Visualizza la versione completa : Aiuto per Recupero vecchio acquario artigianale - con foto -
Ho "ereditato" un vecchio acquario artigianale messo maluccio, al suo interno vivono non so come un paio di Oranda.
Visto che vorrei svuotarlo completamente, pulirlo, disinfettarlo, scrostarlo e probabilmente anche esorcizzarlo vorrei sapere da chi ne sa più di me (con tutta probabilità il 100% degli utenti del forum) se ne vale la pena o mi conviene randellarlo nella monnezza...
è un 80 lt. con ossigenatore, filtro sintetico, cannolicchi, neon singolo e appunto un paio di poveri Oranda.
allego alcune foto, sappiate che l'ho ricevuto così, sozzo da far schifo e non è quindi causa mia questa "orribilezza" :-))
è sconsigliata la visione delle foto ai deboli si stomaco.
ecco una panoramica del rudere....
che ne dite ?? rottamo o riutilizzo ??
a voi l'ardua sentenza...
ciao e grazie in anticipo !!!
Perchè buttarlo scusa..basta una pulitina generale..il filtro è ben disposto a tre scomparti..
Pulisci tutto per bene e riavvia il tutto..
dici ?
beh più che pulitina servirebbe l'idropulitrice :-))
domandona... dove li metto gli oranda mentre faccio tutte le procedure di svuotamento, pulizia, "giardinaggio" ecc... ??
in un bel secchio d'acqua di acquario?sono pesci di acqua fredda, prendi un bel secchio pulito, acqua di acquario e se ci impieghi molte ore mettici pure l'ossigennatore dentro!
per il calcare ti consiglio acqua e aceto (viakal va benissimo ma dopo a pulirlo bene è un disastro e di fare tutte le operazioni se lo hai in giardino con una bella pompa.
Se vuoi mettere piante vere ti consiglio un bel tronco con attaccate anubias(gli oranda almeno non le mangeranno)
i cannolicchi del filtro tienili in un secchio e riutilizzali!!!
in bocca la lupo!
ci metterai qualche ora, ma ne vale la pena... #36#
ma vuoi continuare ad allevare quegli oranda o vuoi farne un tropicale?
Le cuffie del neon non mi sembrano a tenuta stagna... è pericoloso con la condensa e schizzi eventuali...
Sarebbe bene inserire molti più cannolicchi e di cambiare la fibra sintetica intasata dalla zozzeria...
Va certamente cambiato il neon... chissà quanti secoli ha... #13
Comunque potresti farci un bell'acquario... una bella sistemata generale e via... poi ci sarebbe posto anche per molte lampade volendo...
Io veramenteavrei intenzione di farne uno tropicale, ma mi dispiacerebbe "terminare" gli oranda, non ci sono affezionato e non mi piacciono nemmeno ma che ci devo fa' ??
quindi ricapitolando:
-svuotare il tutto e pulirlo con acqua e aceto o viakal (e sciacquare con abbondante acqua)
-controllare le cuffie del neon ed eventualmente sostituirle con cuffie stagne (sostituire anche il neon)
-Aggiungere cannolicchi e sostituire il filtro sintetico
-Valutare se eventualmente aggiungerealtri neon (penso dipenda dal tipo di pesci da utilizzare giusto ?)
in caso voglia fare un tropicale ovviamente valgono le procedure varie del tipo :
-fondo "speciale" per piante varie
-lasciare "maturare" l'acqua con solo piante e cannolicchi per 2-3 settimane
-eventualmente aggiungere neon o insetrirne uno più potente
-ecc...
giusto ??
Tremor81
27-09-2006, 11:01
Valutare se eventualmente aggiungere altri neon (penso dipenda dal tipo di pesci da utilizzare giusto ?)
Dipende dal tipo di piante, non dai pesci.
L'acqua dell'acquario la devi conservare e inserirla di nuovo dopo aver pulito tutto.
Magari fai i test del PH, KH, GH, NO2, NO3.
Nunzio Catania
27-09-2006, 13:16
Allora.....prendi gli oranda....portali dal negoziante e fatti a aprire un credito, nel senso...che al posto degli oranda ti darà qualcos'altro.
- Svuota e butta via TUTTO
- Compera fondo fertile e ghiaia fine, oppure la Fluorite (così cominci al massimo)
- Butta anche il coperchio e fatti un bel parco luci (usando questo economicissimo sistema ( http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=31888 )
- Compera tanti cannolicchi e la lana filtrante nuova
- Guarda il massimo numero di vasche presenti nel forum e decidi una tipologia dal quale prendere spunto.
Fai queste cose, vedrai che verrà su qualcosa di davvero bello.
se metto la fluorite basta quella o devo fare anche uno strato di ghiaia?
utilizzando con la fluorite posso utilizzare qualunque tipo di pianta da acqua dolce?
quante piante sono indicate al massimo per un acquario di queste dimensioni e quanta luminosità serve ?
se ho intenzione di utilizzare acqua del rubinetto devo fare prima i vari gest Ph Gh ecc.. prima di qualunque altra cosa giusto ?
Gli oranda non vivono nell'acqua fredda? se si trova qualche giardino pubblico o parco dove metterli..ce ne sono! di certo non ucciderli!
gli 80l sono netti o lordi?(misure acquario)
i neon sono da 18w?
hai un termoriscaldatore?
toglio l'ossigenatore
pulisci la vasca
pulisci il filtro
metti fondo fertile tipo anubias, sera, tetra dupla, dennerle
metti ghiaino granulometria 2-3 mm colore naturale (marrone, ocra, nero, evita i blu rossi e il bianco)
per le piante bisogna sapere quanta luce hai.. w/l in tal caso vedere se aggiungere neon
vedere il ph dell'acqua per vedere che pesci mettere
Nunzio Catania
27-09-2006, 14:11
se metto la fluorite basta quella o devo fare anche uno strato di ghiaia?
si puoi usare solo quella
utilizzando con la fluorite posso utilizzare qualunque tipo di pianta da acqua dolce?
certamente, è uno dei migliori fondi.
quante piante sono indicate al massimo per un acquario di queste dimensioni e quanta luminosità serve ?
In quanto al numero di piante.....non è mai abbastanza, se utilizzi il sistema hql di cui ti ho dato il link prima puoi decidere se mettere una lampada da 80Watt o 2 da 50Watt, in entrambe i casi otterresti ottimi risultati.
se ho intenzione di utilizzare acqua del rubinetto devo fare prima i vari gest Ph Gh ecc.. prima di qualunque altra cosa giusto ?
Comunque i cambi parziali ad acquario avviato andranno fatti con acqua presa in negozio, totalmente, oppure tagliata con acqua di casa, in base ai valori.
p.s. lo so che ogni consiglio equivale ad una spesa in danaro, ma per fare un buon acquario...serve anche l'impianto di Co2 (anidride carbonica)
Allora.....prendi gli oranda....portali dal negoziante e fatti a prire un credito, nel senso...che al posto degli oranda ti darà qualcos'altro.
..io quando ho chiesto al mio ex negoziante di riprendermi indietro un pesce (che oltretutto lui aveva venduto come d'acqua dolce ed invee era d'acqua salmastra -04 ) lui mi ha detto che nelle sue vasche non lo avrebbe rimesso e quindi lo avrebbe regalato alle scuole, dunque per me nessun rimborso!! Non credo tutti i negozianti riprendano indietro i pesci così facilmente, anche perchè se fossero ammalati..
gli 80l sono netti o lordi?(misure acquario)
i neon sono da 18w?
hai un termoriscaldatore?
toglio l'ossigenatore
pulisci la vasca
pulisci il filtro
per le piante bisogna sapere quanta luce hai.. w/l in tal caso vedere se aggiungere neon
vedere il ph dell'acqua per vedere che pesci mettere
Misure acquario esterne al vetro : 65,5 x 41,5 x 32
Neon singolo da 18w
Termoriscaldatore sarebbe ? in "dotazione" (leggi "nell sacco con tutta la roba dell'acquario") c'è una specie di termometro con al' interno una resistenza collegato ad una spina ed un regolatore di temperatura... è questo vero ??
l'ossigenatore è un "Rena air 100" può andar bene ??
per il Ph devo prendere il test per provare l'acqua del rubinetto..
grazie ancora per i consigli !!!
;-)
allora:
65.5x32x41.5 sono 86 litri..lordi
calcolando i 5 cm di fondo qualche legno e il filtro diventeranno all'incirca 72 litri..
18w:72 litri=0,25 wat che ti permettono di piantare pochi generi di piante..
con due neon arriveresti a 0,5 che è già uno standart discreto per chi inzia..certo non potrai inserire la mayaca o una rotala rossa ma cmq puoi creare un layout con piante variegate.
Ora..se riesci senza troppa fatica a installare un altro neon bene..è un sistema economico e l'acquario con il coperchio ha bisogno di meno manutenzione di sicuro, (niente rabbocchi giornalieri ed eliminazione delle fastidiose goccedi calcare..) però certamente ha più fascino..
il sistema che ti hanno proposto sopra è buono se non vuoi spendere per una nuova plafoniera più di tanto (una plafoniera con due lampade da 24w pl viene sempre sui 75 euro)
la fluorite è molto buona, ma è difficile da trovare e costa una botta..43 euro un sacco (a meno che non la fai venire dalla germania) una confezione di fondo per 100l, viene 11 euro, più due sacchi di ghiaino marrone al quarzo 4,5 euro l'uno dalla mia pescivendola che è iper cara..
intanto decidi queste cose.. e nalizza l'acqua..poi riporta la tua decisione..e non ti consiglieremo per pesci e piante ;)
ripuliscilo,scrostalo,un nuovo layout ed e' come nuovo.e' sempre bello far rinascere un acquario ed affrontare nuove sfide. ;-)
ok ... oggi vedo se riesco ad installare un secondo neon, lo spazio c'è, spero non presenti troppe difficoltà la realizzazione.
