Entra

Visualizza la versione completa : la domanda dell'ignorante....


tognamax
24-09-2006, 01:43
vorrei armare un acquario da circa 80 litri ....
partendo dal presupposto che vorrei metterci delle belle caridine (o neocaridine, o japinche o qualunque altro tipo di crostaceo che riesco a reperire) volevo sapere:

Qual'è lo sfondo ottimale;
Se devo creare dei nascondigli in particolare;
Quali piccoli pesci da branco sono consigliati;
Quale tipo di vegetazione;
Se ci sono cose in particolare che devo allestire per una loro possibile riproduzione;
Quele tipo di caridina è più facile da allevare e più resistenze alle cure di un neofito;
Quale sono i parametri ottimali dell'acqua;
Ho sentito parlare del muschio di Java... è utile

adesso basta così penso he vi siate già esauriti abbastanza...

(n.b... risposte semplici con poco gergo tecnico.....)
grazie a tutti per la cortesia di avermi sopportato.... :-D :-D :-D

anna62
24-09-2006, 09:21
allora per sfondo presumo intendessi fondo, se è così non hanno particolari esigenze a granulometria meda dovrebbe andare bene, puoi inserire un tronco con ancorata sopra qualche pianta tipo appunto il muschio oppure microsorium crea per loro molti nascondigli sono timidissime (per questo è sempre bene prenderle in gruppetti, mai sa sole)
per le piante da mettere dipende da quanta luce hai in vasca
pesci di branco io ti posso dire che ho inserito da poco un gruppetto di Hemigrammus erytrozonus e convivono bene, quindi penso un gruppetto di nen o cardinali ci possano stare poi devi vedere anche e soprattutto i valori dell'acqua che hai ed i tuoi gusti.
le caridina jap. sono le più resistenti ma anche le più difficili da riprodurre (vedi in giro ci sono 1000 topic sull'argomento così come per altri tipo di caridina)

tognamax
24-09-2006, 11:36
accoppiata caridina - rasbora è fattibile???

Pupa
24-09-2006, 16:39
Si, certo,
sono molto pacifiche.

Però posso fare la puntigliosa?? #12
Cominciamo a chiamarle con il loro vero nome??
Non sono più rasbora, ma Trigonostigma heteromorpha (parli di loro??)

Se resti sull'asiatico puoi mettere anche Barbus titteya, pentazona..

MA....NO! RESETTA TUTTO!! #07
hAI SOLO 14 LT!??? #07


Allora no, crescono dai 4,5 cm le Trigonostigma ai 6 cm dei barbus tetrazona..

Solo caridine, please,
o al massimo 3 Boraras maculata...

in un altro topic simile si consigliavano anche dei Killi..

anna62
24-09-2006, 17:56
MA....NO! RESETTA TUTTO!!
hAI SOLO 14 LT!???



verooo!!! ho letto anche io adesso (sinceramente non pensavo così piccolo) direi a questo punto solo caridina ;-)

matt78
24-09-2006, 18:37
uhmmm è vero che nel profilo ha scritto 14l, ma la prima riga del post diceva:
vorrei armare un acquario da circa 80 litri ....
;-)

anna62
24-09-2006, 19:07
uff... -04 ri-vero (ecco perchè ero partita in tromba!!).... :-D :-D ...allora ritratto tieni valido il post sopra ;-)

tognamax
24-09-2006, 20:50
RAGA, IO HO UN ACQUARIO DA 14 LITRI ATTIVO MA DEVO ARMARE UN 80 LITRI NETTI.....
LE NEOCARIDINE LE VOGLIO METTERE NELL'ACQUARIO DA 80 LT.

fragile
24-09-2006, 20:57
carattere maiuscolo quì è al pari di urlare ;-)

Sebright
25-09-2006, 12:49
Ti consiglio fitta vegetazione,piante madri con tronchi(amano sgranocchiare la lignina)...
X le riproducibili in casa ti posso consigliare Red Cherry e Bumblebee... ;-)

Pupa
25-09-2006, 14:36
RAGA, IO HO UN ACQUARIO DA 14 LITRI ATTIVO MA DEVO ARMARE UN 80 LITRI NETTI.....
LE NEOCARIDINE LE VOGLIO METTERE NELL'ACQUARIO DA 80 LT.

OK ok,
non ti scaldare,
ho letto il tuo profilo per vedere se c'erano i valori della tua acqua e mi sono spaventata leggendo del 14lt..
chiedo venia..

Allora no problem,
io adoro gli asiatici,
con 80 lt (lordi o netti?) ti puoi sbizzarrire abbastanza :-))

Perciò, se ti piacciono,
puoi mettere un gruppetto di caridine, un gruppetto di Barbus titteya o Barbus pentazona, e abbinare anche un gruppetto di Trigonostigma heteromorfa.

tognamax
25-09-2006, 23:37
i cardinali ed i neo come li vedete nella vasca con le caridine???

matt78
26-09-2006, 00:27
di per se non ci sono problemi, l'indole di questi pesci è molto tranquilla.
Tieni però in conto le caratteristiche delle caridine che intendi mettere in funzione di quelle
dei pesci (o vice versa se preferisci) e magari anche delle piante.
Tanto per iniziare, neon e cardinale non sono lo stesso pesce e se anche appartengono alla stessa famiglia hanno bisogno di parametrei biochimici differenti:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/sassi/default.asp

Pupa
26-09-2006, 15:52
Cardinali o neon,
non metterli entrambi.
Primo hanno valori di acqua diversa,
secondo sono talmente simili che non vedrai varietà di colori e forme.

TuKo
26-09-2006, 16:03
quoto il nn abbinarli per una questione di valori acquatici,dissento su quest'affermazione:

secondo sono talmente simili che non vedrai varietà di colori e forme.

si assomigliano,ma le dimensioni sono maggiori quelle del cardinale ,mentre la banda rossa nel neon ricopre solo metà corpo,invece nel cardinale lo ricompre completamente.

tognamax
26-09-2006, 21:18
Visto che siete in accordo cosa posso mettere con le rasbore e caridine? i Cardinali o i Neon?
A voi l'ardua sentenza....

matt78
26-09-2006, 22:15
Rasbora:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=123
Temperatura:24#26°
Valore dGH: Fino a 12°
Valore pH: tra 6.0 e 6.5
Caridine (dipende dalla specie... qui trovi molte info)
http://www.vergari.com/Acquariofilia/caridina04.asp
vanno bene un pH neutro o leggermente acido, e acqua tenera;
T: 20 ai 24°C

Neon:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=32
Temperatura: 24°
Valore dGH: compreso tra 1°- 8°
Valore pH: Inferiore a 6.0
Cardinale:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=8
Temperatura: 23#27°
Valore dGH: 4°
Valore pH: Inferiore a 6.0

quindi sostanzialmente con le rasbore teoricamente non vanno bene
nessuno dei 2. Al massimo, potresti tenere il ph a 6, che però
è il limite per tutte le e tre le specie.

tognamax
27-09-2006, 14:45
Cribbio... alllora perdonatemi....
insieme alle caridine quali pesci piccoli e da branco posso abbinare.....????
ho un pò di confusione, per farle convivere in pace e magari riprodursi......
attendo i Vs consigli............

Pupa
28-09-2006, 15:43
tuko,
ti pareva che non dovessi cercare in qualche modo di smentirmi. #24
La gente penserà che mi fai la corte? :-D :-D
Chi disprezza compra! ;-)

Cmq non ho detto che sono uguali, ma sono molto simili,
tanto simili che la vasca sarebbe monotona, avendo stesse forme e quasi stessi colori.

Jalapeno
28-09-2006, 15:54
tuko,
ti pareva che non dovessi cercare in qualche modo di smentirmi. #24
La gente penserà che mi fai la corte? :-D :-D
Chi disprezza compra! ;-)

tuko mettiti in coda prima ci sono io, sei già ammogliato o mi sbaglio? Pupa se sei libera.... :-D

TuKo
28-09-2006, 15:57
tuko,
ti pareva che non dovessi cercare in qualche modo di smentirmi.
La gente penserà che mi fai la corte?
Chi disprezza compra!

mmm... -28d# dato che nn sono l'unico a smentirti evidentemente c'è in atto un epidemia d'infatuazione verso di te!! a no #23 tu sei convinta che ci sia un complotto atto a screditarti.
Ovviamente sul fatto della "corte" e del "chi disprezza...",la mia posizione di marito e padre fa si che nn possa raccogliere tale provocazione #21 #21
Cmq ti posso garantire che neon e cardinali se pur simili nella colorazione la differenza si nota,mi associo sull'omogeneità della colorazione

TuKo
28-09-2006, 16:03
nn sbagli bak ......nn sbagli ;-)

TuKo
28-09-2006, 16:06
Pupa se sei libera....

detto alla romana:"c'ha l'omo",dovrei dire un santo :-D secondo me ha l'aureola a castello :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Pupa
28-09-2006, 16:36
Cribbio... alllora perdonatemi....
insieme alle caridine quali pesci piccoli e da branco posso abbinare.....????
ho un pò di confusione, per farle convivere in pace e magari riprodursi......
attendo i Vs consigli............

Puoi mettere trigonostigma assieme ai Barbus titteya, stesso biotopo e alta compatibilità, mentre non mettere i tetrazona se vuoi le caridine, c'è il rischio che i tertazona le caccino.

Oppure trigonostigma anche con i neon, che se non ho capito male sono questi due che ti hanno attirato inizialmente, o sbaglio?
In un'acquario di comunità con acqua tenera e leggermente acida vivono bene entrambi,
al limite non crei un biotopo, visto che uno è americano(neo e cardinale) e l'altro asiatico.

PS. non ti piacciono i Pangio kuhlii per la zona bassa?
Ho notato che nessuno li prende più, invece sono davvero bellissimi da osservare durante le evoluzioni in vasca :-))
Io ho la vasca piccola, e ho corydoras, se no avrei preso 2-3 pangio..

Ma... ancora non sappiamo quali valori di acqua hai.
Quella è la cosa più importante.

Pupa
28-09-2006, 16:41
Pupa se sei libera....

detto alla romana:"c'ha l'omo",dovrei dire un santo :-D secondo me ha l'aureola a castello :-D :-D :-D :-D :-D :-D


Non credere.. :-))
se vengo trattata con gentilezza sono dolcissima e moolto affettuosa! :-D :-D :-D :-D :-D

Jalapeno
28-09-2006, 17:02
Anch'io quando dormo sono un'angioletto..... #18

tognamax
28-09-2006, 23:24
Ancora i valori dell'acqua non ci sono ... .sto riemendo la vasca e domani 29/09/2006 attacco la pompa in attesa dei famosi batteri buoni.....
sto cercando consigli in maniera tale da andare a cercare per tempo i pesci giusti, al negozio giusto, con il prezzo migliore..... #12 #12 #12 #12

Pupa
29-09-2006, 16:48
Anch'io quando dormo sono un'angioletto..... #18

:-D :-D :-D :-D :-D

Pupa
29-09-2006, 16:52
Ancora i valori dell'acqua non ci sono ... .sto riemendo la vasca e domani 29/09/2006 attacco la pompa in attesa dei famosi batteri buoni.....
sto cercando consigli in maniera tale da andare a cercare per tempo i pesci giusti, al negozio giusto, con il prezzo migliore..... #12 #12 #12 #12

Consigli su dove comprare pesci non te ne posso dare :-))

Cmq avvia il tutto, che hai almeno 3 settimane di tempo per decidere come popolarla, anche perchè devi inserire i pesci in piccoli gruppi, 3-4 max, a distanze di almeno 1 settimana.
Intanto piantuma bene.