PDA

Visualizza la versione completa : sono preoccupato


luigi151273
27-09-2006, 23:06
Ho un pigeon blood nuovo da 15 giorni, non ha ancora toccato cibo.
non perchè sia disturbato dagli altri 3 più o meno tutti sui 9/10 cm. ma perchè il cibo gli passa davanti agli occhi e non gliene può fregare di meno.
gli altri 3 che ho nel giro di una settimana hanno iniziato a mangiare, questo no.
i valori sono tutti ok compreso la temperatura, sono preoccupato ho paura che questo lungo digiuno lo faccia ammalare.
pensate sia normale? avete avuto esperienze simili? e come si sono risolte?
aiutatemi ho paura che alla lunga lo posso perdere...

totodiscus
27-09-2006, 23:12
puo capitare ke un pesce nuovo non mangi per cosi tanto,si vede ke non si è adattato.se il pesce è in buona forma non ti preoccupare,se si isola diventa pigro ,fa feci bianche o mostra sintomi strani allora devi stare attento.per ora non ti resta che controllarlo un po.

luigi151273
27-09-2006, 23:16
direi che è in ottima forma non sta imboscato, anzi è sempre davanti al vetro insieme agli altri come se fosse in attesa di cibo ma ..... gli altri si strafocano ,lui invece .... guarda -20

totodiscus
27-09-2006, 23:30
ok allora non ti avvilire stai solo attento alle feci ,ma secondo me un po di tempo e ti mangia tra le mani

monitrilla
28-09-2006, 09:36
una domanda:
non sai cosa era abituTO A MANGIARE PRIMA DI ARRIVARE ALLA TUA VASCA?
se lo sai potresti provare a tentarlo con questo.
Altrimenti prova a fare caso, magari mangia quando tu non te ne accorgi.?
A luglio ho portato accasa 4 verdi selvatici, con l'avvertimento da parte dell'allevatore che erano 'viziati' a mangiare solo chironomi congelati.
Ora, per i primi tempi li ho accontentati, fino a che non si sono adattati alla nuova vasca e ai nuovi compagni, poi me ne sono andata via 4 gg e li ho lasciati a digiuno, e quando son tornata ho proposto loro il granulato, che prima schifavano...
e.. ora mangiano anche i sassi..... #19 #19 #19

totodiscus
28-09-2006, 11:01
potrebbe essere un idea,un problema di accettabilità

Ute1
28-09-2006, 11:02
quoto gli altri e prova anche a portare la temp sui 30° . Dovresti postare i valori .

totodiscus
28-09-2006, 11:33
si i valori dice ke sono ok ,ci vorrebbe una bella foto di questo pesciolino viziato.l'idea della temperatura è buona...foto foto -11

luigi151273
28-09-2006, 14:49
no, non mangia di nascosto, ho provato anche a somministrare cibo ed allontanarmi tipo spia per vedere da lontano ma niente .....
dove l'ho preso mi ha detto che mangiava secco in generale, così gli ho proposto 4 secchi delle migliori marche 2 tipi di pastone nonchè artemie liofilizzate e surgelate, mancano appunto solo i chironomi, già gli altri 3 che ho alimentandoli così in maniera varia mangiano qualsiasi cosa, ma lui ..... anche se gli passa davanti al muso .....
T. 29°
ph 6.9
kh 3
gh 5
no2 assenti
no3 12.5 mg./l
po4 0.1 mg/l

provo con i chironomi congelati, ma ho letto sui vari post che sarebbe meglio non darli per via dei blocchi intestinali ... vero?
i vostri discus hanno mangiato nel giro di pochi giorni oppure come sta capitando a me sono passate anche 2 settimane?
grazie a tutti per le risposte #36#

Ute1
28-09-2006, 14:55
I valori mi sembrano buoni , ripeto solo di alzare la temperatura a 30/31° per un ulteriore stimolo a mangiare . Dovresti osservare bene il pesce in questione cmq : come ti è stato detto guarda le feci e il respiro rispetto agli altri , le branchie . Posta una foto pure .

