PDA

Visualizza la versione completa : valore salinità


stefano69
22-09-2006, 21:33
domanda...stasera preparo 15 litri acqua d'osmosi dove vado ad aggiungere 1/5 kg di sale della instant ocean controllo il valore della salinità col misuratore a lancetta e come valore mi dà 1.017 invece di 1.023/24 perchè? il misuratore funziona xchè la salinità in vasca me la misura correttamente. potete aiutarmi grazie

stefano69
22-09-2006, 21:42
domanda...stasera preparo 15 litri acqua d'osmosi dove vado ad aggiungere 1/5 kg di sale della instant ocean controllo il valore della salinità col misuratore a lancetta e come valore mi dà 1.017 invece di 1.023/24 perchè? il misuratore funziona xchè la salinità in vasca me la misura correttamente. potete aiutarmi grazie....scusate volevo dire 1/2 kg di sale x 15 lt di acqua

paolo.l
22-09-2006, 22:05
per 15 lt. di acqua devi aggiungere circa 600 gr. di sale, e controllarlo con un rifrattometro che compensa la temperatura dell'acqua. valore 35x1000 di salinita' e 1023 di densita' a 25 gradi, quella che ti misura il tuo attrezzo non e' la salinita' ma la densita'.

Probabilmente o hai l'acqua che non e' a 25 gradi o hai messo poco sale o hai il densimetro starato.

Come consiglio, uno dei primi attrezzi che si acquista quando si allestisce un acquario marino e' il rifrattomtro per controllare in modo assolutamente preciso la salinita' dell'acqua che e' un parametro fondamentale da tenere corretto.

Abra
22-09-2006, 22:10
stefano69,rifrattometro.ciao

stefano69
22-09-2006, 23:11
stefano69,rifrattometro.ciao
grazie amici ma allore il densimetro non serve a niente?

paolo.l
23-09-2006, 00:07
stefano69,rifrattometro.ciao
grazie amici ma allore il densimetro non serve a niente?

Non e'che non serva, il fatto e' che non e' affidabile. Puo' starare di brutto. E siccome con quello che una vasca di barriera costa alla fine i 50 Euro o anche meno per un rifrattometro sono nulla.

Perche' rischiare dopo aver speso una barca di soldi per l'allestimento e gli animali?

gnolivr79
23-09-2006, 06:19
stefano69,rifrattometro.ciao


Quoto.....e per i calcoli di quanto sale,porti a 25 gradi l'acqua e di solito io uso 40grammi per litro -------> 15 litri = 600gr

;-)

CIKO
25-09-2006, 21:35
Domanda spiecifici...... :-))

ma è possibile che durante la giornata la salinità della mia vasca sia corretta,ovvero 35 per mille mentre alla sera scende di una tacca,cioè al 34 per mille?
se è possibile perchè avviene cio'????
è un po' di giorni che noto questo particolare......

paolo.l
25-09-2006, 21:47
la butto li, il galleggiante del rabbocco non funziona bene?

CIKO
25-09-2006, 21:52
vuoi dire allora che mi è capitato di misurare il valore proprio nel momento in cui aveva appena finito di rabboccare?questo porterebbe la causa del momentaneo calo della salinità... #24
pero' allora nn mi preoccupo se tutto torna alla normalità

paolo.l
26-09-2006, 00:46
vuoi dire allora che mi è capitato di misurare il valore proprio nel momento in cui aveva appena finito di rabboccare?questo porterebbe la causa del momentaneo calo della salinità... #24
pero' allora nn mi preoccupo se tutto torna alla normalità

No, perche' poi l'acqua evapora e torna al valore normale.

Comunque cerca di evitarli questi continui sbalzi, controlla bene tutto il sistema di rabbocco, se il rabbocco lavora correttamente non devono esserci sbalzi di valore neppure minimi in quanto il galleggiantino e' molto sensibile.