Visualizza la versione completa : Sinularia polydactyla
redstile
24-09-2006, 17:13
E' un invertebrato resistente. Necessita di forte illuminazione (HQI) e molto movimento d'acqua meglio se da direzioni alternate. In acquario non necessita di nutrimento supplementare.
ladroiii
26-08-2007, 23:57
e crese molto ma molto velocemente :-)
LucaTeli
28-08-2007, 11:40
Ciao, quando la mia vasca sarà pronta vorrei acquistarne una su reeflab; vi chiedo se potrebbe adattarsi all'illuminazione che ho e se, visto che avete detto che cresce molto, se la si può "potare".
Ciao
Luca
ladroiii
28-08-2007, 15:07
se si ambienta bene cresce molto sarai costretto a potarla :-)
Robbocellaris
06-09-2007, 21:31
si anche io ne prenderò una a breve e sarò interessato a quante + informazioni mi sapreste dare
Robbocellaris, la mia sta benissimo con un acquario meno attrezzato del tuo (un po' piu' luce, movimento e schiumatorio di quello di LucaTeli). Il problema anzi e' che in capo a 6 mesi e' diventata ingombrante, sembra un baobab... fra poco comincio a potare...
Quindi mettila li ( piuttosto in basso e in buona corrente) e va da sola
Robbocellaris
11-10-2007, 18:58
quindi deve stare vicino la superficie per intenderci...cosìprende tutta la luce che vuole?
esatto...meglio in superficie...
Frank Sniper
10-06-2008, 08:54
dite che in un nano da 40 litri, se posto in alto nella rocciata, con 2 lampade da
24 W ciascuna può farcela?
Robbocellaris
10-06-2008, 11:21
calcola che cresce molto non so quanto ti conviene.....in un nano la vedo un pò sacrificata
dite che in un nano da 40 litri, se posto in alto nella rocciata, con 2 lampade da
24 W ciascuna può farcela?
Puoi prenderne un rametto da 2 cm e tenerlo nel nano per 2/3 mesi, oltre potrebbe diventare impossibile.
Ciao
Frank Sniper
10-06-2008, 12:39
Robbocellaris, e aster73, grazie mille per le info. terrò a mente i vostri preziosi consigli #22
Robbocellaris
10-06-2008, 18:19
Perchè non compili un profilo specifico dell'acquario... #24 Così ti possiamo aiutare di +.
Certo la Sinularia è un'animale molto molto resistente, ma esistono altri coralli molli alla pari nella resistenza, come gli Actinodiscus...più adatti al tuo caso
Frank Sniper
11-06-2008, 12:36
Robbocellaris, grazie per l'interessamento! presto posterò pure delle foto
;-)
gianluca_ct86
16-06-2008, 20:03
raga volevo sapere una cosa la provenieza?
Lazzaro89
18-09-2008, 00:00
io ho un problema con questo invertebrato:una parte è diventata bianca e si è ammosciata...è un sintomo di morte di tutto l invertebrato o si puo rimediare???
gianluca_ct86
18-09-2008, 00:09
si puo rimediare stai avendo problemi di temperatura vero abbassala di 2-3 gradi e poi mettila bassa di posizione xk cosi che debbole potrebbe anche brucciarsi
Lazzaro89
18-09-2008, 00:33
no in pratica era fissa a 29...ora con le ventole è scesa a 26...ma prorpio a 26 mi ha dato il problema...cmq è bassa cm posizione e lo è sempre stata...dici di alzarla?
gianluca_ct86
18-09-2008, 00:36
forse xk ce stato questo sbalzo vedi nei prossimi giorni se si riprende strano falla salire a 27 gradi la temperatura spera che non si brucino le punte xk tutti ad un tratto di ammosciano diventano duri e poi incominciano a bruciasi e diventano cenere
Lazzaro89
18-09-2008, 00:43
cavolo alcuno punte sono bianche...sempre le piu piccole ai lati in basso...pero mi era gia successo una volta e si sono riprese...stavolta invece la parte in considerazione oltre che bianca è ammosciata e sembra che stia quasi per spezzarsi...domani se vuoi ti posto una foto...speriamo che si riprenda tengo molto a questo invertebrato :-(
gianluca_ct86
18-09-2008, 00:47
cavolo alcuno punte sono bianche...sempre le piu piccole ai lati in basso...pero mi era gia successo una volta e si sono riprese...stavolta invece la parte in considerazione oltre che bianca è ammosciata e sembra che stia quasi per spezzarsi...domani se vuoi ti posto una foto...speriamo che si riprenda tengo molto a questo invertebrato :-(
ok va bene sai xk abbiutuata a quella temperatura tutta in una volta ci ha fatto male cmq penso che si riprende e grande o piccola
Lazzaro89
19-09-2008, 13:42
guarda ho aperto un argomento
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=204021
LIVIO1972MI
23-11-2008, 13:18
cresciuta in modo impressionante dopo ke va in muta e' uno splendore.
LIVIO1972MI
23-11-2008, 13:18
cresciuta in modo impressionante dopo ke va in muta e' uno splendore.
lucagiorgi
24-11-2008, 19:02
Da una settimana la mia sinularia non estroflette più i polipi, potrebbe essere in fase di muta?
lucagiorgi
24-11-2008, 19:02
Da una settimana la mia sinularia non estroflette più i polipi, potrebbe essere in fase di muta?
Foxshock
14-12-2008, 16:12
Bella e sana!
Foxshock
14-12-2008, 16:12
Bella e sana!
Tetr4kos
14-05-2009, 22:59
la mia.....
http://img178.imageshack.us/img178/7953/rimg0001l.jpg
wow bellissima!,credo di non averla mai vista nei negozi dalle mie parti..
Tetr4kos
24-05-2009, 23:07
ne ho acquistata un altra...e domani vi posterò le foto.... però è selvatica.... :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)
splendida pure quella....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |