Entra

Visualizza la versione completa : IMBARAZZO (della scelta) - Nuovo quesito: MONOLAMPADA!


asolinas
26-09-2006, 23:31
Ciao a tutti, sono nuovo e, soprattutto, novellino.
Ho deciso di iniziare l'esperienza dell'acquario, ma già mi si pone il primo dilemma: che vasca comprare?
Sono orientato su una dimensione medio/grande (120/180 Lt), cosa mi consigliate (considerando un budget che, tirandolo per le orecchie, potrebbe arrivare a 300/400 euro)?
Qui a Cagliari si trovano facilmente Askoll e Ferplast, e un altro rivenditore propone vasche tedesche di cui non ricordo il marchio...
Tutti concordano nel consiglio di non ricorrere agli acquari venduti nei grandi ipermercati.
Vi prego, datemi qualche buon consiglio.
Andrea

Leilaluna
26-09-2006, 23:49
premetto che non sono un'esperta nemmeno io, ma dopo aver girato vari mesi e confrontato prezzi ci sono un sacco di ottime marche: gli askoll, i mirabello, Wave, juwel.. ecc ecc.. quando compri una vasca cerca di pensare a tutte le tue esigenze, intanto lo spessore del cristallo, un ottimo acquario ha un vetro molto spesso, poi guarda bene che non ci siamo graffi o crepe.
Per il resto tutto sta da che acquario vuoi fare, anceh il coperchio è importante.. se puoi inserire altri neon, se puoi mettere un timer ecc ecc..
Quelli della pet company io non so... sono qusti che di solito vendono nei centri commerciali e/o ipermercati. #36#

Losbircio
27-09-2006, 01:17
Con quei soldi comprerei un juwel Rio 180 100*40*50h filtro interno buono con due neon da 30W che hanno bisogno dei riflettori ( magari quelli te li fai regalare ). E fino qui sei alla metà dell'opera.

marcoilmace
27-09-2006, 01:24
Concordo in pieno per il juwell!!
In alternativa un askoll con filtro esterno oppure prendi solo i vetri e poi compri a parte filtro e plafoniera.

egle
27-09-2006, 14:57
Secondo me, visto ke sei alle prime armi, ti conviene comprare un acquario già "completo", prova a confrontare prezzi/caratteristike sui siti specializzati come questo: http://www.acquaingros.it/ nel caso se nella tua città nn trovi qualke modello lo puoi sempre comprare online ;-)

Tina ^_^
27-09-2006, 19:01
Ciao a tutti, sono nuovo e, soprattutto, novellino.
Ho deciso di iniziare l'esperienza dell'acquario, ma già mi si pone il primo dilemma: che vasca comprare?
Sono orientato su una dimensione medio/grande (120/180 Lt), cosa mi consigliate (considerando un budget che, tirandolo per le orecchie, potrebbe arrivare a 300/400 euro)?
Qui a Cagliari si trovano facilmente Askoll e Ferplast, e un altro rivenditore propone vasche tedesche di cui non ricordo il marchio...
Tutti concordano nel consiglio di non ricorrere agli acquari venduti nei grandi ipermercati.
Vi prego, datemi qualche buon consiglio.
Andrea a me qua a cagliari mi avevano fatto un buon prezzo da eurozoo per un askoll ambiente da 120 litri compreso di filtro esterno pratiko 200, me l'avevano proposto a 215 euro... come prezzo va bene ;-)

asolinas
08-10-2006, 23:28
Tagliata la testa al toro: un amico mi ha regalato il suo acquario, un Cayman 50 professional praticamente nuovo.
Quindi comincerò la mia avventura con questa piccola vasca.
E' già completo di fondo e sassi, ma vorrei fare qualche modifica (secondo me c'è troppa ghiaia e le rocce non mi piacciono.
Se avete consigli... e comunque grazie a tutti per quelli che mi avete dato fino ad oggi.

asolinas
08-10-2006, 23:40
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario1_292.jpg

Lisetta
09-10-2006, 00:02
Sì mi sembra troppo il ghiaietto... le pietre le ha prese in un negozio di acquari?
Aveva un substrato fertilizzante?

frans80
09-10-2006, 00:56
butta tutto e riparti da capo. terriccio fertilizzante e sabbia

balabam
09-10-2006, 02:33
infatti... Il ghiaino non costa uno sproposito... così lo metti come vuoi... Io il fondo fertile non ce l'ho e le piante che coltivo crescono comunque rigogliose (vedi foto nel mio profilo x credere)... Insomma, se scegli piante giuste il fondo fertile non ti serve nemmeno, e io sono dell'idea che meno schifezze si mettono nell'acquario e meglio è per la salute dei pesci...

Quando compri il ghiaietto occhio che non sia calcareo... io poi lo prenderei fine e scuro, ma questi sono gusti e dipende anche dai pesci che vorrai allevare...

Federico Sibona
09-10-2006, 22:00
Quoto balabam in tutto e pertutto.

Ciao
Fede

mbrac69
10-10-2006, 10:49
Io invece metterei un buon fondo fertilizzato (circa 3 cm) e poi della ghiaia sul color mattone granulometria media 1/2 mm.

asolinas
15-10-2006, 17:47
Cosa ne dite adesso? http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_3_195.jpg

Lisetta
15-10-2006, 17:56
Beh è molto meglio..
Veod che alla fine hai deciso di non cambiare ghiaietto (quello ha una granulometria un po' grossa) e di non inserire il substrato fertilizzante... spero che non avrai problemi.
Al posto tuo toglierei quelle pietre che stonano un po', o lascerei solo quelle dello stesso colore coprendole magari con del muschio.

Alessandrob
15-10-2006, 18:04
per le piante non so dirti il nome, però sappi che non tutte sono esigenti allo stesso modo....

sulla destra mi sembra che hai una vallisneria, che va bene anche in acquari "poco professionali"..... le altre non ti so dire il nome, però quella al centro con le foglie rosse non so se potrà vivere bene nella tua vasca (correggetemi se sbaglio) poichè ha foglie rosse che necessitano di molta luce.....

il ghiaino è troppo grosso per i miei gusti..... se metti pesci da fondo potrebero ferirsi.....

Federico Sibona
15-10-2006, 18:05
Direi che hai cominciato bene. Anche io toglierei quei sassi e li sostituirei con qualche bel legno contorto e ramificato.

Ciao
Fede

Alessandrob
15-10-2006, 18:06
dimenticavo, 4 pesci neon non ci possono stare:
1- sono pesci di branco, quindi in quattro non stanno bene....
2- devi fare la maturazione, a meno che non hai fatto il trasloco della vasca del tuo amico da casa sua a casa tua in pochi giorni, quindi il filtro è rimasto cmq umido...

Federico Sibona
15-10-2006, 18:13
Alessandrob, il filtro non basta che resti umido e nemmeno bagnato, ha bisogno che l'acqua scorra per apportare ossigeno ai batteri che altrimenti muoiono, parli di giorni!!

Ciao
Fede

Alessandrob
15-10-2006, 18:25
ecco, ennesimo errore che faccio..... scusatemi..... #12

devi rifare la maturazione perchè il filtro non è più in grado di lavorare bene.....

Federico Sibona
15-10-2006, 18:30
Non preoccuparti di errori ne facciamo tutti. Nessuno sa tutto.

Ciao
Fede

xmrdieselx
15-10-2006, 19:15
una domanda :il filtro e' stato senz'acqua x molto tempo???sei si hai ammazzato tutta la colonia batterica e devi mettere del nitrivec e aspettare 30 giorni senza inserire pesci...

Alessandrob
15-10-2006, 19:31
#36# già, devi rifare la maturazione daccapo.....

asolinas
15-10-2006, 21:58
In effetti mi piacerebbero tutte dello stesso colore (sarebbe più naturale) anche se visto dal vero rende meglio che in foto...
Da ieri ci sono 4 Neon e due piccoli Scalari. Considerando le piccole dimensioni (40 lt), pensate che possa arrivare a circa 8/12 Neon e quattro Scalari. Si potrebbero inserire Botia, Coridoras e Otocinclus in piccoli gruppi?

Federico Sibona
15-10-2006, 22:30
E' sconfortante!!! Possiamo anche aver tralasciato di spiegare in cosa consiste la maturazione, ma:
chi comincia a fare un acquario dovrebbe leggere qualcosa prima per acquisire qualche istruzione di base e non solo pensare a buttare dentro esseri viventi.
abbiamo detto che dovevi fare la maturazione, se non sai cos'è chiedi!

Per colmare la misura ci vieni anche a dire che hai messo una coppia di scalari in meno di 40 litri e ci chiedi se puoi mettere altre dozzine di pesci!
NON FARE E METTERE PIU' NIENTE. FERMATI!

Ciao
Fede

TuKo
15-10-2006, 22:39
#23 #23 #23 !!!Riporta gli scalari al negoziante in 40 litri nn ci stanno.

asolinas
15-10-2006, 22:47
... SONO MORTIFICATO.
Per l'inserimento dei pesci ho solo dato retta al negoziante.
Per quanto riguarda i parametri dell'acqua erano ormai stabili su valori normali di Ph e durezza. Inoltre, per il filtro, sto continuando giornalmente con l'immissione di Nitrivec nell'acqua.

asolinas
15-10-2006, 22:52
L'acquario è rimasto a secco solo il tempo necessario per il trasloco...

TuKo
15-10-2006, 22:53
Peccato che in maturazione i valori di kh,gh e ph sono relativi di sicuro quello da tenere sotto controllo è quello degli No2(nitriti) questo subirà un picco e un relativo azzeramento dopo di che il valore degli no3(nitrati) inizierà a salire,qua si deve procedere con un cambio d'acqua(20% - 30%), fatto questo si possno inserire i pesci se i valori si mantengo stabili, in particolar modo quello dei nitriti(No2) che deve essere 0.Direi che nello stato in cui sei l'acquisto di un test a reagente liquidi per i nitriti(No2) sia quanto meno cosigliato.

asolinas
15-10-2006, 22:56
Eliminando gli scalari, cosa mi consigliate di fare? Quale potrebbe essere il giusto popolamento?
(considerazione: al momento i sei ospiti mostrano un comportamento assolutamente normale su movimento e alimentazione)

Franz67
16-10-2006, 00:04
Io ti consiglio di appoggiare i pesci da un amico, comprarti il test per i nitriti NO2, aspettare che passi il picco (3 settimane, meglio 4). Nel frattempo puoi continuare a piantumare la vasca, renderla più bella e leggerti qualche utile guida http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp dopodichè adatterai i tuoi valori di acqua in base ai pesci che vuoi o sceglierai i pesci in base all'acqua che hai.

lisia81
16-10-2006, 09:29
dico che hai belle piante, troppa ghiaia e grossa, dei sassi innaturali sia per posizione che per tipo e pesci!!!!!
continua ad inserie nitrivec. Scalari..poracci..io ne ho 2 in 100l e stanno quasi stretti!!!
popolazione..branco di 5-6 caridine e semmai branco di neon ma devi vedere i parametri dell'acqua!!!dopo che sarà matura

digitalhawk
16-10-2006, 11:21
ma come mai hai gia' inserito dei pesci? il filtro era maturo??

cmq le piante sono belle ma le rocce secondo me sono troppe...poi a me non piacciono ma quelli sono gusti...
io avrei cambiato il fondo, dato che come dicevi tu avevi un budget abbastanza largo potevi fare le cose con calma e come ti piacevano a te...

per guadagnare spazio, a questo punto dato che hai gia la vasca, potresti prendere un filtro esterno, magari un eden501 e cosi regalerai ai tuoi pesci piu' spazio per nuotare ;-)

bluangel82
16-10-2006, 13:05
nientedimeno tu in 7 giorni hai gia messo anke i pesci????? -05 -05 -05 -05 -05

Alessandrob
16-10-2006, 19:14
:-D :-D :-D :-D
non hai pensato di metterci un bello squaletto da 1-2metri.....
:-D :-D :-D :-D
no, sto scherzando, ma tutti quei pesci.... non ti è venuto qualche dubbio?????

cambia quel negoziante che non capisce nulla di acquari....

per ora fai i test che tutti ti abbiamo consigliato e aspetta.....

lascia perdere la fauna che ora non è importante e concentrati sul layout e soprattutto nel fare correttamente la maturazione poichè da questa dipende la vita dell'acquario.....

asolinas
16-10-2006, 23:50
In affetti pensavo proprio ad uno squaletto...
Scherzi a parte:
- scalari tornati al negozio
- acquistati i test per: nitrati e nitriti
- eseguiti (e nella norma)
- Ph ok
- continuo il trattamento con nitrivec ( + aqutan dopo averci trafficato dentro)
- sassi colorati eliminati
- i quattro neon restano (appaiono assolutamente in buona salute)

Mi sono sentito un po' criminale dopo aver letto i vostri strepiti, quindi mi auguro che vada tutto per il meglio.

Ciao a tutti

Actarus77
17-10-2006, 00:26
Consiglio....quando avrai il picco di no2 i tuoi neon non ce la faranno....appoggiali o al negozio o da un tuo amico.....per la vasca mi sembra ok solo quel ghiaino e' grosso.....e troppo... ;-) poi quoto il filtro esterno cosi' avrai almeno 40 litri quasi netti... :-))

asolinas
26-10-2006, 22:22
Cari ragazzi...
da queste parti si sono incrociate le dita di mani e piedi per un po' di tempo, ma...
il picco (la tempesta, il flagello biblico!) è passato.
I neon sguazzano, mangiano e scag... a tutto spiano.
Tra poco forse metterò un piccolo CO2.
E sono in arrivo altri 4 ospiti.
Forse non è bello dirlo, ma: beata incoscienza!!
Bacioni.

jack.jf
27-10-2006, 10:31
scusate ma quanto deve essere alto il fondo??
perche secondo voi è meglio non fertilizzato??
che granulometria sceglire?

Jackrock
27-10-2006, 10:43
non c'e' un'altezza standard per il fondo, certo evita di farlo 20 cm! in genere si consiglia uno strato di fertilizzante e sopra qualche centimetro di sabbia a granulometria fine per evitare ferite ai pesci pulitori. Io ce l'ho a granulometria grossa, e i cory stanno bene pero la consiglio fine perche' mi rendo conto che non riescono a spostare questi sassi mentre quelli piu piccoli li spostano tranquillamente con i loro movimenti.

asolinas
31-10-2006, 18:51
Ciao Tutti!

Il mio Cayman 50 Professional ha una plafoniera che può ospitare una sola lampada da 14 watt.
Di serie monta una Philips TLD 14W/54.

Non sono in grado di modificare la plafoniera quindi mi piacerebbe sapere da voi se esistono lampade alternative con caratteristiche superiori in termini di luminosità e spettro che potrebbero migliorare la vita del mio acquario.

Soprattutto per la resa con le piante acquatiche (mi pare di capire che il problema delle lampade sia legato soprattutto a loro...).

Il mio negoziante ha consigliato una Arcadia Freshwater (daltronde aveva solo quella disponibile!)...

Grazie a tutti quelli che vorranno darmi un buon consiglio

Jackrock
31-10-2006, 19:07
ci sono piante e piante. devi cercare piante che si accontentino di circa 0,3 watt ogni litro d'acqua. Posso assicurarti che ce ne sono. dai un'occhiata qui..
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

asolinas
31-10-2006, 19:28
Su questo sono d'accordo con te, Jackrock.
Ma il mio problema è stato quello di mettere dentro piante senza conoscerne il fabbisogno di luce (i negozianti dicono sempre che va tutto bene, ormai l'ho capito...).
Quindi adesso ho la necessità di porvi rimedio, anche acquistando una lampada nuova e non importa il costo.
Per esempio, chi ha esperienza sulle lampade Askoll, come la Life-Glo2?

mbrac69
31-10-2006, 19:53
cerca sotto la sezione illuminazione sul sito www.acquaingros.it ci sono molte plafoniere che si appoggiano sui bordi della vasca ma ovviamente devi scoprirla togliendo il coperchio. #21