Joao
23-09-2006, 02:06
Salve a tutti,
dopo un periodo di pausa sarei intenzionato a riallestire da zero il
mio acquario; come avrete intuito dal titolo, la mia intenzione è
creare un ambiente ideale per i ramirezi (non per la riproduzione).
Attualmente ho una vasca Askoll Ambiente Advance 80 (80 x 35 x 40,
112litri), filtro esterno Pratiko 200, plafoniera con 2 neon da 18w.
Dopo aver letto il sito italiano sui Ramirezi (cinghialo.it) ho
cominciato a farmi un'idea dell'acquario, ma ho dubbi praticamente su
tutto, spero possiate aiutarmi.
---Piante:
- cryptocorine, anubias e microsorum sul fondo;
- salvinia natans e pistia stratiotes: si possono mettere insieme?
non è che una specie prevale sull'altra?
- altre piante che non richiedono molta luce visto che ne arriverà
poca per via delle piante galleggianti (ceratopteris? che altro?)
---Fondo:
- Assodato che userò sabbia fine per uno strato di 5 cm (quindi
15kg), c'è bisogno del terriccio per le piante sopra elencate? nel
caso la risposta sia sì avevo pensato di aumentare lo strato di sabbia
a 7cm (20kg)... tuttavia non ho proprio idea del tipo di substrato
fertile usare, sul sito dei ramirezi ho letto che si sconsiglia quelli
stile dennerle... per cosa dovrei optare? pozzolana? osmocote? o
qualche altra marca di fertilizzante tipo fluorite della seachem o
altro?
---Illuminazione:
- Come detto la plafoniera supporta 2 neon da 18w, ma in una
precedente modifica l'ho già predisposto per aggiungere altri due
neon, arrivando a 4... Io ho pensato che 4 neon dovrebbero dar fastidio
ai ram, ma 2 sarebbero troppo pochi per le piante galleggianti... o
sbaglio? Insomma avevo pensato a 3 neon... (anche perchè con i legni
e/o la torba l'acqua diventa più ambrata e quindi arriva meno luce sul
fondo...)
- Che tipo di luce devo mettere? ho studiato un po' i vari articoli e
ho pensato che una buona accoppiata potrebbe essere una pentafosforo e
una trifosforo, o nel caso di tre neon due trifosforo e una
pentafosforo... per esempio: 865/940, oppure 965/840, o ancora
849/965/865... Che ne pensate?
---Fertilizzazione:
- Ho l'impianto CO2 della Askoll, posso usarlo o è sprecato per
questo tipo di acquario? Credo che non faccia male nè alle piante nè
ai pesci, se non esagero ovviamente...
- E' necessaria una fertilizzazione periodica? Io ho pensato che con
un terriccio fertilizzante di marca opterei per la stessa marca anche
per il fertilizzante liquido o in pasticche, altrimenti non so,
consigliatemi voi...
---Acqua:
- Ho l'impianto RO e ho intenzione di fare le soluzioni proposte sul
sito di Walter Peris per integrare l'acqua, su questo non ci dovrebbero
esser problemi, giusto?
- Usando la CO2 è necessaria la torba? o rischio di acidificare
troppo l'acqua?
---Pesci:
- 2 coppie di Ram
- Gruppetto di pesci di fondo: caridina japonica (danno problemi con i
ram? altrimenti corydoras)
- Gruppetto di otocinclus
- Un paio di coppie di guppy (perchè son davvero belli, anche se sono
indeciso perchè temo che soffrano un po' nell'acqua tenera...) oppure
un gruppetto di neon
Credo di aver detto tutto, grazie per l'attenzione :)
Scusate il post lungo...
dopo un periodo di pausa sarei intenzionato a riallestire da zero il
mio acquario; come avrete intuito dal titolo, la mia intenzione è
creare un ambiente ideale per i ramirezi (non per la riproduzione).
Attualmente ho una vasca Askoll Ambiente Advance 80 (80 x 35 x 40,
112litri), filtro esterno Pratiko 200, plafoniera con 2 neon da 18w.
Dopo aver letto il sito italiano sui Ramirezi (cinghialo.it) ho
cominciato a farmi un'idea dell'acquario, ma ho dubbi praticamente su
tutto, spero possiate aiutarmi.
---Piante:
- cryptocorine, anubias e microsorum sul fondo;
- salvinia natans e pistia stratiotes: si possono mettere insieme?
non è che una specie prevale sull'altra?
- altre piante che non richiedono molta luce visto che ne arriverà
poca per via delle piante galleggianti (ceratopteris? che altro?)
---Fondo:
- Assodato che userò sabbia fine per uno strato di 5 cm (quindi
15kg), c'è bisogno del terriccio per le piante sopra elencate? nel
caso la risposta sia sì avevo pensato di aumentare lo strato di sabbia
a 7cm (20kg)... tuttavia non ho proprio idea del tipo di substrato
fertile usare, sul sito dei ramirezi ho letto che si sconsiglia quelli
stile dennerle... per cosa dovrei optare? pozzolana? osmocote? o
qualche altra marca di fertilizzante tipo fluorite della seachem o
altro?
---Illuminazione:
- Come detto la plafoniera supporta 2 neon da 18w, ma in una
precedente modifica l'ho già predisposto per aggiungere altri due
neon, arrivando a 4... Io ho pensato che 4 neon dovrebbero dar fastidio
ai ram, ma 2 sarebbero troppo pochi per le piante galleggianti... o
sbaglio? Insomma avevo pensato a 3 neon... (anche perchè con i legni
e/o la torba l'acqua diventa più ambrata e quindi arriva meno luce sul
fondo...)
- Che tipo di luce devo mettere? ho studiato un po' i vari articoli e
ho pensato che una buona accoppiata potrebbe essere una pentafosforo e
una trifosforo, o nel caso di tre neon due trifosforo e una
pentafosforo... per esempio: 865/940, oppure 965/840, o ancora
849/965/865... Che ne pensate?
---Fertilizzazione:
- Ho l'impianto CO2 della Askoll, posso usarlo o è sprecato per
questo tipo di acquario? Credo che non faccia male nè alle piante nè
ai pesci, se non esagero ovviamente...
- E' necessaria una fertilizzazione periodica? Io ho pensato che con
un terriccio fertilizzante di marca opterei per la stessa marca anche
per il fertilizzante liquido o in pasticche, altrimenti non so,
consigliatemi voi...
---Acqua:
- Ho l'impianto RO e ho intenzione di fare le soluzioni proposte sul
sito di Walter Peris per integrare l'acqua, su questo non ci dovrebbero
esser problemi, giusto?
- Usando la CO2 è necessaria la torba? o rischio di acidificare
troppo l'acqua?
---Pesci:
- 2 coppie di Ram
- Gruppetto di pesci di fondo: caridina japonica (danno problemi con i
ram? altrimenti corydoras)
- Gruppetto di otocinclus
- Un paio di coppie di guppy (perchè son davvero belli, anche se sono
indeciso perchè temo che soffrano un po' nell'acqua tenera...) oppure
un gruppetto di neon
Credo di aver detto tutto, grazie per l'attenzione :)
Scusate il post lungo...