43euri per la fluorite? 'ccipicchia! -05
vabbè, prima di decidere la tipologia di fondo è meglio che procedo alla fase di scrostaggio e pulizia. :)
poi faccio un giro dai negozianti e vedo che cifra mi staccano per fluorite o l'altro fondo+ghiaino.
con 2x18W che tipi di piante posso mettere ?
allora per le piante guarda qui!!!
www.tropica.com
da un occhiata anche a http://www.natureaquarium.it/links.htm
potresti con quel litraggio fare un acquario a tema, con pesci e piante di un biotopo, o asitaico con betta rasbore e caridine o un bel sudamericano con ram o cacatuoides cardinali e cory..
di sicuro non un fritto misto!!!
Dopo aver fatto un paio di giri dai vari negozianti di zona sono arrivato ai seguenti punti fermi:
- La fluorite non si trova quindi devo organizzarmi con un altra composizione di fondo (aperto a consigli)
- ho trovato un negoziante che mi ritira gli oranda e se sono belli mi sconta qualcosa! :-)
- posso installare senza grosse difficoltà un secondo neon da 18w e probabilmente ce ne sta anche un terzo, con relative cuffie stagne (che dite visto che ci sono lo metto o ne bastano 2?)
- ho intenzione di mettere l'interruttore delle luci esternamente e dotarlo di timer giornaliero (tipo quelli della caldaia per accendere i termosifoni in determinati orari)
avete qualche consiglio a proposito visto che dal momento chelo smonto e "restauro" tutto se c'è qualcosa da aggiungere (termoriscaldatore,impianto co2 ecc...) o da tener presente lo faccio finchè è nei pezzi prima di riempirlo di nuovo
grazie a tutti di nuovo !!
;-)
per la luce dipende cosa intendi fare..
ci sono come ti abbiamo indicato piante che richiedono molta luce e piante che ne richiedono meno.
io se fai il lavoro ne metteri 3..almeno dopo non ci pensi più qualsiasi biotopo vuoi usare..e male alle piante meno esigenti tanta luce non la fa!
timer. ne vendono anche a presa da 7 euro..io mi ci trovo benissimo!
fondo 2 possibilita. fondo tipo deponit (tetra, sera dennerle è uguale) con ghiano fine colore naturale oppure akadama o terra allofana. ora io sto provando akadama più fluorish tabs ma è una prova per una vasca di sole piante spinta.lo svantaggio è che si abbassa il kh nel primo mese ma non è una cosa poi così grave..
il termoriscaldatore non avvevi detto che lo avevi?
la co2 serve ma ppuoi costruirti un impianto fai da te in mezzora massimo a pochi euro..poi dipende sempre cosa vuoi mettere in quella vasca.
ipotesi:
1.molte piante, pochi pesci. la terza luce ti serve, serve co2
2.biotopo. pesci dello stesso ceppo origine con piante di quel bitopo
3. fritto misto pesci con stessi valori ma di origini differenti piante per abbellimento (sconsigliatissimo!!!)
Federico Sibona
02-10-2006, 16:42
Tutto quel che ti hanno consigliato è OK, ma dipende cosa vuoi fare. Se non vuoi spendere molto ed avere un acquario "rilassato" e non "pompato" puoi guardare il mio acquario al topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74600&highlight=
non pretendo che sia da prendere come esempio (è un po' sovrapopolato e c'è un Crinum thaianum che è una pianta per acquari più grandi), ma ti può dare qualche spunto.
Porta indietro gli Oranda a costo di regalarli (neanche a me sono simpatici) Pulisci bene l'acquario , metti molti più canolicchii di quelli che ci sono (ma la pompa dov'è, non la vedo). Metti dei portalampade stagni (la sicurezza è importante) ed eventualmente aggiungi un neon. Togli l'aeratore. Metti piante, avvia il tutto ed aspetta un mesetto prima di mettere i pesci. Fai i test dell'acqua e postali , se vuoi ti consiglieremo sulla fauna compatibile.
Ciao
Fede
Federico Sibona
02-10-2006, 17:10
Porta anche all'esterno la presa multipla, lì è pericolosa! A rigore sarebbe anche meglio portar fuori il reattore e lo starter, lì c'è troppa umidità.
Ciao
Fede
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |