Visualizza la versione completa : consiglio modifica filtro tetra EasyCristal Filter
ciao a tutti,
ho preso un acquario di 30L della tetra con associato il filtro EasyCristal Filter il cui funzionamento è illustrato a qusta pagina:
http://www.tetra.de/index.cfm?o_lang_id=2&uuid=F9663E2D7E96C076A9418B3 9D8D43F5B
avevo pensato di modificarlo per aggiungere dei cannolicchi, ovvero partendo dal basso volevo mettere cannolicchi, spugna e lana di perlon, ho fatto uno schemino per spiegarmi meglio. Secondo voi può funzionare?
Il filtro è in maturazione da domenica 24 settembre in configurazione standard con le due cartucce, al momento ho ha disposizione solo i cannolicchi, potrei togliere le cartucce inserire i cannolicchi e lasciare girare il tutto fino al fine settimana quando potrò comprare le spugne e la lana di perlon per completare il filtro?schema modifica filtro http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtro_171.jpg
ilabruna
26-09-2006, 15:58
Dal disegno sul sito sembra che gli spazi siano davvero esigui... L'idea di modificarlo non è male ma a vederlo sembrerebbe difficile. Comunque se ci riesci buon per te ma l'ordine è sbagliato. Se l'acqua appena pescata (quindi "sporca") passa subito dai cannolicchi li intasa. Dovrebbe essere il contrario: perdere il grosso sulla lana, poi altro sporco nella spugna e arrivare quasi pulita ai cannolicchi per poi tornare in vasca.... Solo che, se fai così, per cambiare la lana e sciacquare le spugne devi levare anche i cannolicchi, e invece meno si toccano e meglio è.... Ricapitolando: non saprei come fare! #24 #19
zeroa90gradi
26-09-2006, 16:04
CIAO!!anche io ho appena comprato il tuo stesso identico acquario!!hehehehe!! :-)) cosa c alleverai?? ah!!la lampada fluorescente dici che va bene così comè??
effettivamente non è molto grande, la mia idea era di togliere le due cartucce e in questo modo si ricava lo spazio per inserire il nuovo materiale filtrante, ho provato ad inserire dei cannolicchi davanti alla cartuccia che dovrebbe fare da filtro biologico ma non ci stanno.
Potrei togliere del tutto la cartuccia biologica e sostituirla con dei cannolicchi, magari spezzati per occupare meno spessore ma avere la stessa superficie filtrante che ne dici? Eventualmente potrei utilizzare dei cannolicchi provenienti dal filtro dell'altro acquario che ormai è in funzione da un anno?
A questo punto penso che lo farò funzionare senza modificarlo, al massimo penserò al modi di sostituire le cartucce che effettuamo il filtraggio meccanico senza dover comprare sempre le ricariche ma con qualcosa di artigianale, se avete idee sono qui
cosa c alleverai?? ah!!la lampada fluorescente dici che va bene così comè?
allora dopo aver ricercato informazioni su popolazioni per litraggi simili al mio circa 24L netti sono arrivato alla conlusione che ci metterò:
1 betta maschio
4-5 rasbore
1-2 pangio
La lampada di cui non conosco la tonalità può andar bene per piante poco esigenti come le anubias e la vellisneria e la Cryptocryne che sono le piante che per ora ho inserito.
Tu cosa pensavi di metterci?
zeroa90gradi
26-09-2006, 16:25
Mha guarda io sono poco esperto,anzi sono proprio all inizio e ho già fatto un grave errore perkè non ho lasciato maturare il filtro e ho già messo dentro un orifiamma come kuello ke ho nell avatar e infatti sn preokkupatissimo #06 perkè nn so kosa fare...kmq volevo metterc pesci poko impegnativi essendo all inizio e un anubis...te cosa mi consigli??
AHH ma il filtro ogni volta ke kambi le kartucce devi farlo maturare???se trovi kualke modo per nn cambiarle fammelo sapere!!! zeroa90gradi@hotmail.it!!grazie!!
#21
guarda io ti consiglio di leggere tutto quello che puoi sul forum, anchio sono ancora un novellino e putroppo non so nulla sui pesci rossi.
ma il filtro ogni volta ke kambi le kartucce devi farlo maturare
No se non tocchi la cartuccia davanti , quella con la spugna nera per capirci, devi stare attento che se si sporca troppo la devi pulire utilizzando l'acqua che togli dalla vasca ed eventualmente una volta rimessa nel filtro inserire un attivatore batterico per aiutare i batteri a riprodursi.
zeroa90gradi
26-09-2006, 16:33
aah ok grazie!ma durante la maturazione dei batteri nn si può nemmeno mettere una pianta??
aah ok grazie!ma durante la maturazione dei batteri nn si può nemmeno mettere una pianta??
piante si, pesci no..
zeroa90gradi
26-09-2006, 16:42
;-)
piante quante ne vuoi #22 #22
Le piante aiutano la maturazione del filtro. Per zera90°, dovresti metterci degli attivatori batterici che potrebbe accelerare il processo di maturazione. Poi potresti usare un prodotto della tetra che ti toglie dai guai sulle avvelenamenti da ammonio. Ma su questo chiedo lumi (anzi cerca che è meglio).
Stefano hgt
26-09-2006, 18:22
Viste le piccole dimensioni sia del filtro che dell'acquario io non cambierei nulla, insomma ci saranno anche degli ingegneri che hanno studiato prima come progettare questi filtri, se l'hanno fatto così evidentemente avranno valutato che è una soluzione che si adatta meglio piuttosto che mettere i soliti cannolicchi, ma soprattutto avranno valutato che è una soluzione adatta a quel tipo di litraggio.
Dico questo per esperienza personale, infatti una volta avevo il filtro aquaclear mini dell'askoll che funziona solo a spugne; Provai a cambiare, mettendo i cannolicchie alla fine ce ne stavano così pochi che funzionava peggio che con la configurazione originale. Tra l'altro l'acqua in questi filtri transita più veloce che nei filtri "grandi" quindi non so se i batteri attaccano sui cannolicchi... #24
Magari mi smentiranno tutti, ma il mio pensiero è questo. Potete comunque provare, magari mi sbaglio...
Viste le piccole dimensioni sia del filtro che dell'acquario io non cambierei nulla
:-)
sono giunto anche io a questa conclusione per ora lascio maturare il filtro così come è stato progettato e mi dedicherò a ingegnare #23 qualcosa per sostiutire la cartuccia per il filtraggio meccanico.
Grazie a tutti
Stefano hgt
27-09-2006, 09:56
Secondo me fai bene, poi se proprio vedi che non funziona bene allora magari puoi pensare a qualche modifica, ma per ora aspetta di testarlo un po'.
Ciao e buon acquario
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |