PDA

Visualizza la versione completa : Speciale betta:posta qui le tue domande (parte V).


NPS Messina
06-05-2005, 14:41
Ricominciamo da qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=6782&start=135

rox
06-05-2005, 15:01
grazie Lillo! :-)) ;-)

CarloFelice
06-05-2005, 17:09
il più simpatico lo chiamerò Rox...e la più bella la chiamero Blicky...cmq ancora non è detto...la vaschetta è senza filtro...dovrei cambiare l'acqua stù pomeriggio....ma ho tanta paura di distubarli...quanto tempo passa prima che assorbano il sacco vitellino?

GRAZIE A TUTTI VOI!!!!

GRAZIE -04 -04 -04 !!!!!!!!

E A ME???? NESSUN EREDE??????? -04 -04

rox
07-05-2005, 00:46
no no no no!! a te niente #19 #19 #21

CarloFelice
07-05-2005, 00:54
-04 -04 -04 -04 questa me la lego al dito -04 -04 -04 -04

blicky
07-05-2005, 11:18
COMPLIMENTIIIIIII #25 #25
grazie rox, CarloFelice vedrai che ne avrà di nomi da dare.
Consigli:
non spostare i piccoli, non fare il mio errore che ne ho alla fine salvati solo 20 su un centinaio proprio per questa stupidaggine, avevo messo l'areatore ma creava troppa turbolenza ugualmente.
Il sacco lo ciucciano nel giro di 3/4 gg quando vedrai che inizieranno a nuotare orizzontalmente
aspetta a cambiare l'acqua almeno che abbiano ciucciato il sacco
Come alimentazione io ho iniziato alla deposizione a mettere qualche goccia di liquifry1 per fare infusori e poi vai uovo sodo e mangime polverizzato (non ho avuto fortuna coi naupli)
Occhio che appena nati sono moooolto delicati
stare sul fondo non mi sembra gli faccia male i miei ci sono stati praticamente fino a una settimana fa quando poi hanno preso possesso dell'intera vasca (che adesso dividono con la madre e uno la fronteggia pure sto sfacciato)
in bocca al lupo quando torno spero di leggere buone notizie
un saluto a tutti e ci risentiamo la prox sett

Cmq non mi lasciano mettere vaschette liberamente ho solo svuotato un mobile e ho messo i due da 20, sulla scrivania quello da 40, ricavato un buchino per il 5 e su una mensola ho trovato uno spazietto per un 10 dove metterò il maschio (anche se volevo modificarla in modo da farcene stare due nel caso decido di tenere uno dei figli) La mia fortuna è che i fili sono nascosti e i miei non vedono la corrente che si ciucciano gli acquari

rox
07-05-2005, 15:25
La mia fortuna è che i fili sono nascosti e i miei non vedono la corrente che si ciucciano gli acquari

:-)) :-)) :-)) :-D

naturalwolf
09-05-2005, 12:15
Claudio...scusami ma pensavo fosse sottointeso che il più intelligente avrebbe preso il tuo nome.... #12 #12 #13 #13 #36# #36# perdonato?? :-) ;-)
Cmq ho letto oggi la raccomandazione di Blicky di non cambiare l'acqua, e siccome sabato misurando i nitriti, ho visto che erano altissimi #23 #23 #23, l'ho fatto...ad un certo punto non sapevo più che fare...stava per assalirmi il panico -05 -05 -05 ...poi ho detto o la và o la spacca...è andata...probabilmente un pò saranno morti -20 -20 però un bel pò circa 40 (i miei erano in tutto una 60ntina) sono sopravvissuti...e al contrario di come dici tu Blicky i miei sono resistentissimi...perchè durante il cambio d'acqua...visto l'urgenza, ho combinato un casino...tipo forti turbolenze nella piccola vasca...cmq oggi sono ok...circa 5 nuotano orizzontalmente...gli altri stanno immobili sul fondo...anche se ogni tanto qualcuno fa uno scatto e parte a razzo....spero bene...

naturalwolf
09-05-2005, 12:17
per il cibo...non trovo stò liquifry...pero ho il tetrabettamin...l'ho sbriciolo tanto da renderlo liquido...però ho provato a metterlo..e loro non mangiano...sarà ancora presto????

CarloFelice
09-05-2005, 13:27
appena nati, hanno la bocca così piccola che possono mangiare solo unicellulari (per questo serve il liquifry). se non trovi il cibo liquido, chiedi se esistono altre marche. quando superano la settimana iniziano a mangiare cose molto piccole come l'artemia e il cibo sbriciolato. Cmq secondo me i cambi d'acqua gli possono solo fare bene, io non li faccio, solo quando ci sono le uova nel nido e i piccoli appena nati. poi quando inizano a nuotare, ricomincio con i cambi.
ritornando al discorso cibo, se l'acquario è super avviato, i pesciotti non hanno problemi a procurarselo da sè.....ma una mano esterna li può sempre aiutare ;-)

naturalwolf
09-05-2005, 13:34
il mio problema è che li tengo in una vaschetta di plastica di 11 l...per quelli poggiati sul fondo che ancora non nuotano...devo preoccuparmi?

naturalwolf
09-05-2005, 13:35
che marca è il liquifry?

naturalwolf
10-05-2005, 11:10
Ciao a tutti... :-) :-)
Oggi molti dei miei pescetti cominciano a nuotare orizzontalmente...che bello...ieri ho girato ben 4 negozi alla ricerca di sto liquifry...ma niente...ho trovato soltanto una bustina di mangime per avannotti in polvere...e tipo borotalco...ma...andrà bene?...

naturalwolf
10-05-2005, 11:11
ah una domanda importantissima...considerando che tengo i piccoli in una vaschetta da 11 l...riempita solo con pochissima acqua...circa 2,5 l...ogni quanto devo cambiare l'acqua per non rischiare un avvelenamento?

rox
10-05-2005, 14:49
fai i cambi ogni giorno.. ;-)

FrancoMelli
10-05-2005, 22:36
Ciao a tutti... :-) :-)
Oggi molti dei miei pescetti cominciano a nuotare orizzontalmente...che bello...ieri ho girato ben 4 negozi alla ricerca di sto liquifry...ma niente...ho trovato soltanto una bustina di mangime per avannotti in polvere...e tipo borotalco...ma...andrà bene?...io ho usato il tetra bettamin sbriciolato, mischiato a un pò di babymin e arricchito di vitamine. poi dilusico in un pò d'acqua della sirigna e la sparo in vasca

molto semplice

blicky
11-05-2005, 11:13
rieccomi dopo l'assenza sono tornata
il liquifry è della interpet, cmq puoi anche andare di uovo sodo, i miei lo mangiavano ogni giorno ben shakerato con un po' d'acqua in una siringa, prova sennò a farteli da te gli infusori in giro ci sono spiegazioni sul modo.
Per i cambi intendevo no con il nido e i neonati ma quando iniziano a nuotare il pericolo dovrebbe essere scongiurato e visto che hai così poca acqua sono doverosi, cmq se nuotano orizzzontalmente aumenta pure il livello che è meglio.
Ieri sera al mio ritorno ho trovato i miei piccini cresciutissimi, un po' affamati ma neanche tanto, lo sconvolgente sono state le piante perchè la tipa deve aver lasciato sempre accesa la uce, cmq oggi mi armo a fare dei cambi e provo un'altra ripro

naturalwolf
11-05-2005, 11:16
Bentornati
si ho aumentato il livello dell'acqua...cmq dopo quanto cominciano a mangiare?

blicky
11-05-2005, 11:29
quando iniziano a nuotare orizzontalmente hanno finito il sacco vitellino e devi iniziare a nutrirli di solito tempo 3/4 giorni dalla schiusa ma alcuni sono più precoci

naturalwolf
11-05-2005, 13:01
:-) Ciao Blicky...;-)
Ok...cmq è normale che ancora alcuni rimangono sul fondo e ogni tanto risalgono in superficie a stento per poi cadere di nuovo sul fondo?
Come velocità di crescita cosa mi dici?

naturalwolf
11-05-2005, 13:03
buona fortuna per la nuova riproduzione...!!!!
Ah ma i colori quando spuntano? Sò che per me è prestissimo...ma non stò sulla pelle... #22 #22 #22 #22 #22 #22

blicky
11-05-2005, 16:06
è normale che stiano sul fondo se hai tolto il maschio subito, coi miei lui li ripescava e li sputava nel nido, ma alcuni cercavano lo stesso di risalire da soli salvo poi cadere di nuovo spinti dai fratelli, crescono molto in fretta anche se a volte non ce ne acorgiamo perchè li abbiamo sempre sott'occhio, i miei hanno quasi 7 settimane e iniziano a colorarsi le pinne e il corpo dei più grossi.
Per la nuova ripro ieri ho tolto il pannello tra una vasca e l'altra e il maschio già aveva iniziato a fare bolle, adesso l'ho appena messa in sala parto nella vasca del maschio e lei ha righe verticali mentre lui ha accelerato la costruzione del nido, se prosegue così domani la libero, sono grandi i miei due betta

uffi
11-05-2005, 17:43
posseggo un betta maschio ... apparentemente giovane ... la femminuccia gli ha mangiato un po le pinne ... ora l'ho spostata ... ma come posso aiutare il mio caro betta per una rapida e rigogliosa crescita?!?!? lo nutro 2 volte al giorno con 2 mangimi diversi che hanno uno le vitamine che non ha l'altro ... ma ... bo non vedo cambiamenti! ... in + le pinne mangiucchiate stanno assumendo una colorazione piuttosto biancastra sul bordo ... vuol dire che stanno riscrescendo oppure che c'ha qualcosa che non va? ... vi sarei grato se mi date dei buoni cosigli ... anche su prodotti eventualmente da utilizzare (anche se io eviterei...) ... il betta maschio si trova attualmente in una vasca di comunità ---

blicky
12-05-2005, 01:47
potrebbe essere qualche infezione o batteri prova a postare in malattie che magari ti dicono cosa usare, per il trattamento io il lo sposterei cmq aspetta di sentire consigli più autorevoli i miei betta sono sempre stati sani e le pinne ricrescevano nel giro di pochi giorni anche se era la femmina a subire i maggiori danni di solito

domanda per un collega (ne ho trovati tanti con l'acquario a casa) uno parlando dei betta si sta appassionando, ha una vasca con una spera coppia di colisa di colore rosso( probabilmente chuna anche perchè piccoli sui 4 cm) e mi chiedeva se ci starebbe anche un betta, ha un bell'asiatico nell'insieme come il mio a parte i colisa, rasbore pangio e caridine

mapi64
12-05-2005, 02:15
eviterei anabantidi di specie diverse in vasca ... finchè stanno tranquilli tutto ok, poi un bel giorno uno inizia a nidificare a lì cominciano i casini ...

blicky
12-05-2005, 12:02
ok grazie riferisco
ieri sera ho liberato la femmina in vasca col maschio visto che il nido era già sui 10 cm quasi di diametro (un razzo a costruirlo)
a parte inseguimenti vari che hanno dimezzato il nido sta mattina appena ho acceso la luce li ho trovati a fare le prove sotto il nido e il maschio che continua a ricostruire quello che è stato distrutto, sono una meraviglia la volta scorsa li avevo persi
cmq per ora ancora niente uova, forse sta sera, la femmina è gonfia da far paura e va da sola sotto al nido ad aspettare il maschio

H2.O
12-05-2005, 21:18
ciao a tutti!
voglio un vostro parere, nel fine settimana sposto il mio betta maschio e le tre rasbore in un 40lt, mi chiedevo, se non potevo mettere anche una miss bettina... -28d# voi che ne dite? sono pochi ?

CarloFelice
12-05-2005, 21:33
pochi i litri? cmq la miss bettina mettila quando il mr.betta ha fatto il nido....e se li vuoi riprodurre, togli le rasbore
se metti la miss quando il maschio non fa il nido, te la ritrovi somigliante ad una supposta (cioè senza pinne, molto sofferente e tutta livida dai pestaggi del marito)

H2.O
12-05-2005, 21:37
aspetta un attimo, per la ripro ho a disposizione un 15 lt, l'intenzione era quella di mettere la miss nel 40lt col maschio, visto che non mi sembra affatto aggressivo con gli altri abitanti...

CarloFelice
12-05-2005, 21:55
eh ma la femmina appartiene alla sua specie, la picchia lo stesso.......io non mi fiderei :-)

rox
12-05-2005, 22:22
te la ritrovi somigliante ad una supposta


auhauhauhauh :-D :-D :-D

H2.O
12-05-2005, 22:27
potrei rischiare e se va male tengo la femmina sempre nel 15lt no?

rox
12-05-2005, 23:46
xkè riskiare e far massacrare la femmina senza motivo? ;-)

H2.O
13-05-2005, 01:01
va bhè, vorrà dire che non la metto visto che dite che sono pochi 40lt...

però magari + avanti proverò a farli riprodurre e allora dovrete darmi tanti consigli! #36# :-)) ;-)

blicky
13-05-2005, 01:04
io terrei la femmina in una vaschetta tutta sua salvo brevi apparizioni par deporre nel 15 col maschio.
Ah novità
HANNO DEPOSTO
sono una meraviglia molto simili a dei razzi in quanto a riprodursi la mia coppia, ieri sera l'ho liberata oggi cercava di portarla in tutti i modi sotto al nido e sta sera subito uova, domani la tolgo perchè lui non la fa più avvicinare anche se lei ha ancora una bella pancina e strisce verticali, continua ad andare sotto al nido come se volesse deporre ancora ma il maschio è una sentinela attentissima, le uova non mi sembrano moltissime sta volta cmq meglio così ho ancora a che fare coi bettini di quasi 7 settimane.
Sta sera ho praticamente azzerato il filtro, ci ripenserò una volta nati e gironzolanti, per il resto ho iniziato a mettere il liquifry in vasca e boh adesso aspetto per fortuna come l'altra volta il maschio ha attaccato il nido al vetro frontale così controllo
spero di non fare danni per togliere la femmina e che si faccia prendere subito (speranza già vana lo so ha un caratterino di m... -04 )
ah non è che qualcuno vuole dei bei Bettini? si accettano prenotazioni per quando capisco il sesso, cmq entrambi i genitori hanno spiccatissime attitudini a riprodursi

CarloFelice
13-05-2005, 01:49
complimenti per la seconda volta blicky #25 :-))
x H2o: il fatto non stà nel litraggio del tuo acquario, ma nello schifoso carattere dei betta, sia in un 40 o in un 100l, il maschio non dà mai tregua a quella povera bettina, inseguendola e massacrandola finechè non sparisce....a meno che, il maschio, bastardo, non si diverta a farle gli agguati da dietro il nascondiglio e saltandogli alle spalle mentre lei cerca di salire in superficie per respirare....dedicagli un monolocale tutto per lei :-)

blicky
13-05-2005, 10:42
sta mattina brutto risveglio appena ho guardato la vasca con le uova, ieri sera avevo messo il filtro al minimo e oggi leggera patina in superficie, nido distrutto, uova sparse uovunque sulla superficie e pesci depressi, non so cosa sia successo nella notte, ma la cosa che mi preoccupa è che ho trovato una caridina morta e una morente, adesso ho aumentato un po' la portata del filtro e dopo 10 minuti il maschio ha iniziato a ifare il nido e sta cercando come un matto le uova in giro, allontana le caridine di nuovo dal nido...
cmq mi sembra un po' depresso, non so se riuscirà a portare avanti sta covata, e non so cosa possa essere successo, le uova si schiuderanno anche se sono cascate in giro per la vasca? spero che non si stressi e si mangi tutto, forse è più tranquillo anche perchè a differenza della prima volta ha come compagni solo caridine e non deve difendere il nido dalle rasbore (fameliche)
la femmina con un po' di cibo l'ho acchiappata abbastanza in fretta, secondo me deve aver deposto ancora perchè la pancia è più sgonfia di ieri sera.
Incrocio le dita
ma sbaglio o c'era qualcun altro a cui avevano deposto? come procede?

naturalwolf
13-05-2005, 11:06
ciao a tutti...
-28d# mi dispiace tantissimo blicky...ti capisco...(specialmente io posso capirti)...cmq non ti preoccupare le uova dovrebbero schiudersi lo stesso....cmq io toglierei tutti gli abitanti della vasca e lascerei le uova soltanto...senza il maschio però corrono il rischio muffa...tu controllale spesso...e rimuovi quelle con la muffa...e poi...buona fortuna...

naturalwolf
13-05-2005, 11:10
ah io ho invece un problemuccio...nella mia vaschetta...ancora senza filtro e con i piccoli di una settimana, si forma sul fondo una patina che intrappola i piccoli e li fa morire...ne ho già rimossi un bel pò...cosa posso fare....quando posso mettere il filtro?...

blicky
13-05-2005, 11:44
non so cosa dirti natural, io proverei con un filtro a bassa portata da infilare magari in una calza di nilon per evitare che aspiri i piccoli

naturalwolf
13-05-2005, 11:49
tu quando hai messo il filtro nella tua vaschetta con i piccoli? Ma ti si formava questa patina? Cmq sifonavi il fondo?

naturalwolf
13-05-2005, 11:50
tu quando hai messo il filtro nella tua vaschetta con i piccoli? Ma ti si formava questa patina? Come sifonavi il fondo?


scusami se ho ripetuto il msg....!!! #12 #12 #12

blicky
13-05-2005, 12:05
i miei la prima volta hanno deposto nella vasca diciamo di comunità quindi con il filtro e ne ho ripescati un bel po' da lì dentro, adesso ho attrezzato una vasca arredata con fondo piante e filtro, l'avevo abbassato al minimo ma ho avuto problemi sta notte quindi adesso l'ho messo a mezza portata, magari poi dopo (sto facendo pulizie in casa) lo incalzo per quando nasceranno

naturalwolf
13-05-2005, 12:25
io ho paura che la corrente li stressa troppo e si lasciano morire -20 -20 -20 -20 ....ho provato anche a mettere un areatore per evitare il formarsi di quella patina oleosa in superficie....quando sviluppano il labirinto? a ma i tuoi quanto sono grandi? ....


ps. buone pulizie!!!! :-)) :-))

blicky
13-05-2005, 12:54
il abirinto se non sbaglio iniziano a formarlo verso le seconda settimana di vita, i primi hanno 7 settimane adesso, i più grandi sono 3 cm ipiù piccoli uno e mezzo, i colori iniziano a vedersi e presto aspetto di vedere le piccole battaglie tra maschi così da iniziare a separarli

naturalwolf
13-05-2005, 13:01
:-) :-) :-) E' davvero bello vedere e vivere tutte ste cose...complimenti blickettina... :-D ora non ti rompo più :-D ...ti lascio pulire in pace!!!!

Ciao e un bacione!!! #21

blicky
13-05-2005, 15:24
sembra che i piccoli mi abbiano sentito e sto assistenedo a due piccoli maschi (evidentemente) che pinne aperte e branchie fuori si fronteggiano in un mini combattimento, sono preoccupata, si possono fare del male? sono i più grossi e sono sui 3 cm, per ora ho tolto quello più rompiballe (blu scuro) e l'ho messo in una vaschettina tutta sua, poi mi procurerò della plastica per farne divisori in modo da metterne un paio per vaschetta, so che dovrò cambiare l'acqua a giorni alterni perchè non avrò filtro, basterà? Ho puntato anche un altro piccolino azzurro chiaro che è una meraviglia e penso che lo terrò, ho aggiunto degli sfondi neri in tuti le vasche e i colori risaltano molto di più presto farò delle foto

blicky
14-05-2005, 00:03
sta sera già le prime nascite, non mi ricordavo quanto fossero piccoli, sono microscopici e il padre è sempre tenerissimo a curarli, ha rimediato ai danni di sta notte e adesso c'è un nido di una quindicina di cm di diametro, le uova sono cmq meno dell'altra volta.
Per gli altri tolto il primo maschio che ha rotto le balle il resto tutto tranquillo, per settimana prox mio padre mi procura dei divisori per sfruttare al meglio le vaschette che ho
da ieri somministro il liquifry va bene? ora riprovo con le artemie ma mi sa che non ho molta fortuna a far venire fuori i naupli

blicky
16-05-2005, 15:16
che succede sono spariti tutti?
cmq ho cantato vittoria troppo presto e sabato sera ho trovato la brutta sorpresa, il maschio si è mangiato tutto, i valori dell'acqua sono a posto, forse è già iniziata male la nidiata questa volta, erano veramente pochini, aspetto un po' e poi ci riproverò adesso sono alle prese con la separazione dei maschi che hanno quasi due mesi, ne ho già beccati 3, cmq cosa strana il maschio già oggi prova a rifare il nido.

rox
16-05-2005, 15:47
hai un maskio con gli ormoni a mille... #19
a volte anke con gli uccelli succede ke il maskio distrugga la nidiata xkè vuole riaccoppiarsi #24

CarloFelice
16-05-2005, 21:07
anche i miei pescetti stanno crescendo, se non sbaglio ora hanno 2 settimane di vita #22 #22 #22

blicky dagli un calmante a quel focoso combattente.....non è possibile che faccia così #07

FrancoMelli
16-05-2005, 23:40
I miei 15 bettini hanno ormai due mesi, e crescono a vista d'occhio. Ho notato però che, nonostante le dimensioni, solamente alcuni esemplari riportano le classiche livree con le righe orizzontali, mentre qualcuno (nonostante ostenti qualche un colore rosso sulle pinne e azzurrino sul corpo) non ce le ha. Questo significa che i colori dei betta in questione saranno radicalmente diversi da adulti, oppure cosa? I genitori sono entrambi blu, ma questo significa necessariamente figli bettini blu?

blicky
17-05-2005, 02:06
FrancoMelli ho visto che hai dei bettini della stessa età dei miei, ma i tuoi già iniziano a rompersi le balle? io ho dovuto isolare tre presunti maschietti visto che era un continuo punzecchiare e fronteggiarsi.
Confermo che il mio maschio deve essere un po' ninfomane perchè sta sera aveva un nido bello e grosso, ma se ne va in giro mogio mogio alla ricerca di eventuali compagni di vasca (che sono solo delle caridine stabilitise dalla parte opposta del nido e un microscopico ancy latitante da un po')
ho notato anche che la femmina ha di nuovo la pancia molto gonfia forse al notevole appetito in questi due/tre giorni dopo la deposizione

naturalwolf
17-05-2005, 11:29
ciao a tutti...scusate l'assenza!!!!
allora sabato guardando la vaschetta dei miei bettini....ho notato una certa puzza di pipì...ho subito pensato di fare il test dell'ammoniaca....era a mille!!!! Cacchio...allora ho raccolto tutti i bettini, na faticaccia....li ho messi nella sala parto a rete di un'altra vasca più grande...con filtro...insieme ai guppyni di 2 settimane circa...
secondo voi riescono a nutrirsi adeguatamente nella sala parto a rete, visto che il cibo una volta arrivato sul fondo della saletta....precipita!!!!???

A cosa è dovuta l'ammoniaca????

rox
17-05-2005, 12:20
ke filtro hai nella vasca dei bettini? l'ammoniaca se nn sbaglio dovrebbe essere trasformata in NO2 e poi in NO3..quindi potresti nn avere un filtro adeguato.. ;-)

blicky
17-05-2005, 12:21
non posso aiutarti prova a chiedere in chimica, cmq qunti sono i bettini? la sala a rete mi sa che è un po' piccola, ma ci stanno insieme ai guppini o nella vasca ci sono i guppini? io ho due bettini rachitici che non crescono nella vaschetta dove crescono i guppini e non gli rompono anche se forse perchè sono taratelli, infatti sto valutando per la sopressione mi fanno na pena non crescono e fanno fatica a nuotare

rox
17-05-2005, 13:59
alimentali tanto e con mangime vario..dagli spazi grandi e con un pò di fortuna vedrai ke crescono...cmq gli avannotti x crescere bene hanno bisogno di spazio

FrancoMelli
18-05-2005, 11:55
FrancoMelli ho visto che hai dei bettini della stessa età dei miei, ma i tuoi già iniziano a rompersi le balle? io ho dovuto isolare tre presunti maschietti visto che era un continuo punzecchiare e fronteggiarsi.

Se non ricordo male (non ho voglia di controllare le date dei post) i miei dovrebbero avere circa due settimane in meno dei tuoi. Per ora cmq no...non si danno fastidio più di tanto.
Questione colore e righe: te li hai tutti con le righe orizzontali in bella vista? Perché alcuni miei, nonostante le notevoli dimensioni e la colorazione accennata, non hanno nemmeno l'ombra di queste righe.

naturalwolf
18-05-2005, 12:55
Ciao a tutti ragazzi....allora volevo chiedervi che dimensioni avevano i vostri bettini a circa 2 settimane?
Ma i guppyni piccoli circa 1 cm...potrebbero dare fastidio ai bettini di circa 0,5 cm? Il filtro cmq è di quelli piccoli, marca ferplast...sembra buono...anche se con la rete davanti l'ingresso acqua...fa un casino di schiuma....


ciao rox...cm và?

rox
18-05-2005, 15:52
ciao natural..a me tutto ok..e tu?
francomelli...la colorazione a righe dovrebbe far posto + avanti ai colori dei betta..riappare solo in situazione di stress o paura ;-)

FrancoMelli
18-05-2005, 16:56
Ciao a tutti ragazzi....allora volevo chiedervi che dimensioni avevano i vostri bettini a circa 2 settimane?
Ma i guppyni piccoli circa 1 cm...potrebbero dare fastidio ai bettini di circa 0,5 cm? Il filtro cmq è di quelli piccoli, marca ferplast...sembra buono...anche se con la rete davanti l'ingresso acqua...fa un casino di schiuma....


ciao rox...cm và?nessun problema

FrancoMelli
18-05-2005, 16:58
ciao natural..a me tutto ok..e tu?
francomelli...la colorazione a righe dovrebbe far posto + avanti ai colori dei betta..riappare solo in situazione di stress o paura ;-)aspè...il punto è che qualche esemplare, nonostante mostri i primi colori, non presenta le barre orizzontali anche se le sue dimensioni sono quelle degli esemplari più grandi. Ho notato che la maggior parte dei betta presentava prima la riga e poi, su di essa, dei colori. Mentre questi mostrano dei colori ma non le righe...insomma non so se apsettarmi delle colorazioni totalmente differenti da loro.

rox
18-05-2005, 17:13
guarda..la genetica delle colorazioni è piuttosto complicata..specialmente se hai soggetti acquistati in negozio ke quindi credo con colori non geneticamente fissati..quindi aspettati anke colori totalmente differenti da quelli dei genitori ;-)

FrancoMelli
18-05-2005, 17:26
guarda..la genetica delle colorazioni è piuttosto complicata..specialmente se hai soggetti acquistati in negozio ke quindi credo con colori non geneticamente fissati..quindi aspettati anke colori totalmente differenti da quelli dei genitori ;-)me lo auguro...anche perché tutti uguali sarebbe monotona come cosa.

rox
18-05-2005, 19:02
tutti uguali è praticamente impossibile tranquillo ;-)

naturalwolf
19-05-2005, 11:06
tutto ok rox....grazie!!!! :-) :-)) ;-) :-D

blicky
19-05-2005, 12:03
i miei ho nbotato che adesso a due mesi hanno quasi sempre le strisce orizzontali e insieme stanno colorando anche le pinne, cmq un paio ho visto che le hanno ma chiarissime e il corpo quasi totalmente bianco, i maschi che ho già separato invece iniziano a colorarsi anche sul corpo, ma non sempre sembrano quasi dei camaleonti

blicky
19-05-2005, 12:15
vi ricordate i miei piccolini? vi sembrano cresciuti?
questo è il mio preferito che penso di tenere.
Ha una strana macchia scura all'attaccatura della coda che lo rende particolare, sembra quasi un occhio dipinto

naturalwolf
19-05-2005, 12:25
ciao Blickiuccia
sono bellissimi...non vedo l'ora di vedere i miei cosi...ma una volta cresciuti i piccoli...cosa ne farai?.... i negozianti non li comprano?