totodiscus
28-09-2006, 15:12
quoto scarlet.per i kironomus i blikki intestinali sono una rarità se scongeli e lavi come si deve,li do ai discus da anni mai accaduto niente.il tempo di ambientamento puo essere lungo non ti fossilizzare troppo.osservalo solo ,foto foto!

max770
29-09-2006, 21:14
si, mi sembra che il primo passo da fare sia proprio la temp. poi un po di pazienza ... ;-)

totodiscus
29-09-2006, 21:21
ieah

luigi151273
30-09-2006, 06:06
aggiornamento:
ieri finalmente ha sbocconcellato un po di pastone, non tantissimo ma a sufficienza, poi ieri sera ha assaggiato un po di secco,prima sputandolo poi qualche boccone credo sia andato giù.
spero sia la volta buona, e stato digiuno per 18 giorni.
saluti #36#

Ute1
30-09-2006, 10:33
bene così . temperatura sempre alta .

totodiscus
30-09-2006, 11:17
visto?sui consigli di ki bazzica sul sito del secolo ci si puo affidare! -05

luigi151273
05-10-2006, 03:09
aggiornamento:
il discus non mangia in maniera costante, magari da un paio di piluccate e poi non mangia più per 2 giorni, mah, speriamo in bene.

Ute1
05-10-2006, 09:52
stai osservando le feci e la respirazione ?? Tieni la tem sempre alta ??

totodiscus
05-10-2006, 12:36
per me son flagellati,tipico.un pesce ke sbocconcella ogni tanto e ti illlude ke stia bene.devi tentare di osservare le feci è troppo importante

luigi151273
05-10-2006, 22:26
la temperatura è 30°, la respirazione è normale, circa 1 al secondo come gli altri, purtroppo le feci non riesco a vederle ma il comportamento è normale, non si nasconde, la livrea è intatta e uniforme, pinne ben aperte.
fossro flagellati tenderebbe a nascondersi o comunque lascierebbe trasparire una situazione di malessere non credete?

Ute1
06-10-2006, 10:16
osservalo bene . Come dice toto è importantissimo vedere le feci , taglieresti la testa al toro e ti accerteresti di flagellati o no .

luigi151273
06-10-2006, 13:22
azz si, oggi ho provato a somministrare chironomi, non li avevo mai comprati, gli si è avventato sopra ne ha mangiati abbastanza avidamente 4 o 5 poi basta, oggi ho notato che il riscaldatore deve avere qualche problemuccio, non riesce + a tenere una temp maggiore di 28.5.
per le feci, guardo in continuazione ma nn riesco a vederle, daltronde mangiando poco è un terno al lotto beccarlo in defecazione ....

totodiscus
06-10-2006, 13:24
si il comportamento non è tipico da flagellati,il pesce è cmq intontito e si nasconde se è infestato da flagellati.però davvero è l'unica cosa rimasta se non mangia...non so tienici informati...e ti ripeto purtroppo ke senza osservare gli escrementi non sapremo mai bene

Ute1
06-10-2006, 14:50
se ha mangiato qualcosa vedrai le feci prima o poi . Devi cercare di tenere una temperatura piu' alta , sui 30° .

totodiscus
06-10-2006, 15:25
i kironomi sono le lasagne dei diski si sa.vai un po su con la temp

luigi151273
06-10-2006, 20:21
cerco di beccarlo nel mentre .... però ho notato in passato quando avevo dato dei kiro agli altri discus che le feci erano a fili grigi, come se defecassero i kiro interi ma senza il colore,vediamo un po, nel frattempo devo cambiare il riscaldatore, questo ho paura che non ce la faccia.
grazie comunque SCARLET E e TOTODISCUS per l'interessamento :-))

totodiscus
06-10-2006, 20:48
i fili di kiro senza colore sono normali dop ke li hanno mangiato.quelle da flagellati sono proprio informi e biancastre e restano attaccate parekkio al pesce...ki sa facci sapere

luigi151273
06-10-2006, 22:31
non mancherò :-))

