Entra

Visualizza la versione completa : lava rocks garden


ReK
22-09-2006, 16:44
la mia nuova creazione

http://www.plantacquari.it/images/acquari/60x30x36/presentazione.jpg


quì le foto dell'allestimento

http://www.plantacquari.it/acquari/lava_rocks_garden_vescovi_matteo.asp

lisia81
22-09-2006, 18:26
non mi piacciono i due sassetti azzurri..
aspetto evoluzioni però quella con il microsorium e il sentiero era formidabile fin dall'inizio.. #17

Warrior
22-09-2006, 18:37
molto molto bella!!! #25
tranne le due rocce blu, sono innaturali....

Massimo Suardi
22-09-2006, 19:02
hi hi hi i "SASSETTI BLU" :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
li voglio anche io dove li hai presi??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

spero che tu mi abbia capito ;-)

Pupa
22-09-2006, 19:47
Carino Rek,
vedremo come sviluppa

ma -05 .....mica lo sapevo che eri tu "matteo vescovi"
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Cmq per restare in tema del lava rocks non era meglio mettere sopra del Lapillo??

ReK
22-09-2006, 19:59
Massimo :-D :-)) :-D :-)) :-D ho capito benissimo

lisia81 quella è la tropical rain forest e c'e' ancora

Warrior io le 2 roccie blu le adoro ... danno un tocco di moderno

pupa ebbene si sono io mi hai scoperto ... ho scelto ancora la flourite per le capacità "filtranti" e fertilizzanti

Tropius
22-09-2006, 20:28
Beh, che cosa dobbiamo dire...... #23


aspetto l'evoluzione! #21 #21

e beato te che puoi permetterti tutti quei bei prodotti di marca :-(

lisia81
22-09-2006, 22:03
spero bene che quella vasca ci sia ancora è stupenda!!! Come anche quella che è definita l'olandese.
Mi hai sempre stupito con le tue creazioni (il sudamericano pur essendo semplice è particolarissimo poi) forse questa volta sono stupita di non essere stupita! mi sembra poco originali rispetto a ciò che hai sempre fatto!

x pupa..sto tentanto di fare una cosa strana in un venti litri con akadama rocce vulcaniche e lapillo..piantare piante con il lapillo in vasca è faticoso e non le fa ancorare bene!

milly
22-09-2006, 22:33
ma guarda la mia guida spirituale che bella vaschetta ha preparato :-))
se hai bisogno di consigli chiedimi pure :-D :-D :-D

Ozelot
23-09-2006, 00:37
Ma una foto meno psichedelica e più panoramica, no ????


le 2 roccie blu le adoro ... danno un tocco di moderno

Celebrative dei successi della Nazionale in terra di Germania ?
:-D :-D :-D

Scherzi a parte......mi sembra proprio un'altra ottima creazione...... #25 #25 #25
Sono curioso di vedere l'evoluzione......

Certo che sono proprio lontani i tempi in cui aprivi i topic per chiedere il nome delle piante.........ti devo ancora una stretta di mano, ricordi ?
;-)

xmrdieselx
23-09-2006, 01:28
e' bellissimo xke' le rocce blu???

xaipher
23-09-2006, 02:02
la mia nuova creazione

[img]

http://www.plantacquari.it/acquari/lava_rocks_garden_vescovi_matteo.asp

ciao Rek, volevo sapere che tipo di legno è questo nella foto che ho allegato, tu sicuramente lo saprai, non credo sia mngrovia o se lo è dove la trovo? -11 con i rami così fini?
grazie ciao :-)

mattegm
23-09-2006, 02:31
carino!pero' glia ltri che avevi fatto erano di gran lunga superiori!come tropical rain forest...Pero' è sempre presto per dare giudizi...vediamo tra un paio di mesi come va a finire...Le premesse sono buone...

Mi dici, qualche domanda sulla vasca:
-quanti sacchi di flourite hai utilizzato?2?
-il filtro eden 501 secondo te è "al limite" del litraggio oppure regge bene il futuro carico organico?Lo consiglieresti (io ad es lo tengo in 30 litri l'eden) oppure consiglieresti altro per una vasca simile alla tua?
-quali abitanti conti di inserire?

ciao!:)

ReK
23-09-2006, 09:37
lisia81 la tropical rai forest c'e' ancora ... tranquilla per un pò la materrò attiva

milly ... se mi servirà aiuto sarai la prima ;-)

ozelot ci hai azzeccato in pieno :-))
ti ricordi i vecchi tempi .... quanto scrivevamo ... e quante altre persone c'erano...che poi sono parite

xaipher mi sto informando per farti avere una risposta

mattegm
ho usato 2 sacchi di flourite
il filtro eden è la prima volta che lo provo
l'ho scelto perchè è piccolo e silensioso

carico organico???

