Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO COSTRUZIONE VASCA (VETRO)


lobo69
24-09-2006, 10:40
E' la prima volta ke scrivo #12 e vi faccio i complimenti subito per la completezza di informazioni ke si possono trovare sul sito/forum.

Detto questo espongo il "problema": ho letto l'articolo sulla costruzione della vasca e ho capito tutto, tranne una cosa ke mi ha lasciato un dubbio.
Leggendo in altri forum e siti ho notato ke tutti lasciano alcuni millimetri di spazio nel taglio delle lastre per lo spessore del silicone, mentre nel vostro esempio no. Quindi la mia domanda è: BISOGNA LASCIARE QUALKE MM IN MENO NELLE LASTRE IN MODO DA FARCI STARE ANKE IL SILICONE O NO?

Vorrei realizzare una vasca di 70xP35xH45

Grazie! :-))

lobo69
25-09-2006, 10:54
E' la prima volta ke scrivo #12 e vi faccio i complimenti subito per la completezza di informazioni ke si possono trovare sul sito/forum.

Detto questo espongo il "problema": ho letto l'articolo sulla costruzione della vasca e ho capito tutto, tranne una cosa ke mi ha lasciato un dubbio.
Leggendo in altri forum e siti ho notato ke tutti lasciano alcuni millimetri di spazio nel taglio delle lastre per lo spessore del silicone, mentre nel vostro esempio no. Quindi la mia domanda è: BISOGNA LASCIARE QUALKE MM IN MENO NELLE LASTRE IN MODO DA FARCI STARE ANKE IL SILICONE O NO?

Vorrei realizzare una vasca di 70xP35xH45

Grazie! :-))

Nessuno risponde.... :-(

wlaguzzi
25-09-2006, 15:20
ciao e benvenuto!
Si, è meglio se lasci circa 1mm di spazio (magari mettendo la punta di uno stuzzicadenti) tra le lastre. Quando il silicone sarà abbastanza asciutto, potrai tappare i bichi lasciati.
La soluzione è valida anche dal punto di vista estetico, altrimenti nei punti dove i vetri si toccano (o quasi) si vedrebbe il silicone quasi trasparente, mentre negli altri punti lo vedresti più scuro.
Buona costruzione,
Ale

lobo69
26-09-2006, 15:27
ciao e benvenuto!
Si, è meglio se lasci circa 1mm di spazio (magari mettendo la punta di uno stuzzicadenti) tra le lastre. Quando il silicone sarà abbastanza asciutto, potrai tappare i bichi lasciati.
La soluzione è valida anche dal punto di vista estetico, altrimenti nei punti dove i vetri si toccano (o quasi) si vedrebbe il silicone quasi trasparente, mentre negli altri punti lo vedresti più scuro.
Buona costruzione,
Ale

1 mm per lato(quindi 2 mm) o 1 mm in totos???

wlaguzzi
27-09-2006, 08:49
circa un mm per lato, ma può essere anche un pò meno... quindi devi regolarti prima con le misure... direi che una lastra più corta di circa 1,5-2mm va bene perchè mettendola "a filo" otterresti poi un cordolino di silicone di circa 0,7-1 mm per parte.
Ale

lobo69
27-09-2006, 12:31
circa un mm per lato, ma può essere anche un pò meno... quindi devi regolarti prima con le misure... direi che una lastra più corta di circa 1,5-2mm va bene perchè mettendola "a filo" otterresti poi un cordolino di silicone di circa 0,7-1 mm per parte.
Ale

GRAZIE!