;-) ;-) ;-)

rox
19-05-2005, 12:29
i negozianti penso ke te li prendano...al max nn ti danno soldi ma puoi prendere materiale in cambio..siamo tornati al baratto :-D :-D ;-)
cmq complimenti blicky..sono molto carini i tuoi bettini.. :-)

blicky
19-05-2005, 12:33
spero di sistemarne un po' da appassionati, gli altri li porterò al negozio col sistema del baratto, per questo aspetto che crescano, penso di separarmene solo dopo l'estate (mia madre mi ucciderà già lo so)

pollon2020
19-05-2005, 12:46
ciao ragazzi...posso chiedervi una cosa??? ho fatto una scoperta.... -28d#

pollon2020
19-05-2005, 12:48
e non so che fare adesso!

pollon2020
19-05-2005, 12:53
il mio betta si sfrangiava in continuazione...nel senso che perdeva quasi la metà delle pinne..io pensavo che sfregasse sul fondo o sull'anforetta e ho provveduto a separarlo dagli altri x curarlo...

pollon2020
19-05-2005, 12:57
ma oggi rimettendolo in acquario ho scoperto chi è il killer...la bettina...la luce dei suoi occhi!!! aveva una serpe in seno e non me ne ero accorta....
uff....gli si attacca con la bocca alla coda o alle pinne, lui giustamente si mette a nuotare come un pazzo, fino a quando lei si stacca con due metri di coda in bocca.....ragazzi perchè fa così? non era mai successo...così il mio betta crepa!!!
che posso fare???
grazie per l'aiuto

CarloFelice
19-05-2005, 13:09
che vipera -04 -04 ma anche lui è un cretino....si dovrebbe rivoltare contro, e se un giorno incontra un altro maschio? che farà? si suiciderà dalla paura -28d# cmq apparte gli scherzi, sei sicuro sia una femmina? intanto se non l'hai già fatto, separali. Ma durante il corteggiamento/accoppiamento, lui la picchia o è lei che picchia lui?

blicky
19-05-2005, 13:21
separali, :-)
quanto è la vasca? a volte le femmine sanno essere veramente delle carogne

pollon2020
19-05-2005, 13:40
lui è stato sempre il capo...ma capirete che dopo i tanti trattamenti col medicinale (è più di un mese che continuava a sfrangiarsi), la "malattia" (vi assicuro che oggi aveva un'espressione sofferente e dolorante) e la solitudine della vaschetta è debilitato...

la vasca è piccola, sto cercando di mettere da parte qualche soldo per comprare almeno un 80 lt...x adesso è solo un 20 lt

lei è sicuramente una femmina: dopo almeno 5 femmine delle dimensioni di un betta maschio, che lui puntualmente riduceva uno schifo visto che gli sembravano maschi da quanto erano grandi. saranno state femmine di imbellis, ho letto che spesso vengono confuse con le splendens. lei invece è piccolina con le pinne poco sviluppate, insomma una vera bettina...

sono isolati....anzi lui sta da solo da almeno 10 gg, perchè stavolta è stato molto più difficile fargli guarire e ricrescere le pinne...e dopo tanta fatica è arrivata lei è se l'è pappate...che bestia!

pollon2020
19-05-2005, 13:41
quando li ho separati per farli accoppiare ( cosa che non è successa) era lui a beccarla e a dargliele di santa ragione...forse vuole vendicarsi!!!

blicky
19-05-2005, 13:49
in 20 litri maschio e femmina insieme è fuori discussione a parte i pochi giorni per la riproduzione

pollon2020
19-05-2005, 14:07
ragazzi lo so ma fino a poco tempo fa non sapevo neanche cos'era un acquario...il mio ragazzo me l'ha regalato e ho cominciato così...il negoziante per fare soldi mi avrebbe consigliato anche di metterci sua madre la dentro!!! infatti i pesci che mi ha dato all'inizio non erano compatibili neanche col betta...lo so lo so...provvederò al più presto a sistemarli in un acquario più grande!!!

pollon2020
19-05-2005, 14:12
si dovrebbe promuovere una campagna di sensibilizzazione negozianti...per evitare che vendano guppy con betta, scalari con betta, platy con betta, neon con betta....chi non ne sa niente si fida....

pollon2020
19-05-2005, 14:13
e soprattutto acquari di 20 lt per poi farti mettere la dentro un sacco di pesci!

naturalwolf
19-05-2005, 16:58
:-D :-D :-D

pollon2020
19-05-2005, 21:50
allora che faccio? lo condanno alla solitudine perenne?? non saprei proprio che fare...
oppure lo tengo in acquario e prima o poi si farà valere???

blicky
20-05-2005, 01:14
non ti affliggere, da quanto ho capito hai un'altra vasca dove tenevi il maschio per curarlo, mettici uno dei due maschio o femmina, io per esperienza nella vasca di comunità asiatica (caridine pangio rasbore e betta) ci ho stabilito la femmina che è meno spacca balle

pollon2020
20-05-2005, 11:24
ok...l'ho sopstato ieri appena ho notato il "combattimento"...xò oggi sta male...credo che non vivrà a lungo...le pinne sono più sfrangiate e lui sta fermo immobile per ore ed ore...oggi l'ho trovato coricato su un fianco...xò quando gli busso nella vaschetta lui si alza e viene vicino...mah! non volgio che muoia, li dentro soffre da solo, ma se lo metto in acquario se lo pappano!!!

FrancoMelli
20-05-2005, 12:22
ok...l'ho sopstato ieri appena ho notato il "combattimento"...xò oggi sta male...credo che non vivrà a lungo...le pinne sono più sfrangiate e lui sta fermo immobile per ore ed ore...oggi l'ho trovato coricato su un fianco...xò quando gli busso nella vaschetta lui si alza e viene vicino...mah! non volgio che muoia, li dentro soffre da solo, ma se lo metto in acquario se lo pappano!!!ragazzi frasi come "li soffre da solo" mi spaventano. son pesci, mica esseri umani. e quello che necessità il tuo betta ora non è una "chiaccherata con i vicini di casa" ma un pò di sano riposo e molte cure per riprendersi.
eddai...

naturalwolf
20-05-2005, 12:31
quoto...io tengo due betta maschi in due vasche da 30 litri...senza nessuna compagnia....e credimi stanno benissimo...anzi ultimamente con il cibo vivo...chironomus...stanno divinamente!!!!!

rox
20-05-2005, 13:57
ragazzi frasi come "li soffre da solo" mi spaventano. son pesci, mica esseri umani


e cosa c'entra? non è il caso del betta ma molti animali sono di gruppo e se tenuti da soli soffrono..
mi dispiace dirtelo ma se hai animali fin'ora c'hai capito ben poco..

CarloFelice
20-05-2005, 14:13
ok...l'ho sopstato ieri appena ho notato il "combattimento"...xò oggi sta male...credo che non vivrà a lungo...le pinne sono più sfrangiate e lui sta fermo immobile per ore ed ore...oggi l'ho trovato coricato su un fianco...xò quando gli busso nella vaschetta lui si alza e viene vicino...mah! non volgio che muoia, li dentro soffre da solo, ma se lo metto in acquario se lo pappano!!!ragazzi frasi come "li soffre da solo" mi spaventano. son pesci, mica esseri umani. e quello che necessità il tuo betta ora non è una "chiaccherata con i vicini di casa" ma un pò di sano riposo e molte cure per riprendersi.
eddai...

a me non sembrano tanto felici i betta tenuti da soli nelle bettiere #07

FrancoMelli
20-05-2005, 14:19
ragazzi frasi come "li soffre da solo" mi spaventano. son pesci, mica esseri umani


e cosa c'entra? non è il caso del betta ma molti animali sono di gruppo e se tenuti da soli soffrono..
mi dispiace dirtelo ma se hai animali fin'ora c'hai capito ben poco..

ma lol...mi sa che ti sfugge il contesto della frase. seguendo il tuo consiglio allora...bene, tenete il betta massacrato in vasca, che così "non sentendosi solo" guarirà seduta stante.
Ahò ma stemo a scherzà? Sto povero pesce è sul punto di non ritorno e invece di isolarlo, per evitargli ulteriore stress e per permettergli di riprendersi, ci si mette a discutere sul fatto che "il poverino soffrirà da solo". Ma stiamo scherzando? Sono animali e le regole cambiano...sto pesce ha bisogno di riprendersi, non di fare filosofia in vasca.
Sonoo affermazioni come quella che hai riportato sopra a denotare superficialità nella cura dei propri animali, non di certo la mia che ha a cuore la salute di un povero pesce malmenato.
Certo, se siete convinti che farlo rimanere in vasca per fare 4 chiacchere sia l'unico modo per farlo guarire fate pure...ma a sto punto mi chiedo davvero se amiate gli animali oppure se mettere al primo posto la vostra voglia di "renderli umani" sia la vostra unica esigenza. Perché è figo dargli un nome e vederlo mangiare dalle tue mani, certo, ma pensare solo in questo senso e umanizzarli è alquanto triste come cosa.
senza offesa alcuna ovviamente, ma mi auguro vi rendiate conto che si tratta di animali. con le loro esigenze, che non sono le nostre.
E poi, ripeto, che cavolo centra il fatto che molti pesci debbono stare in gruppo? grazie ar ***** diciamo a roma, lo so benissimo questo...e per piacere mi spiegheresti dove avrei scritto il contrario? Perché non mi pare risulti dai miei post. Qua stiamo parlando di un betta e sul come farlo riprendere, e voi ve ne venite fuori con "alcuni pesci etc etc"...ok tutto molto bello, ma mi spiegate che cavolo centra con il discorso qui in essere? Nulla...

FrancoMelli
20-05-2005, 14:23
ok...l'ho sopstato ieri appena ho notato il "combattimento"...xò oggi sta male...credo che non vivrà a lungo...le pinne sono più sfrangiate e lui sta fermo immobile per ore ed ore...oggi l'ho trovato coricato su un fianco...xò quando gli busso nella vaschetta lui si alza e viene vicino...mah! non volgio che muoia, li dentro soffre da solo, ma se lo metto in acquario se lo pappano!!!ragazzi frasi come "li soffre da solo" mi spaventano. son pesci, mica esseri umani. e quello che necessità il tuo betta ora non è una "chiaccherata con i vicini di casa" ma un pò di sano riposo e molte cure per riprendersi.
eddai...

a me non sembrano tanto felici i betta tenuti da soli nelle bettiere #07
ancora...ma li leggete i post o rispondete tanto per dar aria alla tastiera???
quel betta è massacrato, e ora come ora l'unico modo per farlo riprendere è quello di isolarlo, evitargli ogni tipo di stress e curarlo con gli appositi medicinali.
Qua invece si sta a disquisire sul fatto che "poverino si sentirà solo", mentre quel povero pesce è sul punto di schiattare.
ridicolo...

FrancoMelli
20-05-2005, 14:46
Chiedo scusa se i toni possono sembrare non troppo pacati, ma assicuro che non è mia intenzione generare flam o cose del genere.
Il punto ragazzi è che non potete venirvene fuori con frasi "certi pesci debbono stare in gruppo etc etc" tacciando di poca cura per gli animali ogni utente che osi accostare il nome di un pesce alla parola "solo". Perché dovreste prima prendervi cura di capire il perché è stato detto questo, in riferimento alla discussione e alla situazione in essere. E non perché "è bello fare gli esperti o i paladini degli animali" a prescindere, rispondendo con la canonica frase fatta appena leggete "solo". Finendo poi pure con l'accusare gli altri di non capirne o cose del genere...mi pare quanto meno maleducato e arrogante. Sopratutto alla luce del fatto che non vi siete minimamente premurati di capire il discorso...

pollon2020
20-05-2005, 14:55
-05 ...mah....!
quoto rox
che significa "sono animali"?
non mi spiego diversamente il perchè sia totalmente apatico...da ieri sera a oggi non si è spostato dall'angolino dov'era...
invece ieri nuotava in lungo e in largo dentro l'acquario...
per un pesce abituato da mesi a vivere in comunità, stare più di dieci giorni da solo è un sacrificio!!! senza piante, senza luce...
non esagero sicuramente, non dico che sia umano...ma nemmeno un soprammobile!!!!!

FrancoMelli
20-05-2005, 14:57
-05 ...mah....!
quoto rox
che significa "sono animali"?
non mi spiego diversamente il perchè sia totalmente apatico...da ieri sera a oggi non si è spostato dall'angolino dov'era...
invece ieri nuotava in lungo e in largo dentro l'acquario...
per un pesce abituato da mesi a vivere in comunità, stare più di dieci giorni da solo è un sacrificio!!! senza piante, senza luce...
non esagero sicuramente, non dico che sia umano...ma nemmeno un soprammobile!!!!!
allora lascialo in vasca di comunità a crepare...che vuoi che ti dica.
p.s. e poi vorrei proprio sapere dove avrei scritto che bisogna farlo stare in condizioni immonde, perché a leggervi sembra che avrei affermato di piazzarlo dentro in un vaso di fiori.
Non mettetemi in bocca parole che non ho detto.
p.p.s. che sono "animali" significa che bisogna rendersi conto che sono le loro esigenze ad avere le priorità, non quello che ci pare più giusto a noi ragionando da "uomini".

bàh...sto perdendo tempo inutimente mi sa.

pollon2020
20-05-2005, 15:00
apparte i toni alquanto discutibili....
qua non processiamo nessuno! non è che se qualcuno si azzarda a dire la sua tutti ti saltano addosso, sai???
io sto semplicemente constatando un dato di fatto...non ho la minima intenzione di rimetterlo in vasca visto quello che gli capita la dentro...
la mia intenzione era di capire se attualmente il betta sia ridotto così a causa della malattia o a causa di fattori come la mancanza del suo habitat, al quale è abituato da mesi....

FrancoMelli
20-05-2005, 15:02
qua non processiamo nessuno! non è che se qualcuno si azzarda a dire la sua tutti ti saltano addosso, sai???ah no? strano, eppure qua sopra sono stato tacciato di poca cura per gli animali, e mi sono state messe in bocca parole che non ho detto. il tutto gratuitamente, e soprattutto solamente per il fatto di aver accostato la parola "solo" al nome di un pesce.

E meno male che non si processa nessuno eh!

rotfl

pollon2020
20-05-2005, 15:03
nessuno ti sta dicendo che dici cretinate, dal tuo canto hai pienamente ragione, e infatti ti ho già detto che non avevo e non ho e non avro' la minima intenzione di inserirlo nuovamente in vasca...dall'altro canto xò non puoi dimenticare che le esigenze di un qualsiasi animale fanno capo a cio a cui è abituato...SEMPRE PER ESSERE CHIARI il mio intervento era una richiesta di chiarimenti sul perchè si comporta così....

