Visualizza la versione completa : osmosi per molte piante e pochi pesci
scarano76
26-09-2006, 22:56
la mia è una vasca da 40 litri, in previsione con molte piante e pochi pesci. per le piante l'acqua osmotica è necessaria o la maggior parte delle piante possono campare anche senza osmosi. l'importante come sempre molta co2,luce e fertilizzante?
Jalapeno
26-09-2006, 23:51
L'acqua ad osmosi è controindicata sia per le piante che per i pesci, l'acqua ad osmosi è utile perchè aggiungendo i sali si possono determinare il kh e il gh voluti...
scarano76
27-09-2006, 00:04
lo so che dovrò tagliare l'acqua con quella del rubinetto per raggiungere valori perfetti...ma la domanda è :avendo pochi pesci e molte piante posso fare a meno del taglio dell'acqua del rubinetto con quella osmotica?o meglio durezza alta fà male alle piante o crescono comunque?l'importante è che abbiano molta co2, luce e fertilizzante?
Jalapeno
27-09-2006, 00:13
Io ti sto dicendo che per usare la RO si devono usare i sali (non sempre tagliare la RO con rubinetto può tornare utile) per ottenere i valori giusti che devono essere in funzione dei pesci (pochi o tanti che siano), inoltre la co2, luce e la fertilizzazione devono essere nei giusti valori.
scarano76
27-09-2006, 00:20
ho sempre saputo(ma in base alla tua risposta ho capito male)che l'acqua osmotica con valori vicini allo 0 andava miscelata in proporzione con quella del rubinetto. ad esempio se l'acqua del rubinetto ha kh:10 bastava preparare una tanica con metà ro e metà acqua del rubinetto,così facendo si arrivava ad unvalore kh pari a 5....
Jalapeno
27-09-2006, 00:28
Si è giusto quello che dici ma se l'acqua del rubinetto avesse kh 10, gh 27, no3 15 e tu volessi kh 4, gh 6 e no3 0 in che proporzioni taglieresti l'acqua?
scarano76
27-09-2006, 00:43
bella domanda ci vorrebbe un matematico qui!
Dviniost
27-09-2006, 01:12
No...ci vogliono i sali + RO ! :-)) :-))
(.....e ovvviamente bakalar che ti spiega come miscelare i sali per ottenere quei valori #18 )
Molto importante anche il fatto che usando solo RO + sali si ha una conduttività bassa e facilmente controllabile rispetto a quella che si ottiene miscelando acqua del rubinetto. Questo perchè di solito la miscelazione tra acqua di rubinetto e RO è molto variabile (e cmq non si possono controllare tutti i valori con un unico taglio come già detto) ed inoltre non sempre la si fà sempre nelle stesse proporzioni. I pesci infatti mal sopportano variazioni di conduttività troppo frequenti ! ;-)
scarano76
27-09-2006, 01:16
ma questi sali si comprano sempre in negozi d'acquari?o si può risparmiare comprando prodotti simili in negozi comuni?
Jalapeno
27-09-2006, 01:24
Vai sul sito di walter peris troverai una ricetta per farti i sali...
scarano76
27-09-2006, 01:32
grazie sei un valido punto di riferimento!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |