Visualizza la versione completa : Valori di potassio
nightrider
26-09-2006, 10:11
Salve ragazzi
più per curiosità che per vero bisogno acquisto il kit di misurazione del potassio
(Phol's Kalium test)
ovviamente i valori rilevati in vasca sono bassissimi -28d# -28d#
quindi acquisto il Kalium balanced (sempre di Phol)
bene...
son quindici giorni che lo aggiungo in vasca, e nell'ultima settimana la dose introdotta è il 250% di quella consigliata (metto 5ml pro-die in 200 lt)
ed il valore rilevato dal test è -circa- invariato cioè alla soglia inferiore di 250 mg/lt
ma chiedo:
qualcuno di voi utilizzando i prodotti suddetti è riuscito ad ottenere variazioni in vasca?
devo attendermi una risposta più lenta?
Grazz
salutt
per completezza d'informazione gli attuali altri valori:
Ca 380-420
Kh 7-8
Ph 8.2/8.4
il test per il potassio..sembra scazzi e parecchio
nightrider
26-09-2006, 10:23
il test per il potassio..sembra scazzi e parecchio :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
perfetto
sei un mito Benny
simone1968
26-09-2006, 20:21
a me misurava fra 320 e 350....in laboratorio 401...fai un pò te.... #24
Non conosco il test del potassio di KZ , ma da come leggo non è molto attendibile.
Per sicurezza e curiosità ho fatto fare anche vari test in laboratori diversi con il metodo dell'assorbimento atomico , ed i risultati non sono incoraggianti ma alcune indicazioni penso possano essere utili.
I test sono stati eseguiti in laboratori certificati ed i campioni sono stati prelevati in vari momenti , anche per verificare alcuni problemi che riscontravo in primavera.
Valore iniziale = K 265
Valore del potassio dopo 3 settimane di aggiunta integratore K balance di KZ con il dosaggio consigliato, senza effettuare cambi d'acqua = K 300
Valore del potassio in acqua marina nuova preparata con sale Preis al 35X1000
= K 330
Valore del potassio dopo 3 mesi senza aggiunta di integratore , ma con soliti cambi ogni 20gg = K 295
Questo valore è stato controllato e verificato con un altro laboratorio, risultato = K 386.
Morale ???
Sempre secondo me, il potassio , che in natura è a livelli come il calcio circa 380 ppm , serve soprattutto alla popolazione vegetale ed una sua carenza non crea particolari problemi, anche perchè fino ad oggi nessuno se ne era preoccupato.
L'integratore K-balance della KZ funziona sicuramente, anche perchè ho notato che il consumo in vasca è abbastanza lento.
Misurare il potassio ? Mha ....forse non ne vale la pena.
Integrare il potassio ? Mha....male non fa.
P.S. i test sono stati fatti nella mia vasca ed in quella di Rovero , con i medesimi riscontri.
Ciao
simone1968
27-09-2006, 05:05
il problema è un'altro....chi usa zeoliti avrà un consumo di potassio maggiore perchè loro l'assorbono e alla lunga i coralli ne risentono.....
test fatti sulla mia vasca che non adopera zeoliti e,sulla vasca di gil che l'adopera ha più consumo.
aster73.... ti risulta???
nightrider
27-09-2006, 08:22
Grazie Aster
Grazie Simone
quindi aggiungerò il K Balance come da dose consigliata,limitandomi ai controlli a spot....senza affanni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |