Entra

Visualizza la versione completa : posso avviare la vasca? manca qualcosa?


marco11
25-09-2006, 17:57
Ciao a tutti,

Sto cercando da circa 1 anno di allestire un acquario marino di barriera da circa 250 litri (almeno 8 mesi passati a leggere libri e visitare siti internet per capirci qualcosa)
ad oggi ,come potete vedere nella descrizione della mia vasca,credo di aver acquistato quasi tutto il necessario.
1° PROBLEMA(acqua):
secondo voi posso partire con il riempimento della vasca con l'acqua o manca qualche attrezzatura(oltre termometro e densimetro che sto per acquistare)?
L'acqua del mio rubinetto,che test devo fare per sapere se è utilizzabile?e con che valori di riferimento? (vorrei evitare di acquistare un impianto per l'osmosi se possibile).

se qualcuno gentilmente può darmi qualche consiglio?
grazie anche perchè ho altre domande che spero trovino risposta in fretta xchè non vedo l'ora di popolare la mia vasca
Ciao

Benny
25-09-2006, 18:07
ho letto.....lo skimmer è assai scadente

per il resto....sicuro di aver letto bene ??

l'acqua di rubinetto non di DEVE usare..solo acqua di osmosi..

e acquista un rifrattometro, altroche densimetro..oltre a sale buono

e anche un impianto per osmosi inversa

alessio123
25-09-2006, 18:18
ho letto.....lo skimmer è assai scadente

per il resto....sicuro di aver letto bene ??

l'acqua di rubinetto non di DEVE usare..solo acqua di osmosi..

e acquista un rifrattometro, altroche densimetro..oltre a sale buono

e anche un impianto per osmosi inversa

quoto tutto #36# #36#

marco11
26-09-2006, 09:23
ho letto.....lo skimmer è assai scadente

per il resto....sicuro di aver letto bene ??

l'acqua di rubinetto non di DEVE usare..solo acqua di osmosi..

e acquista un rifrattometro, altroche densimetro..oltre a sale buono

e anche un impianto per osmosi inversa


grazie.

impianto ad osmosi starei per comprare l' aquapro50 s con 2 filtri.l'unica incognita è la pompa aggiuntiva per la pressione. serve veramente? in uscita da rubinetto ho una pressione di circa 1.8 bar non son sufficienti?
rifrattometro: ok vedo cosa trovo in rete
sale: istant ocean

potrebbero andar bene?

Benny
26-09-2006, 09:31
si va tutto bene..

per l'impianto ad osmosi..con la pompa hai meno spreco di acqua e la membrana lavora sempre alla medesima pressione...quindi meglio

io non ce l'ho......e l'acqua è buona.....indi...

marco11
26-09-2006, 10:03
molto bene.procedo.

altro dubbio sull'utilizzo o meno in futuro di reattori di calcio o altre attrezzature.

pensi che con questa attrezzatura che ho e l'acquisto di 30/40 kg di rocce vive riuscirò a mantenere un buon equilibri in vasca senza doverci mettere le mani per forza sopra ogni giorno?(oltre che per la normale alimentazone)
mi piacerebbe vedere una vasca il meno dipendente possibile dalle macchine.

Benny
26-09-2006, 10:16
come rocce almeno 40/45

e io metterei proprio un bel reatore per KW attaccato al rabbocco automatico..

per quello di calcio hai tempo....

FRIZZ
26-09-2006, 11:56
impianto ad osmosi starei per comprare l' aquapro50 s con 2 filtri.l'unica incognita è la pompa aggiuntiva per la pressione


una pompa booster te la consiglio....... i bar mi sembrano pochini, ti vuole troppo tempo per produrre l'acqua, e se uno lavora, è tanto di guadagnato, la sera con un ora e mezza ti riempi una tanica da 25 litri;

seconda cosa, per l'acquisto del modello di impianto osmosi, ti consiglio di farti i test dell'acqua, per vedere i valori di partenza, nitrati fosfati silicati
e poi se è molto sporca, sedimenti se molto cloro ecc
questo per regolarti sul modello che ti serve, più performante o meno, (meglio saperlo prima di acquistarlo )a occhio non mi fido di 2 stadi solo, a meno che tu non abbia la fortuna di avere già dell'ottima acqua di partenza, al limite gli puoi aggiungere un pre filtro per i sedimenti, e un post filtro , fatti 2 conti su quanto ti costa, o ne prendi direttamente uno completo