Entra

Visualizza la versione completa : Qualcuno lo conosce ?


lonza70
26-09-2006, 21:47
qualcuno la conosce, la possiede o l'ha provata?



http://www.dodge.it/vehicles/caliber/concept.html

bob80
26-09-2006, 22:17
So solo che ha "apparentemente" un ottimo prezzo... per il resto non so ancora nulla!!!

lonza70
26-09-2006, 22:52
So solo che ha "apparentemente" un ottimo prezzo... per il resto non so ancora nulla!!!

bhe, il prezzo direi che è molto buono, la versione sport diesel full optional da 140 cv costa 23000 euro, se prendi quella sotto te la cavi con 20000, mentre i benzina partono da 16000euro ;-)

giangi1970
27-09-2006, 18:02
lonza70, e' la classica via di mezzo.....................
Io ho provato la versione sport diesel.Il rumore si sente se tiri le marce.Provata in tangenziale a 110 km/h circa e non e' male.Sinceramente sembra avere meno di 140 cv ma e' il difetto di tutti i suv.Comunque ti ripeto ottimo rapporto qualita' prezzo.Penso che come tutte le crhisler perda moltissimo come usato.

lonza70
27-09-2006, 19:25
lonza70, e' la classica via di mezzo.....................
Io ho provato la versione sport diesel.Il rumore si sente se tiri le marce.Provata in tangenziale a 110 km/h circa e non e' male.Sinceramente sembra avere meno di 140 cv ma e' il difetto di tutti i suv.Comunque ti ripeto ottimo rapporto qualita' prezzo.Penso che come tutte le crhisler perda moltissimo come usato.

ero proprio intenzionato a quella versione, ma ancora non ho trovato un concessionario in zona che ne abbia da farmi vedere e toccare con mano.
dimenzionalmente come è, nel senso è mastodontica oppure è il classico giocattolino tipo un Rav4 ?

FøX
27-09-2006, 19:34
lonza70, Io Non ho un rav4 ma un concorrente....e ognuno è libero di pensarla come vuole...
Ma a parer mio nel mio nuovo grand vitara di giocattolino c'è proprio poco!
Dove vado io te non ci vai -68

FøX
27-09-2006, 19:34
Scherzo! ovviamente....

lonza70
27-09-2006, 19:55
lonza70, Io Non ho un rav4 ma un concorrente....e ognuno è libero di pensarla come vuole...
Ma a parer mio nel mio nuovo grand vitara di giocattolino c'è proprio poco!
Dove vado io te non ci vai -68

son daccordo con te anche perchè non mi sembra che abbia marce ridotte o trazione integrale, la mia dicitura GIOCATTOLINO era riferito alle dimenzione, tipo un RAV4 che non è una macchina da dirsi grande ;-)

***dani***
27-09-2006, 20:03
si IDA, it.discussioni.auto ne hanno parlato MALISSIMO!!!

come finiture fa pena, il motore fa pena, il confort fa pena, le plastiche interne sono indecenti, non lo rivendi neanche morto... ecco... se ti va fai qualche ricerca...

FøX
27-09-2006, 20:19
io nel mio vitara 5 porte ci faccio stare la roba che ci sta in un tuareg.....se non di più...
sicuramente come spazio abitativo non c'è paragone però :-))

lelef
28-09-2006, 11:00
una vettura americana di solito viene acquistata come giocattolino da usare ogni tanto, per un uso come prima macchina non la trovo adeguata.
Le marche statunitensi stanno facendo molto per entrare nel mercato europeo proponendo anche cilindrate molto più contenute.
Considera che macchine di quella fascia per loro sono come la panda per noi ,finiture e materiali sono al massimo del risparmio.
un 6 cilindri 2,8 litri statunitense consuma come un 4,5 v8 tedesco ed ha la metà dei cavalli.
L'abitabilità in funzione delle dimensioni è solitamente molto limitata e mal studiata per i nostri canoni.
Da loro il diesel è e resta un motore per i camion.
Sono vetture con una meccanica da gran passista, in genera macinano tranquillamente 400'000 km senza un problema, carrozzeria interni e impianto elettrico però scadono molto molto prima.

ellisreina81
28-09-2006, 11:32
premetto che non ho mmai vistpo dal vivo la vettura di cui si parla, ma penso che di americano abbia solo il marchio. Infatti è progettata per essere venduta in europa, quindi con standard europei. Dubito fortemente che i motori siano americani, più facile giapponesi o coreani 8come quelli chrysler sono tedeschi). X gli interni giangi1970 ne saprà sicuramente qualcosa se l'ha provata. Sicuramente non sarà facile rivenderla.