in questa vasca ho 1w/L di t5
tantissime piante
pochi pesci
la flourite che fa da filtro biologico ... per ricreare tutta la superficie che offre ai batteri servirebbero confezioni e confezioni di canolicchi

+ che preoccuparmi del carico organico dovrò preoccuparmi di carenze di nitrati e fosfati delle piante

il filtro eden ha semplicemente una funzione meccanica per far circolare l'acqua

mattegm
23-09-2006, 11:18
mattegm
ho usato 2 sacchi di flourite
il filtro eden è la prima volta che lo provo
l'ho scelto perchè è piccolo e silensioso

carico organico???

in questa vasca ho 1w/L di t5
tantissime piante
pochi pesci
la flourite che fa da filtro biologico ... per ricreare tutta la superficie che offre ai batteri servirebbero confezioni e confezioni di canolicchi

+ che preoccuparmi del carico organico dovrò preoccuparmi di carenze di nitrati e fosfati delle piante

il filtro eden ha semplicemente una funzione meccanica per far circolare l'acqua[/quote]

ciao!!!alllora...
1) 2 sacchi di flpurite ok...Ma spiegami una cosa, se davvero è come dici, converrebbe riempire il filtro esterno di flourite(nel caso ne avanzasse un po dall'allestimento)?Sarebbe interessante come idea..Pero' sei daccordo sul fatto che mettere dei cannoplicchi come substrato oppure dentro al filtro cambia alla grande: nel filtro l'acqua ci passa continuamente, il substrato è fermo e l'acqua circola poco, e mai quanto nel filtro..
2)ok il fdiltro eden, se lo usi come meccanico allora torna...Te lo chiedevo perchè siccome sto allestendo come sai il 60 litri per le red crystal e devo scegliere un filtro esterno che funzioni allo stesso livello della vasca tale da sopportare a regime un centinaio di caridina....vediamo cosa trovo...

cosa ne pensi????
ciao!:) e complimenti per le vasche...

ReK
23-09-2006, 11:51
riempire un filtro con flourite...non credo, nel senso che quella nel filtro sarebbe poca ... è quella sul fondo che nella sua vastità di spazi tra un granello e l'altro permette ai batteri di insediarsi

certo nel substato passa poca acqua, nella flourite ne passa di + che in altri fondi, ma visto che negli acquari di piante ci sono sempre pochi pesci, quella poca acqua che passa permette alla flourite di "filtrare" ... anzi + ache alla flourite ai batteri che ci si formano all'interno

il carico organico di 100 caridine sarà sempre inferiore a quello di 100 cardinali...io credo che l'eden vada bene

lisia81
23-09-2006, 12:34
rek per 20 l quanta fluorite ci vorrebbe?
hai riscontrato problemi di filamentose?
ho riavviato un 20 litri con akadama di 4 mesi e rocce vulcaniche con solamento glosso, eleoacharis parvula e due rametti di mayaca..pl da 18w. ma è piena di filamentose..un invasione..a questo punto mi sorge il dubbio sia colpa dell'akadama..e vorrei provare la fluorite..

Mcdario
23-09-2006, 13:49
ciao la vasca promette bene....i sassi blu però non sono a tema con il resto, ma se ti piacciono è giusto che rimangano li dove sono :-))
Una piccola cosa che renderà il tutto molto più bello è la mimetizzazione delle attrezzature in vasca, riscaldatore per primo!
Comunque aspettiamo che la flora si faccia strada e vedrai quanti complimenti fioccheranno. #25 #25
Dario

ReK
23-09-2006, 17:41
lisia81 te ne serve poca

le filamentose ogni tanto cisono, ma poche

Mcdario

i sassi blu ... non sono blu sono azzurri :-D

le attrezzature ci sono e si vedono..questa non è una foto da contest

lisia81
23-09-2006, 18:38
il sacco da 7kg?
o meno?
grazie ;-)

Massimo Suardi
23-09-2006, 21:18
ma dopo due pagine li chiamano ancora sassi blu #23

ReK
24-09-2006, 10:26
lisia81

meno

stardom, sono azzurre...azzure...come devo dirvelo

milly
24-09-2006, 13:26
non fatemelo arrabbiare è ??? SONO AZZURRE :-))

iurisprudens1981
24-09-2006, 13:55
mi piace molto, tranne i sassi AZZURRI :-D

lisia81
24-09-2006, 19:51
uffi e dove lo trovo mezzo sacco?

ReK
25-09-2006, 08:12
mezzo sacco?? prendine uno intero, tanto non ha scadenza...potrai sempre usarla.