PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione Scalare


fabio846
22-09-2006, 23:04
Salve ragazzi, sono Fabio e provengo dal "marino".
Ho una domanda da porvi, per aiutare un amico che ha un acquario dolce.
Lui ha una vasca con 5 scalare, di questi, si è formata una coppia che ha deposto le uova. Come si deve comportare? Gli altri 3, li deve allontanare o possono restare e sperare che i futuri genitori riescano a proteggere la prole? E i genitori stessi, di solito come si comporteranno? Attualmente difendono le uova a spada tratta, sono già al secondo giorno dalla deposizione. L'acquario è ben fornito di piante, credete che qualche piccolo riesca a sopravvivere? E soprattutto con che cosa dovrà alimentare i futuri avannotti? Non consigliatemi cose complicate e............
Grazie a voi tutti.......DOLCI

Raul3
23-09-2006, 11:17
Ciao, tutte le informazioni che vuoi sapere sulla riproduzione dello scalare, schiusa delle uova, allevamento e crescita delle larve le trovi su questo sito
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/scalare_giorgio/default.asp
Ciao ;-)

fabio846
23-09-2006, 15:42
Grazie Raul3 ;-)

Mkel77
23-09-2006, 17:14
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=60374


sposto...........

4Angel
25-09-2006, 22:58
Salve ragazzi, sono Fabio e provengo dal "marino".
Ho una domanda da porvi, per aiutare un amico che ha un acquario dolce.
Lui ha una vasca con 5 scalare, di questi, si è formata una coppia che ha deposto le uova. Come si deve comportare? Gli altri 3, li deve allontanare o possono restare e sperare che i futuri genitori riescano a proteggere la prole? E i genitori stessi, di solito come si comporteranno? Attualmente difendono le uova a spada tratta, sono già al secondo giorno dalla deposizione. L'acquario è ben fornito di piante, credete che qualche piccolo riesca a sopravvivere? E soprattutto con che cosa dovrà alimentare i futuri avannotti? Non consigliatemi cose complicate e............
Grazie a voi tutti.......DOLCI
Benvenuto nel dolce... Bhè, se non vuoi leggerti i post "tutto sugli scalari" e "Scalarini: esperienza di una ripro" a braccio, senza sapere niente sulla vasca del tuo amico ti suggerisco di fargli togliere gli scalari di troppo, anche se quasi sicuramente la ripro non andrà a buon fine... Gli scalari hanno bisogno di almeno 4 - 5 tentativi e alcuni accorgimenti prima di portare le covate sino in fondo.

fabio846
25-09-2006, 23:06
domani lo chiamo così mi faccio dire come sta procedendo, ormai credo che le uova si siano schiuse.
Per la vasca, posso dire, che ci sono solo i 5 scalare, ed è piena di piante ben rigogliose, pero' è la loro prima deposizione. Ho letto anch'io su dei libri che hanno bisogno di piu' deposizioni per affiatarsi a dovere. Visto che li ha in vasca da diversi anni e solo adesso si è reso conto della deposizione, potrebbe essere che........

4Angel
25-09-2006, 23:19
Si, certo... Ma a occhio quanti litri è la vasca? E poi, la coppia riuscirà, una volta che le larve inizieranno il nuoto libero, a tenere a bada gli altri pesci? Non credo... anche se glielo auguro, sia chiaro. Digli di attrezzarsi con almeno due schiuditoi di artemie saline.

fabio846
25-09-2006, 23:27
la vasca dovrebbe essere di 150 litri, anch'io gli ho consigliato di togliere gli altri pesci o eventualmente di munirsi di un separè, diciamo una fitta rete che li divide, visto che la vasca è lunga 100 cm. Per l'alimentazione già avevo accennato che sarebbe stato difficile, su una vecchia rivista ho trovato tutto quello che sto leggendo adesso, e francamente l'artemia salina, IO, nn sono mai riuscito a farla schiudere, sarò imbranato mha

4Angel
26-09-2006, 14:49
Guarda, è molto semplice. Per me la chiave di volta è stata quella di mettere gli schiuditoi sul coperchio della vasca, la temperatura ti aiuta tantissimo, così come la qualità delle cisti. 30 grammi di sale in un litro d'acqua, la metti nello schiuditoio, aggiungi le cisti ogni cinque sei ore per avere una produzione costante e dopo 24 - 30 ore inizia la schiusa. Le sciacqui e le spari in vasca vicino agli avannotti con una siringa e un tubetto da aeratori. Quella della rete da zanzariera potrebbe essere un'idea valida.

fabio846
26-09-2006, 18:28
ti giuro che ho provato in tanti modi a far schiudere le artemie, ho comprato anche quelle con tutto il preparato, cioè con la quantità di sale giusta, da inserire in un tot di acqua, ma niente. ho comprato lo schiuditoio quello circolare e il retino al centro, ma niente. Tu cosa usi come schiuditoio? e quale marca prendi di artemie? forse la qualità era scadente, bho nn so

4Angel
27-09-2006, 21:54
Lo schiuditoio è quello che dici tu, circolare col buco al centro e retino, e come cisti le ho comprate qui, ma ho usato anche quelle commerciali (ocean nutrition) e non ho mai avuto problemi. Te l'ho detto, 30 grammi di sale in un litro d'acqua, acqua nello schiuditoio sino al livello, schiuditoio sul coperchio, e in 24 - 36 ore hai i naupli pronti.