PDA

Visualizza la versione completa : montaggio ventole


otto
06-05-2005, 01:19
ho modificato il coperchio del mio acquario per poterci montare 4 ventoline da computer, le monto in modo
che tutte soffino verso l'acqua,
che aspirino fuori l'aria calda
o 2 soffiano e 2 aspirano

***dani***
06-05-2005, 10:11
Mettile tutte e 4 che aspirino, ma devi avere ovviamente un punto per fare entrare l'aria.

Falle controllare da un termostato, altrimenti rischi di fare dei danni

otto
06-05-2005, 11:08
ne vorrei mettere uno che mi controlla sia il riscaldatore che le ventole, tu hai qualche modello da consigliarmi, mi hanno parlato bene di quelli della fantini cosmi

***dani***
06-05-2005, 12:49
Non conosco nello specifico le marche. Il mio me l'ha costruito e cablato Fra2

asvanio
07-05-2005, 01:53
dai un'occhio anche a kit nuova elettronica, se lo vuoi costruire. :-))

otto
07-05-2005, 14:45
ho provato a cercarlo ma non ho trovato niente mi sai dare il n° del kit

asvanio
07-05-2005, 15:59
ti faccio sapere :-))

asvanio
07-05-2005, 20:51
dai un'occhio a futura elettronica k6002 #21

ciberman
08-05-2005, 12:56
Io ti consiglio invece di far """soffiare""" aria all'interno della palfoniera, perchè l'aria calda è piu rarefatta della fredda.. e quindi ti cambia la portata/vantaggio..
..inoltre è meglio far entrare aria fredda piuttosto che togliere la calda :-D :-D

***dani***
08-05-2005, 14:34
io dico che è meglio, molto meglio il contrario... hai più efficienza, e l'aria fredda la fai entrare dai buchi

Red2003
08-05-2005, 15:03
Io dico 2 che soffiano e due she aspirano nella plafo :-) 2 mandano aria fredda e due aspirano aria calda il ricambio è assicurato

Alfa
08-05-2005, 17:11
per abbassare meglio la temperatura tutte che soffiano sull'acqua, ma così aumenta l'evaporazione che di conseguenza abbassa la temperatura

ciberman
08-05-2005, 18:02
Io dico 2 che soffiano e due she aspirano nella plafo 2 mandano aria fredda e due aspirano aria calda il ricambio è assicurato



cosi sicuramnete hai un ricambio molto buono.. ma secondo me.. se vuoi davvero migliorare.. 3 spingono 1 aspira..
..in aspirazione a dir vero non ti serve molto... comunque se ti piace.. prova ..
male che vada dovrai solo inverire i poli della ventola o se è a 220V girarla.. ma l'alloggio sempre quello... #22 #22 #25 #25

***dani***
08-05-2005, 20:26
Se spingi ed hai un luogo chiuso non fai altro che cercare di comprimere un gas, in questo caso si mettono in aspirazione perché portano fuori l'umidità e si alimentano con l'aria fredda che entra dai buchi.

Ogni dispositivo di raffreddamento, che non funzioni in modo meccanico come il radiatore della macchina è fatto così, perché il rendimento è più elevato.

ciberman
08-05-2005, 22:07
Se spingi ed hai un luogo chiuso non fai altro che cercare di comprimere un gas, in qu


scusa danilo se non sono d'accordo.. quello che dici è giusto se l'ambiente in cui lavorano è chiuso...
... ma non proprio corretto se l'ambiente in cui lavorano è aperto, cioe c'è la possibilita di far uscire l'aria... che in questo caso..non essendo alla stessa temperatura di entrata.. ne uscira meno..ma all'interno si trovera piu aria fredda dovuto alle spinte delle ventole...quindi raffreddera di più, per quel che rigurda l'umidita, non è una cosa semplice, bisognerebbe far in modo che le vonetole continuassero a girare fino a che non si è raggiunta la temp voluta anche a luci spente... altrimenti..non resta che separare e sigillare..dalla vasca..

otto
10-05-2005, 00:15
quando le avro collegate a un termostato faro delle prove e prendero i tempi in cui fanno scendere la temperatura nelle diferse combinazioni, vi tengo informati