Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio Urgente


jhonny91
06-05-2005, 10:21
Ciao a Tutti
Nel week end andrò ad allestire l'acquario che avevo descritto nei topic precedenti, è un 130*50*50 con i seguenti pesci (se riesco a trovarli):
-Aulonocara maylandi 1M 2F
-Copadichromis borleyi Mandalawi 1M 2F
-Protomelas virgatus Pombo Rock 1M 2F
-Labidochromis caeruleus 1M 3F Così finalmente posso salvare il povero maschio che ho già e che si trova in un acquario con Lombardoi, Socolofi (enormi) e altri tonni non simpatici.
-Coppia di SynodontisPetricola Dwarf
-Piante Anubian Nana
Le domande sono:
Sui 330 litri lordi del totale dell'acquario quanti litri devo mettere secondo voi di acqua osmotica(quella comprata dall'acquariofilo per intenderci) e quanta di rubinetto, quella di rubinetto devo prima trattarla in qualche modo?
Domanda numero due:
Per i cambi di acqua avevo pensato di cambiare 60l ogni due settimate è sufficiente che dite?
Mi consigliate di mettere 60l di acqua osmotica, o 30l di osmotica e 30l di rubinetto, o 60l di rubinetto quella di rubinetto come ho già chiesto prima devo trattarla con dei prodotti?
GRazie a tutti, penso che questo topic possa essere utile per tutti, datemi i vostri consigli.
Personalmente penso che mettendo per i cambi 60l di acqua osmotica il Ph scende notevolmente e gli aspiti penso non gradiscono, che dite?
Ciao e grazie

fastfranz
06-05-2005, 11:03
Che ti stai andando a cacciare in un bel pasticcio ... :-D :-D :-D :-D ;-)

jhonny91
06-05-2005, 11:11
Perchè? così non mi aiutate molto....
Ciao
Francesco

fastfranz
06-05-2005, 11:51
Faccio una premessa (non prendertela! ;-) ) solo il fatto che Tu non ti renda conto di quello che Ti avvii a fare complica le cose, detto questo vediamo (brevemente, per il resto vatti a vedere i post - tra l'altro - in testa a questa sezione) il tuo progetto. Ti segnalo almeno due cose:

1) 330 litri lordi detratto il flitro (se interno) e gli arredi sono, spannometricamente, 250 litri netti ... questo significa che i soli Haps/Aulonocara/Utaka che menzioni (posto di trovarli davvero, ma questo è un altro discorso) lo hanno riempito anche troppo: Copad e Protomelas (specie i maschi) passano i 20 cm come ridere ...

Con i miei Copadichromis (a suo tempo) ho avuto qualche intemperanza in una vasca da 750 litri!!!

2) M'buna e Haps/Aulonocara/Utaka non devono vivere assieme (e anche i novellini di questo forum lo sanno) anche se i Labidochromis sono degli M'buna "atipici" ;-) ... ma levarli dalla "tirannia" - perchè li hai associati? - di lombardoi e soci (assumendo OVVIAMENTE che gli stessi non vadano a finire nella stessa vasca) per piazzarli qui migliora solo marginalmente la qualità della loro vita ... ;-)

jhonny91
06-05-2005, 12:52
Forse il mio post non è stato capito molto...
La scelta dei pesci l'ho fatta proprio il questo forum con l'aiuto dei vostri consigli, e onestamente mi sembravano abbastanza favorevoli alla mia idea.. comunque:
1- Penso che tutti abbiamo fatto le nostre cavolate nell'allevamento di questi bellissimi pesci :-)
2- Ho chiesto consiglio per evitare di fare altri disastri se ritenete che i pesci che ho elencato non vadano bene sono qui per imparare accetto volentieri consigli altrimenti non scriverei in un forum, se riuscite proponetem i una soluzione mantenendo pero come base i Labidochromis caeruleus
3- Faccio abitualmente ( ogni 2 settimane) cambi di acqua nell'acquario che già ho, e li faccio sempre con acqua osmotica la mia domanda era Fate anche voi cosi oppure usate tranquillamente acqua di rubinetto trattata? Pensate che bastino 60l ogni 2 settimane (io penso di si ma volevo avere un vostro riscontro)
Grazie a tutti
Francesco

bassista84
06-05-2005, 13:55
Sinceramente non ho mai sentito di gente che fa cambi parziali con sola acqua osmotica in un biotopo Malawi o Tanganika.. Acqua d'osmosi più sali ok ma non acqua osmotica da sola.. Sono pesci che vogliono acqua dura (+ i tanganika che i malawi) quindi va benissimo acqua di rubinetto biocondizionata.

p.s. I cambi è forse meglio farli settimanalmente per questi biotopi

jhonny91
06-05-2005, 14:01
Grazie tante, ho fatto questa domanda nel forum proprio perchè non ero convinto di questa cosa, onestamente non me la sono inventata io ma mi era stato consigliato da un negoziante. -04
Altri pareri?
Grazie Ciao Francesco

fastfranz
06-05-2005, 15:34
Ho chiesto consiglio per evitare di fare altri disastri se ritenete che i pesci che ho elencato non vadano bene sono qui per imparare accetto volentieri consigli altrimenti non scriverei in un forum, se riuscite proponetem i una soluzione mantenendo pero come base i Labidochromis caeruleus

Se consideri inamovibili i L. caeruleus direi le Aulonocra, i Synodontis e IN ALTERNATIVA Copadichromis OPPURE Protomelas ... stai sul tranquillo e, almeno in principio, hai spazio per un pò di giovanili in crescita (ma non aspettarTi ritorni come gli Utaka).

In sostanza NOVE "haps" + caeruleus + synodontis in 330 litri (lordi, per di più!) mi sembrano troppi! OK? ;-)

jhonny91
06-05-2005, 16:20
Grazie tante,
Non ho capito cosa intendi dire con:
(ma non aspettarTi ritorni come gli Utaka).
Dell'acqua cosa ne pensi, per i cambi 60l di acqua biocondizionata ogni 2 settimane sono sufficienti
Ciao
Francesco

Bill
06-05-2005, 16:44
E' meglio fare 30 litri a settimana, più che 60 ogni 2 di cambio, i valori saran + stabili, ovvio.

E poi vedi, se i nitrati son alti aumenti, farai 50 a settimana se necessary

Ma se metti non più di 10 pesci con 30 litri di cambio la settimana se l'acqua di rete da te non fa schifo dovresti andare bene.

tizeta
07-05-2005, 11:21
Scusate, stiamo discutendo su acqua rubinetto + biocond o acqua di RO senza sapere quali valori chimici ha la sua acqua del rubinetto. Potresti dirci pH/KH della tua acqua??

Per quanto riguarda i pinnuti, mi associo a quanto detto da Franz, cioè tenendo fissi i Labidini e le Aulonocara inserirei anche io O Copa O Protomelas. ;-)

Personalmente, escludendo i Borley, preferisco decisamente i Protomelas ai Copadichromis, sia come comportamento che come varità di scelta che puoi trovare c/o negozianti.

Per i cambi io dico 20% OGNI settimana. #36# Considerando anche che non avrai inquilini di taglia così ridotta. ;-)

Posta i valori dell'acqua .... #36# #36#

jhonny91
09-05-2005, 10:29
Questa sera vi posto i valori scusate ma sono stato via nel week end.
Ciao

jhonny91
09-05-2005, 10:34
Perchè escudendo i Borley non me li consigliate???

jhonny91
09-05-2005, 10:39
Di questi Protomelas cosa ne pensate?
www.gcca.net/fom/ Protomelas_spilonotus.htm
scusate se non ho scritto tutti su un unico post...
Ciao

tizeta
09-05-2005, 10:56
Perchè escudendo i Borley non me li consigliate???


Secondo me per il litraggio i Boley diventano "grandicelli", non che i Protomelas restino piccolini però ..... ;-)

jhonny91
10-05-2005, 10:16
I valori dell'acqua di rubinetto DOVREBBERO ( sono un pò daltonico :-D )
essere PH 6,5, Kh almeno 18, Gh >16 nitriti e nitrati assenti ovviamente.
Spero di non aver visto troppo male che dite potrebbero essere attendibili, abito a Villasanta vicino a Monza.
Se dovessero essere giusti che ne pensate dei valori?
Io pensavo di mettere acqua di mettere sia per la partenza che per i cambi acqua di rubinetto con Biostart e Acquatan nella quantità destritta sulle confezioni.
Tanto per sapere esiste un unico strumento (possibilmente elettronico)che misura tutti i valori che mi servono senza dover impazzire guardando il colore di un quadratino di 2mm per 2mm, che vi assicuro che per uno daltonico non è facile.
Ciao Grazie

malawi
10-05-2005, 10:22
I
abito a Villasanta vicino a Monza.


Nei dintorni di milano e in quasi tutta la pianura padana il pH e' molto piu' alto di quello che indichi tu e in genere varia fra 7.5 e 8.2.

Ciao Enrico