Entra

Visualizza la versione completa : Cianobatteri: Quando-come e perchè


Riccardo79
24-09-2006, 00:51
Ciao a tutti, come da oggetto vorrei chiedere come quando e perchè si formano i cianobatteri in acquario!
Una volta, credo proprio su questo sito, lessi un qualcosa a riguardo queste esplosioni e si spiegava come prevenirli!Spiegava le cose da fare per prevenirli, come un movimento superficiale dell'acqua
un PH acido, sifonatura del fondo ecc ecc......
Purtroppo non riesco a ritrovare la pagina! :-(
Ne sapete di più?

mmicciox
24-09-2006, 08:19
Ci sono un sacco di topic sull'argomento.
La cosa + importante è che pur sembrando alghe sono batteri, ovviamente, ma per prevenirli occorrono i soliti rimedi per tenere sotto controllo le alghe.
Evitare la luce diretta in vasca, pochi nutrienti in vasca (PO4 a zero, e NO3 a 30), buon movimento dell'acqua con sufficente ossigenazione, ridurre il fotoperiodo a ca. 7 ore.
IO trovo utili anche i pesci "pulitori" che grufolando su fondo e arredi della vasca evitano che questi siano invasi dalla patina di ciano, almeno in parte

Riccardo79
24-09-2006, 12:29
Ci sono un sacco di topic sull'argomento.
La cosa + importante è che pur sembrando alghe sono batteri, ovviamente, ma per prevenirli occorrono i soliti rimedi per tenere sotto controllo le alghe.
Evitare la luce diretta in vasca, pochi nutrienti in vasca (PO4 a zero, e NO3 a 30), buon movimento dell'acqua con sufficente ossigenazione, ridurre il fotoperiodo a ca. 7 ore.
IO trovo utili anche i pesci "pulitori" che grufolando su fondo e arredi della vasca evitano che questi siano invasi dalla patina di ciano, almeno in parte

ho capito...... quindi anche i Botia aiutano lo scopo visto che stanno sempre a muovere il fondo in cerca di cibo vero?
Grazie 1000!

MixPix
24-09-2006, 15:03
Ci sono un sacco di topic sull'argomento.
La cosa + importante è che pur sembrando alghe sono batteri, ovviamente, ma per prevenirli occorrono i soliti rimedi per tenere sotto controllo le alghe.
Evitare la luce diretta in vasca, pochi nutrienti in vasca (PO4 a zero, e NO3 a 30), buon movimento dell'acqua con sufficente ossigenazione, ridurre il fotoperiodo a ca. 7 ore.
IO trovo utili anche i pesci "pulitori" che grufolando su fondo e arredi della vasca evitano che questi siano invasi dalla patina di ciano, almeno in parte

No3 a 30? -05

mmicciox
24-09-2006, 15:28
Si può sembrare strana come cosa, ma c'è un articolo molto interessante su TFH di questo mese che tra le altre cose suggerisce di mantenere un carto valore di NO3 che contribuirebbe a debellare i ciano, forse stimolando la crescita di piante a crescita veloce ma nn è certo, quello che sperimanetalmente sarebbe certo è che questi valori sono meglio di valori a zero per debellare i ciano

MixPix
24-09-2006, 15:30
interessante... :-)

Riccardo79
24-09-2006, 15:47
Si può sembrare strana come cosa, ma c'è un articolo molto interessante su TFH di questo mese che tra le altre cose suggerisce di mantenere un carto valore di NO3 che contribuirebbe a debellare i ciano, forse stimolando la crescita di piante a crescita veloce ma nn è certo, quello che sperimanetalmente sarebbe certo è che questi valori sono meglio di valori a zero per debellare i ciano

ok, quindi in poche parole per allontanare diciamo, la possibilità che si formino cianobatteri sul fondo c'è bisogno di:
NO3 a 30, movimento superficiale dell'acqua, buona ossigenazione(quindi molte piante), sifonare il fondo......poi c'è qualche altro elemento che aiuta?

alemac
01-10-2006, 12:23
scusa intervento ma forse anche i miei sono cianobatteri ma non sono sicuro. sono puntini verdi? quelli che mi stanno riempiendo le foglie -04 -04 -04 -04
altri elementi che aiutino a debellarli?

mmicciox
01-10-2006, 16:17
Dalla descrizione le tue sembrano diatomee

MixPix
01-10-2006, 16:28
Dalla descrizione le tue sembrano diatomee

Secondo me sono puntiformi...

mmicciox
01-10-2006, 16:36
NN saranno la stessa cosa? ;-)

MixPix
01-10-2006, 16:37
No non sono la stessa cosa... -28d#
Le alghe verdi puntiformi sono una cosa, le diatomee un'altra...

mmicciox
01-10-2006, 16:47
Fatta una ricerca, ho trovato la differenza, avevo sempre chiamato le avp diatomee, in relatà queste sono alghe brune

MixPix
01-10-2006, 16:52
:-)

alemac
01-10-2006, 19:44
sono puntiformi cosa sono come si debellano?

MixPix
01-10-2006, 19:56
Non si dibellano... :-D
cerca puntiformi ci sono varie discussioni...

blackrose
02-10-2006, 14:11
X quanto riguarda il topic, per i cianobatteri il movimento dell'acqua deve essere sul fondo e sui punti piu colpiti.
I ciano si formano praticamente dove c'è piu sporcizia (depositi di cibo, piante morte, foglie marce, etc etc..), e non hanno un sistema per "attaccarsi" quindi, muovere il fondo serve epr togliergli il cibo, ed evitare che creino le colonie.

C'è un topic poco piu in basso che parla di come disinfifestare la vasca dai ciano.

Cmq si formano anche con: Luci di colore giallo/rosso (praticamente sotto i 10000k), poca pulizia del filtro e del fondo, scarsa cura della vasca.

Riccardo79
18-10-2006, 00:08
X quanto riguarda il topic, per i cianobatteri il movimento dell'acqua deve essere sul fondo e sui punti piu colpiti.
I ciano si formano praticamente dove c'è piu sporcizia (depositi di cibo, piante morte, foglie marce, etc etc..), e non hanno un sistema per "attaccarsi" quindi, muovere il fondo serve epr togliergli il cibo, ed evitare che creino le colonie.

C'è un topic poco piu in basso che parla di come disinfifestare la vasca dai ciano.

Cmq si formano anche con: Luci di colore giallo/rosso (praticamente sotto i 10000k), poca pulizia del filtro e del fondo, scarsa cura della vasca.

Ciao blackrose, avevo letto anche che difficilmente riescono a vivere in ambienti acidi (molte specie ma non tutte mi pare), è vero? Se così fosse sarei molto + sicuro visto che sto portando(piano piano , molto faticosamente) il pH del mio acquario a 6,5-6,8!