Andrecis
28-09-2006, 11:43
http://www.infomotori.com/a_296_IT_17154_3.html
A me nn dispiace,l'ho anche vista dal vivo e devo dire che il muso è davvero cattivo...mentre il dietro nn mi fa impazzire moltissimo...l'unica cosa è che nn vorrei che faccia la fine del PT cruiser che all'inizio piaceva tantissimo ma poi come linea stanca parecchio...

lonza70
28-09-2006, 12:19
una vettura americana di solito viene acquistata come giocattolino da usare ogni tanto, per un uso come prima macchina non la trovo adeguata.
Le marche statunitensi stanno facendo molto per entrare nel mercato europeo proponendo anche cilindrate molto più contenute.
Considera che macchine di quella fascia per loro sono come la panda per noi ,finiture e materiali sono al massimo del risparmio.
un 6 cilindri 2,8 litri statunitense consuma come un 4,5 v8 tedesco ed ha la metà dei cavalli.
L'abitabilità in funzione delle dimensioni è solitamente molto limitata e mal studiata per i nostri canoni.
Da loro il diesel è e resta un motore per i camion.
Sono vetture con una meccanica da gran passista, in genera macinano tranquillamente 400'000 km senza un problema, carrozzeria interni e impianto elettrico però scadono molto molto prima.


sono daccordo, ma da quel che risulta non monta motore americano ma motore diesel di derivazione Mercedes, come consumi il 2000td da 140 cv lo danno per poco più di 5,2 lt per 100km, mi resta solo il dubbio della commerciabilità nel momento che la devi dare indietro che se è come tutte le auto del gruppo Chrysler non è il massimo, la linea non è al top ma è del tutto soggettiva e secondo i propri gusti, altro punto interrogativo che mi resta sono gli interni che non sembrano il massimo.

lelef
28-09-2006, 14:13
ok in questo caso specifico le motorizzazioni sono di derivazione europea, bisogna considerare però anche cosa si deve portare a spasso quel 2000 td e il tuo stile di guida.
Di vetture americane concepite anche per il mercato europeo ne ho provate alcune anche di casa Dodge(non questa) e ti posso dire l'impressione generale che mi son fatto.
A prima vista la linea è molto accattivante come il disegno degli interni.
Una volta saliti e smaltito il primo entusiasmo per una vettura che appare piacevole anche per il fatto di essere fatta con concetti di stile differenti da quelli a cui siamo normalmente abituati cominciano ad appararire i difetti, i comandi della radio, del cruise dell'aria condizionata e le regolazioni dei sedili sono scomodi ed appaiono un pò vecchiotti come concetto con manopole e pulsanti di proporzioni e forme poco pratiche, l'accesso ai portaoggetti ed alle tasche laterali è abbastanza scomodo e gli spazi dei vani e del baule risultano mal distribuiti perdendo di efficacia nella pratica.
Di plastica all'interno ce n'è parecchia e poco gradevole.
Alla guida le sospensioni sono un pò troppo liquide e la selleria dura(quelle che ho provato erano tutte in pelle), la frenata anche se appare pronta e molto intuitiva come risposta non è il massimo per efficacia e spazi di arresto.
Guidando un pò allegri la mole del mezzo si fà pesantemente sentire e lo sterzo diventa inpreciso.
Onestamente la valutazione che ne deriva viene falsata dal fatto che come proporzioni le vetture si collocano in una certa categoria ma come prezzo corrispondono ad una fascia molto inferiore.

Per l'acquisto comunque una vettura ti deve per prima cosa piacere in funzione del prezzo a cui viene proposta e sotto questo aspetto sembra una vettura accattivante.
Poi valuta altre cose , quanto si svaluta la vettura :-( ,cosa ti costa di mantenimento tagliandi, gomme, eventuali ricambi e quanto tempo intendi tenerla ,gli sport utility sono molto di moda adesso ma tra qualche anno?

giangi1970
28-09-2006, 16:10
A me gli interni non sono dispiaciuti.........certo per 23000 non sono i materiali della Mercedes.diciamo che un po' tutta la macchina,sempre a mio parere,manca di personalita'.
5,2 per 100 Km forse li fa' sul banco di prova.
Informati anche sui tagliandi e eventuali pezzi di ricambio,sgratt sgratt,so' di gente che ci ha lasciato paghe intere........

lonza70
28-09-2006, 18:10
ok in questo caso specifico le motorizzazioni sono di derivazione europea, bisogna considerare però anche cosa si deve portare a spasso quel 2000 td e il tuo stile di guida.
Di vetture americane concepite anche per il mercato europeo ne ho provate alcune anche di casa Dodge(non questa) e ti posso dire l'impressione generale che mi son fatto.
A prima vista la linea è molto accattivante come il disegno degli interni.
Una volta saliti e smaltito il primo entusiasmo per una vettura che appare piacevole anche per il fatto di essere fatta con concetti di stile differenti da quelli a cui siamo normalmente abituati cominciano ad appararire i difetti, i comandi della radio, del cruise dell'aria condizionata e le regolazioni dei sedili sono scomodi ed appaiono un pò vecchiotti come concetto con manopole e pulsanti di proporzioni e forme poco pratiche, l'accesso ai portaoggetti ed alle tasche laterali è abbastanza scomodo e gli spazi dei vani e del baule risultano mal distribuiti perdendo di efficacia nella pratica.
Di plastica all'interno ce n'è parecchia e poco gradevole.
Alla guida le sospensioni sono un pò troppo liquide e la selleria dura(quelle che ho provato erano tutte in pelle), la frenata anche se appare pronta e molto intuitiva come risposta non è il massimo per efficacia e spazi di arresto.
Guidando un pò allegri la mole del mezzo si fà pesantemente sentire e lo sterzo diventa inpreciso.
Onestamente la valutazione che ne deriva viene falsata dal fatto che come proporzioni le vetture si collocano in una certa categoria ma come prezzo corrispondono ad una fascia molto inferiore.

Per l'acquisto comunque una vettura ti deve per prima cosa piacere in funzione del prezzo a cui viene proposta e sotto questo aspetto sembra una vettura accattivante.
Poi valuta altre cose , quanto si svaluta la vettura :-( ,cosa ti costa di mantenimento tagliandi, gomme, eventuali ricambi e quanto tempo intendi tenerla ,gli sport utility sono molto di moda adesso ma tra qualche anno?


mi hai chiarito alcuni punti , chiedevo per info a riguardo in quanto voglio cambiare auto e sfogliando alcune riviste del settore mi era saltato nell'occhio il mezzo citato.
sinceramente esteticamente visto in foto mi piaceva, ma ero titubante su altri punti anche perchè non ho potuto fin ora toccarlo con mano e provarlo di persona.
a questo punto visto molti pareri discordanti e visto che in giro non se ne vedono anche se oramai e quasi un anno che è in vendita , penso che rimarrò orientato sulle auto iniziali che valutavo quali Audi A4 tdi station wagon, oppure Passat 2000 tdi variant ;-)

ellisreina81
28-09-2006, 18:13
rimarrò orientato sulle auto iniziali che valutavo quali Audi A4 tdi station wagon

E' un bel salto di qualità #25

lonza70
28-09-2006, 18:43
rimarrò orientato sulle auto iniziali che valutavo quali Audi A4 tdi station wagon

E' un bel salto di qualità #25

thanks ;-) ;-)

giangi1970
28-09-2006, 19:23
lonza70, Non per farti i conti in tasca ma stiamo parlando di quasi il doppio di soldi.Per quella cifra ti viene la Sorento a altro...........

lonza70
28-09-2006, 20:03
lonza70, Non per farti i conti in tasca ma stiamo parlando di quasi il doppio di soldi.Per quella cifra ti viene la Sorento a altro...........

sinceramente non è una questione di soldi, per fortuna, e neanche ero intenzionato a prendere un SUV o un Fuoristrada, sono patito purtroppo per le grosse berline sia station che non, ma ero stato solo colpito come ho detto in precedenza da una pubblicità su una rivista del settore che così ad occhio e primo impatto mi aveva dato un impressione positiva, ma non avendone viste in giro avevo chiesto sul forum solo per curiosità se qualcuno magari la conosceva nei dettagli ;-)

giangi1970
28-09-2006, 20:21
lonza70, allora vatti a vedere http://www.ssangyong-auto.it/
motori Mercedes ottima qualita' e rapporto prezzo.
Io non ci arrivavo con i soldi ma un pensierino c'e' l'avevo fatto.....

lonza70
28-09-2006, 20:30
li avevo notati il Rexton è molto bello ;-)
gli altri 2 linee particolari ma comunque belli

giangi1970
28-09-2006, 20:40
Le linee degli interni non sono il massimo ma ti assicuro che valgono ogni lira,oopppsss,euro che valgono......

lonza70
28-09-2006, 20:49
Le linee degli interni non sono il massimo ma ti assicuro che valgono ogni lira,oopppsss,euro che valgono......

ho un caro amico che ne ha preso una pochi mesi fà, a me piace anche come interno ;-)

***dani***
29-09-2006, 08:39
io ti propongo una Toyota Prius :-))

Perry
29-09-2006, 09:10
La passat variant mica costa il doppio!!
Dipende dalle versioni ma con 30-31mila euro ti porti a casa il 2.0 tdi con interni in pelle/alcantara, ecc ecc (diciamo versione top), quindi puoi benissimo stare più basso. L'audi è l'audi, ma con 5000 euro in meno porti a casa una macchina col motore identico e il doppio di accessori. Poi il discorso estetico è un'altra cosa. Se 3 anni fà avessi preso una a4 con lo stesso equipaggiamento della mia passat (di serie) avrei speso circa 3-4 mila euro in più.

lelef
29-09-2006, 09:23
Quoto Perry,
La Passat è una gran bella vettura, se VW ha fallito nelle vetture di lusso quanto investito è stato riversato sulla nuova Passat, il marchio non non ha lo stesso lustro di Audi ma la vettura è forse qualitativamente superiore alla A4.
a mia opinione sono le 2 più belle station wagon sul mercato

***dani***
29-09-2006, 09:45
a mia opinione sono le 2 più belle station wagon sul mercato

certo che paraqgonare un modello appena uscito con uno vecchio di diversi anni e che verrà rimpiazzato a breve non è un gran complimento per VW...

per altro la passat vecchia aveva un maggior rapporto prezzo/qualità che non quest'ultima...

certo dipende uno cosa cerchi in una macchina... personalmente dopo aver provato tutte le segmento D che ci sono, ed essendomi documentato per oltre 6 mesi su tutto il possibile e su tutto l'esistente, ho preferito scegliere una macchina fuori dai luoghi comuni.

Per altro vorrei far riflettere sull'affidabilità (le maggiori classifiche mondiali riportano ai primi tre posti Toyota, Mazda ed Honda), sulla soddisfazione dei clienti (ancora le tre citate), sul costo basso di tagliandi e manutenzione, sulla garanzia lunga (mazda e poi toyota su tutte)...

certo che se uno poi vuole la sola estetica... allora è un altro discorso

Perry
29-09-2006, 09:52
Un mio amico ha comprato recentemente una mazda6 station. Probabilmente la comprerei pure, ma non confrontatemi i materiali con le tedesche..se poi parliamo di risparmio, di qualità comunque presente, ecc ecc sono d'accordo.
***dani***, a che modello ti riferisci??
La passat vecchia veva un rapporto qualità/prezzo migliore, nell'ultima highline hanno tolto alcune dotazioni di serie come i cerchi da 17 ecc..ma il rapporto prezzo/qualità mio parere c'è ancora.
Discorso costi perfettamente d'accordo con te, infatti quando cambierò macchina non sono per niente sicuro di rimanere nel gruppo audi, anche se la concorrenza in casi come questi può far bene (nel senso che se alcune case allungano la garanzia nel tempo anche altre lo dovranno fare).
Ok anche per la macchina fuori dal comune..io prima ne avevo una evidentemente troppo fuori dal comune e se avessi avuto ancho solo una punto al suo posto, avrei preso di più quando l'ho data dentro..

***dani***
29-09-2006, 10:25
Un mio amico ha comprato recentemente una mazda6 station. Probabilmente la comprerei pure, ma non confrontatemi i materiali con le tedesche..se poi parliamo di risparmio, di qualità comunque presente, ecc ecc sono d'accordo.

io non ho detto che siano, in assoluto, migliori... dico solo che il rapporto prezzo qualità è maggiore, e non di poco...

il costo in più è sicuramente spesso giustificato, è la differenza di prezzo che non lo è, secondo me

***dani***, a che modello ti riferisci??
La passat vecchia veva un rapporto qualità/prezzo migliore, nell'ultima highline hanno tolto alcune dotazioni di serie come i cerchi da 17 ecc..ma il rapporto prezzo/qualità mio parere c'è ancora.

mi riferisco ai materiali impiegati ad esempio... alle finiture...

Discorso costi perfettamente d'accordo con te, infatti quando cambierò macchina non sono per niente sicuro di rimanere nel gruppo audi, anche se la concorrenza in casi come questi può far bene (nel senso che se alcune case allungano la garanzia nel tempo anche altre lo dovranno fare).

Io avevo una A3... e il passaggio in toyota (avensis sw 2.2 150cv) mi ha fatto solo bene...
pur avendo il motore più grande, e molto più potente... spendo meno della metà in tagliandi ed ho 5 anni di garanzia contro 2...

Ok anche per la macchina fuori dal comune..io prima ne avevo una evidentemente troppo fuori dal comune e se avessi avuto ancho solo una punto al suo posto, avrei preso di più quando l'ho data dentro..


la classifica delle macchine meno svalutate dell'anno scorso mette in secondo posto la toyota avensis d-4d come la mia, anche se la versione a 116cv... ps provate a cercarne una usate, se ci riuscite...

per altro, al di là della mera perdita percentuale, prova a verificare quanto ci perdi... nel senso...

meglio perdere il 30% su 40.000 euro o il 40% su 30.000?
nel senso... nel primo caso ti sei esposto per 40.000 e ne perdi 12.000... nel secondo caso ti sei esposto per 30.000 (e 10.000 li hai in banca che qualcosina fruttano) ed alla fine dei conti hai sempre perso 12.000 euro...

quindi pur avendo una svalutazione molto maggiore, alla fine ci hai perso uguale :-))

***dani***
29-09-2006, 10:27
aggiungo che avrei potuto comprare anche mercedes/audi/bmw... sono state le considerazioni a parte che mi hanno fatto propendere per un'altra marca.

SW perché ho due bimbe, una di 5 mesi ed una di 2 anni e 4 mesi...

Perry
29-09-2006, 10:37
Figurati...anch'io non stò dicendo che audi e Vw sono le migliori..anche perchè il difettuccio del prezzo, soprattuto in audi, c'è..e non è da sottovalutare (un a3 nuova 30 mila euro full optional mi sembra fuori dal mondo).
Il riferimento non era alla tua macchina, ma a stare comunque in automobili non troppo fuori dal comune ;-), la tua non lo è abbastanza :-D (avevo una rover #06 )
Sul discorso troppa differenza di prezzo te l'ho detto, sono d'accordo, ma una differenza ci deve essere perchè su alcune cose non c'è confronto (quindi siamo d'accordo)
Il discorso sulla percentuale di perdita non mi convince..nel senso che quella percentuale varia molto a seconda di marca e modello, se lo hai fatto sulla tua macchina allora può essere giusto, in generale non credo. Poi queste classifiche non mi hanno mai convinto più di tanto..la valutazione dipende anche da che macchina prendi, da quanto spendi per quella nuova, dalla casa che te la ritira (la toyota ti dà sicuramente di più)..a me ieri hanno valutato un ford transit dell'89 9000€ (!!) ma non credo possa andare a far media.. ;-)
La mia domanda "a che modello ti riferisci" era riferita alla frase

certo che paraqgonare un modello appena uscito con uno vecchio di diversi anni e che verrà rimpiazzato a breve non è un gran complimento per VW...


e non ho ancora capito a quale ti riferivi..

***dani***
29-09-2006, 10:48
Figurati...anch'io non stò dicendo che audi e Vw sono le migliori..anche perchè il difettuccio del prezzo, soprattuto in audi, c'è..e non è da sottovalutare (un a3 nuova 30 mila euro full optional mi sembra fuori dal mondo).

la A3 che mi ero configurato passava i 35.000 sconto a parte

Il riferimento non era alla tua macchina, ma a stare comunque in automobili non troppo fuori dal comune ;-), la tua non lo è abbastanza :-D (avevo una rover :-X )

Le rover mi sono sempre piaciute... certo che una macchina che appartiene ad un brand che poi fallisce... in questo senso toyota e honda non credo abbiano problemi

Sul discorso troppa differenza di prezzo te l'ho detto, sono d'accordo, ma una differenza ci deve essere perchè su alcune cose non c'è confronto (quindi siamo d'accordo)

ovvio certo.... e sono anche contento se si paga il brand... ma non così tanto...
ma credo che il costo così più elevato venga giustificato non tanto da maggiori guadagni, ma dalla personalizzazione spinta che puoi fare alla vettura... la toyota al massimo ti da 5 colori e 3 allestimenti... o così o pomì

Il discorso sulla percentuale di perdita non mi convince..nel senso che quella percentuale varia molto a seconda di marca e modello, se lo hai fatto sulla tua macchina allora può essere giusto, in generale non credo. Poi queste classifiche non mi hanno mai convinto più di tanto..la valutazione dipende anche da che macchina prendi, da quanto spendi per quella nuova, dalla casa che te la ritira (la toyota ti dà sicuramente di più)..a me ieri hanno valutato un ford transit dell'89 9000€ (!!) ma non credo possa andare a far media.. ;-)

questo è ovvio... ma ultimamente abbiamo cambiato diverse auto fra gli amici, a tutti hanno ritirato l'usato come da 4R... che fosse audi, opel, o lancia... ad esempio

La mia domanda "a che modello ti riferisci" era riferita alla frase

La nuova passat è un modello nuovo, appena uscito, la A4 è un modello vecchio (anche se con restyling) che entro il 2007 verrà sostituito dalla nuova A4

lelef
29-09-2006, 11:07
i listini dell'usato lasciano un pò il tempo che trovano, 3 mesi fà ho cambiato l'utilitaria che usa la mia fidanzata , alla fin dei conti pagandola sull'unghia senza ritirare l'usato ho avuto un prezzo pari a quello che avrei ottenuto dando dentro una fiat del 2001, vendendo poi la vecchia vettura ad un altro concessionario anche se valutata molto ma molto meno alla fine dei conti mi ha reso di più.

Certo che il concessionario ti ritira la vettura vecchia a quotazione eurotax pur di venderti la nuova, non è detto poi che ci guadagni a rivenderla o che se la deva tenere sul gobbo per mesi(un parco macchine fermo costa,sono soldi fermi che si svalutano)

Perry
29-09-2006, 11:31
lelef,
il discorso dei 9000 euro del transit sono una conferma..
***dani***, dato il prezzo avevi messo interni in pelle e navigatore..per forza perchè io sono arrivato a circa 31mila :-)) . Ecco, questo a mio parere è un caso in cui, come dici tu, ok pagare il brand ma non è giustificato..anche perchè, come fai tu, logicamente faccio il confronto con la mia macchina (prezzo, allestimento ed in questo caso pure il tipo di macchina).
Vabbè..alla fine quando cambierò automobile (ma adesso devo comprare le nanostream ed altre cosucce :-D quindi non posso) guarderò anche Toyota ;-). Non sono il tipo che si fossilizza su una marca od un modello.. ;-) Anche perchè, come ho detto prima, ad esempio la mazda6 la prenderei..preferisco 10 volte la mia come materiali ecc, ma alla fine il risparmio + garanzia eccetera fà diventare minima se non nulla la differenza ;-) .Se poi tieni conto che anni fà al posto della golf ho preso la rover :-D Fuori dal comune..però a momenti dovevo pagare per farmela ritirare :-)

***dani***
29-09-2006, 11:42
niente navi... solo pelle e qualche cosina... per altro la mazda 6 era troppo rumorosa... :-))

Perry
29-09-2006, 11:47
***dani***,
però la versione sport della mazda 6, fari allo xenon, interni in pelle e qualche altra cosina di serie, ha una qualità/prezzo notevole...come rumore ho sentito di peggio..

***dani***
29-09-2006, 11:52
la avensis è quella più silenziosa di tutta la categoria D... e credimi, c'è un abisso con la mazda...