luigi151273
16-10-2006, 22:29
bene, come vi avevo detto sono dinuovo qui ....
vi aggiorno, il discus in questi 10 giorni ha mangiato a stenti come scritto prima,
non ha mai fatto feci bianche e filamentose, in compenso oggi ho notato che ha una branchia chiusa e la sua vitalità viene un po meno.
leggendo nei vari post ho deciso di comprare domani mattina il camacell e iniziare la cura, non so se è meglio farla in vasca ospedale o direttamente in vasca di comunità, fatemi sapere anche la temperatura da tenere,cambi acqua ecc.
grazie a tutti anticipatamente

totodiscus
16-10-2006, 22:36
non conosco dosi e condizioni di uso del camacell,cmq ti consiglio una vasca ospedale.lo stress non gli è mai passato e allora i parassiti si son fatti vivi.toglilo dalla vasca mettendolo in un altra con gli stessi valori(vai un travaso dall'acquario)e inizia la cura,con le branchie non si skerza finisce ke lo perdiù

luigi151273
16-10-2006, 22:43
allora il camacell è indicato... penso anch'io che non sia riuscito ad ambientarsi , e dimmi.. che temperatura devo tenere?e la cura quanto deve durare?

totodiscus
16-10-2006, 23:17
so ke il camacell è indicato per parassitosi ma non conosco la temp ne la durata del trattamento davvero conosco solo il nome del prodotto.se vuoi un consiglio prova a isolarlo,alza fino a 30-31 gradi la temperatura acidifica un po l'acqua(il tutto sempre con un po di gradualita),metti un areatore.dagli da mangiare ogni tanto.potrebbe riprendersi anche cosi a me è successo molte volte.

Ute1
16-10-2006, 23:19
io ho usato il camacell . Vacci piano e segui le dosi consigliate ad una temperatura di 30° . Consiglio vasca ospedale anche se il camacell puo' essere usato anche in vasca di comunita' , nn danneggia piante ne batteri nei filtri . Pero' usalo in vasca di quarantena con acqua dell'acquario . Per una settimana . Somministra il cibo e vedi se lo consuma , osserva se diventa vispo . Se è tutto ok puoi reinserirlo .

luigi151273
17-10-2006, 00:37
ok domattina vado a prenderlo, spero si risolva tutto, mi dispiacerebbe molto perderlo.
ancora una cosa, nella settimana di cura devo effettuare dei cambi parziali nella vasca di quarantena?

Ute1
17-10-2006, 10:39
La vasca ospedale è equipaggiata con filtro ed areatore e termostato ??
Se si cambia il 30 % sempre con acqua dell'aquario e una percentuale di osmosi . Diciamo il 15% acquario + 15% osmosi . Questo dopo 2 giorni di trattamento . Pero' dovresti farmi sapere qualcosa di piu' della vasca ospedale e poi si vede .

luigi151273
17-10-2006, 11:39
ciao scarlet, la vasca è 45L netti con riscaldatore ed ossigenatore, non ho il filtro ma potrei mettere una calza con dei cannolicchi (se serve)che tengo nel filtro della vasca principale in caso di evenienza.
ho acquistato il camacell questa sera metto il malato in vasca os. domani sera inizio il trattamento, volevo aspettare un giorno per non aggiungere altro stress. #12

totodiscus
17-10-2006, 12:31
si sono d'accordo un giorno di riposo va bene

luigi151273
17-10-2006, 13:20
da stamattina lo sto osservando, ora le branchie lavorano tutte e 2 ma rimane comunque schivo, se mi avvicino tende a nascondersi.
che dite la cura la faccio lo stesso?

Ute1
17-10-2006, 14:23
ma le branchie le apre molto anche se lavorano tutte e due ?? A volte anche se hanno i verbi branchiali , gli opercoli si aprono tutti e due , ma in caso di vermi questi opercoli vengono aperti di parecchio rispetto ad un dischetto nn malato . La vasca ospedale nn ha filtro e quindi la calza con i cannolicchi dove la metteresti ??

totodiscus
17-10-2006, 16:09
io direi di isolarlo lo stesso.compra una scatola nera per il filtro,sai di quelle a parete.senza filtro non si puo.

