PDA

Visualizza la versione completa : Come misurare....


#include
25-09-2006, 14:07
Come misurare ossigeno e sopratutto anidride carbonica presente in vasca??!!

Grazie.

orfeosoldati
25-09-2006, 14:20
A giudizio di molti i test permanenti di CO2 sono poco affidabili.
Meglio la solita tabella pH/kH che dà una buona approssimazione.

giuvo
25-09-2006, 14:29
Concordo con orfeosoldati, io in vasca ho il test permanente, ma per faer le verifiche accurate uso la tabella pH/kH.......

#include
25-09-2006, 14:31
Ehm quale sarebbe la tabella??!!

Vorrei sapere i miei valori....grazie.

sigi74
25-09-2006, 14:31
ci sono anche alcuni software di gestione acquario che una volta inseriti i valori dell'acqua ti calcolano automaticamente ossigeno e co2

#include
25-09-2006, 14:39
Io ho gestione acquario ma nn saprei se è affidabile....ditemi....

giuvo
25-09-2006, 14:41
Utilizzo anche io Gestione Acquario, ma non credo sia così affidabile, quoto #include,
per la tabella guarda qui: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

orfeosoldati
25-09-2006, 14:42
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

#include
25-09-2006, 14:45
O cavolo!!!!
Intanto grazie per la tabella....io ho un ph di 7,6 e un kh di 7....vuol dire che sto messo male??!!
La combinazione mi dice 6..cioè??!!

orfeosoldati
25-09-2006, 14:50
...cioè aumenta (gradualmente !) l'erogazione della CO2 (per esempio +30%) e porta il kH mooolto lentamente a 5 o 6 coi cambi settimanali.
....naturalmente rispettando le esigenze dei pinnuti ! ;-)
Non aver fretta,te lo ripeto. #24 Ma le piante stanno soffrendo ?
Se piante e pesci crescono in buona salute non cambiare niente,ovviamente !

#include
25-09-2006, 15:10
Io non ho sistema di erogazione di co2....ho messo le piante da 4 giorni e fatto i test..i pesci stanno bene..sono tranquilli..le piante un po annerita qualche foglia..ma ancora penso sia presto per dire se stanno bene o male..giusto??!!

Tu che mi consigli di mettere sistema di erogazione di co2??!!

orfeosoldati
25-09-2006, 15:23
le piante per acclimatarsi,per mia esperienza,abbisognano almeno di 2 settimane.
Comincia un programma di fertilizzazione a 1/2 delle dosi consigliate ed aspetta.
Se le piante necessitano di CO2 (penso che sarà il tuo caso) vedrai il kH scendere.

#include
25-09-2006, 15:42
ok..grazie gentilissimo....allora aspetterò 2 settimane e rifarò i test..e vedremo se il kh si è abbassato..grazie!!!! ;-) ;-) ;-) ;-)

#include
25-09-2006, 16:48
ma quanto costa un sistema di erogazione di co2??!!
E spiegatemi un po..dovrei comprarlo in base alla dimensione della vasca..o va bene uno qualunque??!!

Alessandrob
25-09-2006, 17:06
il sistema per la CO2 lo dovresti pagare intorno ai 50€....
ti serve una bombola, un riduttore di pressione, un contabolle e un diffusore....
il tutto collegato da un tubicino tipo quello degli aeratori....
trovi cmq tutto dal negoziante, oppure vai nel fai-da-te di Ap e vedi cosa dicono su impianti a basso costo...
l'impianto di Co2 non lo devi comprare in relazione alle dimensioni della vasca, ma devi regolare la quantità di bolle al minuto per avere la giusta concentrazione in vasca.... ;-)

#include
25-09-2006, 17:11
Ma è indispensabile??!!

Alessandrob
25-09-2006, 17:17
la CO2 è indispensabile se hai piante esigenti, tipo cabomba, che se non ce l'ha inizia a perderegli aghi. se hai piante tipo anubias puoi anche ometterla....
cmq vai sul fai da te di AP che trovi molti articoli su come risparmiare sull'impianto!!!!! ;-)

#include
25-09-2006, 17:44
Grazie....ma mio padre..quando ero piccolo aveva una scatoletta nera..sembrava un piccolo motorino..un tubicino collegato e infine un coso bianco poroso..lo immergava sotto le pietruzze e uscivano bolle..ma quello cos'è??!!

Nyk
25-09-2006, 17:50
Era un aeratore che da esattamente l'effetto opposto cioè aumenta l'aerazione e diminuisce il tasso di CO2.

#include
25-09-2006, 17:56
Ah grazie....

Alessandrob
25-09-2006, 21:30
proprio così, ma quello non lo devi usare, solo se hai un'intossicazione per CO2 o cmq carenza di ossigeno....
se lo metti assieme alla CO2 te la disperde e spendi un casino in bombole, anzi, in ricariche di bombole..... :-D ;-)

#include
25-09-2006, 21:54
Grazie ale..ma ormai aspetto altre due settimane..rifaccio i test..se il kh è calato di troppo allora andrò dal negoziante a comprare la co2....ovviamente prima mi farò dire da voi cosa serve e cosa è meglio.

Ma quando ero piccolo mi ricordo che io la volevo perchè mi piacevano le bolle che faceva..ma era rumoroso!!!! :-D :-D

Pupa
26-09-2006, 16:15
Io trovo il test della Co2 abbastanza affidabile,
anche se non preciso,

questo perchè la tabella, che è la relazione tra ph e kh, giustamente,
non tiene conto di altri 2 fattori importanti:
la temperatura e il grado di turbolenza dell'acqua in vasca.

Sia le alte temperature che la troppa turbolenza diminuiscono molto la quantità di co2 nell'acqua, a parità di ph e kh stabili.

Ho avuto un calo consistente di co2 in acqua questa estate,
per la temperatura alta, e per il filtro nuovo che inizialmente ha creato molta pressione,
pur avendo lo stesso ph e kh.

Secondo la tabella ne avevo a sufficienza,
mentre il test mi ha dato valori diversi,
co2 insufficiente.