molto alto di ogniuno...
Ieri é giunta notizia di nuovi led, meno costosi, sempre americani, con minimo 90-100 lumen/w a 350mA, la selezione con piu' efficenza costera un po di piu' ma vediamo fino dove arrivano (stanno raggungendo i t5 ad alta pressione!!!!), io intanto me li sono gia' prenotati che li sperimento sul mio nano reef (meno calore, piu' emissione luminosa delle pl :D)
Non so, se avete altro da domandare... ah si, SCONSIGLIO L'ACQUISTO DEI LED DA 5 MM O DERIVATI COME LUCE LUNARE O SIMILE, questo perchè quei tipi di led hanno molti problemi, grossi direi anche, il primo di tutti e' il calore che non viene disperso e quindi degrada il led, il secondo e'la resina che li ricopre, i led blu e bianchi emanano lunghezze d'onda che modificano la resina che li circonda facendola diventare gialla e diminuendo l'efficenza, tanto per spiegarvi, con un luxmetro professionale, da 18 cm di distanza in 7 giorni di accensione continua ho avuto un degrado da 0,68 klux a 0,11, capite bene che sono inaffidabili... nessun problema per i led colorati
beh.. cosi' le cose cominciano a farsi decisamente interessanti.. puoi "buttar li'" qualche prezzo, gia' che ci siamo, tanto per farci un'idea? ;-)
kurtzisa
11-07-2007, 10:34
buttare li qualche prezzo, allora non posso darvi dati ufficiali ma solo ufficiosi...
per un solo cree 85 lumen watt (con basetta e tutto, pronto per essere saldato) qualche decina di euro
per quelli nuovi da 90 lumen in su siamo sulla decina di euro l'uno, solo led senza basetta
non sono alla portata di tutti
kurtzisa, non mi devi nulla ;-) ;-)
Scusate L'OT che sto per fare, ma sono particolarmente contento di leggere nuovamente ale.com a cui dico che la sua assenza si è fatta notare, in particolar modo sulle caxxate che sono andate in giro nelle varie sezioni(se pur con modi non propriamente ortodossi,sei un buon limitatore ;-) ;-) ;-) ).
grazie.. purtroppo di questi tempi sono terribilmente preso..
qui sono tornato perche' e' un topic al quale avevo partecipato.. spero di riuscire a riprendere la frequentazione del forum in modo un pochino piu' assiduo nel corso dell'estate. ;-)
Chiudo il 3d in quanto è stata aperta erroneamente un'altra IIa parte,metto il link che porta a quest'ultima:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199817
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |