PDA

Visualizza la versione completa : pratino....


#include
25-09-2006, 18:17
Ragazzi ma se mi viene idea di mettere un praticello..come devo organizzarmi??!!
Ho 15 watt di luce..la vasca è un 70 litri netti.

marco92
25-09-2006, 18:20
direi che dovresti avere ALMENO 0,7watt al litro..

#include
25-09-2006, 18:25
Ma allora è impossibile!!!!
Cioè dovrei avere 49 watt di luce??!! -05 -05
Ma nn si può aumentare la luce senza cambiare coperchio..magari cambiando solo neon??!!

Mkel77
25-09-2006, 18:39
sposto in piante.

pleco45
25-09-2006, 19:07
Ma nn si può aumentare la luce senza cambiare coperchio..magari cambiando solo neon??!!



direi di no..

Mkel77
25-09-2006, 20:01
dipende dal coperchio..........e soprattutto dipende dalla tua pratica di fai da te.

Iksyos
25-09-2006, 21:22
mi sa che l'unica soluzione è montare un'altro neon in parallelo, ci sarebbe la possibilità di montare neon ADA che sono più corti ma non risolveresti granchè con uno solo inoltre il tuo portafolgio non apprezzarà affatto :-D

#include
25-09-2006, 21:26
Il mio è un cayman 60..poraca zozza ma se le piante inizieranno a girare..volevo mettere il prato..ma allora per metterlo su dovrei praticamente scoperchiare??!!

Ma se aggiungo due neon in parallelo ad esempio di 10 watt ciascuno..arriverei a 35 watt..neanche in quel modo ce la farei??!!

Ma un pratino poco esigente..o qualcosa di simile??!!

GFONDA
25-09-2006, 21:40
Puoi mettere echinodorus tenellus o crypto parva, o muschio di giava, o monosolenium. Metti un buon neon e un buon riflettore sopra il neon. Mettiti il cuore in pace e dimentica i pratini alla Amano. Puoi avere comunque un bellissimo acquario con tante piante.
Per consolarti pensa anche che un acquario spinto con tanta luce non è per niente facile da gestire.

#include
25-09-2006, 22:00
Il riflettore lo porta di serie il cayman..ma quelle piante sono poco esigenti??!!

GFONDA
25-09-2006, 22:21
Il riflettore lo porta di serie il cayman..ma quelle piante sono poco esigenti??!!
Non so il 60, ma nel 110 il riflettore è una plastichina che non serve a niente. Dopo alcuni mesi si sgretola.
Le piante che ho citato abbisognano solo di CO2 e luce medio-bassa.

#include
25-09-2006, 22:42
Quella bianca..!??!
Ma che cavolo!!!!fregano i soldi!!!!
Ma quale dovrei mettere?!?!

GFONDA
25-09-2006, 23:43
Quella bianca..!??!
Ma che cavolo!!!!fregano i soldi!!!!
Ma quale dovrei mettere?!?!
Ad esempio questo: http://www.acquaingros.it/juwelriflettoreper15wcm438-p-1506.html?osCsid=1e6b1ba360e92aa33369904929e2887f
o ancora meglio quello dennerle che però no so se lo fanno da 15 W.
Purtroppo gli acquari di serie sono un po' tutti così, per quel che riguarda le luci. Il Cayman non è tra i peggiori. Sono calibrati per acquariofili non troppo esigenti.

Grinzold
26-09-2006, 14:35
anch'io c'ho un cayman 60 e sul neon c'è scritto 14W/54 può bastare per le mie Lilaeopsis brasiliensis???

marcoilmace
26-09-2006, 14:47
Con 14w sicuramente no! Per quel che ne so la Lilaeopsis brasiliensis è una pianta molto esigente in fatto di luce, ti consiglierei almeno 0,7 w/l. Prova anche tu a vedere nel fai da te come modificare la plafoniera aggiungendo dei neon.

cristian71CF
26-09-2006, 14:48
anch'io c'ho un cayman 60 e sul neon c'è scritto 14W/54 può bastare per le mie Lilaeopsis brasiliensis???

Non credo... sorry :-)

GFONDA
26-09-2006, 15:10
Visto che le hai, non ti resta che tentare. E' comunque una pianta piuttosto difficile, che richiede luce e acqua pulita. L'ho vista sparire da acquari con quantità di luce esagerata e ben concimati...
Vale quello che ho detto sopra: essendo in carenza di watt, sfruttare al meglio quello che c'è utilizzando un buon riflettore e una lampada fitostimolante. Fertilizzare con cura, tenere l'acqua sempre limpida e con poco movimento. Potrebbe funzionare.

#include
26-09-2006, 18:41
lampada fitostimolante....cos'è!?!? #21 #21 #12 #12

GFONDA
26-09-2006, 20:57
Quella che ha una luce che stimola la crescita delle piante. Fanno assumere all'acquario un colore caldo, di solito compensato con un'altra luce più fredda per avere un colore simile allo spettro solare. Ma con una sola lampada, se si vuole avere un bella piantumazione, meglio sacrificare un po' la tonalità. Io ti consiglio questa: http://www.acquaingros.it/trocaldeluxespecialplant18w-p-16887.html?osCsid=81fdff51939f9b4164eb4f529e28f2eb

IAFE
26-09-2006, 21:09
prova con i neon pl compatti...beh hai dimestichezza con il fai da te?
se si allora c'e' ancora una possibilita? #18 #21

#include
26-09-2006, 21:40
Good gfonda....ma allora mi dici che se prendo una di quelle di 15 watt va meglio??!!

Inoltre hanno tutte la stessa lunghezza quelle di 15 watt??!!

GFONDA
26-09-2006, 21:47
I neon di 15 W hanno tutti le stesse dimensioni. Sul tipo di luce poi ci sono molte scuole di pensiero. Pur nella coscienza che 15W non sono tantissimi, puoi ottenere buoni risultati con quel tipo di lampade e relativo riflettore.
Tieni conto che i normali neon durano sei mesi, dopo li devi cambiare anche se fanno ancora luce. Al prossimo cambio puoi provare un tubo dennerle special plant. Costano un po' di più ma durano almeno un anno (quindi il doppo degli altri).

#include
26-09-2006, 22:08
Si comprerò quello che mi hai consigliato sopra..magari vedrò come disporne due da 15 watt....come riflettore cambia da acquario ad acquario..giusto??!!

GFONDA
26-09-2006, 22:13
Il riflettore è in varie dimensioni, prendi quello giusto per 15 W. Se metti due neon, vedi se stanno due riflettori, sennò te ne puoi costruire uno doppio (uguale nella forma a quello di plastica di serie) da mettere sopra entrambi i neon.

#include
26-09-2006, 22:26
Grazie gfonda..stamperò tutto ciò che mi hai detto..e fra 4 mesi realizzerò il tutto..spero!!!!
Sei stato di grande aiuto....sn un neofita..e certe cose se non me le dice nessuno....grazie ancora..spero di creare un giorno il pratino davanti..intanto oggi mi si è quasi aperta una foglia..le piante sembrano iniziarsi ad ambientare..speriamo!!!!

Grinzold
27-09-2006, 13:06
anche da parte mia molte grazie a tutti...fra un pò di tempo riscrivero per avere la definitiva confma del tipo di lampada...grazie ancora!

Mardock
27-09-2006, 20:42
include e Grinzold anchio ho il vostro stesso acquario ma quello pro con 2 neon quindi il 2°se non erro ti ci deve stare x forza metti i riflettori che ti hanno cosigliato perchè quello bianco nostro non serve ad un C***o cambia neon e metti uno dell'ada costicchia ma il risultato lo vedrai se cominci con il pratino pasticca bene (anche le altre piante che vanno di radice se non hai fertilizzanti sotto) c'è la possibilità del terzo neon ma pl visto che il t8 o t5 non centranoooo -04 se ti interessa ti posto le foto di come hanno fatto anzi ci sono 2 metodi
o 1 neon pl fascettato tra i 2 neon o 2 neon incollati dove c'è il triangolo che c'è attaccato il neon principale originale .
co2 con bombola non fai da te e concimazione per le piante a stelo......
ecc ecc ecc :-)) :-))

GFONDA
27-09-2006, 22:03
Torno sull'argomento perché stasera mi sento un dio del fai da te, visto che sono riuscito ad installare un terzo neon sul mio Cayman 110. Per quasi tutti sarà un gioco da ragazzi, ma io sono proprio negato per questo tipo di lavoro. Quel che mi ha sorpreso è che non ci ho messo più di 10 minuti, perché ho scoperto che è predisposto per l'installazione del terzo neon: ci sono dei supportini nella posizione giusta su cui avvitare il porta lampade per un neon da 25W tra i due da 30.
Devo guardare meglio, perché mi pare che ci sia anche la possibilità di mettere un altro tubo da 30 W in posizione frontale.
Guardate perciò se anche nel Cayman 60 è già predisposto per l'aggiunta di altri neon.

Mardock
28-09-2006, 13:53
chi ne ha uno solo per forza di cose può motarne un 2° ma non un 3° parlo di t8
sul cayman 60 sul 80 in su tutto è + facile visto le misure esistenti del t5 mentre sul 60 il t5 (compreso il sottoscritto) #07 -04 ci si attacca al benamarito c**o qui entrano in gioco reattori elettriconici e lampade pl per acquario ecc ecc guardate in fai da te
ciauzzzz

Grinzold
28-09-2006, 14:20
in poche parole devo cercare di istallare un secondo neon, ada....da quanti volt?
poi nn so se riesco ad istallarlo dato che l'acquario è già attivato............
cmq ho commesso un fatale errore: ho messo le piante nell terreno co tutta la loro robaccia in torno(sotto consiglio di mio fratello che però nn sa un'emerito *****!:)))...casomai le levo le"impasticco" le pulisco e le rimetto...dopo aver comprato il neon.....
quindi la Lilaeopsis brasiliensis tende ad estendersi a mo di prato??
poi un'altra domanda se avete pazienza..... quali consigliate fra Iron bottom long eMulti bottom long?(uso già potassio liquido(bright K) e ada eca)...e poi quanto costerebbe tutto ciò??:))) #24
grazie

#include
28-09-2006, 14:21
Ciao ragazzi....scusate ma non aspettavo risposte!!!!

Cmq ho appena notato che ci sono due buchini e uno dall'altra parte..penso che li dovrei mettere il secondo..fatemi vedere le foto..se potete..io non so quanto potrei essere bravo con il fai da te ma penso di cavarmela..poi mi aiuto mio padre!!!!

Ditemi e cosi vado a comprare un secondo neon..e sicuramnete pure il riflettore....grazie!!!!

#include
28-09-2006, 14:27
Ecco cosa cercavo di dirvi prima....fatemi vedere i vostri risultati....grazie ragazzi!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_005_176.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_004_971.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_003_143.jpg

GFONDA
28-09-2006, 15:51
Si, esatto. In quei buchini avviti le viti del portalampade (io ho usato il Visilux e chi cadono giusti giusti).
Poi con il cavo esci dalla vasca e vai al gruppo luce, magari utilizzando una apposita prolunga.
Non se se c'è il modo di evitare di usare un gruppo esterno, inserendo i componenti nel coperchio. Qui ci vorrebbe un esperto di fai da te, ma io di elettronica non ne capisco un'acca. Tra l'altro il gruppo costa parecchio.
Riguardo alla tecnica di avvitamento del portalampada, ti conviene avvitare un primo portalampada, attaccarci il neon, collegare il secondo portalampada e poi avvitare questo all'altro buchino.

Mardock
28-09-2006, 16:06
andate sul fai da te vi spiegano tuttoooooo dove vedi l'attacco nero del 1° neon
l'attacco se non erro è ha trapezio base + larga sul coperchio quella + stretta verso l'acqua hai lati ci vanno i neon) da una parte c'è un neon e dall'altra parte nulla dove non c'è nulla devi attaccare il neon vai al sito della ferplast acquari e vedi gli attacchi del cayman 60 pro su quei fori non ci attacchi nulla perchè il t8 affianco a quello esistente non centraaaaaaaaaaaaa ribadisco dal cayman 80 in su si xchè sono t5 + fine e quindi centrano per 2 neon il 60 è ok x il 3° fai da te
e pl lo volete capi onooooo :-D :-D :-D :-D :-D :-D
sto sclerando anchio perchè vorrei mettere il 3°

ciauzzzzz

#include
28-09-2006, 16:37
Bene..non ci ha capito un ca...!!!! :-D :-D

Allora ho capito che in quei buchi avvito il porta lampada..poi io ne voglio mettere uno..perchè già uno ce ne..cosi con due neon sono messo meglio.

1)Mi domando ci entra un altro neon??!!

2)Posso mettere quello che voglio..basta che sia di 15 watt e t8??!!

3)Il riflettore lo metto sopra a quello che supporta la cayman o devo smontarlo??!!

Mardock
28-09-2006, 16:48
Vedi foto se riesci ha capire il concetto i 2 neon sono di serie quelli centrali pl sono stati aggiunti dopo

ciauzzzz http://www.acquariofilia.biz/allegati/coperchio_modificato_ridota_158_147.jpg

#include
28-09-2006, 17:33
ok perfetto..ho capito la tua situazione..ma allora io devo inserirne un altro di fianco..ne metterò uno da 15watt t8....ma questo devo collegarlo a quello già esstente o è una cosa a parte??!!

Mardock
28-09-2006, 17:39
se apri il coperchio dentro trovi l'accenditore (se si chiama cosi #23 ) e vedi
se supporta 2 neon se no devi prendene un'altro adattato hai 2 soluzioni
1° unico 2x15
2° 2 singoli

sarebbe meglio la prima

ciauzzz

#include
28-09-2006, 18:29
Dov'è l'accenditore??!! #12 #12

Mardock
28-09-2006, 18:47
il coperchio è composto da 2 parti se apri dove dovresti mettere la mangiatoia auto. e lo stesso sulls sx ( vedendolo frontalmente) vedrai 2 spinotti li levi e ti rimane il coperchio in mano ti consigglio di fa e cio onde evitare di lavorare sopra l'acqua
sviti le viti che vedi aaaaaaaaaaa stacca le spine occhio 220 volt #06 #06 #06
e il coperchio si aprirà come una cozza dentro c'è l'alimentatore e vedi il tutto

ciauzzz

#include
28-09-2006, 21:31
ok grazie intanto per adesso è più utile la Co2....ma a giorni vedrò anche la luce.

Grazie. ;-) ;-) :-)) :-))

Mardock
29-09-2006, 14:06
ma la co2 senza un ottima luce ci fai poco e se hai 15 meno ancora

fertilizza pure sotto non solo sopra (co2 sopra pasticche sotto per le piante che lo richiedono )
ciauzzzz