FrancoMelli
20-05-2005, 15:06
nessuno ti sta dicendo che dici cretinate, dal tuo canto hai pienamente ragione, e infatti ti ho già detto che non avevo e non ho e non avro' la minima intenzione di inserirlo nuovamente in vasca...dall'altro canto xò non puoi dimenticare che le esigenze di un qualsiasi animale fanno capo a cio a cui è abituato...SEMPRE PER ESSERE CHIARI il mio intervento era una richiesta di chiarimenti sul perchè si comporta così....
si ok, chiarito.

rox
20-05-2005, 15:13
come dice pollon..a parte i toni ke mi sembrano eccessivi..io ho scritto "a parte il betta"..è normale ke se è malato e in fin di vita va isolato e curato adeguatamente..xò mi pare ke mi si sia anke discusso circa la compatibilità del betta con le altre specie e con femmine della stessa specie.
Quello ke mi ha infastidito è la tua frase "sono pesci, mica esseri umani"..anke gli animali non solo le persone hanno una psicologia di cui va tenuto conto e ke va rispettata..esiste una speciale scienza..l'etologia..ke studia la psicologia e il comportamento animale..quindi nn farmi sentire queste frasi..
secondo te vive meglio un betta da solo o un betta in un biotopo asiatico..dimmi tu... #07 #07 #07 #07

pollon2020
20-05-2005, 15:18
ragazzi mi rendo conto che parlare tramite il pc è impersonale e priva ogni discorso dell'inflessione e del tono, xò non saltiamo tutti a conclusioni affrettate!! mi ci metto anch'io in mezzo...a volte se si chiedono chiarimenti si evitano discussioni inutili, no???
poi capisco che non sempre i punti di vista coincidono, ma si può parlare in modo sano anche senza alterarsi...ve lo dico perchè mi è capitato di recente proprio in questo forum, e non è nè bello nè esemplare per chi legge! e poi siamo tutti qui per aiutarci a vicenda, non per scannarci!!!
dai su!

pollon2020
20-05-2005, 15:21
ti parla una che teneva il betta in una boccia di vetro, in acqua fredda e non sapeva niente di niente sui pesci tropicali...se so qualcosa >(ed è veramente poco) lo devo a chi con molta pazienza mi ha detto casa fare...c'è anche chi ti ride in faccia perchè hai fatto una cretinata, o ti giudica solo perchè chiedi cose che ad altri sembrano elementari..ma nn significa che ci dobbiamo assalire al minimo dissenso....

pollon2020
20-05-2005, 15:25
ritornando all'argomento del topic....ho notato che oltretutto il betta sta sempre vicino il riscaldatore, e si adagia sul fondo quasi appoggiandosi su di un fianco....lo so non è un buon segno...

FrancoMelli
20-05-2005, 15:32
come dice pollon..a parte i toni ke mi sembrano eccessivi..io ho scritto "a parte il betta"..è normale ke se è malato e in fin di vita va isolato e curato adeguatamente..xò mi pare ke mi si sia anke discusso circa la compatibilità del betta con le altre specie e con femmine della stessa specie.
Quello ke mi ha infastidito è la tua frase "sono pesci, mica esseri umani"..anke gli animali non solo le persone hanno una psicologia di cui va tenuto conto e ke va rispettata..esiste una speciale scienza..l'etologia..ke studia la psicologia e il comportamento animale..quindi nn farmi sentire queste frasi..
secondo te vive meglio un betta da solo o un betta in un biotopo asiatico..dimmi tu... #07 #07 #07 #07
ma mi spieghi, gentilmente, dovrei avrei scritto che bisogna ficcare il betta in un bicchiere d'acqua o cose del genere? Per piacere, mi riporteresti il passaggio esatto dove affermo una cosa del genere?
Hai studiato etologia oppure parli per sentito dire? No, perché se l'avessi studiata per davvero sapresti bene perché si fa la distinzione fra essere umano e animale.
E sentirmi giudicare (perché è questo che hai fatto) imho è cosa maleducata ed arrogante.
Ripeto, qua appena si affianca la parola "solo" a "pesce" siete subito pronti a saltare a conclusioni affettate, appellandovi a moralità ed etiche compeltamente off topic. Senza esservi presi la briga di capire il discorso..non è pratica onesta.
e con questo chiudo anche peché penso di aver chiarito la mia posizione.

FrancoMelli
20-05-2005, 15:34
ritornando all'argomento del topic....ho notato che oltretutto il betta sta sempre vicino il riscaldatore, e si adagia sul fondo quasi appoggiandosi su di un fianco....lo so non è un buon segno...hai provato in malattie e affini?
stai curando il pesce con qualche tonico come quello della tetra?

rox
20-05-2005, 15:47
io nn ho mica parlato di betta in bikkieri d'acqua...tu hai associato solo ad animale...la so la differenza tra uomo e animale e nn c'entra sicuramente il poter provare emozioni...io non ti ho mica giudicato..ti stò portando solo il mio dissenso..
quello ke ho visto dal tuo post mi ha fatto pensare ke tu nn tenga in considerazione i sentimenti degli animali...tutto qua

Pollon..mi dispiace x il tuo betta..cmq prova ad alzare la T fino a 29#30° e somministra un buon antibatterico..se l'hai già fatto..nn resta ke aspettare e sperare

CarloFelice
20-05-2005, 15:48
ok...l'ho sopstato ieri appena ho notato il "combattimento"...xò oggi sta male...credo che non vivrà a lungo...le pinne sono più sfrangiate e lui sta fermo immobile per ore ed ore...oggi l'ho trovato coricato su un fianco...xò quando gli busso nella vaschetta lui si alza e viene vicino...mah! non volgio che muoia, li dentro soffre da solo, ma se lo metto in acquario se lo pappano!!!ragazzi frasi come "li soffre da solo" mi spaventano. son pesci, mica esseri umani. e quello che necessità il tuo betta ora non è una "chiaccherata con i vicini di casa" ma un pò di sano riposo e molte cure per riprendersi.
eddai...
allora: da come dici qua, fai capire (almeno nella prima parte)che un pesce che sia da solo o in compagnia, non cambia nulla....e ciò non è vero. cmq per curare un betta malmenato, è più che giustissimo isolarlo per curarlo, ma mica per fargli passare tutta la vita da solo. Invece nella seconda parte è giusto quel che hai detto........

cmq credo sia meglio chiudere il discorso :-) ;-)

FrancoMelli
20-05-2005, 16:04
mi spiace se mi son fatto fraintedere, non era mia volontà. sperò però che anche voi vi siete resi conto che non è stato affatto carino l'attacco nei miei confronti.
capitolo chiuso per quel che mi riguarda, e amici come prima. :)

pollon2020
20-05-2005, 16:05
allora ti dico una cosa:
io ho scritto che mi sembrava apatico perchè era solo in vaschetta...
tu hai scritto praticamente che ero scema visto che pensavo che un pesce potesse soffrire la solitudine, che nn dovevo pensare ad altro che a guarirlo ( ed è quello che provo a fare)
rox è d'accordo con me e ha ribadito che un pesce può sentirsi solo
tu hai continuato dicendo che siamo tutti sentimentalisti idioti, e che non pensiamo al bene dei nostri pesci...se mi sbaglio TI ASSICURO che è quello che esce fuori da quello che scrivi

nessuno ti accusa di promuovere la semina dei betta in un vaso di fiori!
ho già scritto che da un lato hai ragione, ma che dall'altro non consideri altri fattori

ho cercato anche di mettere pace agli animi...ragazzi adesso basta

rox
20-05-2005, 16:07
amici come prima ;-)

pollon2020
20-05-2005, 16:08
:-)) oltretutto se come motto uso una frase di gandhi non posso bisticciare con nessuno!!!! :-D :-D :-D

pollon2020
20-05-2005, 16:09
promuoverei l'apertura di una sezione speciale litigi e fraintendimenti #25
così va bene...dai tutti col mignolino a fare la pace :-D :-D

pollon2020
20-05-2005, 16:12
si sto usando un antibatterico della wave...lo so...quando dico wave molti nel forum fanno questa faccia -05 e dicono "ma che c...z è?" :-D
cmq posso dirvi che per quello che capisco sembra abbastanza buona come liena di prodotti...
l'antibatterico c'è, la buona volontà pure...spero che almeno mangi, visto che non lo fa da un paio di giorni..e aspettiamo

rox
20-05-2005, 16:13
pollon ha riassunto quello ke anke io ho interpretato...cmq dai tutti amici come prima torniamo a parlare dei nostri beniamini ;-)

pollon2020
20-05-2005, 16:18
si ok...
cmq una bettina che fa tutto sto danno non l'avevo mai vista...l'ha ridotto proprio 'na schifezz
è normale un comportamento del genere?? che le avra mai fatto quel poverino?? altre bettine in acquario non ce n'è...quindi i sospetti di tradimento decadono :-D

io interpreto il tutto con la mancanza di spazio...troppi pesci.
lo so lo so...spero di riuscire al più presto a comprare un acquario decente

ci sono altre possibili cause? i valori sono ok...

FrancoMelli
20-05-2005, 16:26
è normale un comportamento del genere?? che le avra mai fatto quel poverino?? altre bettine in acquario non ce n'è...quindi i sospetti di tradimento decadono :-D

io interpreto il tutto con la mancanza di spazio...troppi pesci.
lo so lo so...spero di riuscire al più presto a comprare un acquario decente

ci sono altre possibili cause? i valori sono ok...
guarda...purtroppo ho riscontrato personalmente che è normale. e che il fenomeno si amplifica quando il numero di betta in vasca è minore. La presenza di un maschio accompagnata da più femmine contribuisce ad ammortizzare gli attacchi da parte del pesce (maschio o femmina) che si dimostra più violento. In pratica è un pò come la classica teoria sulle vasche malawi.
Dal canto mio ho risolto il problema inserndo prima il maschio, e solo successivamente (dopo una o due settimane) le altre femmine in numero abbastanza copioso. Il che ovviamente dipende anche dalla tua vasca...

Trovare esemplari calmi è difficile a meno di partire da un ceppo nato e cresciuto a casa tua, da cui scegliere gli esemplari più adatti ad una felice convivenza in vasca.

:-)

pollon2020
20-05-2005, 18:05
beh...sicuramente è una soluzione ma per adesso non mi azzardo neanche a mettere altri pesci..sono in troppi la dentro! sicuramente lo farò...
mi ha stranizzata tanto il comportamento improvviso, per mesi sono stati tranquillissimi! cmq adesso l'importante è che il betta si riprenda.

adesso vi lascio...vado a togliere ciò che resta della mia micranthemum
( si scrive così'?)...visto che in un paio di giorni le caridine e l'ampullaria l'hanno divorata!!! -04 -04 -04
ciao e grazie#28

ps : non preoccupatevi tornerò sicuramente a rompere!!! ahahahahah ciaoooooo

blicky
21-05-2005, 11:34
ciao a tutti vedo che finalmente è tornata la pace
volevo chiedere una cosa, da quando si è mangiato l'ultima deposizione il mio bettuccio è abbastanza apatico, il nido l'ha rifatto solo per i due/tre giorni successivi poi solo poche bolle e se ne gira col musetto depresso, che può essere?
Attualmente sta sempre nella vasca che ho deciso di dedicare alla riproduzione in compagnia di qualche caridina e basta, i valori sempre stabili nella norma, alimentazione varia come al solito, ma niente. L'unico cambiamento che ho notato è che si è depresso un po' dopo che ho messo un cartoncino che non gli permette gli altri pesci nell'asiatico li accanto, pensavo di evitargli uno stress perchè continuava a fare pinnone e scleri a quel vetro, ho fatto bene?
Per le femmine sclerate posso dire la mia, la mia bettina (più o meno) all'inizio era una vera scassa balle con tutti, ma poi quando le ha prese di santa ragione dal maschio e successivamente è stata in compagnia di 20 bettini, allora si è calmata, inizialmente ci provava a rompere ma i piccoli erano troppi e troppo veloci e agili anche per lei quindi si è rassegnata e vive pacificamente adesso, anzi per esigenze di spazio ho messo un bettino maschio di due mesi nell'asiatico per isolarlo dagli altri (caratterino in emersione) e ogni tanto lo trovo a sfidarla e lei pinne chiuse si imbosca (forse ha capito il suo ruolo e ora si fa mettere le pinne in testa anche dai suoi pargoletti :-)) :-))

H2.O
22-05-2005, 01:09
ciao a tutti,
ascoltate, credo di evere un problemino col mio bettino...
ho notato che sotto la pinna dorsale, sul corpo c'è un leggero rogonfiamento ai lati, sinceramente non ci avevo fatto caso prima, quindi non riesco a capire se è normale o no... -28d#
anche xkè dopo tutto il pesce sta benone!

rox
22-05-2005, 02:37
i valori dell'acqua?

pollon2020
22-05-2005, 11:49
ciao a tutti!!! sapete? il mio betta sta meglio!!!! sono molto contenta!! ho spostato la bettina in vasca, come mi ha suggerito qualcuno (credo fosse franco melli), e il mio betta in acquario...si è ripreso alla grande!!! credo che fra una settimana o poco più rimetterò la bettina in acquario e vedremo...ragazzi grazie mille per tutto!!!

rox
22-05-2005, 11:59
prima di rimettere anke la bettina accertati ke sia davvero femmina..e poi se si scannano sempre..xkè riskiare ancora? ;-)

pollon2020
22-05-2005, 12:03
lo so....è sicuramente femmina, perchè ha l'ovodepositore...
poi ho notato che è molto aggressiva. anche con l'altro mio betta: si gonfiava tutta e apriva le branchie....maii visto un comportamento del genere su una femmina!!! cmq se dovesse restare così aggressiva non so che fare...posso solo tenerla in vaschetta oppure riportarla al negozio...ma nn credo che quest'ultima soluzione risolva il problema...anzi sono contraria!

pollon2020
22-05-2005, 12:07
rox tu sai come si può conoscere l'eta di un betta??? c'è un metodo?

pollon2020
22-05-2005, 12:14
riguardo la bettina se vuoi ho delle foto: le avevo scattate per postarle in malattie, visto che ha una strana macchia scura nella coda...non superficiale ma interna...se vuoi l'allego...

pollon2020
22-05-2005, 12:23
a proposito...come si allegano le immagini??? #23 :-D :-D :-D

rox
22-05-2005, 13:00
le immagini nn devono essere + grandi di 100kb...cmq se vuoi mandamele alla mia email robertoslash84@hotmail.com ..x l'età..nn credo sia possibile..una volta arrivati all'età adulta rimangono così finekè nn muoiono..e un betta in media vive 2/3 anni..
cmq l'ovopositore nn è un metodo certo di riconoscimento..io la bettina la lascerei da sola..magari è un maskio pinne corte o una femmina (mi è capitato + di una volta) ke nn si sottomette al maskio e lo trita di botte #24

NPS Messina
22-05-2005, 13:54
Scusate l'intromissione.....quota messaggi raggiunta,chiudo il topic e ne apro un altro.
:-)