Visualizza la versione completa : AcquaGlo & PowerGlo e terza luce
Buongiorno a tutti. Qualcuno saprebbe spiegarmi le differenze tra questi due tipi di neon T5 della Askoll?
Dovrei cambiare le luci della mia vasca. Attualmente ho le luci "di serie" che ho trovato sul mio acquario Askoll, ossia una SunGlo ed una AquaGlo, entrambe da 30W e rispettivamente da 4200°K e 18000°K.
Ho notato che la gradazione della PowerGlo è identica all'AcquaGlo. Volevo sapere però qualcosa di più su questa "PowerGlo".
Nell'ottica di voler aggiungere una terza luce, quale combinazione mi consigliereste?
Grazie anticipatamente
Marco Conti
26-09-2006, 14:04
è la power glo che è da 18000k...da scartare!!!
ti consiglio una 6500k ATI sun pro (la migliore per me) o Philips master 865 oppure 965 (se la trovi).
è la power glo che è da 18000k...da scartare!!!
Credo che entrambe, Acquaglo e Powerglo, siano da 18000°K. E' appunto per questo che chiedevo maggiori lumi sulla questione. Dov'è la differenza tra queste due lampade?
AquaGlo
http://www.toptropicals.com/pics/aqua/equip/hagenlamp/aquaglo.jpg
Powerglo
http://www.toptropicals.com/pics/aqua/equip/hagenlamp/powerglo.jpg
Poi, a parità di wattaggio la PowerGlo ha molti più lumen dell'Aquaglo....
Per il resto mi astengo da qualsiasi commento......
Marco Conti
26-09-2006, 16:44
sì sono tutte e due 18000k, la differenza sinceramente la ignoro.
Bisognerebbe vedere lo spettro di entrambe, poichè nonostante hanno
stessa frequenza media, probabilmente i picchi delle varie frequenze
non sono simili.
Marco Conti
26-09-2006, 16:48
ozelot...abbiamo risposto nello stesso istante, però non vedo gli spettri.
Ora ?
Ho cambiato i link..... ;-)
Mi pare che una abbia una maggiore intensità nelle freq. che generarano il blu ed una in quelle che generano il rosso.
Sarebbe una buona idea, secondo voi, in un 170 litri, avere queste due lampade, Aquaglo + Powerglo in abbinamento ad una Sunglo (che ha una gradazione pari a 4500K)?
Mi piacerebbe avere qualche piantina più impegnativa dal punto di vista della richiesta luce, ma con i miei attuali 60W totali credo di non poter fare molto. Proprio per questo vorrei aggiungere un terzo neon e (dato che i due attuali hanno ormai un anno) sostituire i due che ho.
Marco Conti
27-09-2006, 07:41
Rispondo ancora io alle tue domande, visto che non si accoda nessun altro a consigliarti.
Tra quelle che hai citato, hai lasciato fuori la migliore (lifeglo 6700).
Per me è sempre stata una ottima lampada (anche il costo però).
Opta su gradazioni intorno ai 6500k. Ci sono anche le Philips 865.
Puoi optare su un parco luci che va da 4000k a 7000/8000k.
Per le 18000k ho già espresso la mia opinione.
sì sono tutte e due 18000k
Bisognerebbe vedere lo spettro di entrambe, poichè nonostante hanno
stessa frequenza media
Chiedo alcuni chiarimenti:
1) I °K sono quindi il valore che indica la frequenza media della luce?
2) Perchè nella tua ultima risposta mi consigli di restare intorno ai 6.500 °K?
Io ad oggi ho utilizzato una AquaGlo (18.000°K) insieme ad una SunGlo e sono più che soddisfatto della crescita delle mie piante e non ho mai avuto problemi di alghe.
Marco Conti
27-09-2006, 14:07
1) sì.
2) perchè sono le frequenze ideali per le piante.
Le lampade a luce fredda, risultano più stimolanti e non solo per le piante.
Non è che non vanno bene, ma è meglio non rischiare. Se tu non hai problemi con
queste lampade, puoi benissimo utilizzarle. Il mio negoziante usa persino un'atinnica
nel suo dolce, oltre alle 10000k mix (D&D aquablu)....eppure non ha alghe
nella sua vasca, dunque...
Nel mio vecchio dolce (dismesso 6 anni fa!) usavo 3 triton 10000k senza problemi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |