Entra

Visualizza la versione completa : Urgente moria di guppy


Sissy13
27-09-2006, 09:43
Ciao a tutti,altro ieri ho preso una vaschetta da 10 lt per riprodurre i miei guppy.....l0ho allestita con acqua dell'acquario (già avviato) e con il suo materiale filtrante...ieri dopo pranzo ho inserito una coppia,sembravano stare bene,ma verso le 19.00 ho trovato il maschio morto e dopo poco tempo ho visto la femmina saltare due tre volte e poi è morta,dopo essere rimasta in superficie verticalmente per qualche minuto.....cosa può essere?????La vasca era nuova e l'ho lavata con acqua....
I valori sono:
ph 7.7
gh 17
kh 8
no2 <0.3

Che comunque sono i valori dell'acquario dove erano...cosa piò essere stato????
I pesci sembravano stare bene,mangiavano e si sono anche accoppiati nel primo pomeriggio....

Grazie a tutti quelli che mi sapranno aiutare!!!

Sissy13
27-09-2006, 15:33
Allora,la situazione si stà facendo grave...
stamattina ho trovato un guppy morto nel 100 lt e ora mi stà morendo una guppa in un'altra vaschetta che ho........Aiuto!!!!!
Cosa può essere????
Questi ultimi due hanno subito uno schiarimento della coda prima di morire......e boccheggiavano un pò!!!!!!
Nessuno che mi possa aiutare????

Kimala
27-09-2006, 17:40
Guarda, io assolutamente non sono un esperto in malattie, ma sembra che i miei guppy stiano passando un momento simile, e sto tentando di curarli. Qualche giorno fa mi è morto un maschio e da un paio di giorni sembrano tutti debilitati, boccheggiano, si muovono pigramente e si sono scoloriti.

Probabilmente è un problema batterico.

Spiego come sto portando avanti la cura, ho letto un po' di topic precedenti sull'argomento se qualcuno vede che sto dicendo e/o facendo cacchiate me lo faccia notare per favore!!!.

La cura è cominciata oggi quindi non posso dirti se va bene o no, ti dico solo cosa sto facendo io, chiedo agli esperti di intervenire please.

Valori:
PH 7.8
NO2 0
NO3 15 mg/l
GH 10
KH 4

Sospesa somministraizone CO2, sospesa fertilizzaizone delle piante.

Sto somministrando Flagyl in compresse (un antibatterico) da 250 mg. Costa poco (meno di 5 euri), lo compri in farmacia senza ricetta. Per somministrarlo ho polverizzato le compresse in un bicchiere con un pestello, aggiunto acqua dell'acquario, mescolato e inserito. Attenzione a pestare bene se no si fanno dei granuli più grossi.

Oggi: 3 compresse su 75 litri netti
Domani: 2 compresse su 75 litri netti
Dopodomani 1 compressa su 75 litri netti

4° giorno: in caso di buona risposta da parte dei pesci sospendo la cura, cambio la lana di perlon del filtro, metto carbone attivo e lascio filtrare per 36 ore. alla fine estraggo il carbone attivo e aiuto il filtro a riprendersi somministrando il nitrivec per una settimana (devi tenere conto che gli antbatterici come effetto collaterale ammazzano anche quelli del filtro).

Se avete idee migliori per favore comunicatele.

kimala

Sissy13
27-09-2006, 18:15
Io avevo del baktowert per infezioni batteriche e ho già inserito quello...la cura dura 3 giorni + il 4° per pulire l'acqua.....non penso che potrei inserire anche il Flagyl contemporaneamente......quindi per ora proverò così...poi si vedrà!
Non vorrei dire,ma sembra che i pesciozzi già si muovano meglio...
Il baktowert della sera è quello che fa l'acqua verde (che spesso si nota in negozi dai quali ho capito per esperienza personale è meglio non comprare...almeno se lo si nota più di una volta!!!!)
Intanto grazie per aver riportato la tua esperienza....
Chiedo:
Avendo iniziato la cura posso usare il flagyl?Quando???
Grazie

Kimala
27-09-2006, 18:38
Beh, un antibatterico vale l'altro, non credo ti convenga aggiungere anche il flagyl.

cmq chiederei a chi ne sa di più :-)

ciao ciao

Kimala

lele40
27-09-2006, 20:06
dopo essere rimasta in superficie verticalmente per qualche minuto

sento puzza di sporozoi
notate sbiadimento dei colori e con zone bianche?di notte il oro nuoto appare agitato?posizioni oblique o ciìurvature dorsali?

Sissy13
27-09-2006, 20:30
ehmmmmsì,più o meno!!!
E' grave???? -05
Da cosa dipende???Come si cura???Pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeee -20

Sissy13
27-09-2006, 20:37
Oh oh.......ho letto un articolo su acquaportal......non è per niente rassicurante!!!!
Purtroppo avevo dei neon in vasca e penso siano stati loro la causa!!!Infatti giorni fa mi è morto un neon......sfortunatamente non l'ho trovato e così è rimasto anche in vasca!!Ma si trasmette anche con l'acqua???
Quindi il baktowert non fa nulla......mi procurerò il blu di metilene,ma in farmacia mi sa che non lo danno senza ricetta!!!
E poi in che dosi va dato?So che è molto efficace,ma che in eccesso è letale....
Uffi!!!Avevo appena comprato dei magnifici guppy show!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04
Ma è sempre così???? #07 -20

lele40
27-09-2006, 21:33
ehmmmmsì,più o meno!!!

puoi essere un po' piu' precisa.?

Kimala
28-09-2006, 02:24
Allora:

1) sbiadimento dei colori e zone bianche : si
2) Nuoto notturno agitato : sono più attivi che di giorno ma non so cosa intendi per "agitato"
3) posizioni oblique o ciurvature dorsali: il maschio ha sempre pendolato un po' ma non fanno di certo il giro della morte.

ci sono cure? il fatto che le spore sono resistentissime non mi aiuta affatto... brrrrr


kimala

Kimala
28-09-2006, 02:49
Risposta: se è Pleistophora non ci sono cure.

Vediamo come reagiscono all'antibatterico.

Domanda, possibile che muoiano "di punto in bianco?"

La curvatura della spina dorsale non c'è, per niente anche nel maschio che ho trovato morto e che ho prontamente eliminato dalla vasca. E' un sintomo essenziale? il sintomo più evidente è lo sbiadimento, soprattutto delle pinne.

In caso avessi altri decessi nonostante la cura con l'antibatterico devo eliminare tutti i pesci "sospetti"?

Togliendo i pesci malati gli altri corrono ancora rischi? Ho degli endler e degli ancistrus in vasca...

E' come l'idropsia che nei casi più gravi va smantellata del tutto la vasca, sterilizzata e riallestita?

scusate la sfilza di domande ma se non chiedo a voi non so proprio dove sbattere la testa...

grazie lele per l'interessamento :-)

Kimala

Sissy13
28-09-2006, 09:37
notate sbiadimento dei colori e con zone bianche? Le code poco prima di morire si sbiadiscono
di notte il oro nuoto appare agitato? Mi sembra di no
posizioni oblique No
o ciìurvature dorsali? Leggermente,ma nelle femmine...non so se è normale perchè le ho da poco....
Cmq quella che mi è morta ieri mi sono fatta coraggio è l'ho aperta nel pancino...per tentare di capire.....aveva la pancia abbastanza gonfia,ma all'interno non c'erano piccoli,solo uova (erano uova?) arancioni.....

Sissy13
28-09-2006, 09:38
Comunque questa mattina sembrano stare meglio....nuotano abbastanza pacatamente...
Ma se adesso volessi procedere con il blu di metilene????Come faccio???Devo prima fare un cambio dell'acqua?Devo aspettare????
Cosa fare???

lele40
28-09-2006, 19:39
Sissy13, potrebbero essere cisti ovariche ouna degenerazione degli ovari in pratica nn e' riuscita a partorire .
Kimala, a mio avviso e' un probela parassitario -batterico.io tenterei con una cura combinata con bactowert+costawert.areazione continua e nn aumento della temp.lele

Kimala
28-09-2006, 21:29
Grazie mille,
effettivamente ero arrivato alla stessa conculsione informandomi un po'.

Sembra che il flagyl stia avendo un ottimo effetto, i colori stanno tornando e i pesci sono decisametne più vivaci.
Domani termino il trattamento e passo il carbone attivo il giorno dopo.

poi nitrivec a manetta, che mi sa che il flagyl mi ha collassato il filtro...

grazie ancora di tutto

Kimala

Kimala
29-09-2006, 20:43
Vovlevo comunicare che la terapia col flagyl ha avuto un ottimo effetto: i pesci hanno ripreso colore, le macchie bianche sono sparite e sono decisamente più vivaci.

Sono passato all'eliminazione del medicinale con carbone attivo e da domani nitrivec a manetta.

grazie ancora di tutto a tutti

Kimala

Sissy13
02-10-2006, 09:27
Anche la mia cura ha fatto effetto...a parte le morti iniziali...tutto bene!!!Una ha anche partorito!!!E lo ha fatto nella vasca dove c'era medicinale....i piccoli stanno bene,speriamo non abbiano subito danni!!!1Sono un pò grossetti...non vorrei fossero mutanti.... :-D

cri
03-10-2006, 13:29
Kimala, il flagyl esattamente come lo somministri? intendo con che tempistiche...

in un altro thread si dice non crei danni agli invertebrati, è proprio così?




da qualche giorno ho comprato 4 endler, 2 maschi e 2 femmine, una è già schiattata, ma l'altra ha macchie bianche... sn inca##ato nero, possibile che mi vendano i pesci malati... -04

per cui vorrei provare il trattamento con flagyl, dato che ho molti invertebrati (caridine, ampullarie con prole, neritine, lumachine minori...) e temo che altri farmaci (come il costawert) possano ammazzarmeli...

se riuscite a darmi queste info ve ne sono immensamente grato, gli endler rimasti stanno ancora molto bene per cui conto di salvarli, ma prima mi muovo meglio è!! :-)

cri
03-10-2006, 13:33
in questo thread: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=63766&highlight=flagyl

dice di dosarlo per il primo giorno e lasciare che agisca nei 5 giorni successivi, voi fate così?

dopo 5 giorni cosa faccio, un bel cambio parziale e filtro con carbone? #24