luigi151273
17-10-2006, 17:12
le branchie si aprono e si chiudono normalmente o almeno mi sembra, comunque sia nn mangia, questa sera lo visito dinuovo (oggi sono fuori casa), so di discus che alternano momenti in qui le branchie funionano e non ... per il filtro me lo procuro domattina e rimando tutto di un giorno.
i cannolicchi li avrei messi semplicemente a mollo ma capisco che servirebbero a poco.

totodiscus
17-10-2006, 17:43
giusto,compra il filtro.l'alternaza delle branchie significa che cmq il pesce è affetto da parassiti branchiali(escluse altre cause).direi ke è il momento di isolarlo è peccato perderlo

Ute1
18-10-2006, 00:03
compera il filtro e fai il trattamento al piu' presto ... Che pesce è ?? Nn dirmi uno snake !! puoi postare una fotarella ?

luigi151273
18-10-2006, 14:56
è un pigeon blood di una decina di centimetri, purtroppo nn posso postare una foto perchè ho la macchina fotografica in assistenza ...
stamattina ho preso un filtro per la vaschetta, osservando il discus, la branchia che ieri era chiusa oggi funziona mentre si è chiusa l'altra.
in compenso ha mangiucchiato un paio di granuli.
questa sera lo isolo e domani inizio il trattamento con camacell

Ute1
18-10-2006, 15:26
inizia il trattamento nn far passare troppo tempo . Prepara la vasca con la stessa acqua e introduci il pesce lì . Porta la temperatura a 32° gradualmente . 1 grado ogni 12 ore ed introduci il camacell anche se nn sei arrivato a 32° . Credo , da quello che dici sulle branchie , che si tratti proprio di parassiti branchiali .

Mauromac
18-10-2006, 16:51
scusate ma io userei il girodactol della JBL. Per i parassiti branchiali è una cannonata. ;-)

max770
18-10-2006, 18:33
idem il camacell, attivo su 3 fronti :
branchie, intestino, cute

Ute1
18-10-2006, 23:50
... e in piu' combatte le uova dei parassiti presenti in vasca , se si fa un trattamento lì .

max770
19-10-2006, 02:11
giusto scarlet mi era sfuggito.-d05

totodiscus
19-10-2006, 12:12
si d'accordo ma stai attento con dosi e il resto non bruciamo tutta la vasca

Mauromac
19-10-2006, 15:41
ragazzi scusate la domanda Out Topic, ma... in una vasca di 30 litri netti, gli avanotti di discus, il tempo di farli crescere un po, posso tenerceli?? #24

totodiscus
19-10-2006, 15:51
mmmm,io ne ho tenuti 5 in 30 litri per poco tempo e nonostante le sifonature quotidiane e i cambi frequenti i risultati sono pessimi.le vasche di accrescimento devono essere grandi devono poter nuotare almeno un po e poter competere per il cibo.sono veramente pokini,lo dico per esperienza.

Mauromac
19-10-2006, 17:15
ok, era solo per sapere :D Li terrò nel 240 litri con mamma e papà, in attesa che li facciano intanto :))

totodiscus
19-10-2006, 17:30
si è giusto ma a un certo punto devono essere tolti finisci ke ti scorticano i genitori,e poi mangerebbero ben poco.allora hanno rideposto dall'ultima volta ke se le son mangiate?

luigi151273
19-10-2006, 17:40
allora ieri sera ho messo il malato in vasca ospedale Ph6.9 kh3 gh6 e dopo qualche ora ho dosato il camacell per 40L.
stamattina usava già tutte e 2 le branchie e ha pure mangiato tutto quello che gli ho somministrato.
quanti giorni deve durare la cura e quali controlli devo fare quotidianamente? :-))

Ute1
19-10-2006, 23:10
temperatura ?? Continua la cura ancora per 3/4 giorni e dai da mangiare di tutto , dal pastone al congelato al liofilizzato al granulato . Controlla sempre che i residui di cibo nn rimangano sul fondo e tieni sotto controllo i nitrati . Per ora vai così .

totodiscus
20-10-2006, 13:30
allora novita sul malato?

luigi151273
20-10-2006, 13:51
il malato sembra reagire bene al camacell e temp. 31°, mangiucchia qualcosa e scorrazza per la vaschetta.
Il problema più grosso ora sono i nitriti misurati ieri sera sono 0.3 mg/l
non capisco come mai il filtro non riesca a smaltirli, ho preso cannolicchi maturi dal filtro della vasca grossa.
ieri sera ho cambiato il 30% di acqua e ho ridosato il medicinale.
questa concentrazione di nitriti può essere dannosa? anche solo per qualche giorno?
per ora gli sto somministrando solo granulato per non inquinare ulteriormente

totodiscus
20-10-2006, 15:02
giusto per il granulato.probabilmente il cambio d'acqua abbondante ha diluito troppo la flora batterica,e il fatto dei cannolikki maturi puo non bastare,io stavo perdendo 3 discus magnifici con la stessa cosa.usa un biocondizionatore per eliminarli,un pesce debilitato puo non sopportarli anke bassi.

Ute1
20-10-2006, 15:07
quoto , pero' continua con la cura . Se rimane cibo sul fondo , sifonalo visto che nn dovresti avere problemi se nn hai ghiaia o sabbia .

totodiscus
20-10-2006, 16:50
si si d'accordo

luigi151273
20-10-2006, 16:58
ma un biocondizionatore tipo biogrun, acqutan oppure qualche prodotto tipo ammo-lock ecc.?
sul fondo non ho ghiaia quindi con tubo e siringa ho aspirato i residui sul fondo.
questa sera misuro dinuovo gli NO2, il pesce non sembra debilitato, che concentrazione di nitriti diventa pericolosa per il discus?

P.S. scusate se vi tempesto di domande e grazie per tutte le risposte che mi avete dato finora

Ute1
20-10-2006, 18:40
beh nitriti gia a valori minimi 5 , vanno maluccio .

totodiscus
20-10-2006, 20:13
un biocondizionatori ke elimini da etiketta nitriti nitrati etc...tieni sempre d'okkio i nitriti non facciamo errori evitabili.dai ke lo riprendiamo

Mauromac
20-10-2006, 21:18
io ti consiglio... il cycle super fast della ASKOLL. Almeno io uso questo con risultati ottimi. Ti consiglierei anche "acqua amica" sempre dell'askoll che è un calmante, per le branchie e lesioni varie ed è anche curativo. Facci sapere. CIAo

totodiscus
20-10-2006, 22:00
vanno bene basta ke funzionano

gille
01-11-2006, 16:34
Io in questi casi non uso nemmeno il filtro biologico,basta provvedere ai cambi ogni 48 ore,sifonare 1 volta al giorno e dargli il granulare chicco per chicco in modo che non rimanga in giro per la vasca... #36#

A me i nitriti non salgono di 0,1 per 10/15 giorni di trattamento.. #36#
Il biologico in questo caso è solo un intoppo!!! #23

non inserire altre porcherie in vasca, io non avrei neache usato il camacell...
imparate ad usare il sale -04

totodiscus
01-11-2006, 17:54
wa non esagerare!ma come sta sto disco?

luigi151273
04-11-2006, 03:45
il dischetto si è ripreso, la cura con il camacell ha funzionato.
grazie a tutti vi devo una bevuta ;-) ;-) ;-)

Ute1
04-11-2006, 13:58
ci contiamo #36#

totodiscus
04-11-2006, 15:56
ammazza se ci teniamo...mi basta una pepsi...in confezione da 6 grazie

max770
04-11-2006, 19:02
in confezione da 6 grazie

da 1.5L :-D

totodiscus
04-11-2006, 19:33
pure 2 l è meglio tanto non si butta

Ute1
05-11-2006, 00:12
se è per questo c'è il fusto , quello che si usa nei bar , che è leggermente piu' capiente :-))

totodiscus
05-11-2006, 15:52
e poi li dentro degassa pure un po,il ke non mi dispiace...con tanto ghiaccio si si

max770
06-11-2006, 14:18
e una fettina di limone -11 -11 -11

totodiscus
06-11-2006, 16:24
e poi svengo dalla goduria #36#