Visualizza la versione completa : uova d'ostrica
Oggi ho preso le uova d'ostrica da somministrare ai miei coralli.
Chi me li ha venduti a detto di dare 30 min prima degli amminoacidi in modo da invogliare i coralli all'alimentazione e poi somministrare una punta di cucchiaino di uova d'ostrica.A questo punto spegnere ogni tipo di movimento (movimento ed inoltre anche carico e scarico e schiumazione)per 40 min in modo che i coralli possano mangiare in pace...
Cosa ne pensate???
agente25, ho rimosso il link pubblicitario ;-) comunque il consiglio che ti hanno dato è esatto ;-)
keronea, ok, non voleva essere una pubblicità ma un modo per rendere l'idea di cosa avevo acquistato.Grazie mille anche per il consiglio sull'esattezza.Ciao ;-) ;-)
spegnere lo schiumatoio si ma spegnere ogni tipo di movimento mi sembra esagerato...ti si depositano sul fondo altro che mangiare. sicuramente essendo la somministrazione a luci spente in genere e dico in genere il movimento dell'acqua viene ridotto tutte le sere.
keronea ho detto catronate? correggimi se sbaglio perche' io faccio cosi'!
io spegnerei solo lo skimmer
ALGRANATI
27-09-2006, 21:49
Benny, non si rovinano le giranti a spegnerlo e riaccenderlo??
franklin
27-09-2006, 21:51
lo skimmer non si spenge mai,si sbicchiera,spengendolo si riduce drasticamente l'ossigenazione.
Benny, non si rovinano le giranti a spegnerlo e riaccenderlo??
???
comunque è meglio sbicchierare
RobyVerona
28-09-2006, 22:57
Io darei gli amminoacidi almeno un oretta prima, per quanto riguarda il movimento va bene sbicchierare lo skimmer ma spegnere tutto (specie la risalita) per me è davvero esagerato, contando anche che in una vasca ben allestita la pompa di risalita non deve essere poi così tanto potente.
BiAndrea
29-09-2006, 09:52
Io darei gli amminoacidi almeno un oretta prima, per quanto riguarda il movimento va bene sbicchierare lo skimmer ma spegnere tutto (specie la risalita) per me è davvero esagerato, contando anche che in una vasca ben allestita la pompa di risalita non deve essere poi così tanto potente.
concordo in pieno ;-)
Personalmente sono daccordo a sbicchierare e a tenere accese le pompe...
al contrario, spegnerei la risalita, da fare in modo che nel lasso di tempo che il cibo giri in vasca, non scenda subito magari, buona parte in sump..
Allora, stasera provo a sbicchierare (credo significhi lavare il bicchiere in modo da inibile la schiumazione per un po di tempo), spengo le pompe di movimento e magari lascio acceso il carico e scarico in modo da non fermare tutto.In effetti fermare tutto forse è esagerato....
Allora, stasera provo a sbicchierare (credo significhi lavare il bicchiere in modo da inibile la schiumazione per un po di tempo), spengo le pompe di movimento e magari lascio acceso il carico e scarico in modo da non fermare tutto.In effetti fermare tutto forse è esagerato....
Sbicchierare vuol dire togliere il bicchiere, se poi lo vuoi anche lavare non fai una brutta cosa......
GErry
per spegnere la pompa di risalita dovrei prima potare tutte le acro che sono oramai a filo acqua se no come fanno a magna se una volta spenta si trovano fuori? che faccio le imbocco con il cucchiaino? :-D
per spegnere la pompa di risalita dovrei prima potare tutte le acro che sono oramai a filo acqua se no come fanno a magna se una volta spenta si trovano fuori? che faccio le imbocco con il cucchiaino? :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Il mio schiumatoio è di quelli intelligenti, ogni tipo di cibo che metto in vasca
smette di schiumare da solo per circa 20 minuti #36#
per spegnere la pompa di risalita dovrei prima potare tutte le acro che sono oramai a filo acqua se no come fanno a magna se una volta spenta si trovano fuori? che faccio le imbocco con il cucchiaino? :-D
Metti una valvola di non ritorno...
E se manca la corrente per un bel po, che gli fai prendere aria? #07
Allora, stasera provo a sbicchierare (credo significhi lavare il bicchiere in modo da inibile la schiumazione per un po di tempo), spengo le pompe di movimento e magari lascio acceso il carico e scarico in modo da non fermare tutto.In effetti fermare tutto forse è esagerato....
Sbicchierare vuol dire togliere il bicchiere, se poi lo vuoi anche lavare non fai una brutta cosa......
GErry
GRazie mille, avevo frainteso, oggi comunque monto Limulus perciò con un clik posso fermare tutto e decido io per quanto tempo.... ;-) ;-)
GRazie mille, avevo frainteso, oggi comunque monto Limulus perciò con un clik posso fermare tutto e decido io per quanto tempo....
Bell'acquisto, ma forse non hai capito che è meglio non fermare lo schiumatoio, ma solo togliere il bicchiere ......
Gerry
Metti una valvola di non ritorno...
E se manca la corrente per un bel po, che gli fai prendere aria? #07[/quote]
mai sentito parlare della bassa marea? un po' d'aria alle punte come a tutta la colonia non gli fa' male infatti e' noto che anche il trasporto (molte ore) e' meglio farlo a secco piuttosto che in acqua ferma stagnante.
comunque monto un gruppo di continuita'. #23
(se uno poi volesse proprio imitare la natura......)
per la valvola di non ritorno sulla mandata non la trovo pratica intanto il livello si abbassa ugualmente fino allo scarico.
poi io sono solito fare i cambi settimanali propio di una quantita' di acqua prossima alla sump "piena" quindi interrompo risalita, cambio l'acqua schiacciando due pulsantini (scarico in fogna e carico dalla vasca acqua nuova) miscelo per un po' con acqua rimasta in sump e poi riaccendo risalita.
io le uso da tempo metti un'ora prima gli aminoacidi oppure un po' di H&S marine deluxe poi lascia tutto acceso a livello di pompe e per lo schiumatoio o lo sbiecchieri o riduci il flusso del'aria così non impedisci l'ossigenazione ma lo schiumatoio non schiuma o meglio ancora dai omega 3 o un prodotto a base di acidi grassi ne basta pochissimo e lo schiumatoio smette di schiumare per un paio di ore.
solitus, prova a lasciare una histrix una nobils o una caliendrum fuori dall'acqua senza tenere umido l'animale poi dimmi se si salva.....prova.
non ci tengo a scoprirlo mi fido della tua esperienza me lo dici ? cosi' evito la prova.
per fortuna le caliendrum che ho in vasca le ho messe sul fondo .....e' la histrix che se continua a crescere tra un 4-5 mesi dovro' spostarla
Io penso invece che se i coralli potessero decidere loro in che modo vivere, di sicuro preferirebbero stare completamente sommersi dall'acqua!
infatti i coralli non pensano e quindi non decidono. semmai siamo noi a decidere quando potare e personalmente, ma mi rendo conto che e' una cosa soggettiva, mi fanno impazzire quando arrivano al pelo dell'acqua per tale motivo tardo un po' la potatura ed i riposizionamenti. osservare un acquario dall'alto con le acropore che quasi sfiorano la superficie e' una soddisfazione che mi riempe di orgoglio e gioia.
mbenassi
11-10-2006, 09:41
secondo me meglio sbicchierare..fa più rumore ma hai altri vantaggi (piccolo inalzamnto del ph)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |