danilo_c
23-09-2006, 20:41
Ciao a tutti, mi chiamo Danilo e sono al mio primo post.
Ho un acquario di ciclidi africani ma il motivo per cui scrivo è l' oggetto visibile a agli indirizzi sottoriportati:
http://www.famigliacaldara.it/foto_1.jpg
http://www.famigliacaldara.it/foto_2.jpg
Si tratta di un ex. filtro di un marino, era pieno di una gran quantità di biobolle.
Queste le misure esterne 18x19cm i lati corti del triangolo (la sezione del "coso" è triangolare) e l'altezza è 100cm, quindi circa 16 litri.
Stavo cercando di capire cosa farci e avrei due ipotesi.
A) lo butto via e smetto di pensarci :=)
B) lo trasformo in un piccolo acquario, colonnare, ideale per stare in un angolo della casa data la sua forma particolare.
E' troppo alto però per essere illuminato, inadatto credo anche al movimento dei pochissimi pesci (per non neanche uno) che potrei inserirvi.
Pensa e ripensa avrei pensato di lasciare 35/40 cm superiori d'acqua (illuminabile quindi), poi uno strato di sabbia di 10 cm, quindi una retina e sotto il restante mezzo metro di biobolle.
Una pompa collocata in alto dovrebbe sollevare l'acqua dal fondo e ributtarla nell'acquario, avrei un misto tra filtro sottosabbia e biologico, un qualcosa che non so se potrebbe funzionare.
Avevo pensato anche a un minireef o meglio picoreef ma è troppo alto sia per il metodo naturale che per il metodo Jaubert, inadatto anche al metodo berlinese (che comunque non vorrei seguire, troppo complesso)
Mi resterebbe solo il dolce, piccolissimo (alla fine sfrutterei di parte visibile 6/7lit.), potrei mettere due o tre piantine e un paio di pesciolini o meglio qualche invertebrato o nulla.
Poi dovrei trovare una lampada adatta da inseire in un coperchio che costruiro ma per questo penso di cavarmela.
Ora vengo alle domande a cui da solo non riesco a rispondere.
Mi consigliate la soluzione A, lo butto, o B, provo a farci qualcosa che abbia una parvenza di mini-acquarietto?
Il filtro così come l'ho pensato potrebbe funzionare?
Io ho gia avuto un filtro sottosabbia e tutto sommato non era male.
Quale lampada compattissima potrei usare?
Infine, in 6/7 litri d'acqua oltre che qualche piantina potrei mettere qualche pesciolino, tipo 2 o 3 neon o simili?
Le biobolle che usavo per il marino posso lavarle benissimo e se si come e riusarle per il dolce?
Dimenticavo, la parte sottostante, quella con le biobolle la coprirei con una sorta di cornice di legno.
Non scambiatemi per pazzo!
Grazie
Ciao
Danilo
Ho un acquario di ciclidi africani ma il motivo per cui scrivo è l' oggetto visibile a agli indirizzi sottoriportati:
http://www.famigliacaldara.it/foto_1.jpg
http://www.famigliacaldara.it/foto_2.jpg
Si tratta di un ex. filtro di un marino, era pieno di una gran quantità di biobolle.
Queste le misure esterne 18x19cm i lati corti del triangolo (la sezione del "coso" è triangolare) e l'altezza è 100cm, quindi circa 16 litri.
Stavo cercando di capire cosa farci e avrei due ipotesi.
A) lo butto via e smetto di pensarci :=)
B) lo trasformo in un piccolo acquario, colonnare, ideale per stare in un angolo della casa data la sua forma particolare.
E' troppo alto però per essere illuminato, inadatto credo anche al movimento dei pochissimi pesci (per non neanche uno) che potrei inserirvi.
Pensa e ripensa avrei pensato di lasciare 35/40 cm superiori d'acqua (illuminabile quindi), poi uno strato di sabbia di 10 cm, quindi una retina e sotto il restante mezzo metro di biobolle.
Una pompa collocata in alto dovrebbe sollevare l'acqua dal fondo e ributtarla nell'acquario, avrei un misto tra filtro sottosabbia e biologico, un qualcosa che non so se potrebbe funzionare.
Avevo pensato anche a un minireef o meglio picoreef ma è troppo alto sia per il metodo naturale che per il metodo Jaubert, inadatto anche al metodo berlinese (che comunque non vorrei seguire, troppo complesso)
Mi resterebbe solo il dolce, piccolissimo (alla fine sfrutterei di parte visibile 6/7lit.), potrei mettere due o tre piantine e un paio di pesciolini o meglio qualche invertebrato o nulla.
Poi dovrei trovare una lampada adatta da inseire in un coperchio che costruiro ma per questo penso di cavarmela.
Ora vengo alle domande a cui da solo non riesco a rispondere.
Mi consigliate la soluzione A, lo butto, o B, provo a farci qualcosa che abbia una parvenza di mini-acquarietto?
Il filtro così come l'ho pensato potrebbe funzionare?
Io ho gia avuto un filtro sottosabbia e tutto sommato non era male.
Quale lampada compattissima potrei usare?
Infine, in 6/7 litri d'acqua oltre che qualche piantina potrei mettere qualche pesciolino, tipo 2 o 3 neon o simili?
Le biobolle che usavo per il marino posso lavarle benissimo e se si come e riusarle per il dolce?
Dimenticavo, la parte sottostante, quella con le biobolle la coprirei con una sorta di cornice di legno.
Non scambiatemi per pazzo!
Grazie
Ciao
Danilo