Entra

Visualizza la versione completa : valori demoralizzanti.....quale strada ?


arriva jack
25-09-2006, 15:31
Ciao a tutti, dopo l'ennesimo inserimento (1 mese fa) di circa 10 kg di rocce vive da acquari già avviati, trasportate i secchi d'acqua, etc. etc. i miei valori sono come segue:

Nitriti: 0 (salifert)
Nitrati: 20 (Macherey nagel)
Fosfati: 0,1 (Merk)
Calcio: 420 (tropic marine)
KH: 8
Salinità: 35/1000 (refrattometro)
Magnesio: 1350
PH: 8.2 / 8.4

Fotoperiodo: 9h attinica / 7 h HQI
2 Turbelle 6100 - interval 2
Cambi: 60 lt ogni 2 settimane sale tropic marine reef pro
Resine: rowaphos in letto fluido appena cambiate
carbone grotech: 300gr in sump cambio 1 volta ogni 30gg

animali: un paio di taleine di molli, 8 lumache, 8 paguri, 2 stenopus

non mi sembra di stare andando benissimo, vero ? sopratutto i nitrati non scendono manco a sparargli.....e i fosfati è vero che un mese fa ne avevo 0,40...però a zero non ci vanno.....

Che faccio ? Integro ? Popolo ? Vendo tutto ?

grazie

aj

ciucco
25-09-2006, 15:42
che fai? aspetta. e non mettere niente, per ora.


com'è la luce di wood? è bello l'effetto? :-)

arriva jack
25-09-2006, 15:44
ciucco, aspetto....ma lumache, paguri e stenopus sono ok ? o ho fatto una c...zzata a metterli ?

luce di wood: mah....carina di notte.....

FRIZZ
25-09-2006, 15:52
hai la quantità corretta di rocce che chiede il berlinese adesso? circa 1 kg x 5 litri acqua, per il tuo acquario fa 120/124 chilogrammi di rocce vive;

se tu hai iniziato a maggio con un numero di rocce minore, e leggo che le hai inserite in 3 periodi diversi, il ciclo dell'azoto deve avvenire contemporaneamente e con tutte le rocce al completo, per iniziare a denitrificare a regime..............
il numero che hai inserito a maggio era insufficiente per denitrificare una vasca della portata che ha la tua, inserendole man mano, hai sfasato la maturazione.......

gli alghivori puoi inserirli, perchè può darsi che compaia qualche alga

adesso skimmer ben tarato, buona illuminazione per ossidare in modo ottimale (attenzione che con le ultime rocce ti possono crescere delle alghe stimolate dalla luce a regime, ma se l'abbassi, ti possono creare problemi di alghe le rocce vecchie) verifica sempre a puntino la qualità dell'acqua che inserisci, non mettere una mazza di niente in vasca per un pò di tempo, prima abbassa i nitrati, e poi fai i test per vedere se migliorano i valori

arriva jack
25-09-2006, 15:58
FRIZZ, le rocce non le ho mai pesate....penso di essere tra i 100 e i 120...immaginavo che il problema fosse dovuto agli inserimenti scaglionati...poi anche il movimento con le due turbelle ce l'ho solo da 2 settimane....lo schiumatoio schiuma bene (lho appena cambiato...prima avevo un lg400 -04) meglio una schiumazione bagnata o asciutta ?

Per l'acqua che inserisco, sia in rabbocco che con i cambi, l'acqua la faccio io e ho appena installato 2 filtri post-osmosi per nitrati e silicati. L'acqua adesso è buona ! :-))

Altri modi per abbassare i nitrati ??? #24

ALGRANATI
25-09-2006, 16:15
arriva jack,
Altri modi per abbassare i nitrati ???

aver pazienza e a questo punto non dare nulla agli stenopus.
trovano già tutto quello che gli serve trà le rocce ;-)

Abra
25-09-2006, 16:39
io usere x un pò la wodka ;-)

ALGRANATI
25-09-2006, 16:51
abracadabra, mai provato...mi spaventa 1 po #24 #24

arriva jack
25-09-2006, 16:55
abracadabra, Vodka per me in modo da dimenticare i valori dell'acqua #19 ??? O vodka per l'acquario ???

E invece 'sti batteri bio digest ?

Vabbè, dai illuminatemi !

giangi1970
25-09-2006, 16:58
abracadabra, stavolta non sono d'accordo con te..........
Se riesci togli la lampada Uv dal climatizzatore.
Meglio se lo schiumatoio schiuma asciutto.Il carbone andrebbe al massimo 5-6 giorni dopo i cambi d'acqua...........
Pazienza anche se le rocce le hai messe di aquari gia' avviati non vuol dire che la vasca ne abbia risentito.
Sospendi tutto quello che dai da mangiare,gli stenopus di sicuro non muoiono di fame............

Lorenzo Viganò
25-09-2006, 16:58
arriva jack, io mi armerei solo di moltissima pazienza, la vasca deve trovare piano piano un suo equilibrio, continua a monitorare i valori e ...... aspetta.

arriva jack
25-09-2006, 17:03
giangi1970, la lampad UV è "optional" e quindi la tengo sempre spenta. Perchè è meglio ? Cheffà ?

da mangiare non do proprio nulla ! e sifono abbastanza spessso il fondo, dove si deposita una fanghiglia marroncina...in verità adesso è pochissima, rispetto alle prime volte !

schiumare asciutto significa che devo aprire di più i tubicini dell'aria, giusto ?

ma 'sti batteri servono o no ?

Abra
25-09-2006, 17:07
algranati, è da quando ho avviato l'acquario che la uso circa 6,7 mesi non ricordo esattamente,nessun problema fino ad ora e nitrati mai superiori hai 5mg anzi ho abbassato la dose xchè dopo un pò me li trovavo a 0.certo non è il rimedio se il sistema non và x un mese ho smesso e non sono saliti poi ho ripreso xchè sono convinto che se uno inizia un metodo lo debba portare avanti.

Perry
25-09-2006, 17:08
arriva jack, io mi armerei solo di moltissima pazienza, la vasca deve trovare piano piano un suo equilibrio, continua a monitorare i valori e ...... aspetta.

#36#

giangi1970
25-09-2006, 17:18
arriva jack, Si devi aprire di piu' l'aria in modo che lo schiumatoio trattera' meno acqua ma meglio.
La lampada UV e' vero che "uccide" le possibili infezioni o malattie di vario genere ma "uccide" anche i microorganismi necessari alla vasca.Io i batteri non li ho mai usati non saprei..............
Hai aperto un'altro post per chiedere come dare da mangiare con la siringa???
Quindi alimenti,smettila per un paio di settimane e vedi cosa succede.............

Abra
25-09-2006, 17:26
arriva jack, sò che verro insultato ma io lo farei schiumare + bagnato,non giallo ma un marroncino chiaro -e57 fatevi avanti

arriva jack
25-09-2006, 17:32
......adesso però mi sta venendo la menata che non so quanti chili di rocce ho nell'acquario #24 #23 -28d#

a occhio voi cosa dite ? bastano ?

ALGRANATI
25-09-2006, 17:34
abracadabra, da quello che ho studiato a scuola..... #13 #13 #13

schiumato secco e marrone........eliminazione di elemaenti potenzialmente utili oltre agli inquinanti.
schiumato piu liquido........eliminazione di inquinanti e particolato in sospensione.


O NO ??? #24 #24

arriva jack
25-09-2006, 17:34
giangi1970, ok, grazie della spiega.

alimentazione: in realtà avevo solo provato una volta con una micro micro dose di artemia per vedere se i i palitoa magnavano....cmq non alimento e non alimenterò...statene certi !

Abra
25-09-2006, 17:34
io mi astengo non ne ho #12 #12 :-D :-D

ALGRANATI
25-09-2006, 17:35
arriva jack, come facciamo a dire se bastano che non sai nemmeno tu quante ne hai messe??? :-D :-D :-D

Abra
25-09-2006, 17:37
algranati, certo allora cosa consiglieresti + secca o bagnata? ;-)

ALGRANATI
25-09-2006, 17:39
abracadabra, secondo me piu bagnata.
anche perchè in maturazione in genere si fanno meno cambi d'acqua .
quindi meglio concentrarsi sugli inquinanti #24

Abra
25-09-2006, 17:41
allora andiamo daccordo ho precisato xchè gli era stato consigliato di fare schiumare + secco :-))

arriva jack
25-09-2006, 17:46
algranati, a occhio guardando la foto del mio acquario ! :-)) ;-)

giangi1970
25-09-2006, 17:54
abracadabra, algranati, allora allora a me hanno insegnato che in maturazione l'aria deve essere a manetta per togliere il piu' possibile..... #24
Poi so' che in maturazione non si dovrebbero fare cambi d'acqua mentre il nostro caro amico arriva jack, fa' cambi d'acqua ogni due settimane...............
Come ho detto,secondo me,il tutto e' dato dai vari inserimenti di rocce in piu' tempi che ha fatto ricominciando o ritardando la maturazione.........
Ecco ho parlato adesso potete anche scannarmi #18 #18
abracadabra, attento a quello che dici che conosco molta gente all'igiene pubblica e te l'ho detto tante volte che le tagliatelle al sugo di tridacna non si puo' fare.. :-D :-D :-D

Abra
25-09-2006, 17:59
giangi1970, se tieni l'aria a manetta vai + bagnato penso io e non + secco :-) riguardo USL dovrai combattere contro il sindaco viene apposta xchè dice che degli spaghetti con delle vongole così grosse non le mangia da nessuna parte :-D :-D :-D

arriva jack
25-09-2006, 18:01
che bello !!! adesso sono veramente confuso !!!!!!!!1 #22 #19 #19 #19 #17 #17

giangi1970
25-09-2006, 18:07
Allora il mio Mce 600 funziona al contrario #19 #19
arriva jack, comunque sia.................
Pazienza pazienza pazienza #25 #25

Benny
25-09-2006, 19:18
che bello !!! adesso sono veramente confuso !!!!!!!!1 #22 #19 #19 #19 #17 #17

NON TI preoccupare.............. ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

arriva jack
25-09-2006, 19:21
Benny, grazie mille ! ;-)

ti ho mandato una mail. non riesco a capire quali prodotti kent.....

cia'

m

FRIZZ
25-09-2006, 19:41
arriva jack,

per i cambi, puoi continuare, basta che l'acqua è doc....... le rocce le hai inserite a maggio, quindi...............

se fai le cose semplici, sbagli meno........... visto il tipo di maturazione che hai fatto, è normale avere questi valori.......... non andare a cercarti metodi alternativi tipo vodka, acido acetico ecc rischi di squilibrare ulteriormente la flora batterica, perchè non è il momento più appropiato............
si instaureranno da soli col tempo
ci vuole tempo, che ti si matura il tutto per bene ;-)

giangi1970
25-09-2006, 19:48
Ecco due risposte da quelli seri e noi abbiamo finito di divertirci #19 #19
Scherzo naturalmente :-)) :-))

Benny
25-09-2006, 19:58
Benny, grazie mille ! ;-)

ti ho mandato una mail. non riesco a capire quali prodotti kent.....

cia'

m

vista e risposto !!!!!

Wurdy
29-09-2006, 09:02
Allora il mio Mce 600 funziona al contrario #19 #19
arriva jack, comunque sia.................
Pazienza pazienza pazienza #25 #25

Ne sei certo? Hai fatto prove?

Ho lo stesso skimmer e funziona così:

aria + aperta = schiumato + bagnato
aria + chiusa = schiumato + secco

bicchiere + basso = schiumato + bagnato
bicchiere + alto = schiumato + secco